Questo è un messaggio popolare. ilbetti Inviato 25 Giugno 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 25 Giugno 2023 @Dima83 ... No. Perché (purtroppo) NON esiste un opinione pubblica. I (pochi) oppositori sono in carcere od in esilio, la stragrande maggioranza delle persone è abituata semplicemente a "non pensare" di politica. La minoranza (esigua, molto esigua) che ha un suo personale pensiero è abituata a non esprimere nulla, perché chiunque, anche un famigliare può essere un delatore nei confronti della polizia. Tutti gli altri, non vogliono "pensare". È una cosa che quando ho "toccato" con mano mi ha gelato il sangue... Sono I frutti di un paese che non ha avuto il percorso degli stati europei... Sono passati direttamente dalla servitù della gleba sotto lo Zar alla sottomissione sotto il regime comunista... So che sono cose "brutte" da pensare e da scrivere... 3 1
Questo è un messaggio popolare. ilbetti Inviato 25 Giugno 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 25 Giugno 2023 @Velvet ... Un caro amico, molto "in gamba" e facente parte del direttivo europeo di MSF (Medici senza Frontiere) ha sintetizzato così la situazione in Russia... La Russia oggi? "una pompa di benzina contesa da bande di mafiosi, con ognuno un accendino in mano... Direi che come" immagine " sintetizza oltremodo perfettamente... 3
Velvet Inviato 25 Giugno 2023 Inviato 25 Giugno 2023 8 minuti fa, ilbetti ha scritto: So che sono cose "brutte" da pensare e da scrivere.. né più né meno della realtà, che a volte di "bello" ha molto poco.
UpTo11 Inviato 25 Giugno 2023 Inviato 25 Giugno 2023 Quindi? Quello che qui su Melius qualche entusiasta e fine analista, con l'arguzia e la lucidità di analisi che lo contraddistinguono, ha scambiato per il Settimo Cavalleggeri alla carica, ha sbagliato casello e si è trovato in Bielorussia? O al casello ci è arrivato senza gli spiccetti per pagare? 1
nullo Inviato 25 Giugno 2023 Inviato 25 Giugno 2023 21 minuti fa, ilbetti ha scritto: Sono I frutti di un paese che non ha avuto il percorso degli stati europei... Sono passati direttamente dalla servitù della gleba sotto lo Zar alla sottomissione sotto il regime comunista... E tu pensa che un tempo, e qualcuno ancora oggi, si raccontava, e si racconta ancora, che quella era la vera libertà cui aspirare. 2
Velvet Inviato 25 Giugno 2023 Inviato 25 Giugno 2023 @UpTo11 Semplicemente l'uomo forte ha attraversato il Rubicone ma dall'altra parte si è impantanato di fronte ad una realtà che probabilmente stava diventando più grande di lui. Ma sono tutte congetture. La logica è di difficile applicazione quando c'è di mezzo la vodka. Ad ogni modo un effetto l'ha avuto: Putin agli occhi del mondo è ancora più nudo.
alexis Inviato 25 Giugno 2023 Inviato 25 Giugno 2023 .. i wagneriani comunque vada sono arrivati a fine disco… qualcuno alzi la testina.. 🤓
lampo65 Inviato 25 Giugno 2023 Inviato 25 Giugno 2023 19 minuti fa, nullo ha scritto: pensa che un tempo, e qualcuno ancora oggi, si raccontava, e si racconta ancora, che quella era la vera libertà cui aspirare Ormai ne son passati di anni, con la velocità dei cambiamenti, attuale. Se c'è una cosa che dimostrano questi paesi, Russia in primis, che più che le idee... che in Europa occidentale abbiamo saputo elaborare al servizio di una società migliore, perché siamo il migliore dei posti nel mondo... erano i luoghi ad essere sbagliati, e non diciamo altro.
newton Inviato 25 Giugno 2023 Inviato 25 Giugno 2023 beh, ora inizieranno le purghe russe...regolamenti di conti fra bande di criminali travestiti da stato. (Che fino all'altro giorno erano presi a esempio da tutto il nostro governo e parte dell'opposizione, vale la pena ricordarcelo)
criMan Inviato 25 Giugno 2023 Inviato 25 Giugno 2023 1 ora fa, Velvet ha scritto: A volte alleate fra di loro, altre volte in conflitto ma più spesso in fase di regolamento dei conti. Putin esce da questa farsa dimezzato e inerme, Lucascemo si erge al ruolo di uomo forte risolutore di problemi, il cuoco non si sa (lo si capirà solo in futuro). alcuni non hanno ben chiaro ancora l'incredibile figuraccia rimediata dal duce. Salvo per un pelo dall'essere spodestato e impiccato a testa in giu'. E' saltato per aria il coperchio della propaganda e tutte le infamita' dette come quella dell'accerchiamento Nato per cui la russia ha attaccato L'Ucraina. Si e' capito che il duce puo' essere toccato. Per la cronaca non e' detto che venga tolto dalla guida del regime russo nelle prossime giornate, quello che e' a tratti comico e a tratti tragico. Se fosse accaduto a noi ci perculavano per secoli.
Velvet Inviato 25 Giugno 2023 Inviato 25 Giugno 2023 Però credo abbia ragione @ilbetti nella descrizione dell'apatia in cui versa l' opinione pubblica russa. Se è vero che per noi Putin è nudo e si è dimostrato un vecchio inerme di fronte all'incursione del cuoco che ha sbugiardato un anno di propaganda, non è detto che internamente la cosa abbia lo stesso peso.
Gaetanoalberto Inviato 25 Giugno 2023 Inviato 25 Giugno 2023 Anche questo paio di giorni di ". montagne russe" dovrebbe invitarci alla massima prudenza nel formulare opinioni. Mi pare che non solo quelle di una parte, ma anche dell'altra, al momento non sono riuscite a descrivere pienamente il quadro. Non parlo solo di Prigocoso, ma più in generale delle conseguenze di lungo periodo delle ambizioni putiniane di restaurazione della Grande Russia e di resistenza o controffensiva dell Ucraina. Neppure le previsioni economiche ci hanno azzeccato. Salvo un improbabile intervento Nato, gli ucraini rischiano ancora di fare la fine dei curdi, e la Russia di vedere nell'Ucraina il suo Vietnam. 1
Velvet Inviato 25 Giugno 2023 Inviato 25 Giugno 2023 @Gaetanoalberto Ma questo è chiaro, qui siamo al bar mica a nello studio di Kissinger. Fa parte del gioco formulare ipotesi, opinioni e congetture sulla base del proprio bagaglio e del proprio sentire. Tanto mica cambia nulla, non è che Echelon quando legge le nostre sciocchezze formuli scenari geopolitici in nostra funzione. Dovessimo attenerci ai fatti, il discorso si esaurirebbe in una pagina.
Fabio Cottatellucci Inviato 25 Giugno 2023 Inviato 25 Giugno 2023 1 ora fa, ascoltoebasta ha scritto: si può intendere come grande capacità diplomatica e dimostrazione di freddezza e controllo, il fatto che abbia posto fine, senza rumore, ad una rivolta che pareva davvero massiccia e minacciosa? Infatti io questo indebolimento di Putin non lo vedo, anzi.
Velvet Inviato 25 Giugno 2023 Inviato 25 Giugno 2023 Lo dicevano anche di Gorbaciov dopo il Putsch di agosto. Tutt'apposto dotto', si scherzava. Poi gli è venuto il raffreddore ed è stato dichiarato impossibilitato a svolgere le sue funzioni per motivi di salute.
dago Inviato 25 Giugno 2023 Inviato 25 Giugno 2023 9 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: Infatti io questo indebolimento di Putin non lo vedo, anzi. E quale sarebbe la sua grandezza od il suo rafforzamento? Ha iniziato una guerra sconsiderata sbagliando praticamente tutte le strategie, è rimasto impantanato ed apparentemente senza via d'uscita, è circondato da amiconi inaffidabili, sta facendo figure di m@@da a ripetizione...
maurodg65 Inviato 25 Giugno 2023 Inviato 25 Giugno 2023 18 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: Infatti io questo indebolimento di Putin non lo vedo, anzi. Sul piano internazionale direi che è palese che la figura di Putin ne esca notevolmente ridimensionata, sul piano interno può essere neutra dal punto di vista dell’opinione pubblica, ma quanto conta realmente l’opinione pubblica interna della Russia l’ha scritto bene prima un forumer che ha toccato la cosa di prima mano, dal punto di vista della nomenclatura potrebbe anche essere neutra, nella migliore delle ipotesi ovviamente, ma di certo non è un rafforzamento, Prigozhin era stato minacciato ed era in predicato di venire eliminato e la Wagner di venire inglobata nell’esercito regolare russo, oggi Prigozhin è “salvo” in Bielorussia e la Wagner resterà quello che era e lascerà la Russia per ritornare al suo ruolo “istituzionale” in Africa, direi che per la Wagner ed il suo leader la questione si è risolta come da aspettative, per la Russia un po’ meno perché perdono militari per il fronte, tra i pochi che erano addestrati e ben equipaggiati per quando indeboliti da un anno di fronte.
Velvet Inviato 25 Giugno 2023 Inviato 25 Giugno 2023 La debolezza di Putin io la vedo da questa cosa: Questa è la dichiarazione ufficiale dopo l'inizio dell'incursione. Siccome al cuoco e ai suoi uomini pare non abbiano torto un capello, mi pare evidente chi ha calato le braghe. 1
Messaggi raccomandati