Vai al contenuto
Melius Club

ci sono clienti BNL qui?


Messaggi raccomandati

Inviato

@lufranz Salta fuori la bolletta annuale  dell'acqua e la tassa della spazzatura.

Mi informerò ,io ho la fissa dei carburanti anidri,e faccio esclusivamente rifornimento da più di dieci anni esclusivamente all'Eni,che utlizza autobotti dedicate.

Inviato
12 ore fa, audio2 ha scritto:

ma quando ho fatto l' ultimo btp italia

ho dovuto litigarci

stessa mia esperienza

i due "consulenti" mi descrivevano un prodotto fregatura

risultato 6% (tasse pagate) in sei mesi

 

  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, pino ha scritto:

Tra risparmi e sconti negli anni è saltata fuori la Serie 5,non scherzo

Non ho dubbi. Ridacchiavo soddisfatto perché credendo di sperperare o quasi negli anni ho fatto anch'io buoni investimenti.

Inviato

Questo mi preoccupa,non l'inflazione.

Se chiudono attività ed aziende,il sistema Italia va a ramengo.

Spero che scenda sotto i 30,e ci rimanga.

Screenshot_20230112_095436_Samsung Internet.jpg

Inviato
2 ore fa, pino ha scritto:

Rendimento basso,ma capitale al sicuro.

Tu che hai molto senso pratico che ne pensi ?

Il mercato azionario lo escludo non fa per me .

Pino, premetto che non amo dare consigli in pubblico, perchè l'argomento è troppo articolato, nessuno ha verità in tasca (evitare chi pensa di averne) e chi fa previsioni del futuro dice tutto di sé e nulla di ciò che accadrà... premesso questo io dico che esiste solo un asset class in grado di battere l'inflazione e consentire un adeguato ritorno reale: la partecipazione a buoni business che nel mondo stra-abbondano attraverso l'acquisto dei titoli che ne rappresentano la proprietà comunemente chiamate azioni.

Quindi non so aiutarti: non ho mai comperato obbligazioni, meno ancora titoli di stato, menissimissimo ancora titoli di stato italiani.

  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, LeoCleo ha scritto:

Piutost che gnent, l'è mej piutost!

è questo che frega la gente. Si studia per decenni per avere una buona professione ed un buon lavoro eppoi si impiega il frutto di tale fatica regalandolo in prestito a tassi ampaimenti negativi.

Tutto per non fare un pelo di fatica ulteriore per imparare come si guadagna anche dal lato capitale oltre che da quello lavoro. È strano ma ognuno fa come crede naturalmente

@pino Pino, benissimo quello che fai. La felicità finanziaria è dato dal trittico magico: guadagno, risparmio, investimento (i bot non sono un investimento, al più un parcheggio). 

---

e con questo passo e chiudo.

Inviato
59 minuti fa, pino ha scritto:

Ma poi li  hai acquistati ? 

si infatti ho incassato un paio di settimane fa le cedole

dopo lo stacco cedola (complice il "movimento" al ribasso dei BTP) sono andati a 97 (collocamento era a 100) e ne ho acquistati altrettanti sul mercato. Oggi sono ritornati in zona "100" quindi quindi liquidassi oggi avrei un ulteriore 1,5% di capital gain.

 

 

  • Melius 1
Inviato
2 ore fa, pino ha scritto:

se salgono ancora un pochino i BOT

io punto su BTP con durata residua tra 5 e 10 anni e aspetto le novita che ci saranno da parte del governo sulle prossime emissioni 

Inviato

@stefanino Se non si hanno conoscenze specifiche consolidate è meglio rimanere sui titoli di stato,almeno per combattere l'inflazione.

20 anni fa circa quando c'è stato il crollo dei titoli tecnologici,molti amici,colleghi e qualche parente han dimezzato il capitale impegnato nell'arco di pochi mesi,c'è scappato un infarto,malori,principi di esaurimento,litigi familiari e in alcuni casi separazioni.

Tra i miei compagni di chemio c'è un ex bancario in pensione.

La penultima volta che ci siamo visti mi ha detto una cosa che mi ha inizialmente divertito poi in seguito mi ha fatto molto pensare.

Tra i clienti che ho avuto,alcuni capivano poco di borsa ma facevano i soldi,altri erano esperti e  ce li rimettevano.

Loro, i bancari d'epoca erano ben visti se investivano il grosso in obbligazioni della propria banca ( ovviamente ).

La maggior parte giocava in borsa non più del 5 / 10 % ,dei propri capitali.

I giovani bancari,invece eran più coraggiosi,giocavano in borsa anche i capitali che non avevano.

 

 

Inviato
12 minuti fa, pino ha scritto:

è meglio rimanere sui titoli di stato

i BTP sono titoli di stato

avendo una durata lunga sono soggetti a variazione di prezzo significative quando i tassi di sconto vengono modificai 

Volendo entrare gradualmente (chiamiamolo "PAC" casalingo) direi che tra BOT e BTP e' piu interessante il secondo. Sono opionini ovviamente. 

Inviato
14 ore fa, senek65 ha scritto:

@audio2 un bpt comprato sottocento va sempre bene. 

 

Inviato
13 ore fa, Jack ha scritto:

C’è solo un asset class in grado di battere l’inflazione e dare guadagni reali positivi … inutile dirvi quale.

@Jack dai non fare il misterioso...

Inviato

@bost l'ho scritto più sopra: Le aziende che hanno capacità di imporre i propri prezzi al mercato senza pagare troppo dal lato volumi di vendita e quote di mercato. Ma è il mercato azionario in sè che batte storicamente l'inflazione ed aggiunge anche un plus positivo...

---

il problema è che gli uomini vogliono grandi guadagni subito e senza rischi, questo non esiste, non ci sono, quando accade è solo per un momento e per cūlus. I privati non possono guadagnare col trading, solo i grossi istituzionali che usano sofisticatissimi software di trading automatico... e pure loro non sempre.

La fortuna finanziaria per la gente comune si fa scegliendo buone aziende, con buon management ed evidenti vantaggi di mercato. Investendo insieme a loro, sul loro business e lasciando che il business cresca e con esso il suo valore corroborato dalla magia del tasso composto.

Bisogna farlo partendo a 20-30 anni però, per raccoglierne i frutti a 40-60 anni... farlo a 60 anni è tardi ed è molto meglio spendere tutto quel che si può in cose piacevoli.

Inviato
7 minuti fa, Jack ha scritto:

Bisogna farlo partendo a 20-30 anni però, per raccoglierne i frutti a 40-60 anni... farlo a 60 anni è tardi ed è molto meglio spendere tutto quel che si può in cose piacevoli.

@Jack cmq, alla bank io dico sempre che non voglio speculare, voglio solo proteggere i miei risparmi...

Inviato

@bost fai bene. Ma in questo momento col reddito fisso non si protegge granchè. Perdi 11 di inflazione e prendi 3-4 di  cedole lorde ma, anche qui, rischiando a lungo termine coi BTP... e se i tassi si alzano ancora perdi pesante anche con quelli.

Per cui, totale... che cacchio risparmi? magnateli prima che te li mangi l'inflazione :classic_biggrin:

 

  • Haha 1
Inviato
14 minuti fa, Jack ha scritto:

Le aziende che hanno capacità di imporre i propri prezzi al mercato

'na volta! Oggi il mercato è estremamente aleatorio e volatile: quello che oggi appare sicurissimo tra sei mesi potrebbe essere sparito ed oltretutto, per tutta una serie di motivi, nessuno ormai preventiva prodotti e operatività a lungo termine.

Tornando in tema, poi, i dipendenti di banca hanno un budget fissato sui "propri" prodotti che piazzano, ergo... 

Inviato
3 minuti fa, dago ha scritto:

'na volta!

ma no, è pieno il mondo di aziende leader di mercato, con grandi vantaggi competitivi, e potente pricing power

è ovvio che i propri business vadano sorvegliati ed analizzati ad ogni trimestrale o notizie importanti. 

Non è mica come mettere i dané sotto un sasso


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...