Vai al contenuto
Melius Club

Cavo xlr-rca


Ultima Legione @

Messaggi raccomandati

Ultima Legione @
Inviato

.

Per impiegare utilmente, oltre alla uscita Sbilanciata RCA anche l'uscita Bilanciata del mio DAC, per una seconda catena di amplificazione, mi ero messo alla ricerca di un buon cavo che non costasse necessariamente un ........ "rene" e seppur con un pó di scetticismo stante il costo estremamente contenuto di circa 27 Sterline, ho acquistato su eBay un cavo che dalle foto sembrava veramente ben fatto.

.

Oggi appena arrivato non nascondo il mio stupore che giá dal peso dell'involucro come dalla straordinaria fattura dei connettori, dalla eccellenza del cavo fatto di trefoli in Rame O.C.C, dalle perfette saldature in stagno, mi ha realmente strappato un sorriso di beato apprezzamento che ho deciso di condividere con questo Thread.

.

Premettendo che pur senza essere un "cavo scettico" ma riconoscendo senza alcuna difficoltá che in un setup audio di buon livello fatto anche delle preziose doti della Trasparenza e della Neutralitá timbrica, un cavo di segnale tanto analogico che digitale, puó comportare sfumature e miglioramenti significativi, mi riservo di segnalare fra qualche decina di ore di ascolto anche le mie valutazioni sul Sound e Musicalitá.

.

Concludo peró con una riflessione e un interrogativo che lascio a memoria dei posteri :classic_unsure::classic_mellow:: .....................di quante cifre si compone a volte il ricarico dei grandi Brand di Cavi HiFi/HiEnd se un cavo realizzato in modo tecnicamente ineccepibile quanto esteticamente piacevolissimo costa, compresa la spedizione e il giusto ricarico del venditore, meno di 30,00 Euro?

.

s-l1600.thumb.jpg.80846f28ce4837338bf288d75564401c.jpg

s-l16001.thumb.jpg.de1aea06425e449bd5345520a88b0977.jpg

s-l16002.thumb.jpg.8c057d17b28f19c527b3635bf5823070.jpg

s-l16003.thumb.jpg.92b20cc5cb0716266bfcd4521a5362a0.jpg

 

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

E' possibile sapere dove lo hai acquistato? grazie

Inviato

Ho acquistato u clone rca XLR del nordost Valhalla per circa 50-70 euro arrivato in italia ed ha battuto egregiamente cavi originali di negozio italiano anche dal costo di 500-600 euro. 

Ci sono spese fortunate, ma non è sempre detto.

  • Melius 1
Inviato

concordo in pieno,per la poca esperienza che ho,secondo me c'è troppo ricarico da parte dei "top brand".

Per fare un esempio,tempo fa mi serviva un cavo coassiale 75ohm tra meccanica e dac.

Di solito mi piace farmeli da solo i cavi,ma non avevo voglia di cercare il cavo in un sito...i connettori in un altro...così ho ordinato questo:

https://www.audiophonics.fr/en/cables-numeriques-cables-numeriques-coaxial/audiophonics-canare-digital-coaxial-cable-75ohm-rca-rca-05m-p-10667.html

Con mio stupore,nonostante il prezzo,si è dimostrato veramente un buon cavo,con gli unici connettori in commercio certificati 75ohm.

Ottima fattura,cura nei dettagli,arrivato con tanto di custodia morbida in tessuto.

Il tutto ad un prezzo veramente ottimo.

Ultima Legione @
Inviato

@lucaz78

.

Condivido con sincero piacere e ...... sicuro grande apprezzamento anche delle nostre "tasche" :classic_biggrin::classic_biggrin:, il Tuo stupore!!

.

Inviato
Il 3/1/2023 at 21:18, Ultima Legione @ ha scritto:

mi riservo di segnalare fra qualche decina di ore di ascolto anche le mie valutazioni sul Sound e Musicalitá.

 

Anche a me serve un cavo simile, dalle foto sembrerebbe un cavo direzionale, quindi bisognerebbe capire da che parte sono montati i connettori , mi interessa la tua valutazione . Grazie 

 

 

Ultima Legione @
Inviato

@Tokyo

.

Anche se con qualche personale riserva e scetticismo sulla valenza sonica e/o musicale sulla direzionalitá dei cavi, peró Ti confermo che si tratta di un cavo contraddistinto dalle frecce di orientamento sulla guaina che nel caso del mio cavo con connettori di tipo XLR maschio (che io ho connesso al DAC) vá dal medesimo al connettore RCA del mio amplificatore.

.

Al momento il cavo, per il mio tempo sempre avaro, ha "lavorato" ancora poco ma posso comunque confermare in pieno le buone impressioni e le convincenti doti di musicalitá.

.

Inviato

Un vavo xrl da un lato ed rca dall'altro non può che essere direzionale.

Inviato
2 ore fa, loureediano ha scritto:

Un vavo xrl da un lato ed rca dall'altro non può che essere direzionale.

 

A me servirebbe rca lato cd e xlr lato pre, perchè non dovrebbe essere possibile? 

Inviato

Perché il connettore xrl è maschio o femmina e quindi può essere usato solo in una direzione.

Quindi a te serve xrl femmina da una parte e rca dall'altra e non potrai che usarlo in una sola direzione.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...