Moderatori paolosances Inviato 4 Gennaio 2023 Moderatori Inviato 4 Gennaio 2023 Ho massimo rispetto per gli animali, ma credo che non sia corretto che siano previsti al supermercato dei carrelli che ospitino derrate alimentari e cani . Basti pensare al reparto ortofrutta, dove non tutti i prodotti sono confezionati.
Guru Inviato 4 Gennaio 2023 Autore Inviato 4 Gennaio 2023 2 ore fa, paolosances ha scritto: Il rispetto di una norma igienico sanitaria non può essere richiesta in funzione della classificazione del sedime urbano: equivarrebbe a sdoganare il concetto che in altri siti ,possa essere tollerato Non sono d'accordo, perché è innegabile che in altri contesti il cane non arrechi nessun danno. Addirittura chi abita in campagna anche se non raccoglie le feci non arreca nessun danno alla collettività. I cani hanno di bello che potendo vanno a fare i bisogni dove questi non creano problemi. C'è invece la necessità di salvaguardare il decoro dei centri storici, non solo per una questione di igiene urbana, ma anche per tutelare importanti risorse turistiche.
Guru Inviato 4 Gennaio 2023 Autore Inviato 4 Gennaio 2023 @jedi Ho già detto che il problema è che involontariamente sporcano anche i cani delle persone più civili. L'unico modo per evitare questo sarebbe obbligare i proprietari a portarsi dietro idropulitrici portatili. Capisci anche tu che non è possibile, quindi o si vieta il possesso dei cani nei centri storici o si applica una tassa ben salata hai proprietari, atta a raccogliere risorse per la pulizia dei marciapiedi.
claudiofera Inviato 4 Gennaio 2023 Inviato 4 Gennaio 2023 @LeoCleo Buongiorno.Premesso che contrariamente ad altri.. non sono un talebano e anzi : ho avuto più di un pastore tedesco ( due dei quali altrimenti rischiavano una brutta fine...) ti dico che è proprio la naturalezza con cui scrivi che la tua amica "s'è tolta il pane dalla bocca" per i gatti a spaventarmi..Diciamo che alcune nuove priorità mi sembrano discutibili ,sopratutto se impattano sul cosidetto costume generale determinando abitudini che a me sembrano così così. .L'esempio dei carrelli del supermarket con il cane dentro ,ecco,quello parla da solo.D'altra parte,se abbiamo una parlamentare che si vanta di aver innovato le istituzioni portando il suo cane nell'emiciclo...Saluti.
Guru Inviato 4 Gennaio 2023 Autore Inviato 4 Gennaio 2023 @stefanino Sostanzialmente concordo, ma il problema è che anche con tutta la buona volontà dei padroni, lo sporco dei cani rimane. Che si fa, si obbliga all'utilizzo di un pappagallo per cani e di portare secchio e spugna per pulire bene dopo aver raccolto la cacca?
jedi Inviato 4 Gennaio 2023 Inviato 4 Gennaio 2023 @alexis @claudiofera La Brambilla ha il record assoluto di assenteismo in parlamento. 99,6% . Reporter ha cercato di intervistarla,ma lei da " gran signora" ,ha messo i suo gorilla umani come barriera. È una vergogna che un personaggio del genere rubi i soldi dei contribuenti , messa lì da Berlusconi per raccattare i soldi di una parte di elettorato che è animalista di facciata Io amo gli animali ,ma ci dovrebbe essere una legge che se un parlamentare non raggiunge un tetto minimo di presenza,almeno gli venga ridotta il suo più che altro stipendio. Questo anche a Sgarbi che è un altro grande assenteista
jedi Inviato 4 Gennaio 2023 Inviato 4 Gennaio 2023 @alexis Che buttano le carte per terra e lasciano le bottiglie di birra sui marciapiedi. Poi se si vuole trovare scuse anche su persone che hanno rispetto delle cose comuni che hanno cani ,questo è un limite
Guru Inviato 4 Gennaio 2023 Autore Inviato 4 Gennaio 2023 5 minuti fa, jedi ha scritto: Poi se si vuole trovare scuse anche su persone che hanno rispetto delle cose comuni che hanno cani ,questo è un limite Dove starebbe il limite nel non gradire marciapiedi costellati da rigagnoli di urina e residui di feci?
stefanino Inviato 4 Gennaio 2023 Inviato 4 Gennaio 2023 33 minuti fa, Guru ha scritto: lo sporco dei cani rimane la perfezione e' un obiettivo cui tendere io partirei con educare le persone al concetto di base ovvero chi sporca pulisce. Gia si e' fatto molto (la maggior parte di deiezioni canine vengono raccolte) Con un po di insistenza credo sia possibile anche far notare che se restano tracce del "deposito" un semplice fazzoletto di carta puo' essere utile. Tutto questo nell'ambito della ragionevolezza (parliamo di strade aperte dove per terra ci va per definizione di tutto, dal particolato alle deiezioni dei piccioni)
extermination Inviato 4 Gennaio 2023 Inviato 4 Gennaio 2023 Credo che non piaccia a nessuno pestare merd di cane e/o respirare maleodoranti pisciate ma vietare l'accesso ai cani nei centri storici mi pare un provvedimento inadatto anche se indiscutibilmente efficace.
Guru Inviato 4 Gennaio 2023 Autore Inviato 4 Gennaio 2023 Capite che la presenza dei portici amplifica il problema.
briandinazareth Inviato 4 Gennaio 2023 Inviato 4 Gennaio 2023 punterei ad un obiettivo più realizzabile, se già si riuscisse a passeggiare senza fare lo slalom tra le m.erde mi farei andare bene l'urina...
jedi Inviato 4 Gennaio 2023 Inviato 4 Gennaio 2023 @Guru Non vi è peggior sordo di chi non vuole sentire. Chi sporca in tutti i sensi deve pagare le multe ,chi rispetta le regole è giusto che possa andare nel luoghi pubblici,anche in centro. O è solo utilizzabile da alcuni?
lello64 Inviato 4 Gennaio 2023 Inviato 4 Gennaio 2023 2 minuti fa, jedi ha scritto: Non vi è peggior sordo di chi non vuole sentire. Chi sporca in tutti i sensi deve paga la multa ,chi rispetta le regole è giusto che possa andare nel luoghi pubblici,anche in centro. O è solo utilizzabile gli da noia anche il rigagnolo dell'urina e su quello si può fare poco anche con la bottiglietta di acqua e poi teme anche piccole tracce di feci molli non asportabili perfettamente secondo me si potrebbero chiudere i centri storici agli intolleranti
Guru Inviato 4 Gennaio 2023 Autore Inviato 4 Gennaio 2023 3 minuti fa, jedi ha scritto: ,chi rispetta le regole è giusto che possa andare nel luoghi pubblici,anche in centro. O è solo utilizzabile da alcuni? Si chiedeva appunto se a parere del forum sia opportuno cambiare le regole.
Messaggi raccomandati