Vai al contenuto
Melius Club

Impianto patchwork, consigli


Messaggi raccomandati

Inviato

Salve

Per esigenze familiari e domestiche dovrei unire l' impianto stereo con uno HT in via di realizzazione.

Il primo è costituito da ampli Unico 90 con valvole gold lion e diffusori Opera Callas (sorgente Bluesound Node 2 N130 collegato in coassiale ai DAC Schiit Ygdarsill o Gustard X 26 pro ).

Il secondo da un vecchio Onkyo TX SR 700 E ed un canale centrale Aliante CNM Voice.

Qualche volta unisco con un po' di fatica diffusori e centrale e già l ascolto di un film in streaming diventa più godibile.

Prossimamente potrei recuperare delle q acousitcs concept 20 da usare come surround.

Vorrei aggiungere un sub e mi stavo orientando su un ML Dynamo 800X o 600 x.

Le domande che pongo a voi esperti sono :

1) Il tutto è troppo disomogeneo che può far scadere l'ascolto ?

2) Meglio collegare l'ampli HT con pre out all'ampli stereo o usare uno speaker switch ?

3) Come posso sfruttare il sub nelle due situazioni di ascolto ( Stereo e HT).

4) Quali cavi suggeriti per le casse surround visto che dovranno fare un lungo percorso  che dovrò nascondere in una canalina ?

5) Forse le casse surround sono sovradimensionate ? Meglio cercare qualcosa di più compatto ?

Grazie a chiunque abbia la voglia e la pazienza di rispondere.

 

Inviato

Ciao, provo a risponderti punto su punto:

1) Rispetto a una soundbar saresti avanti anni luce. I livelli dei singoli altoparlanti li setteresti da decoder. L’omogeneità timbrica dipende molto dal tipo di altoparlanti utilizzati. Come li vedi frontali e centrale assieme  come timbrica?

2) Correggimi se sbaglio ma ho controllato e l’Unico 90 non mi risulta abbia l’HT bypass, quindi ti serve uno switch a monte dei diffusori frontali per scegliere se amplificarli con uno o l’altro ampli;


3) Serve uno switch anche per il sub.

Oppure, se ha 2 entrate, mandi un cavo mono dall’ampli stereo + un altro cavo mono dall’uscita LFE mono dell’ampli HT. C’è chi giura che, uscendo da un solo pre out dell’ampli stereo anziché 2, non si perdano informazioni, perché, a livello di basse frequenze, ci sia poca differenza tra quanto esce dai 2 canali. In pratica, le registrazioni avrebbero una separazione stereo inferiore in basso. Tesi tutta da verificare comunque.

In alternativa, si può uscire da entrambi i preout dell’ampli stereo con cavo a Y per entrare nel sub. Ma non vorrei che si facesse un pasticcio a livello di impedenza;

4) Cavi flessibili e di sezione non esagerata (es 2.5mmq);

5) il dimensionamento dei surround deve essere in funzione del posizionamento, soprattutto in termini di vicinanza alle orecchie, e di direttivita’. Per intendeci, casse grosse, sensibili e direttive, meglio tenerle a distanza. 

Inviato

@FedeZappa  Grazie per i consigli !

Riguardo la timbrica certo il centrale della Aliante è un passo indietro rispetto ai diffusori e per valorizzarlo debbo spostare questi ultimi più lateralmente ed indietro rispetto l'ascolto stereo quando se ben posizionati scompaiono e la musica si diffonde magicamente nella stanza.

L'Unico 90 ha un ingresso Bypass in cui funziona solo come finale di potenza ed è quello che avrei intenzione di sfruttare , in alternativa ho uno switch Amp-S della Dynavox che però a questo punto seguendo il tuo consiglio sfrutterei per il Sub.image.thumb.png.9c88a1b4abb2fd4826427685b7c4ee90.png

 

Ma è proprio questo che mi pone perplessità in quanto non ho esperienza e leggendo intuisco che per inserirsi in un impianto stereo deve essere ben settato. Tale settaggio immagino cambi per l'ascolto HT e in tal caso dovrei cambiare ogni volta ?

Le casse satelliti disteranno lateralmente circa 2,6 m per lato dal punto di ascolto ( divano).

Grazie ancora.

Inviato
6 ore fa, Mechy ha scritto:

leggendo intuisco che per inserirsi in un impianto stereo deve essere ben settato. Tale settaggio immagino cambi per l'ascolto HT e in tal caso dovrei cambiare ogni volta ?

Quello switch prevede altri tipi di utilizzo:

https://www.audioteka.it/dynavox-amp-s-mkii.html

mi viene più semplice pensare ad un sub con doppia entrata pilotato da un cavo mono in uscita da uno dei due preout dell’ampli stereo e da un altro cavo mono in uscita dall’uscita LFE dell’ampli HT.

6 ore fa, Mechy ha scritto:

L'Unico 90 ha un ingresso Bypass in cui funziona solo come finale di potenza ed è quello che avrei intenzione di sfruttare

Presumo a questo punto che l’Unico abbia un selettore per farlo lavorare alternativamente come integrato tradizionale oppure come finale pilotato dai preout front dell’ampli HT.

— 

6 ore fa, Mechy ha scritto:

Le casse satelliti disteranno lateralmente circa 2,6 m per lato dal punto di ascolto ( divano)

Mi sembra una distanza sufficiente per piazzarci più o meno ciò che vuoi, anche se, generalmente, non ha senso utilizzare diffusori mastodontici per riprodurre effetti e riverberi. 

Inviato

Ti ringrazio, seguirò i tuoi consigli.

Solo una cosa vorrei capire meglio, perchè non posso usare lo switch Dynavox collegandolo con i due ampli al sub ? Per i satelliti allora che pensi di questi ? Piccoli ,orientabili e con un buone recensioni oppure altro da suggerire.

 

 

 

Q.Acoustics QA7825 

 

image.png.f9fcc929b3a7bea616495339c5534e1b.png

Inviato
2 ore fa, Mechy ha scritto:

Solo una cosa vorrei capire meglio, perchè non posso usare lo switch Dynavox collegandolo con i due ampli al sub ?

Perché ho visto alche switcha da elettroniche verso altoparlanti, non da elettroniche verso altre elettroniche. 
 

2 ore fa, Mechy ha scritto:

Q.Acoustics QA7825

Come surround andrei su delle opera usate, in modo da rendere omogenea l’emissione “laterale” frontali-surround, magari qualcosa di non esoso si trova. In alternativa due bookhelf tradizionali di altra marca, con tweeter simile, sempre usati. 

Inviato
22 ore fa, Mechy ha scritto:

perchè non posso usare lo switch Dynavox collegandolo con i due ampli al sub

Alcuni subwoofer consentono un settaggio separato a seconda che ci si colleghi allo stereo o all' amplificatore multicanale.

.

La cosa va approfondita "manuale alla mano", comunque penso in particolare ai REL, se guardi da dietro il T9 vedi che ha 2 ingressi separati:

.

>LOW .1 / LFE => per l' uscita sub del sintoamplificatore

>LOW LEVEL INPUT => per l'uscita sub dello stereo (che si potrà collegare eventualmente in high level cioè alle casse)

.

A questi corrispondono separate regolazioni di volume (guadagno):

.

>manopola contrassegnata .1/LFE => per il collegamento con il sintoamplificatore

>manopola contrassegnata HI/LO level => per il collegamento con lo stereo

.

La manopola del crossover è unica, per quanto mi risulta il crossover interno del sub serve solo nel collegamento stereo (il sintoamplificatore multicanale ha un suo crossover).

.

Se ne parla QUI (link ad AVSFORUM).

.

Disclaimer: come si usa dire il diavolo si nasconde nei dettagli, prima di decidere per un eventuale acquisto NON ti basare sulle sole mie indicazioni, approfondisci il tema eventualmente con il tuo venditore di fiducia.

 

Inviato

@audio_fan

ricordo vagamente uno switch che risulta ad hoc per i subwoofer, con 4 ingressi rca e 2 uscite sempre rca. Mi sembra di averlo visto linkato si AV Magazine. Farebbe al caso del nostro amico. Hai qualche vago ricordo del modello o anche solo il nome del marchio? 

Inviato

Non basta switchare il subwoofer se non c'é la possibilità di regolare separatamente il livello ed il crossover nelle due configurazioni, cosa che il Rel (e simili) consente senza switch.

 

===

 

A prescindere da quanto sopra esposto, per switchare una connessione mono RCA (=subwoofer low level) si può usare  un qualsiasi switch stereo RCA scegliendo a piacere uno dei due canali e lasciando inutilizzato l'altro. La dynavox fa uno switch RCA stereo(Dynavox aux-s) ma è a 5 (!) posizioni - in pratica se ne userebbe 1/10 - a parte questa sovrabbondanza prezzo e fattura sembrano interessanti.

Inviato

@FedeZappa

Chiarissimo. Grazie

@audio_fan

Oggi ho provato a fare una ricerca per un sub con quelle caratteristiche e avevo trovato il T7 della Rel fratellino più piccolo del T9 da te citato, infatti proprio come tu suggerisci mi ero riproposto di andare in negozio per parlarne ed avere chiarimenti.

Peccato perchè credo non abbia la correzione ambientale come il ML Dynamo che riterrei utile per la disposizione nella stanza. 

Inviato
2 ore fa, audio_fan ha scritto:

Non basta switchare il subwoofer se non c'é la possibilità di regolare separatamente il livello ed il crossover nelle due configurazioni, cosa che il Rel (e simili) consente senza switch.

Hai perfettamente ragione. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...