Aless Inviato 9 Gennaio 2023 Autore Inviato 9 Gennaio 2023 @appecundria @briandinazareth mi stavo preoccupando, nessuna reazione dopo 17 ore! Forse eravate occupati in altri thread più avvincenti
nullo Inviato 9 Gennaio 2023 Inviato 9 Gennaio 2023 5 ore fa, briandinazareth ha scritto: se siamo alla sfrontatezza... un tempo i criminali erano più educati Un tempo se prendevi per il cūlus un carabiniere o un poliziotto finivi all’ospedale, se eri un dedito si piccoli furti, non duravi a lungo in giro per i paesi qua attorno, ne ho visti diversi abbassare la cresta. oggi questo non succede più, ma non succede manco che un cretino abbia una qualche conseguenza diversa se ruba o fa violenza, poi il far west arriva quando la gente, esasperata, reagisce e va oltre il limite consentito. la mia risposta a @Martin era dovuta al fatto che più di un filmato piuttosto sconcertante è stato proposto sullo stato di cose a Mestre. decine di sbandati che spadroneggiano indisturbati vessando passanti e negozianti, minacciando apertamente le forze dell’ordine se provano a contenerli. se ritieni tale spettacolo normale e un punto d’onore per la città, perché la statistica dice che le cose vanno per il meglio, beh.... abbiamo aspettative diverse.
Martin Inviato 9 Gennaio 2023 Inviato 9 Gennaio 2023 @nullo La fregatura di Mestre è che la ZTL è piccola, e di conseguenza lo è il numero di bonvivant-bien-pensant in grado di percepire l'ordine pubblico come il popolino demmerd percepisce la presunta criminalità.
briandinazareth Inviato 9 Gennaio 2023 Inviato 9 Gennaio 2023 m se c'è un problema a mestre non occorre tornare ai buoni vecchi metodi della polizia che mandava la gente in ospedale (e purtroppo la cronaca ci racconta che accade ancora). e neppure urlare al delinquente irriverente. basterebbe la normale gestione dell'ordine pubblico in una zona difficile, non è il messico...
Martin Inviato 9 Gennaio 2023 Inviato 9 Gennaio 2023 La "normale" gestione è quella perseguita ad oggi da Prefetto Comune e Questore per le rispettive competenze, ed è evidente che non basta, a meno di non ritenere che il comportamento delle suddette autorità sia omissivo e/o professionalmente inadeguato (cosa che non faccio)
Aless Inviato 9 Gennaio 2023 Autore Inviato 9 Gennaio 2023 Andrea Ostellari, avvocato cassazionista padovano, ora sottosegretario alla Giustizia in quota Lega. A dispetto della linea spesso oltranzista del suo partito in materia di manette, però, parla diffusamente di garantismo: «Essere garantisti non significa essere “buoni” con chi trasgredisce le regole, significa chiedere fortemente il rispetto delle regole per tutti e, certamente, un processo equo e veloce con una sentenza vicina al momento del reato. Anche perché al garantista si contrappone tipicamente il giustizialista che altro non è se non un pessimista che non crede nel sistema». Un sistema che la Cartabia si prefigge di riformare. «Per tornare ad essere uno dei Paesi chiave della nostra Europa abbiamo bisogno di investire nella giustizia che non deve essere considerata una spesa bensì un pilastro per la crescita e per la nostra credibilità futura. E qui non si tratta tanto di agire sul piano delle misure cautelari, tema già oggetto degli ultimi quesiti referendari promossi da Lega e Partito Radicale, bensì sul piano del processo che deve essere veloce per arrivare quanto prima a una sentenza che va eseguita puntualmente. Non possiamo più permetterci sentenze che arrivano anche 7 o 8 anni dopo i fatti».
wow Inviato 9 Gennaio 2023 Inviato 9 Gennaio 2023 Dalla lettura di questo e di un altro thread realizzo che ormai non si riesce ad andare oltre al manganello on oppure manganello off. Insomma mi pare che non ci siano vie di mezzo tra il mandare al creatore il Cucchi o l'Aldovrandi di turno e il non esistere come FFOO. Se nelle nostre città, che comunque non sono il farwest, non si vede un vigile urbano, un poliziotto o un carabiniere dopo una certa ora, di sicuro non è perché poi il PD si lamenta (come da narrazione del piagnisteo destro). E comunque, la destra è al governo, ha la possibilità di fare più o meno il cavolo che vuole, che risolva i problemi che stanno più a cuore al suo elettorato, ma disaggrappatevi dai nostri cogliote. E basta, che noia con questo PD... (Proprio ieri c'era un papavero della politica o della c.d. informazione di destra che affermava, senza vergogna alcuna, che "la sinistra, che ha governato negli ultimi quindici anni" non aveva risolto il tale problema. Quindici anni??? Adesso mi chiedo, ai bei tempi si facevano di Pervitin, ma adesso i patrioti che cosa si fumano?) 1 1
nullo Inviato 9 Gennaio 2023 Inviato 9 Gennaio 2023 2 ore fa, wow ha scritto: Insomma mi pare che non ci siano vie di mezzo tra il mandare al creatore il Cucchi o l'Aldovrandi di turno e il non esistere come FFOO. Esistono, ma evidentemente costano troppo o non interessano. l'impunità per una messe di reati è diffusa, dallo spaccio, alla violenza, al furto si conoscono benissimo i protagonisti, ma per varie ragioni non vengono “confinati” e resi innocui. coi violenti ogni tanto ci scappa il morto, vedi i Bianchi ad esempio, e troppe volte negli stadi e nelle discoteche, soggetti ben conosciuti ma liberissimi di muoversi e offendere. leggere del gommista costretto a dormire armato in azienda per i reiterati furti, fino all’epilogo col morto in terra, l’altro scoppiato rottamaio costretto anche lui a dormire in azienda per difendere i suoi stracci, e anche lì c’è scappato il morto, idem per altre reazioni ecc. ecc. le stazioni sono un ricettacolo di sbandati e delinquenti e anche lì ne sono successe diverse, del dipendente fs colpito col machete e via di seguito. baby gang che spadroneggiano, un fenomeno in espansione. Numeri irrilevanti? Certamente, per cui il problema problema non esiste.... oppure sì? però i fatti di cronaca sono lì, la frustrazione nelle forze dell’ordine per l’inutilità di troppi interventi che finiscono col rilascio dei colpevoli senza particolari sanzioni è davvero grande, basta conoscerne e parlarci. se si risponde di nuovo alternandosi fra il problema non esiste e i manganelli, Salvini, i fascisti ecc.....auguri. 1
Aless Inviato 9 Gennaio 2023 Autore Inviato 9 Gennaio 2023 Ruba tre auto ma non può essere arrestato: gli effetti della riforma Cartabia Ruba tre auto, ma la giustizia italiana non può farci niente. Il rumeno Alessandro Mihai Dinca, di 21 anni, il 4 gennaio scorso riesce a introdursi in tre automobili diverse. Le telecamere, però, lo inchiodano e alcuni agenti della Polizia Ferroviaria riescono a bloccarlo. Successivamente, gli agenti lo portano in Questura e gli fanno firmare il verbale prima di spedirlo in una cella di sicurezza, in attesa dell’udienza da celebrarsi per direttissima per furto aggravato. Ottenuto il via libera del pubblico ministero di turno, i poliziotti si mettono al lavoro per rintracciare le parti offese del reato. Infatti, visto che la riforma firmata dall’ex guardasigilli Cartabia richiede subito una querela, senza di essa è impossibile procedere. Dando prova di velocità, risalgono subito ai proprietari delle auto. La prima macchina, una Punto, è di un giovane che però è in ferie. A firmare la querela ci pensa il padre. La seconda e la terza, invece, una Peugeot e un Audi, appartengono a una società. In assenza del titolare, firma un’impiegata. Il giorno dopo si svolge l’udienza per direttissima. Il pm Claudia Brunino chiede la convalida del fermo e insiste per la custodia in carcere. Ed ecco il colpo di scena. Il difensore d’ufficio, avvocatessa Valentina Nichele di Bassano, scopre la pecca nel fascicolo: “Ma qui non c’è la firma del proprietario, solo del padre… e qui a firmare non è il rappresentante legale della società…”, rileva. L’eccezione censura l’assenza di una valida querela, impedimento ad applicare la misura coercitiva anche nell’immediatezza del fatto. Così il giudice non convalida il fermo, non dispone l’arresto in carcere e blocca il processo. Non è colpa di agenti o pm se le parti lese erano in ferie, ma l’effetto è preoccupante. Adesso serviranno altre convocazioni e scartoffie per perfezionare le querele entro 90 giorni. Solo allora l’iter del giudizio potrà proseguire, mentre l’indagato resta a piede libero. Processo rallentato? “Avrei comunque chiesto i termini a difesa…”, si schermisce l’avvocato Nichele. Come scrive il Fatto Quotidiano, il caso di Vicenza è esemplare perché contiene tutti gli ingredienti di un provvedimento che fa già agitare avvocati e magistrati, che al prefetto di Venezia Vittorio Zappalorto ha fatto dichiarare: “La riforma Cartabia? Mi auguro finisca in soffitta: nei fatti finisce per fare solo gli interessi dei delinquenti”. E che ha fatto aggiungere ai carabinieri dell’Usmia (Unione sindacale militari interforze associati): “La riforma disorienta le forze dell’ordine”.
wow Inviato 9 Gennaio 2023 Inviato 9 Gennaio 2023 @nullo esclusa la criminalità organizzata, di cui ormai non si parla più (sarà magicamente sparita?), abbiamo livelli di micro criminalità, obiettivamente, molto più bassi rispetto ad altre realtà europee, per non parlare di USA. Però, obiettivamente, il problema suscita allarme sociale. Avventurarsi, di notte, in certe zone delle nostre città, non è tanto raccomandabile. Poi, come fai notare, c'è il fenomeno crescente delle baby gang, dei ladri di galline che per quattro soldi uccidono o ci rimettono le penne. Ma, ripeto, che risolva il problema! La destra è al governo e deve fare qualcosa di destra oltre a tuonare: riforme necessarie per rendere le pene più certe (se qualche avvocato resterà a spasso, pazienza), ffoo in strada (e pagate), delinquenti in carcere, ma senza dimenticare che siamo un paese civile e non una banana repubblic, quindi che si costruiscano anche le carceri. Però, non è possibile leggere la solita tiritera del PD, dei fascisti, del G8 di Genova e minchiate del genere. Il problema esiste e occorre prenderlo a tempo. Si risponda con un bel me ne frego e si faccia qualcosa, parbleu. Altrimenti a casa che di cialtroni ne abbiamo avuti abbastanza negli ultimi quindici anni.
radio2 Inviato 9 Gennaio 2023 Inviato 9 Gennaio 2023 1 ora fa, nullo ha scritto: la frustrazione nelle forze dell’ordine per l’inutilità di troppi interventi che finiscono col rilascio dei colpevoli senza particolari sanzioni è davvero grande condivido la demotivazione e' forse la peggiore medicina per chi vuol fare il proprio dovere l'idea che i delinquenti devono restare a piede libero per poter continuare a delinquere e' figlia di una politica lassista, perbenista e buonista ovviamente orientata non c'e' dubbio che la microdelinquenza impunita da senso dello sfascio che c'e' nella giustizia italiana sui libri ho imparato che la pena deve avere carattere afflittivo ma anche rieducativo l'impunita' non affligge ne' rieduca
wow Inviato 9 Gennaio 2023 Inviato 9 Gennaio 2023 12 minuti fa, radio2 ha scritto: politica lassista, perbenista e buonista ovviamente orientata Esatto. La destra invece è rigorosa, menefreghista e cattivista. Che faccia! Voi fan, che avete le idee chiare, incazzatevi se si continua con le mollezze sinistre e con questo senso di... ehm sfascio. Di cialtroni ne abbiamo avuti molti.
Martin Inviato 9 Gennaio 2023 Inviato 9 Gennaio 2023 l'approccio soft, quello della caccia limitata ai soli "pezzi grossi", quello dei "reati bagatellari" che non vale nemmeno la pena di perseguire, la giustizia che si considera soddisfatta con l "apertura di fascicoli" sembrano caratteristiche virtuose ma hanno un pericoloso effetto collaterale a medio lungo termine: Deludono completamente la c.d. "Aspettativa sociale del ravvedimento". Instillano la convinzione che, tutto sommato, convenga delinquere. Che non valga la pena di denunciare (il che è vero, e infatti è proprio quello che avviene), che mettersi contro non paghi mai. 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 9 Gennaio 2023 Moderatori Inviato 9 Gennaio 2023 31 minuti fa, Aless ha scritto: Il difensore d’ufficio, avvocatessa Valentina Nichele di Bassano, ....e poi dicono che gli avvocati d'ufficio non sevono a una cippa. 1
radio2 Inviato 9 Gennaio 2023 Inviato 9 Gennaio 2023 19 minuti fa, wow ha scritto: Esatto. La destra invece è rigorosa, menefreghista e cattivista. azz.....che coda di paglia
radio2 Inviato 9 Gennaio 2023 Inviato 9 Gennaio 2023 21 minuti fa, wow ha scritto: Di cialtroni ne abbiamo avuti molti negli ultimi 10 anni......tantissimi!
nullo Inviato 9 Gennaio 2023 Inviato 9 Gennaio 2023 41 minuti fa, wow ha scritto: La destra E niente.... non c’è modo. 20 minuti fa, Martin ha scritto: .....sembrano caratteristiche virtuose ma hanno un pericoloso effetto collaterale a medio lungo termine: Deludono completamente la c.d. "Aspettativa sociale del ravvedimento". Instillano la convinzione che.... Troppo sofisticato, non si riesce a ragionare a questo livello.... ...il manganello, la destra, Salvini, Meloni.... ecco, così stiamo sul pezzo e diamo lustro al luogo.
wow Inviato 10 Gennaio 2023 Inviato 10 Gennaio 2023 9 ore fa, nullo ha scritto: 10 ore fa, wow ha scritto: La destra E niente.... non c’è modo Non c'è modo cosa? Che senso ha quotare un articolo e un sostantivo e scrivere non c'è modo? Sto dicendo che se c'è un allarme sociale su un determinato tema chi si trova al governo (cioè la destra, a meno che tu non sia convinto del contrario) deve operare le riforme necessarie per assicurare ordine pubblico, certezza della pena ed edilizia carceraria. Stop. Oppure dobbiamo stare a sentire scemate del tipo che chi sta al governo (cioè la destra) ha le mani legate perché il PD, il fassismo e fesserie del genere? Fino ad ora si avvertono solo tuoni ma niente pioggia o fumo ma nessun arrosto. 9 ore fa, nullo ha scritto: diamo lustro al luogo Eeeehhhh....
Messaggi raccomandati