appecundria Inviato 7 Gennaio 2023 Inviato 7 Gennaio 2023 7 minuti fa, mozarteum ha scritto: perche’ chi e’ conservatore non vuole sinistra Sarà, non immagino un conservatore inglese che alle 17 sorbisce il suo tè in tazza Queen, poi prende trench, cappello e ombrello e va a votare per Salvini. Forse quelli che dici tu sono nell'area dell'astensione.
Gaetanoalberto Inviato 7 Gennaio 2023 Inviato 7 Gennaio 2023 15 minuti fa, maurodg65 ha scritto: nella pratica e non in teoria, per me destra vuol dire in primis economia di mercato A leggere quello che scrivevi sarebbero le mie idee, ma sei sicuro siano praticate dalla destra? A me pare che, almeno per la destra italiana, "mercato" sia un tema cavalcato con inclinazioni un po' autarchiche.
audio2 Inviato 7 Gennaio 2023 Inviato 7 Gennaio 2023 il problema è che sono degli statalisti di prima, ma gli altri non sono certo meglio, anzi.
Jack Inviato 7 Gennaio 2023 Inviato 7 Gennaio 2023 16 ore fa, stefanino ha scritto: Una RAL di 37/38k ? 27 anni, triennale meccanica prende quei soldi ( e qualche premio) non mi diventerà troppo ricco? 😁
mozarteum Inviato 7 Gennaio 2023 Inviato 7 Gennaio 2023 8 minuti fa, briandinazareth ha scritto: Non è un caso ci siano loro e non grandi statisti... la societa’ civile conservatrice non si occupa di politica attiva e quindi non partecipa alla selezione della classe dirigente.
audio2 Inviato 7 Gennaio 2023 Inviato 7 Gennaio 2023 comunque per inciso io ho affittato un anno a degli universitari futuri ingegneri di qualcosa. allora, magari quello che c'è da imparare lo avranno pure capito, però dei cogliote del genere faccio fatica a ricordarli tra i miei ex clienti.
Velvet Inviato 7 Gennaio 2023 Inviato 7 Gennaio 2023 La società civile conservatrice è più avvezza al ruolo passivo
Jack Inviato 7 Gennaio 2023 Inviato 7 Gennaio 2023 4 minuti fa, mozarteum ha scritto: la societa’ civile conservatrice non si occupa di politica attiva ha di ben meglio da fare.
mozarteum Inviato 7 Gennaio 2023 Inviato 7 Gennaio 2023 No reputa una rottura di palle fare politica. Riunioni di partito, la base dai “fetidi sghignazzi”, chiacchierume inconcludente, spartizioni di incarichi per redditi che si possono conseguire senza manfrinare indecorosamente, la’ fuori nel mondo del lavoro; postulanti che chiedono… C’e’ di meglio. Ovviamente questo incide sulla selezione del personale politico. Ma gli eletti di sx chi sono? Serracchiani, Speranza, quello che e’ stato eletto con la moglie di cui non ricordo il nome, ecc. Statisti? mah scendiamo dal piede in stalla 1
audio2 Inviato 7 Gennaio 2023 Inviato 7 Gennaio 2023 1 minuto fa, mozarteum ha scritto: quello che e’ stato eletto con la moglie quelli, uno del piddi e l' altro di sinistra sinistra
maurodg65 Inviato 7 Gennaio 2023 Inviato 7 Gennaio 2023 9 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: A leggere quello che scrivevi sarebbero le mie idee, ma sei sicuro siano praticate dalla destra? A me pare che, almeno per la destra italiana, "mercato" sia un tema cavalcato con inclinazioni un po' autarchiche. Storicamente hai ragione, ma oggi è oggettivamente un po’ diverso ed al netto delle posizioni di convenienza elettorale legate, ad esempio, ai balneari ed ai tassisti direi che più o meno ci siamo con quanto affermato, sicuramente più di quanto oggi non avvenga nella sinistra e nel PD in particolare, vedi l’innamoramento per le politiche populiste del M5S e per la Schlein ad esempio, che sta “paurosamente” sbandando verso un dirigismo oramai dimenticato e provvedimenti demagogici di cui non si interroga sulla reale sostenibilità, vedi RdC ad esempio.
Gaetanoalberto Inviato 7 Gennaio 2023 Inviato 7 Gennaio 2023 15 minuti fa, maurodg65 ha scritto: 15 minuti fa, maurodg65 ha scritto: oggi non avvenga nella sinistra e nel PD in particolare, vedi l’innamoramento per le politiche populiste del M5S e Mah. Io non sono convinto. Temo sia semplicemente un'altra faccia del populismo. Ognuno coltiva un certo "sentiment" di fondo che lo porta a votare cdx o csx, ma il problema, che è tecnico, ovvero di funzionamento del sistema politico decisionale, fa sì che prevalgano le pulsioni populiste e i micro o maxi ricatti interni.
Schelefetris Inviato 7 Gennaio 2023 Inviato 7 Gennaio 2023 @mozarteum ma stai in Italia? illustri una classe imprenditoriale perfetta, attenta al profitto liberare.... io ne vedo poche aziende italiane che senza gli aiutoni statali non sarebbero fallite. Tra appalti, aiuti, finanziamenti, infrastrutture pagate dallo stato etc. sto ambire al liberismo non ne sento nemmeno l'odore. 2
briandinazareth Inviato 7 Gennaio 2023 Inviato 7 Gennaio 2023 31 minuti fa, mozarteum ha scritto: a societa’ civile conservatrice non si occupa di politica attiva e quindi non partecipa alla selezione della classe dirigente. ma per favore, il consenso guida come primo elemento certe scelte, quindi la società civile di destra non può dirsi estreanea. accetta il fatto che gente come calderoli, sgarbi, berlusconi, salvini e la russa piacciono all'eletorato di centrodestra. se così non fosse non riuscirebbero a rimanere aggrapati, in alcuni casi da 30 anni, con pochissimo ricambio.
audio2 Inviato 7 Gennaio 2023 Inviato 7 Gennaio 2023 guarda che la destra vince malgrado quelli li, non il contrario. cioè voi non capite nemmeno quanto pessimerrima sia la vostra proposta, mascherati dietro un finto perbenismo giovanilista ipocrita e grettissimo. 1
Jack Inviato 7 Gennaio 2023 Inviato 7 Gennaio 2023 5 minuti fa, audio2 ha scritto: giovanilista già giovanilista… qua dentro fa sganasciare, il più giovane sta mezzo in pensione ormai 😁
ferdydurke Inviato 7 Gennaio 2023 Inviato 7 Gennaio 2023 A me pare che in Italia ci siano vasti strati della popolazione che non ha istruzione, in parte non ha soldi (ovviamente), non ha certezze per il futuro di migliorare il suo status (in pratica le plebi senza speranza, dove le femmine sognano di fare le zoccole al Grande Fratello e i maschi di diventare calciatori) che votano per chi da loro una remota parvenza di riscatto sociale (ovviamente senza alcuna reale certezza) per cui votano alternativamente Berlusconi, Renzi, Salvini, Conte, la Meloni, etc…senza rendersi conto che vengono presi costantemente per il cūlus…poi ci sono i miseri che vogliono preservare le loro altrettanto misere rendite di posizione (tassisti, gestori di bagni marini, elettricisti, muratori, etc.) che scambiano il loro voto per continuare a evadere le tasse… In pratica un quadro sconsolante… 1
ferdydurke Inviato 7 Gennaio 2023 Inviato 7 Gennaio 2023 @maurodg65 Caro Mauro la destra italiana è ridicola, non ha niente a che fare con la destra di W. Churchill e nemmeno con quella (più popolana) della Thatcher…sono un branco di incompetenti dediti a perseguire esclusivamente interessi personali. Personalmente non avrei alcun problema a votare una destra che si rispetti…poi ovviamente anche a sinistra non si sta certo meglio, questo va da se… 1
Messaggi raccomandati