Vai al contenuto
Melius Club

Vietare i cani nei centri storici


Messaggi raccomandati

Inviato

O perlomeno il possesso ai residenti dei centri storici.

I portici di Bologna ad esempio sono costellati da rivoli di urina, che partono da altezza cane. Per quanto la maggior parte dei possessori sia civile e raccolga gli escrementi, qualche residuo rimane sempre, e quando l'animale la fa a pezzetti ovviamente è difficile raccogliere quelli più piccoli. Per non parlare delle feci molli, che è impossibile raccogliere. In questo periodo sono parecchie, saranno gli sbalzi di temperatura o gli avanzi del cenone.

È un problema che interessa a tutte le città, portici o meno.

Andrebbe pensato come arrivare a popolazione canina zero, se tramite sterilizzazione o attendendo la dipartita degli animali presenti. 

Buon pranzo.

 

  • Melius 2
Inviato

Stato  a Bologna ieri... decisamente sporca.

Inviato

@lello64 Perché una risposta così piccata? Il problema c'è in qualsiasi città, Modena e Ferrara comprese. A te, che sicuramente hai un cane, piace vedere i portici di via Farini con la pavimentazione tirata a lucido attraversati dai rigagnoli di urina? E i residui delle deiezioni ti piacciono?

Inviato
2 minuti fa, senek65 ha scritto:

Stato  a Bologna ieri... decisamente sporca.

Pensa che una conoscente di Manhattan venuta a Bologna quest'estate mi ha detto che l'ha trovata più pulita. Certo tenere pulita una città come Bologna non è facile come farlo per Reggio Emilia, che sarà più o meno un quarto. Io non la trovo sporca, però non è possibile che a causa dei cani i marciapiedi siano ridotti in questo modo.

Inviato

Ma per favore, tutti a preoccuparsi per un po' di pipì del cane, i problemi di inquinamento e sporcizia varia sono altri e ... altro che pipì del cane. 

  • Melius 2
Inviato

@Guru so perfettamente che è difficile tenerla pulita. Però ho notato molto spesso quello che riporti anche tu.

briandinazareth
Inviato

è un problema globale... legato all'aumento del numero dei cani e del menefreghismo dei padroni. 

nel 2005 a torino avevano cominciato a mandare agenti della municipale in borghese a mettere multe, in pochi mesi i marciapiedi erano puliti, era difficilissimo incontrare cacca di cane... 

quindi direi che si può fare.

Inviato
9 minuti fa, keres ha scritto:

, i problemi di inquinamento e sporcizia varia sono altri

Permettimi ma questo modo di ragionare ormai mi ha dato la nausea. Certo che ci sono problemi maggiori, e a questi ci sono sempre problemi ancora maggiori. Questo significa che non possiamo parlare di una norma che sicuramente migliorerebbe il decoro dei nostri bei centri storici?

  • Melius 1
Inviato

@senek65 Non dico un tubo, basta una pioggerellina, poi il mio cane talvolta me la fa  vicino al cancello o sulle ruote della macchina e non son ancora morto affogato dal cattivo odore. Puzza assai di più la pipì e la cacca dei gatti, io direi di sterminare anche quelli.

Inviato

@keres ma il cane è tuo non mio. Ma riuscite a capirlo o no? Io credo di no.

  • Melius 1
Inviato
23 minuti fa, lello64 ha scritto:

io abolirei tutti quelli che da modena e ferrara vengono a rompere i cogliote a bologna pensando di dettare legge

Io sono originario di un paese che si trova sul confine tra le province di Modena, Ferrara e Bologna. Tu abiti a Bologna sicuramente da tempo, ma se consideriamo le nostre origini forse sono molto più bolognese di te :P

Hai comunque confermato una cosa stupenda di questa città, cioè che chiunque arrivi in breve tempo la percepisce come casa sua.

Inviato

Comunque io parlavo del problema nei centri storici. Abbiamo perle di gran potenziale turistico, anche questo va considerato.

Schelefetris
Inviato
8 minuti fa, keres ha scritto:

io direi di sterminare anche quelli.

 

perchè sempre estremizzare? basterebbe fare multe a chi si comporta in maniera incivile. Ci sono città, ROma e Milano per esempio dove anche sui marciapiedi di quartieri considerati signorili devi fare slalom tra le  caccone dei cani, per l'atto minore basterebbe usare un pò d'acqua.

Inviato

Non parliamo delle feci di cane abbandonate, quelle sono fuorilegge e sono già previste idonee sanzioni. Io parlo del fatto che non vedrei male una legge per vietare il possesso dei cani nei centri storici, perché anche raccogliendo gli escrementi il problema non è azzerato.

Inviato

@Schelefetris io la cacca del mio la raccolgo sempre, ma voglio ricordare che meno di un secolo fa si dormiva pure con le galline, oggi qualche passo in avanti e' stato fatto, ma ripeto e' molto più logico preoccuparsi di altro e ahimè non succede, mentre la pipì del cane pare la peggiore sciagura.

Schelefetris
Inviato
4 minuti fa, Guru ha scritto:

sono già previste idonee sanzioni.

mai visto sanzionare... spesso avrei avuto voglia di denunciare vigili per omissione, accertato che avveniva sotto i loro occhi. Avrei rischiato il linciaggio da parte dei padroni di cani in zona... 

PS avuto cani e gatti anche io, ultimo defunto due anni fa.

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...