Vai al contenuto
Melius Club

Guerra in Ucraina: monitoraggio e analisi situazione sul terreno [thread unico]


Messaggi raccomandati

Inviato
23 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

si celano in realtà dei sostenitori di Putin

"si celano" è quel che si dice understatement...  :classic_biggrin:

  • Haha 1
Inviato

Al momento segnaliamo che prigozy è scomparso nel nulla.  In uno dei suoi rifugi a San Pietroburgo sono stati trovati circa 40 milioni di euro. 

Soldi probabilmente usati per pagare i mercenari. 

Inviato

La speranza è l'ultima a morire...come i zaretti....

Ma è verosimile che quel tizio abbia lasciato quel bottino...mah

Inviato

vediamo cosa succede nei prossimi giorni perchè qua onestamente vabbè la farsa ma non si capisce niente.

Inviato
13 minuti fa, Jack ha scritto:

ricominci la guerra a kiev

Ma certo che no. Secondo me è un problema anche per Putin andare avanti. Non è che si sente troppo debole dentro e ha tentato di lanciare un sos fuori. Come dire, mettiamoci d'accordo per l'Ucraina, ma aiutatemi a uscirne bene, perché vi mando i matti al Cremlino?!!? ( con valigetta annessa )

Inviato
2 ore fa, Velvet ha scritto:

Perciò piano con i ragionamenti da Limes

Non ho stato spiegato :classic_biggrin:

Non mi riferisco a quello che è successo laggiù, ma a quello che è successo qui su Melius.

Inviato
1 ora fa, criMan ha scritto:

Svegliatevi da questo torpore

impossibile, neanche se provvedesse a suonar.loro la sveglia un Putler in deasabillè

ma chi è l'autore di quel fantasioso articolo, sul quotidiano del pentito travagliato? al secolo Franzo Baraccino che dalla foto non sembra il secchione della 3a media, dippiù il ritardato della 3a media

daltronte per scrivere (testualmente)  "Quello di Putin è un successo non indifferente" . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 

Inviato

Non penso che Putin possa uscire rinforzato dopo aver dimostrato, ancora di più, al mondo ma anche ai clan di affaristi e magnati non appartenenti al suo cerchio magico che, come diceva Garimberti, la sedicente seconda potenza mondiale, membro permanente con diritto di voto all'ONU è, politicamente, più vicina ad una situazione sudanese che a una potenza occidentale. 

Inviato

Il 9 aprile 1917 Lenin parte da Zurigo per tornare dopo 17 anni in Russia…il Kaiser in persona aveva concesso il permesso al treno di passare attraverso la Germania in quanto si riteneva che il ritorno di Lenin avrebbe portato alla sconfitta militare Russa, inoltre la Germania concesse finanziamenti per milioni di marchi al partito comunista sovietico…nel 1918, in accordo con i patti, Lenin firmava la pace con i tedeschi ( accordo di Brest-Litovsk)…a volte le cose prendono strade imprevedibili…è difficile fare previsioni…

Inviato

Un appunto, sarà interessante vedere cosa accade alla cerchia più ristretta del duce tra un po' di giorni. 

Se cambia e chi cambia. 

Inviato
1 ora fa, criMan ha scritto:

l momento segnaliamo che prigozy è scomparso nel nulla.  In uno dei suoi rifugi a San Pietroburgo sono stati trovati circa 40 milioni di euro. 

Per lo più mazzette di dollari.

Perchè va ben nazionalisti, ma i rubli non se li pigliano più neanche i mendicanti in strada.

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato

@Velvet azz... Ma qui era pieno di gente che era pronta a investire in rubli e ad inguattarseli per combattere l'inflazione... 

  • Haha 2
Inviato
4 minuti fa, wow ha scritto:

Ma qui era pieno di gente che era pronta a investire in rubli e ad inguattarseli per combattere l'inflazione... 

Sono gli stessi che hanno di sicuro investito in azioni Gazprom coerentemente con le loro dichiarazioni sulla potenterrima economia russa :classic_biggrin:

Inviato
8 ore fa, ascoltoebasta ha scritto:

Personalmente è dall'inizio che spero che qualcosa o qualcuno,ma di meno pericoloso di un mercenario nazista in capo alla Difesa russa,

E certo, perché diventa solo ora un mercenario nazista perché ipotizzava di marciare su Mosca, prima invece era la testa di ponte scelta dalla Russia per denazificare l’Ucraina ed andava benisssimo, il problema era la Azov, tra l’altro scelta dal nuovo Hitler del XXI secolo tal Putin, se non te ne fossi accorto oggi l’arsenale nucleare russo viene usato per minacciare l’Occidente ed oramai abbiamo perso il conto delle volte che abbiamo letto minacce dirette di usare il nucleare rivolte alla NATO ed ai paesi che la compongono da parte di componenti del Governo russo, quindi di che parliamo? 

  • Melius 2
Inviato
10 ore fa, maurodg65 ha scritto:

Senza forse, la speranza era che la Wagner e Prigozhin ribaltassero Putin e che in Ucraina la questione guerra si chiudesse, ma qui sotto l’ipocrita definizione di pacifismo si celano in realtà dei sostenitori di Putin che sperano solo che il dittatore russo abbia la meglio sugli ucraini.

Dovresti essere studiato, in quanto sei un paradosso della legge dei grandi numeri: migliaia di interventi a casaccio e non ne indovini mai uno. Notevole.

Inviato

https://www.adnkronos.com/russia-il-dissidente-ponomarev-putin-e-prigozhin-daccordo-e-stata-messinscena_5vd8mEvUlzzqEoDcHL5Dps
 

Rivolta Wagner, il dissidente: "Messinscena, Putin e Prigozhin d'accordo"

 

Ilya Ponomarev all'Adnkronos: "Capo Wagner aveva bisogno di una scusa per lasciare Ucraina, suoi interessi in Africa"

 

E' stata tutta una "messinscena". Ilya Ponomarev, uomo d'affari ex deputato della Duma russa che dal 2016 vive in esilio in Ucraina e che è uno dei fondatori della Legione per la libertà della Russia, ha le idee chiare sull'ammutinamento, poi rientrato, del Gruppo Wagner, le cui forze sono arrivate alle porte di Mosca senza incontrare resistenza. "Penso che Prigozhin (Yevegny, il capo della Wagner, ndr) e Putin avessero ovviamente un accordo fin dall'inizio su cosa sarebbe successo e di cui nessun altro era a conoscenza", spiega Ponomarev in un'intervista all'Adnkronos, sottolineando che il capo della Wagner "è un uomo molto fidato di Putin. Si conoscono da molto tempo e le circostanze in cui si sono conosciuti hanno creato un rapporto di grande fiducia tra di loro".

L'ex deputato, l'unico ad aver votato contro l'annessione della Crimea, evidenzia i motivi che, a suo parere, hanno spinto Putin e Prigozhin ad agire in questo modo. Da una parte l'obiettivo del presidente russo era "spaventare sia l'élite russa che quella internazionale. Aveva bisogno di inviare un messaggio che non è lui la peggiore alternativa" e che c'è "un orco, Prigozhin, che nessuno nella comunità internazionale vorrebbe vedere con un pulsante nucleare in mano".

Secondo Ponomarev, Putin ha voluto dimostrare che la possibilità che venisse sostituito era "reale" e che il sostituto era peggio di lui. "E purtroppo penso che abbia raggiunto questo obiettivo dal momento che tutti hanno creduto a questo spettacolo".

Prigozhin, sostiene il miliardario russo, dal canto suo aveva bisogno di un modo per lasciare l'Ucraina "con dignità". "Ha combattuto per molto tempo ed è stanco. Ha perso molti dei suoi uomini, ma soprattutto ha opportunità finanziarie faraoniche in Africa, grandi contratti militari che può perseguire, ma non poteva semplicemente andarsene. Aveva bisogno di una scusa", evidenzia Ponomarev, secondo cui la Bielorussia, dove Prigozhin è atteso come annunciato ieri sera dal Cremlino, è solo "un luogo di transito. Non vi rimarrà a lungo e da lì si sposterà in Africa".

L'ex deputato della Duma sottolinea che, in ogni caso, i fatti accaduti ieri avranno conseguenze positive per Kiev. "Ci aiuteranno sicuramente nel senso che il morale nelle truppe russe non è già alto e sarà ancora più basso dopo tutti questi eventi. Inoltre ci saranno problemi nella loro catena di comando. E tutto questo è decisamente positivo", dichiara.

Ma Putin, prosegue, il suo obiettivo l'ha centrato. "I russi lo considerano il vincitore e l'approvazione nei suoi confronti aumenterà dopo tutto quello che è successo, ma in termini reali - avverte Ponomarev - ovviamente è emersa tutta la sua debolezza di base. E' arrivato il momento che Mosca venga liberata e quando la nostra Legione per la libertà della Russia crescerà al livello necessario renderà sicuramente reale questo piano non realizzato di Prigozhin".

  • Confused 1
Inviato
39 minuti fa, claravox ha scritto:

"Messinscena, Putin e Prigozhin d'accordo"

E per una messa in scena butti giù 7 elicotteri e un aereo, ammazzando i relativi piloti ?

Mi pare l’ennesima teoria complottista.

Quanto poi al “terrore” che ci sarebbe stato nell’Occidente di vedere la Wagner contendere il potere a Putin credo che questo “terrore” ce l’hanno avuto solo i pacifisti putiniani.

Tutti gli altri erano tranquilli a seguire il tutto con discrete quantità’ di Popcorn.

Inviato
33 minuti fa, Roberto M ha scritto:

“terrore” ce l’hanno avuto solo i pacifisti putiniani.

Uspia, hai appena arruolato nei putiniani biden macron sholz e sunak. Per fortuna che le redini sono nelle capaci mani di meloni e tajani e von der leyen.

  • Haha 1

×
×
  • Crea Nuovo...