damiano Inviato 6 Gennaio 2023 Inviato 6 Gennaio 2023 Tanto è solo fumo, vedrete che presto inizieranno a parlare di presidenzialismo e come tale deve essere fatto bene: tentativo di intimidire la stampa. Serve ad allontanare le "masse" da pensieri come benzina a 2 euro e termosifoni spenti altrimenti non si riesce a pagare. Mandiamo avanti Crosetto, poi Calderoli, aspettiamo qualche presa di posizione "forte" del ministro del merito...solo cortina fumogena. Ciao D. 1
appecundria Inviato 6 Gennaio 2023 Autore Inviato 6 Gennaio 2023 13 ore fa, andpi65 ha scritto: da chi ripeteva pluripregiudicato sulla base di quali fatti reali Andrea, potere permettersi avvocati da 500 euro all'ora conferisce indubbiamente dei vantaggi, specialmente se hai 49 milioni da parte. A noi popolo bue resta il fatto che questo soggetto è stato condannato da due tribunali per un reato turpe, che in Cassazione l'ha scampata per un cavillo e che la sua linea difensiva è: il razzismo è ormai sdoganato. Come hanno commentato i suoi stessi avvocati alla sentenza della cassazione che ha disposto il rifacimento del processo. Ad ogni modo, non è questo il suo unico problema giudiziario, né il cavillo salvifico lo trasforma ipso facto in un boy scout.
appecundria Inviato 6 Gennaio 2023 Autore Inviato 6 Gennaio 2023 5 ore fa, macmac1950 ha scritto: quello che sottolineavo... Sì ma nel merito hai qualcosa da dire? Hai letto almeno un sunto dello studio in questione? Quattro anni per scriverlo, almeno quattro minuti per giudicare servono? Ti sembra normale che un ministro minacci la stampa? Parla, porta la tua opinione. Discutiamone...
appecundria Inviato 6 Gennaio 2023 Autore Inviato 6 Gennaio 2023 11 ore fa, radio2 ha scritto: sostenere che un articolo che ci riguarda e' ai limiti del diffamatorio credo sia permesso a tutti Credi male, ma è stato già detto. Se continui a crederlo è perché hai una sensibilità democratica diversa, più vicina ad altri modelli. Va benissimo, però al momento siamo nel gruppo delle democrazie dove queste cose non si fanno.
andpi65 Inviato 6 Gennaio 2023 Inviato 6 Gennaio 2023 1 ora fa, appecundria ha scritto: Andrea Bruno son dovuto andare a vedere i precedenti penali del ministro dopo averti chiesto delucidazioni, figurati quando lo seguo. La Cassazione ha annullato il reato per un vizio di forma nei processi di primo e secondo grado. La Cassazione questo fa, non intervenendo nel merito. Però, per sintetizzare: pluripregiudicato , ad onor del vero, non mi pare ma, sinceramente, quello che mi ha colpito nel tuo post è che lo status di pluripregiudicato fosse una condizione di preferenza per il suo elettorato, cosa questa che personale fatico a credere come vera. Solo questo. 🤗
macmac1950 Inviato 6 Gennaio 2023 Inviato 6 Gennaio 2023 @appecundria ecco , lo ha spiegato prima di me : 11 minuti fa, andpi65 ha scritto: Bruno son dovuto andare a vedere i precedenti penali del ministro dopo averti chiesto delucidazioni, figurati quando lo seguo. La Cassazione ha annullato il reato per un vizio di forma nei processi di primo e secondo grado...la cassazione non interviene nel merito. Però per sintetizzare: pluripregiudicato , ad onor del vero, non mi pare ma sinceramente quello che mi ha colpito nel tuo post è che lo status di pluripregiudicato fosse una condizione di preferenza per il suo elettorato, cosa questa che personale fatico a credere come vera. Solo questo 🤗 CVD 1
luckyjopc Inviato 6 Gennaio 2023 Inviato 6 Gennaio 2023 Due vicende per tutte: indossa una maglietta e provoca tumulti sostiene di volere tagliare le leggi inutili combinando un casino e costringendo più volte il parlamento ad intervenire per riesumare leggi necessarie e frettolosamente abrogate
appecundria Inviato 6 Gennaio 2023 Autore Inviato 6 Gennaio 2023 49 minuti fa, andpi65 ha scritto: non mi pare Come hanno ben detto i suoi avvocati: il razzismo è ormai sdoganato. Oltraggio e truffa aggravata sono secondari. 50 minuti fa, andpi65 ha scritto: condizione di preferenza per il suo elettorato Non so, vedo gente che si lancia in sua accorata difesa pur senza avere la minima cognizione dei fatti e non trovo altra spiegazione. Forse perché è simpatico, chissà.
andpi65 Inviato 6 Gennaio 2023 Inviato 6 Gennaio 2023 5 ore fa, appecundria ha scritto: Non so, vedo gente che si lancia in sua accorata difesa pur senza avere la minima cognizione dei fatti e non trovo altra spiegazione. Forse perché è simpatico, chissà. Beh, ultimamente di gente che si lancia in accorate difese, o ammuine quando le basi per un difesa non ci sono o non si trovano, se ne vede trasversalmente, se proprio vogliamo essere sinceri. Io comunque è il concetto che si dia preferenza nella scelta al fatto che sia un pluripregiudicato che reputo non credibile. Il tutto secondo me ovviamente.
senek65 Inviato 6 Gennaio 2023 Inviato 6 Gennaio 2023 È sicuramente un pessimo politico. Almeno per me.
radio2 Inviato 6 Gennaio 2023 Inviato 6 Gennaio 2023 14 ore fa, Guru ha scritto: Sostenere che un articolo è ai limiti del diffamatorio è un conto, minacciare querela è un altro. Se ritieni che ci sia diffamazione quereli, altrimenti stai zitto ed eviti di intimidire quindi per te la minaccia di querela e' forma di intimidazione mentre la querela no?! curiosa distinzione...... se uno ha facolta' di scrivere, anche minchiate, l'altro ha facolta' di querelare sic et simpliciter 1
radio2 Inviato 6 Gennaio 2023 Inviato 6 Gennaio 2023 9 ore fa, appecundria ha scritto: Se continui a crederlo è perché hai una sensibilità democratica diversa, più vicina ad altri modelli. appunto c'e' chi e' democratico a parole e nella tessera e chi lo e' nei fatti
Guru Inviato 7 Gennaio 2023 Inviato 7 Gennaio 2023 2 ore fa, radio2 ha scritto: quindi per te la minaccia di querela e' forma di intimidazione mentre la querela no?! curiosa distinzione Rileggi la discussione dall'inizio, chissà mai che non avvenga il miracolo
Questo è un messaggio popolare. eduardo Inviato 7 Gennaio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 7 Gennaio 2023 12 ore fa, radio2 ha scritto: quindi per te la minaccia di querela e' forma di intimidazione mentre la querela no?! La minaccia è una intimidazione e può finire lì se sortisce l' effetto voluto. La querela è un atto, e chi la fa si assume anche delle responsabilità delle quali potrebbe essere chiamato a rispondere. La differenza e' come tra il giorno e la notte 4
maverick Inviato 7 Gennaio 2023 Inviato 7 Gennaio 2023 5 minuti fa, eduardo ha scritto: La querela è un atto, e chi la fa si assume anche delle responsabilità delle quali potrebbe essere chiamato a rispondere. In generale (ma non essendo giurista magari posso sbagliare) mi pare che ci sia sempre una sproporzione tra chi querela e il querelato. L'impressione è che molto spesso una querela sia quasi gratis .. se va bene guadagno, se va male non perdo niente, o comunque molto poco. E questo indipendentemente dal caso di specie. Sbaglio ? 1
eduardo Inviato 7 Gennaio 2023 Inviato 7 Gennaio 2023 17 minuti fa, maverick ha scritto: In generale (ma non essendo giurista magari posso sbagliare) mi pare che ci sia sempre una sproporzione tra chi querela e il querelato. L'impressione è che molto spesso una querela sia quasi gratis .. se va bene guadagno, se va male non perdo niente, o comunque molto poco. Neanche io sono un giurista ma, se io minaccio di fare qualcosa, non l'ho fatto e forse (solo forse) lo faro'. Se l'ho fatto, potrei espormi ad una controquerela. A questo mi riferivo parlando di responsabilita' delle proprie azioni. Praticamente, minacciare non costa nulla; soprattutto se ci si fa forti di una posizione oggettivamente piu' "pesante" .
Jack Inviato 7 Gennaio 2023 Inviato 7 Gennaio 2023 16 ore fa, radio2 ha scritto: se uno ha facolta' di scrivere, anche minchiate, l'altro ha facolta' di querelare sic et simpliciter bastavano queste due righe ed il 3ad si esauriva seduta stante. bah
Messaggi raccomandati