Amministratori Questo è un messaggio popolare. Admin Inviato 10 Gennaio 2023 Amministratori Questo è un messaggio popolare. Inviato 10 Gennaio 2023 "Viaggiamo per il mondo alla ricerca di registrazioni rare o inedite di artisti leggendari. Utilizzando il nostro esclusivo processo di restauro, riportiamo in vita questo patrimonio inestimabile". Così si presenta The Lost Recordings, un'etichetta audiofila guidata da Quentin Sannié, presidente, Frédéric D'Oria-Nicolas, direttore artistico e Nicolas Thelliez, sound engineer. L'etichetta è specializzata nella pubblicazione di edizioni limitate di sessioni live inedite registrate in Europa da grandi della musica classica e del jazz, le opere sono disponibili in vinile, CD e download Ultra-HD 24 bit 176,4 kHz. "Un team di archeologi del suono altamente qualificati ha impiegato più di un anno per trovare le prime registrazioni leggendarie, sepolte nell'immensità degli archivi sonori del mondo. Utilizzando la nostra tecnologia Expert, è stato sviluppato Phoenix Mastering®, un processo progettato per recuperare l'intera ricchezza dei nastri analogici. Le registrazioni perdute iniziarono a prendere forma. Il vinile ti porta dritto al cuore e all'anima della musica. È il mezzo ideale per catturare il calore e il carattere di una registrazione vintage. Ogni alito e imperfezione, perfettamente resi. Una scelta naturale per registrazioni così preziose, i nostri album sono stampati in vinile da 180 g. Per una definizione audiofila risoluta. Prodotto da uno dei migliori produttori di vinili al mondo, The Lost Recordings presenta un design esclusivo per l'edizione da collezione. Limitati a sole 900 copie per album, rimangono una scoperta estremamente rara". Informazioni e catalogo: soundandmusic.com 2 1
analogico_09 Inviato 11 Gennaio 2023 Inviato 11 Gennaio 2023 Progetti molto interessanti trattandosi di inediti di concerti "evento", ma alquanto costosi, specilamente i vinilci. Più abbordabili i CD. Ma vediamo come buttano le accise della benzina...
Ivo Perelman Inviato 12 Agosto 2023 Inviato 12 Agosto 2023 Per i CD direi che sono costosi ma nella norma. Questo è un box da 5. L'intero progetto sembra molto interessante. https://www.soundandmusic.com/classica-cameristica/30419-emil-gilels-the-unreleased-recitals-at-the-concertgebouw-1975197619781979-1980
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora