Superfuzz Inviato 8 Giugno 2023 Autore Inviato 8 Giugno 2023 @Roberto M Ok, ma poi dalla dirigenza è stata comunque ribadita la linea pro-Ucraina mi sembra. Che dire allora delle dichiarazioni apertamente pro-Putin, roba di pochi mesi/settimane fa tra l’altro, del capo di uno dei tre partiti facenti parte del governo? Dai, io direi di passare oltre le facezie nostrane.
Ivo Perelman Inviato 8 Giugno 2023 Inviato 8 Giugno 2023 1 ora fa, Superfuzz ha scritto: L'Unione Europea e i paesi europei in generale, si sono oramai troppo spinti in avanti (intendiamoci: secondo me giustamente) per accettare/permettersi una vittoria russa. E si sono accorti che sarà difficile evitarla. I russi erano talmente scalcinati che andavano a combattere con le pale, ora tutta l'Europa deve restare unita per sconfiggere la loro minaccia.
31canzoni Inviato 8 Giugno 2023 Inviato 8 Giugno 2023 Vorrei tornare su questa frase di Rasmussen . "Sappiamo che la Polonia è molto impegnata nel fornire assistenza concreta a Kiev e non escluderei la possibilità che si impegni ancora di più in questo contesto su base nazionale e sia seguita dagli Stati baltici, magari includendo la possibilità di truppe sul terreno". Diciamo che la rana è in fase avanzata di bollitura, e ci si doveva arrivare pian piano per farsi accettare. La caduta di Adrianopoli deve essere evitata e allora massimo sforzo occidentale per andare in guerra, tutti in armi i paesi occidentali, rimpiangendo colonie e supremazia che non abbiamo più. Ma i visigoti sono tanti... e l'impero ci crede sempre meno.
Superfuzz Inviato 8 Giugno 2023 Autore Inviato 8 Giugno 2023 @31canzoni casomai tutti in armi i paesi ex colonie sovietiche. Gente che non ne vuole più sapere di ritrovarsi il KGB (GRU) in casa. 1
Ivo Perelman Inviato 8 Giugno 2023 Inviato 8 Giugno 2023 2 minuti fa, Superfuzz ha scritto: Gente che non ne vuole più sapere di ritrovarsi il KGB (GRU) in casa. Riporta i finazamenti EU come ai bei vecchi tempi dalle parti del Mediterraneo e poi vedi come reagiscono. Molto probabilmente pragmaticamente.
Ivo Perelman Inviato 8 Giugno 2023 Inviato 8 Giugno 2023 1 ora fa, Superfuzz ha scritto: Putin crede di essere la reincarnazione dello zar Pietro il grande, e che tornare ai confini di quell’impero sia il compito, anzi il Fato, cui la Storia lo chiama. Agirà di conseguenza a meno che non venga fermato. https://it.wikipedia.org/wiki/Battaglia_di_Narva_(1700) "Pietro il Grande imparò dai suoi errori: egli stimolò l'industria pesante russa a produrre armi moderne, con l'aiuto di esperti stranieri accrebbe e riformò l'antiquato esercito russo e lo portò all'altezza dei moderni eserciti europei. L'ostinata strategia di Carlo XII di Svezia, che per ben sette anni si impantanò nel territorio polacco per dar la caccia ad Augusto II con lo scopo di sbalzarlo dal trono polacco, diede il tempo a Pietro per portare a buon fine queste iniziative. Lo Zar poté così riformare esercito e flotta ed occupare una dopo l'altra le province svedesi prive di truppe di difesa e già nel 1704 i russi presero la fortezza di Narva. Carlo XII non diede peso alla perdita delle provincie orientali, considerandole temporaneamente sacrificabili. Il Re era convinto dopo la battaglia di Narva che il suo esercito rimanesse enormemente superiore a quello russo e quindi in grado di sconfiggerlo in qualsiasi momento. Quando, nove anni dopo, i due eserciti si scontrarono nuovamente a Poltava, i progressi dell'esercito russo furono l'impressionante prova di come in realtà il sovrano di Stoccolma si sbagliasse."
Roberto M Inviato 8 Giugno 2023 Inviato 8 Giugno 2023 24 minuti fa, 31canzoni ha scritto: i paesi occidentali, rimpiangendo colonie e supremazia che non abbiamo più Aiutare l’ucraina a difendersi significa “rimpiangere le colonie” ? Rimpiangere la supremazia militare sarebbe auspicabile di fronte ad una dittatura fascio-comunista che sta invadendo altri paesi, per fortuna non abbiamo bisogno di rimpiangere nulla perché la supremazia militare ancora la abbiamo.
Superfuzz Inviato 8 Giugno 2023 Autore Inviato 8 Giugno 2023 @Ivo Perelman certamente, hanno conosciuto modi, usi e costumi di entrambe le parti, e molto pragmaticamente preferiscono modi, usi e costumi di una parte (la nostra).
audio2 Inviato 8 Giugno 2023 Inviato 8 Giugno 2023 ma bisogna anche vedere se a tutti noi vanno bene i loro di usi e costumi.
Superfuzz Inviato 8 Giugno 2023 Autore Inviato 8 Giugno 2023 @audio2 cos’è ti preoccupa il polacco, l’estone e l’ucraino? Tra l’altro, grazie a Dio, di badanti ucraine siamo già pieni.
ferdydurke Inviato 8 Giugno 2023 Inviato 8 Giugno 2023 58 minuti fa, Roberto M ha scritto: Ed il partito principale di opposizione ha “premiato” nominandolo “vice-capogruppo” un personaggio sconosciuto famoso solo per essere stato uno dei pochi a votare CONTRO l’invio di armi all’ucraina. E che mi dici allora di Berlusconi è Salvini che stanno pure al governo e sono da anni pro Putin? Nel governo stanno, non all'opposizione, nel governo! 1
Ivo Perelman Inviato 8 Giugno 2023 Inviato 8 Giugno 2023 17 minuti fa, Superfuzz ha scritto: molto pragmaticamente preferiscono modi, usi e costumi di una parte (la nostra). Quando a pagare è Pantalone funziona sempre. Abbiamo visto cosa è successo alla Grecia quando la frontiera geopolitica si è spostata verso Est. La stessa cosa potrebbe succedere da quelle parti. D'altronde il recente esempio con l'Afganistan ci ricorda che, appena si spostano gli interessi geopolitici, anche le alleanze più indissolubili non sono più di interesse nelle cronache della stampa.
Ivo Perelman Inviato 8 Giugno 2023 Inviato 8 Giugno 2023 https://www.ilfattoquotidiano.it/2023/06/08/sullucraina-gli-interessi-ue-per-draghi-coincidono-con-quelli-usa-io-penso-non-sia-vero/7187564/ "Gli interessi dell’Europa secondo Draghi coincidono con quelli degli Stati Uniti. Io penso che non sia vero. Come si evince dagli effetti delle sanzioni, l’Europa – e segnatamente la Germania e l’Italia, che hanno i più grandi apparati industriali – ha tutto da perderci da una rottura verticale delle relazioni economiche con la Russia. Parallelamente gli Stati Uniti hanno tutto da guadagnare da una rottura delle relazioni economiche tra Russia ed Europa perché da un lato sostituiscono – a prezzi altissimi – la Russia nella fornitura di materie prime ed energetiche e, conseguentemente, indeboliscono il concorrente europeo nella sua capacità produttiva. Ricordiamoci le sanzioni degli Usa nei confronti dell’industria automobilistica europea"
Ivo Perelman Inviato 8 Giugno 2023 Inviato 8 Giugno 2023 L'autore non mi è simpaticissimo ma la realtà economica che cita è proprio quella. La democrazia costa, come costano da secoli tutte le guerre, a prescindere di chi abbia torto oppure ragione.
criMan Inviato 8 Giugno 2023 Inviato 8 Giugno 2023 Mi scuso da subito con i fan del duce putinesco che si troveranno davanti Zelensky , la notizia che arriva conferma pero' ancora una volta il modo schifoso di operare del duce sanguinario putinesco. In Ucraina ,nelle zone allagate dove si stanno operando salvataggi , i russi starebbero attaccando civili ed esercito. Questo fa scopa ulteriormente con la teoria dell'aver fermato la controffensiva con l'esplosione della diga.
Superfuzz Inviato 8 Giugno 2023 Autore Inviato 8 Giugno 2023 1 ora fa, Ivo Perelman ha scritto: Quando a pagare è Pantalone funziona sempre. ma non è solo questione di paga Pantalone (in Europa comunque si entra rispettando determinati standard), ma di commercio, progresso, libertà e cultura. Non ultimo l'allergia di tutti questi paesi verso il suo ex padrone. 1 ora fa, Ivo Perelman ha scritto: l’Europa – e segnatamente la Germania e l’Italia, che hanno i più grandi apparati industriali – ha tutto da perderci da una rottura verticale delle relazioni economiche con la Russia. guarda che l'italia e soprattutto la germania dipendevano (al passato) dalla russia unicamente per il gas. Il prezzo da pagare però-Putin che ci tiene per le pa**e- si è rivelato, in tutta evidenza, troppo alto. Se poi l'europa decide, per il gas, di abbassare lo sguardo, quando non proprio chiudere gli occhi, davanti alle varie aggressioni russe, aggressioni in grado potenzialmente di destabilizzare l'intero continente europeo, va bene. Basta poi non lamentarsi e basta essere coscienti che si dovrà mettere pesantemente mani al portafoglio investendo sulla difesa (non si pretenderà mica che gli USA continuino a farci da ombrello spero...a proposito di paga Pantalone). Ferrero poi, per definizione, ha torto anche quando ha ragione (e non è questo il caso). Quindi sì, Draghi ha ragionissima.
Ivo Perelman Inviato 8 Giugno 2023 Inviato 8 Giugno 2023 https://www.ilfattoquotidiano.it/2012/03/26/prestiti-goldman-sachs-dietro-conti-truccati-della-grecia/199893/ https://www.ansa.it/sito/notizie/economia/2015/02/04/grecia-odissea-crisi-da-conti-truccati-a-tsipras_c13cf30c-8e2a-4e7f-bb74-50dd48eb1cb9.html Si trova sempre una via quando c'è una volontà in comune, ed a pagare è sempre Pantalone.
wow Inviato 8 Giugno 2023 Inviato 8 Giugno 2023 3 ore fa, Superfuzz ha scritto: apertamente pro-Putin, roba di pochi mesi/settimane fa tra l’altro, Parli di Berlusconi o di Salvini?
Messaggi raccomandati