lello64 Inviato 3 Gennaio 2023 Inviato 3 Gennaio 2023 siamo arrivati alla sterilizzazione che è qualcosa che non c'entra nulla con il concetto di arrivare a popolazione canina zero tra l'altro, lo dico perché evidentemente qualcuno non ne è al corrente, la sterilizzazione è una scelta obbligata per tutti coloro che, invece di comprarli al negozio come fosse un giubbottino da sfoggiare, adottano un cane da un canile e in particolare nelle femmine è una scelta saggia per farle campare di più nei maschi potrebbe non essere necessario e molti proprietari, proiettandosi in modo sbagliato nei panni dell'animale, evitano per motivi di principio inviterei questi proprietari a proiettarsi davvero nel cane e pensare che vita deve essere avere certi desideri e non poterli mai sfogare anche se immagino che molti di questi individui in fondo è così che hanno vissuto :)
Guru Inviato 3 Gennaio 2023 Autore Inviato 3 Gennaio 2023 2 ore fa, gianventu ha scritto: Mica devi deciderlo tu come vivere il rapporto con il proprio animale. Certo, ma almeno rivolgendomi ai partecipanti di questa discussione, mi sembrava un buon consiglio. 1
Guru Inviato 3 Gennaio 2023 Autore Inviato 3 Gennaio 2023 1 ora fa, jedi ha scritto: @Guru E invece i cosiddetti animali a due zampe che buttano le carte per terra ,magari quando a tre metri ci sono i cestini come li dovremmo definire? Per non parlare di chi parla voce troppo alta al ristorante, o di chi starnutisce senza mettersi la mano davanti... O addirittura dei colossi del web che non pagano le tasse che dovrebbero... Scusa, che modo di ragionare è?
claudiofera Inviato 3 Gennaio 2023 Inviato 3 Gennaio 2023 Semplicemente ,sarebbe meglio non umanizzare gli animali ( che già certi umani non sono proprio per la quale ) 2
Guru Inviato 3 Gennaio 2023 Autore Inviato 3 Gennaio 2023 1 ora fa, stefanino ha scritto: io credo che per detenere un animale d'affezione bisognerebbe avere un patentino e offrire un ambiente adatto Su questo siamo assolutamente d'accordo, ma faccio questa domanda: sarebbe corretto ritenere un appartamento in centro storico ambiente inadatto? Se sì, per tutte le razze o solo per alcune? Quale potrebbe essere la discriminante?
bungalow bill Inviato 3 Gennaio 2023 Inviato 3 Gennaio 2023 Portare a casa un animale ( cane o gatto ) , poi arrivano le vacanze e l'animale diventa ingombrante dove lo lasciamo ? Lascialo in strada , qualcuno di buon cuore lo vede e lo porta a casa sua .
Guru Inviato 3 Gennaio 2023 Autore Inviato 3 Gennaio 2023 19 minuti fa, Guru ha scritto: Certo, ma almeno rivolgendomi ai partecipanti di questa discussione, mi sembrava un buon consiglio. @gianventuVedo che hai reagito con la faccina perplessa, ma ribadisco che mi sembra un ottimo consiglio. In genere chi considera un cane come il proprio bambino lo preferisce agli umani, obbedendo al meccanismo inconscio che nel suo cervello gli dice "solo lui mi capisce". Ovvio, pirla, forse perché non ha il potere di contraddirti! Sia chiaro che non è riferito a te, ma in generale a coloro umanizzano i cani. A proposito, ho la sensazione che questa umanizzazione non avvenga nei confronti dei gatti. Forse perché furbamente si fanno i fatti loro e non si fanno mettere sotto più di tanto?
Guru Inviato 3 Gennaio 2023 Autore Inviato 3 Gennaio 2023 Cacchio, parliamo di un problema di igiene pubblica e persone teoricamente mature, istruite e vaccinate in sostanza mi rispondono "Brutto, non offendere il mio bambino!"? Io qualche domanda me la farei. 1
LeoCleo Inviato 3 Gennaio 2023 Inviato 3 Gennaio 2023 3 ore fa, claudiofera ha scritto: Un'altra perla del M.Brambilla pensiero : il gatto è spesso vittima dell'ignoranza che ancora domina nel nostro paese circa i suoi bisogni di specie. Il gatto "si arrangia da solo", dicono in molti. "Lascialo libero, tanto qualcosa da mangiare trova sempre." Che stupidaggine... I 36 mici ex randagi che vivono a casa mia ( quindi non è una casa,non è un appartamento di città...piuttosto sarà una tenuta ,una villa con ettari di spazi esterni,roba da milionari...) raccolti per lo più gravemente feriti, sono la prova vivente che si tratta di falsi giudizi. I gatti sono, infatti, animali domestici a tutti gli effetti e dipendono dall'uomo. Non se la cavano cacciando topi, hanno freddo d'inverno e possono collassare per il caldo d'estate, si ammalano e hanno bisogno di cure. Ho e riletto: dove sta la perla? Tutto quello che ha scritto è vero. Ps: Margherita Hack viveva in casa con 9 gatti. Basta un giardinetto, dimostrarsi gattari, e arrivare a 36 non è così difficile, specialmente se te li buttano dentro sapendo che li curerai
gianventu Inviato 3 Gennaio 2023 Inviato 3 Gennaio 2023 7 minuti fa, Guru ha scritto: In genere chi considera un cane come il proprio bambino lo preferisce agli umani, obbedendo al meccanismo inconscio che nel suo cervello gli dice "solo lui mi capisce". Ovvio, pirla, forse perché non ha il potere di contraddirti! Freud non avrebbe saputo dirlo meglio. 8 minuti fa, Guru ha scritto: Io qualche domanda me la farei. Ecco, bravo. Magari datti pure la risposta così non perdiamo altro tempo. 2
Guru Inviato 3 Gennaio 2023 Autore Inviato 3 Gennaio 2023 @gianventu Ad esempio, tu perché hai l'atteggiamento risentito? Pure a me piacciono i cani, ma mai e poi mai mi sarei sentito offeso se qualcuno avesse detto che le città sono piene di sporcizia causata dalla loro presenza. È la realtà, dove sta il problema?
Guru Inviato 3 Gennaio 2023 Autore Inviato 3 Gennaio 2023 E lo sapete che quando corro a piedi in aree pubbliche tutti e dico tutti i padroni di cani senza guinzaglio rispondono male quando faccio loro notare che è obbligatorio? Perché devono rispondere male? La realtà è che parliamo di persone profondamente immature ed incivili, che come è stato detto mai farebbero fare la pipì contro la ruota della propria macchina. 1
gianventu Inviato 3 Gennaio 2023 Inviato 3 Gennaio 2023 5 minuti fa, Guru ha scritto: Ad esempio, tu perché hai l'atteggiamento risentito? No, anzi, devo dire che in parte trovo pure divertenti le tue approfondite analisi sulla psicologia dei proprietari di cani. Pure quando arditamente classificavi l'appartenenza politica in base alla razza scelta, non era male. 13 minuti fa, Guru ha scritto: È la realtà, dove sta il problema? Forse la richiesta di vietare ai residenti la possibilità di tenere un cane? Le città sono sporche maggiormente per l'inciviltà degli umani, vaitti a vedere alla mattina che bello spettacolo fuori dai locali delle movide. Altro che pisciate di cani.
claudiofera Inviato 3 Gennaio 2023 Inviato 3 Gennaio 2023 @LeoCleo Te lo dico subito perchè .Perchè trentasei (36) gatti non si possono gestire ,lo stò vedendo a partire dall'unico che abbiamo in casa ( e non proprio per mia scelta )......A meno che colei che stà vantandosene non ritenga che : tutti coloro che stanno dall'altra parte dello schermo,e che la fanno arricchire ulteriormemente guardando quel programma, siano ricchi come lei o almeno benestanti..........abbiano inoltre uno spazio molto grande,tempo a iosa da dedicare dopo le mansioni quotidiane... oppure personale di servizio che sistemerà l'incombenza.In soldoni,quella ti vuole inculcare una sorta di nuova morale,o farti sentire in colpa se non la segui nelle sue stramberie..ps : tera-tera,solo per il cibo - dato che secondo la signora felix non se lo deve autoprocacciare..- ci vogliono sui tre euro al giono.Moltiplicato per trentasei,che facciamo...spendiamo 3000 euro al mese per i gatti ? li prendiamo dai 5 milioni di rubyrubacuorinipotedimubarak ? 1
Guru Inviato 3 Gennaio 2023 Autore Inviato 3 Gennaio 2023 45 minuti fa, gianventu ha scritto: Le città sono sporche maggiormente per l'inciviltà degli umani, vaitti a vedere alla mattina che bello spettacolo fuori dai locali delle movide. Altro che pisciate di cani. Però davanti ai locali della movida basta il passaggio degli spazzini per ripulire, mentre per i rivoli di urina e i residui delle cacche sui marciapiedi come si fa? Comunque un problema non esclude l'altro: se gli umani sporcano perché sono maleducati dobbiamo chiudere gli occhi davanti ai problemi causati dai cani? Volendo evitare di vietare i cani ai presidenti nei centri storici, come si può risolvere il problema?
Guru Inviato 3 Gennaio 2023 Autore Inviato 3 Gennaio 2023 49 minuti fa, gianventu ha scritto: anzi, devo dire che in parte trovo pure divertenti le tue approfondite analisi sulla psicologia dei proprietari di cani Grazie. Ovviamente erano analisi semiserie, che però prendono spunto dall'osservazione della realtà. Si potesse fare un sondaggio anonimo tra i possessori di cani sulle loro simpatie politiche e incrociarle con la razza posseduta, credo di non essere andato molto lontano dalla realtà.
Paolo 62 Inviato 3 Gennaio 2023 Inviato 3 Gennaio 2023 @stefanino S è pericoloso, altrimenti lo pretenderanno anche per un micetto. Comunque l'amico peloso va conosciuto e capito, per il suo bene e per il nostro.
keres Inviato 3 Gennaio 2023 Inviato 3 Gennaio 2023 Quella volta che un riccio entro' nel mio giardino. Avevo 2 cagnolini di piccola taglia, uno vive ancora ed ha vent'anni che per un cane credo siano un record, mi dovetti assentare e li lasciai in giardino, di solito erano tranquilli, al più qualche sporadico abbaio. Fui tempestato di telefonate da vigili, parenti e un paio di vicinati che avevano il mio numero. I miei cagnolotti avevano abbaiato a squarciagola e senza pause per circa 5 o 6 ore. Nessuno si accorse che un riccio era rintanato sotto un cespuglio del mio giardino. I vigili domandarono ai vicinati se trattavo male i miei ragazzotti pelosi. Se volete fare esasperare un cane fino alla morte mettete un riccio nel giardino del proprietario.
Messaggi raccomandati