Vai al contenuto
Melius Club

Passerà alla storia come il più incapace


Messaggi raccomandati

Inviato

E' ovvio che si cercano strade per dare una stretta a questa misura di sussistenza che grava sui bilanci dello Stato.

Ci deve essere , ma va rimodulata.

I 5 casini hanno fatto un provvedimento per prendere voti , messo giu' per prendere voti.

Anche andarlo solo a rimodulare e' un casino , perche' dovrai andare a toccare

piccole rendite acquisite su cui la gente conta.

 

 

Inviato

Il reddito di cittadinanza ha creato un doppio costo per lo Stato. Uno attivo legato alla erogazione. Uno passivo dovuto al nero d’arrotondamento che moltissimi percettori del reddito fanno con compiacenza dei datori.

Cio’ significa minori entrate di imposte, contributi ecc.

 

Inviato

ps: comunque visto che a reti unificate in giro c'è solo la bara di pino, sto riscoprendo katie melua

che era un pò che non ascoltavo. direi forse la cantante più sottovalutata degli ultimi 20 anni.

briandinazareth
Inviato
1 minuto fa, mozarteum ha scritto:

Il reddito di cittadinanza ha creato un doppio costo per lo Stato. Uno attivo legato alla erogazione. Uno passivo dovuto al nero d’arrotondamento che moltissimi percettori del reddito fanno con compiacenza dei datori.

 

d'accordissimo, per questo andava fatta una normativa più intelligente (che poi esisteva già prima dei 5s...)

invece hanno creato una roba pure peggiore.

Inviato

Perche’ peggiore? Solo perche’ l’ha fatta questo governo?

Intanto era necessario evitare che questo reddito si consolidasse e diventasse un diritto imperituro come accade in Italia quando una cosa prende piede. Impossibile poi eradicarla.

Poi si puo’ sempre migliorare in base alla prova dei fatti.

Inviato
8 minuti fa, criMan ha scritto:

andare a toccare

piccole rendite acquisite su cui la gente conta

alzatevi e camminate, o lazzaroni dal divano molle.

ho fatto per dieci anni avanti e indrè tra milano e vicenza

e quei fetentoni hanno terminato la quarta corsia proprio

quando ho smesso, ed in settimana tutti i dì sempre a milano

tra l' una e le due ore di andata e altrettanto di ritorno tra ufficio

e casa. sempre li ho cambiato 4 case, a londra ricordo 5 case

in 3 anni. da quando sono tornato fisso a vicenza altre 3.

ma per piacere.

Inviato

Per non parlare dei nostri genitori.

Insomma deve essere recuperato il

senso di responsabilita’, fatica, del lavoro.

Come e’ sempre stato.

I remi in barca si tirano a 40 anni:classic_biggrin:

Schelefetris
Inviato
2 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Poi si puo’ sempre migliorare in base alla prova dei fatti.

per alcuni, non pochi, la prova dei fatti equivale a non poter sostenere se stessi e la famiglia. 

briandinazareth
Inviato
Adesso, mozarteum ha scritto:

Perche’ peggiore? Solo perche’ l’ha fatta questo governo?

 

perché molte persone non potranno permettersi di accettare un lavoro part-time dall'altra parte del paese, ad esempio. 

perché condizionandolo al titolo di studio, molta gente in difficoltà non potrà accedervi. 

e poi perché con i video di tiktok ti stanno a pigliare in giro... ;)

nella stragrande maggioranza dei casi nessuno riceverà un'offerta di lavoro senza colloquio e senza conoscenza della persona.

te lo immagini qualcuno che assume a scatola chiusa e senza colloquio una persona dall'altra parte del paese? suvvia, pensi veramente che possa succedere?

se si vuole aiutare le persone in difficoltà occorrerebbe tornare ad una gestione decentralizzata.
 

Inviato
4 minuti fa, audio2 ha scritto:

sempre li ho cambiato 4 case, a londra ricordo 5 case

Forse tu hai iniziato con le spalle ben coperte, o magari erano solo altri tempi. Accettare un lavoro a 200 km di distanza dalla tua abitazione, avendo un conto in banca inesistente o quasi e con la prospettiva di uno stipendio da 1000 euro mensili è un po' dura...  

  • Melius 2
Inviato
5 minuti fa, Schelefetris ha scritto:

per alcuni, non pochi, la prova dei fatti equivale a non poter sostenere se stessi e la famiglia. 

Questo e’ solo uno dei due lati della

medaglia

briandinazareth
Inviato
Adesso, v15 ha scritto:

Forse tu hai iniziato con le spalle ben coperte, o magari erano solo altri tempi. Accettare un lavoro a 200 km di distanza dalla tua abitazione, avendo un conto in banca inesistente o quasi e con la prospettiva di uno stipendio da 1000 euro mensili è un po' dura...  

 

avendo tolto anche il vincolo dell'orario pieno o almeno il 60% delle ore, lo stipendio potrebbe essere anche molto più basso. 

questi che fanno gli sboroni che "io mi sono fatto da solo", stai pur certo che non lavoravano a 4 lire in part-time... ;) 

lasciamo perdere le storielle alla dickens dei "belli belli"

  • Melius 1
Inviato
5 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

un'offerta di lavoro senza colloquio e senza conoscenza della persona.

E quindi qual e’ il problema.

Se il colloquio va bene l’ogferta di lavoro si formalizza, il reddito decade. Se va male il reddito continua

briandinazareth
Inviato
1 minuto fa, mozarteum ha scritto:

E quindi qual e’ il problema.

Se il colloquio va bene l’ogferta di lavoro si formalizza, il reddito decade. Se va male il reddito continua

 

quindi stai dicendo che la meloni ti prende per il cūlus quando dice che la pacchia è finita? 

basta che uno vada male al colloquio e non vale più nulla? 

e che ci vuole a fallire un colloquio di proposito?

 

Inviato

In realta’ basta guardare alla storia dei nostri genitori.

Ma dovrebbe essere vergognoso percepire un reddito di cittadinanza a regime. Mentre non lo e’: questo e’ il problema

  • Melius 2
Inviato

Si ritorna sempre sul reddito di cittadinanza, comprensibile ma limitativo del discorso.

Va constatato un fatto a suo favore nei termini proprio di un reddito universale a prescindere: che siamo in un paese in cui più di metà della popolazione di fatto ne gode (statali, assimilabili, grandi aziende che non licenziano ((compreso le fallite)), pensionati retributivi)

Di fatto sono fuori dal mercato del lavoro e/o garantiti dallo stato, questa è la base del (implicito) "accordo" che sottende il reddito di cittadinanza da una parte e l'evasione fiscale dall'altra.

  • Melius 2
briandinazareth
Inviato

@newton

 

hai ragione, il  discorso dei redditi e dei sussidi meriterebbe un thread apposito perché è un tema di dimensioni enormi. 

anche perché ci avviamo verso un mondo dove tantissime persone non avranno alcuna possibilità di lavorare e bisognerà pensare a qualcosa d furbo per gestire una società molto diversa dall'attuale. e non capiterà fra vent'anni, è già qui.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...