Questo è un messaggio popolare. Renato Bovello Inviato 6 Gennaio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 6 Gennaio 2023 Mihajlovic, Maradona, Pele', l'ex papa,Vialli e ,giustamente,si leva il cordoglio e la partecipazione del mondo intero. Tutto secondo copione,per carita'. Nessuno osa metterlo in dubbio. Vorrei tuttavia,in questo spazio,spendere due parole per chi ogni giorno muore di tumore nel silenzio e nell'indifferenza di tutti se non dei propri cari quando si e' fortunati. Certo un vip fa piu' rumore ma se "A livella " e' vera ed... e' vera forse vale la pena fare una piccola riflessione . Suppongo che molti di voi ignorino quante siano le persone che ogni giorno muoiono nel nostro paese. Ebbene ,ve lo comunico con la certezza che qualcuno si stupira' o non mi credera'. Sono 485 le persone che OGNI GIORNO muoiono in Italia solo per tumore . Il dato ufficiale risale al 2015 .Oggi forse potrebbero essere 450 oppure 500 ma il concetto non cambia. Ecco,questo 3D da un lato non ha senso ,dall' altro ha molteplici significati. Ognuno lo interpreti come desidera. Davanti alla malattia siamo tutti vip oppure nessuno lo e'. Buona giornata a tutti. 18
argonath07 Inviato 6 Gennaio 2023 Inviato 6 Gennaio 2023 La Morte non guarda in faccia a nessuno, e chiude gli occhi a tutti, prima o poi...
Questo è un messaggio popolare. SimoTocca Inviato 6 Gennaio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 6 Gennaio 2023 @Renato Bovello Due riflessioni stimolate da quanto scrivi. La prima è che, da moltissimi anni, ci siamo scordati del “Memento mori”! Ci siamo scordati di quanto dovremmo invece ricordare ogni giorno, la fragilità della vita rispetto alla morte e che, comunque sia, prima o dopo, la morte viene di sicuro. La seconda discende direttamente dalla prima: dopo anni e anni passati a nascondere la morte, la malattia, la vecchiaia (anche la propria, con la chirurgia estetica e quant’altro) poi capita che davanti alla morte le persone abbiano atteggiamento da bambini, e talvolta neppure… Davanti alla morte siamo tutti uguali, e questo forse non va giù a molti… Ovviamente questo non vuol dire che non siano legittime le manifestazioni, talvolta oceaniche, delle folle e dei media….ma quante parole fuori luogo! Quanto stupore per uno che è morto a 82 anni, o l’altro quasi centenario! Come se su questa terra la vita fosse eterna! Tutto questo mi ricorda da vicino Siddhartha di Herman Hesse… quando al piccolo nobile bimbo vengono tenute celate tenuta per opere del padre l’esistenza della morte e e della sofferenza e lui, un giorno, per caso lo scopre! E capisce che la realtà è solo apparenza, e che per andare al cuore delle cose, dell’esistenza, dell’Essere occorre una vita di umile ricerca….. 7 1
Renato Bovello Inviato 6 Gennaio 2023 Autore Inviato 6 Gennaio 2023 @SimoTocca Che bel post hai scritto. Grazie
Questo è un messaggio popolare. diego_g Inviato 6 Gennaio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 6 Gennaio 2023 @Renato Bovello Ciao Renato, però credo sia giusto tributare onori a chi è stato un grande, ricordare chi ha segnato la nostra piccola storia quotidiana o addirittura la Storia (con la "S" maiuscola). Anzi, la morte di questi grandi personaggi dovrebbe diventare occasione di insegnamento e guida al miglioramento. Questo non esclude che privatamente ciascuno di noi debba onorare la memoria dei propri cari, serbandone il ricordo. Anzi! Te lo dice uno che ha perso pochi mesi fa il padre, per un tumore 😔. Voglio dire che non mi sento sminuito se i media non si sono interessati al mio povero papà, lo trovo anzi naturale e in qualche modo giusto. 4
Renato Bovello Inviato 6 Gennaio 2023 Autore Inviato 6 Gennaio 2023 @diego_g Che posso dirti ? Davanti al vip ho sempre avuto un atteggiamento di attrazione -repulsione . Tu scrivi cose sacrosante . Il fatto però che muoia un ex papa malato e novantaduenne … boh , direi che è più che normale . Sembra quasi che la gente più che partecipare talvolta quasi si meravigli di questo . Forse è solo un problema mio . Ciao Diego
Questo è un messaggio popolare. il Marietto Inviato 6 Gennaio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 6 Gennaio 2023 @Renato Bovello poi ci sono quelli che muoiono sani e che nessuno dice , nel 2022 oltre 1400 fonte INAIL la morte più indegna . 2 2
diego_g Inviato 6 Gennaio 2023 Inviato 6 Gennaio 2023 @Renato Bovello Bèh, ovviamente sono anch'io contrario agli atteggiamenti morbosi o alle folli idolatrie, alla riscrittura ipocrita di biografie non immacolate etc. Però, insomma... Il Foscolo aveva già detto tutto nei "Sepolcri"... 😊
Renato Bovello Inviato 6 Gennaio 2023 Autore Inviato 6 Gennaio 2023 6 minuti fa, il Marietto ha scritto: sono quelli che muoiono sani Terribile
Renato Bovello Inviato 6 Gennaio 2023 Autore Inviato 6 Gennaio 2023 2 minuti fa, diego_g ha scritto: morbosi o alle folli idolatrie Esatto , per me il cosiddetto vip è tale “nell’espletamento delle sue funzioni “ . Al di fuori di quel contesto è esattamente come te , come me , come tutti ma , come ripeto , probabilmente è un problema mio . L’idolatria del personaggio pubblico mi ha sempre dato fastidio ma forse è solo invidia . Chissà … 1
Gaetanoalberto Inviato 6 Gennaio 2023 Inviato 6 Gennaio 2023 Il momento in cui lasciamo questa dimora può essere diversamente vissuto. Da una parte il dispiacere per le persone che stimiamo e che hanno accompagnato la nostra vita: penso alla regina Elisabetta per gli inglesi. Fa parte della natura umana affezionarsi "perfino" a chi riveste cariche importanti Alcune persone segnano le epoche diversamente da altre, e non c'è da stupirsi. Stucchevole la partecipazione per doveri istituzionali, tra l'altro talvolta comprensibilmente dovuta, al contrario molto bella quella dei comuni cittadini. Dall'altra parte i molti che sono meno celebrati, ed infine quelli che muoiono quasi in solitudine. Personalmente, essendo piuttosto schivo, ho sempre rifuggito le celebrazioni altisonanti. Però un funerale con una banda di ragtime mi stuzzica, perché mi piacerebbe lasciare un soffio di levitá nel cuore di chi lascio. Ad ogni modo, un evento strettamente legato alla nostra diversa umanità, da lasciare ai singoli ed ai congiunti senza commenti. Penso opterò per la cremazione, ma una lapide foscoliana credo la vorrò.
bungalow bill Inviato 6 Gennaio 2023 Inviato 6 Gennaio 2023 Quando me ne andrò , sicuramente nessuno parlerà di me , ci sarà poca gente al funerale ( meglio ) . Dopo tre giorni nessuno si ricorderà di me e soprattutto non mi faranno santo .
Questo è un messaggio popolare. Aless Inviato 6 Gennaio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 6 Gennaio 2023 Poi se c’è una cosa che odio sono gli applausi alla fine dei funerali 3 1
Renato Bovello Inviato 6 Gennaio 2023 Autore Inviato 6 Gennaio 2023 @Gaetanoalberto @diego_g Vedo che Foscolo va alla grande . Del resto “ sol chi non lascia eredità di affetti poca gioia ha dell’urna “ 😜
Renato Bovello Inviato 6 Gennaio 2023 Autore Inviato 6 Gennaio 2023 8 minuti fa, bungalow bill ha scritto: ricorderà di me e A me basta che si ricordi mio figlio . Ho sempre avuto il terrore di morire quando lui era piccolino ma ora che ha 28 anni dovrebbe ricordarsi di me quindi … son pronto . Non ho premura ma sono psicologicamente pronto . Mi girano un po’ i cabbasisi perché devo ancora scartare una cinquantina di cd 😀
gorillone Inviato 6 Gennaio 2023 Inviato 6 Gennaio 2023 @Renato Bovello Ti ringrazio per questo bellissimo post. Ho un problema gravissimo di malattia in famiglia e apprezzo moltissimo sentire qualcuno che capisce certe cose … altro che i giornali pieni di uno che muore a 95 anni … c’è chi non si avvicina neanche lontanamente. Un abbraccio virtuale
Renato Bovello Inviato 6 Gennaio 2023 Autore Inviato 6 Gennaio 2023 Adesso, gorillone ha scritto: Un abbraccio virtuale @gorillone Un abbraccio non virtuale ma molto sincero e reale a distanza anche a te 1
gorillone Inviato 6 Gennaio 2023 Inviato 6 Gennaio 2023 @Renato Bovello E’ per questo che non posso ospitarti ad ascoltare le klipschorn in questo periodo
Messaggi raccomandati