bungalow bill Inviato 3 Gennaio 2023 Inviato 3 Gennaio 2023 Nel nostro condominio le minzioni canine le hanno fatte nell'ascensore . Mai trovato il colpevole .
Moderatori paolosances Inviato 3 Gennaio 2023 Moderatori Inviato 3 Gennaio 2023 Non ho mai visto raccogliere le deiezioni dei cavalli nei centri storici . "Na' carrozzella va',du' stranieri..."
Guru Inviato 3 Gennaio 2023 Autore Inviato 3 Gennaio 2023 1 minuto fa, appecundria ha scritto: non sono umani, non sono figli, ma hanno diritti tutelati dalla legge. Che vogliamo farci? Aggiungo diritti sacrosanti. Volevo sentire il parere del forum su una legge che non lederebbe (?) i diritti dei cani e sarebbe volta a migliorare il decoro delle nostre città. Il diritto delle persone di avere un animale può essere soddisfatto da gatti, porcellini d'India, conigli nani, furetti, iguane, boa e quant'altro.
Guru Inviato 3 Gennaio 2023 Autore Inviato 3 Gennaio 2023 Adesso, paolosances ha scritto: Non ho mai visto raccogliere le deiezioni dei cavalli nei centri storici . "Na' carrozzella va',du' stranieri..." Anni fa il centro storico di Firenze sembrava un letamaio a causa degli escrementi dei cavalli. Lì però il problema non è difficilmente risolvibile, mentre nel caso dei cani lo è e anche tanto.
Moderatori paolosances Inviato 3 Gennaio 2023 Moderatori Inviato 3 Gennaio 2023 @Guru cani compresi. Molti comportamenti degli animali sono riconducibili agli uomini,spesso poco accorti al rispetto altrui.
claudiofera Inviato 3 Gennaio 2023 Inviato 3 Gennaio 2023 @appecundria Michela Vittoria Brambilla : Io sono stata la prima a portare un cane in Parlamento. Sarebbe una rivoluzione candidare un animale nella nostra lista. 2
Guru Inviato 3 Gennaio 2023 Autore Inviato 3 Gennaio 2023 1 minuto fa, paolosances ha scritto: Molti comportamenti degli animali sono riconducibili agli uomini, Nel caso degli animali domestici direi che tutti i comportamenti dannosi degli stessi dipendono dai proprietari. Il problema è che se anche si cominciasse a multare chi non raccoglie le cacche il problema sussisterebbe, perché più la città è grande più le minzioni sono tante, e più i residui di feci o quelle non raccoglibili imbrattano i marciapiedi.
mozarteum Inviato 3 Gennaio 2023 Inviato 3 Gennaio 2023 21 minuti fa, claudiofera ha scritto: molti iniziano scrivendo "il mio bambino"...non c'è più rimedio. Quando caga un bambino non c’e’ rimedio no
stefanino Inviato 3 Gennaio 2023 Inviato 3 Gennaio 2023 1 ora fa, hfasci ha scritto: che questi animali non sono abbastanza intelligenti per imparare a fare pipì e popò in una apposita vaschetta, non mi e' mai riuscito di fare in modo che il cane eleggesse un luogo preciso a latrina ne ho avuti di razze diverse minimamente controllabile il pinscher, ma tutti gli altri purtroppo no. Dove sono...e mollano il carico.
andpi65 Inviato 3 Gennaio 2023 Inviato 3 Gennaio 2023 49 minuti fa, Guru ha scritto: Comprendo il tuo amore per i cani, ne ho sempre avuti anch'io Pensa se ti stavan sui maron glaces! 1
Guru Inviato 3 Gennaio 2023 Autore Inviato 3 Gennaio 2023 2 minuti fa, claudiofera ha scritto: Michela Vittoria Brambilla : Io sono stata la prima a portare un cane in Parlamento. Sarebbe una rivoluzione candidare un animale nella nostra lista Farebbe sicuramente meglio di tanti "cani" che hanno candidato ed eletto.
ascoltoebasta Inviato 3 Gennaio 2023 Inviato 3 Gennaio 2023 8 minuti fa, bungalow bill ha scritto: Nel nostro condominio le minzioni canine le hanno fatte nell'ascensore . Mai trovato il colpevole . Io non ho potuto che constatare che amare gli animali non significa,nel modo più assoluto,essere persone migliori ne tantomeno educate. 1
Guru Inviato 3 Gennaio 2023 Autore Inviato 3 Gennaio 2023 1 minuto fa, andpi65 ha scritto: Pensa se ti stavan sui maron glaces! Ne ho avuti finché ho abitato con i miei genitori, in una villetta con giardino confinante con dei terreni agricoli. I miei cani hanno sempre provveduto in autonomia ad andare a fare i bisogni nei campi. Una volta abbandonata la casa dei genitori non ho più preso cani in quanto penso che in appartamento non sarebbe una bella vita né per loro né per me, e ho sempre avuto la convinzione che un cane debba poter stare libero il più possibile e vivere da cane, ovviamente in condizioni che non possano nuocere a nessuno. 2
wow Inviato 3 Gennaio 2023 Inviato 3 Gennaio 2023 Come al solito il problema è dell'umano, che si parli di cani, di gatti o di automobili. Abito in un piccolo condominio di 8 villette, la maggior parte dei vicini è dotata di cani e gatti, io no, e sto resistendo alle pressioni della moglie che si fa intenerire dai cuccioletti, ma so che l'onere della gestione finirebbe sulle mie spalle. Per un paio di anni non sono stato padrone di starmene in giardino perché il mio ex vicino aveva un pastore australiano isterico che abbaiava a qualsiasi cosa che si muovesse. Il vicino quasi quasi attribuiva la colpa a noi che, agli occhi del cane, costituivamo una minaccia. Glielo abbiamo fatto notare spesso, poi credo che questo cane, mi dispiace, sia passato a miglior vita e il vicino ha cambiato casa. Adesso ho una vicina con gatto, lei, molto figha,con una montagna di capelli ricci e biondi in testa e il gatto con una montagna di pelo. Il gatto, assieme a qualche altro gatto del vicinato, non disdegna di usare il mio giardino come wc e lo stesso dicasi del parchetto (comunale) che, in spregio a tanto di segnale di divieto, è diventato il cagatoio di tutti gli animali dei vicini. Intanto se fai notare la cosa, i vicini, che sono anche amici, pignolissimi su altri aspetti, la prendono come un affronto personale ...
Partizan Inviato 3 Gennaio 2023 Inviato 3 Gennaio 2023 9 minuti fa, claudiofera ha scritto: Sarebbe una rivoluzione candidare un animale nella nostra lista. In realtà di cani nelle loro liste ce n'erano parecchi! Ciao Evandro
stefanino Inviato 3 Gennaio 2023 Inviato 3 Gennaio 2023 4 minuti fa, Guru ha scritto: hanno sempre provveduto in autonomia ad andare a fare i bisogni nei campi mi sembrava che ortaggi legumi e cereali avessero un saporaccio...
Amministratori cactus_atomo Inviato 3 Gennaio 2023 Amministratori Inviato 3 Gennaio 2023 io non credo nella sterilizzazione, se non per i randagi, credo che vietare la sterilizzazione dei pet sarebbe una misura estremamnte efficace con tro il loro aumento. Un maschio di cane o gatto non sterilizzato segna con la sua urina il terriprio, quindi l'intera casa, una femmina non sterilizzata nel periodo del calore è ingovertnabile e attira frotte di maschi dalle vicinanze Vuoi per femmina benissimo, ma ti ciuccitutti i piccoli e non puoi abbandonarli. sarebbe un deterrente assai efficace
claudiofera Inviato 3 Gennaio 2023 Inviato 3 Gennaio 2023 @ascoltoebasta Un'altra perla del M.Brambilla pensiero : il gatto è spesso vittima dell'ignoranza che ancora domina nel nostro paese circa i suoi bisogni di specie. Il gatto "si arrangia da solo", dicono in molti. "Lascialo libero, tanto qualcosa da mangiare trova sempre." Che stupidaggine... I 36 mici ex randagi che vivono a casa mia ( quindi non è una casa,non è un appartamento di città...piuttosto sarà una tenuta ,una villa con ettari di spazi esterni,roba da milionari...) raccolti per lo più gravemente feriti, sono la prova vivente che si tratta di falsi giudizi. I gatti sono, infatti, animali domestici a tutti gli effetti e dipendono dall'uomo. Non se la cavano cacciando topi, hanno freddo d'inverno e possono collassare per il caldo d'estate, si ammalano e hanno bisogno di cure. ..ps : magari anche qualche essere umano và aiutato,stiamo in parlamento anche per questo : non vuoi dare una piccola cosa di soldi (5 milioni di euro) alla nipotina di mubarack ?
Messaggi raccomandati