Vai al contenuto
Melius Club

Guerra in Ucraina: monitoraggio e analisi situazione sul terreno [thread unico]


Messaggi raccomandati

Inviato

@claravox

Il grande fallimento del regime puttinesco durante l'avanzata del capo della w. e' testimoniato non solo dall'assenza

di un qualsiasi esercito che si sia prontamente attivato a difendere mosca ma anche il fatto che hanno dovuto chiamare i ceceni a salvarli. Quest'ultimi poi non sono serviti.

Se fossi un attimino ferrato sull'argomento dovresti sapere che per un russo non c'e' peggiore insulto di essere salvato da un ceceno.

Se questo ti fa ridere.

Inviato
4 ore fa, claravox ha scritto:

 è arrivata la “lenzuolata” 

infatti salto a piè pari anche quelle con contenuti che condivido

come salto tutti i video su youtube superiori a 15/20 minuti, idem come sopra,

il contenuto delle lenzuolate si possono riassumere in una federa per cuscino e i video di 2 ore sono per 4/5 cazzeggio inutile e ripetitivo

gli studi seri si fanno con mesi e anni di lavoro poi li si pubblicano in libri, non nei forum

Inviato
20 minuti fa, criMan ha scritto:

chiamare i ceceni a salvarli. Quest'ultimi poi non sono serviti.

i ceceni non servono mai, calcolano al secondo di arrivare sempre a cose finite, giusto per mostrare equipaggiamenti e armamenti di primordine oltre alle loro inguardabili barbe

Inviato
2 ore fa, maxnalesso ha scritto:

o, per esempio, sono "antibiden", non antiamericano...

E, negli Stati Uniti, ci sono stati di cui

 

2 ore fa, maxnalesso ha scritto:

sione fra repubblicani e democratici è questione di una manciata di voti,

Scusa, cosa c'entra la politica "applicata" con l'antiamericanismo?

Quello di cui si parla è un postulato inconscio, un punto di partenza, nelle discussioni, che è sottinteso

al punto da negare la sua presenza.

Non sto parlando di te naturalmente.

Io lo rilevo spesso, poi...IMHO.

 

  • Melius 1
Inviato

https://www.iltempo.it/esteri/2023/06/26/news/russia-colpo-stato-prigozhin-putin-analisti-non-capiscono-realta-crisi-incapacita-36210352/
 

Russia, ammissione del massimo esperto: “Wagner? Nessuno di noi sta capendo la realtà
La comunità degli analisti specializzati nell’osservare gli sviluppi interni in Russia non ha ancora capito come interpretare «il bizzarro golpe di Yevgeny Prigozhin». Lo ammette candidamente il più ascoltato osservatore degli apparati di sicurezza, Mark Galeotti, alla UCL School of Slavonic and East European Studies per cui comunque queste ore hanno dimostrato la «crescente incapacità del regime di Vladimir Putin di risolvere le crisi». Ne sono un sintomo e un ulteriore acceleratore. 
Le «36 ore di pura sorpresa» iniziano venerdì quando Prigozhin, che è a tutti gli effetti «una creatura di Putin», annuncia il bombardamento con missili, da parte dei militari regolari, contro i suoi mercenari e la sua «marcia per la giustizia». Il giorno dopo, le sue forze prendono il controllo di Rostov e Voronezh e si avvicinano a Mosca. Si tratta di non più di poche migliaia di uomini, 4mila a 200 chilometri dalla capitale, non tutti i mercenari della Wagner. Ma un accordo viene raggiunto, grazie alla mediazione di Aleksandr Lukashenko. Prigozhin a oggi non è ancora andato in Bielorussia, come previsto dall’accordo raggiunto. Ma l’escalation non c’è stata. Forse anche perché non ci sono state le defezioni di massa dalle forze regolari a quelle della Wagner su cui Prigozhin contava. E gli esperti brancolano nel buio, lanciando le più disparate ipotesi.

 

IMG_3207.thumb.jpeg.4428e0a6c31576b662407ee80fd80ac7.jpeg

ascoltoebasta
Inviato
12 ore fa, andpi65 ha scritto:

La tua tesi avrebbe un fondamento solo se Sputnik lo avesse perseguito per il tradimento, come aveva dichiarato ed è nella norma in un regime,cosa che però non appare  dalle notizie che trapelano abbia fatto, anzi.

Hai ragione,è troppo presto per sapere le verità,e credo che sarà "troppo presto" ancora per un po' di tempo,io non ho nessuna tesi o ipotesi, ho imparato a non fidarmi neanche del mio allora sindaco riguardo le balle raccontateci come promesse,dopo una alluvione,figurati quanto possa ritenere attendibili le dichiarazioni del cuoco,di putin,di Biden,etc,quando ci sono in gioco enormi interessi geopolitici ed economico strategici.

Inviato

L'Ansa fa un riepilogo della situazione ad oggi sul tentativo (presunto) di golpe da parte di progozy. Non si conoscono bene i motivi ma l'unica cosa che sappiamo certa e' che il duce e' alla guida di un armata caratterizzata da vari gruppi di potere a loro volta in lotta tra loro. Il duce cerca di amministrare, ognuno ha il suo feudo.

Interessanti le esternazioni di lukascemo , noto ventriloquo di puttin.

Il presidente bielorusso  Alexander Lukashenko ha detto di aver ordinato di mettere l'esercito bielorusso in stato di massima allerta durante l'ammutinamento di Wagner per essere pronto al combattimento.

In un discorso il dirigente, alleato fedele di Vladimir Putin, ha sottolineato che è stato "doloroso assistere" all'ammutinamento di Wagner  durante il fine settimana.

"Anche molti bielorussi li hanno presi a cuore, perché la patria è una". "Le rivoluzioni 'colorate' (proteste che puntano a rovesciare i governi, ndr) non scoppiano mai se un Paese non ne ha le ragioni", ha aggiunto. Le persistenti tensioni tra il gruppo Wagner e l'esercito russo - ha spiegato - sono state gestite male, portando lo scorso fine settimana allo "scontro" tra le due parti. "La situazione ci è sfuggita di mano, poi abbiamo pensato che si sarebbe risolta, ma non è stato così", ha dichiarato Lukashenko. "Non ci sono eroi in questa storia", ha deplorato.

     In conclusione, il presidente bielorusso ha detto: "È mia opinione che moriremo tutti se la Russia crollerà e saremo sepolti nelle rovine".

     Intanto, Il jet privato del capo del gruppo della Wagner, Yevgeny Prigozhin, è atterrato all'aeroporto militare di Machulishchi, vicino a Minsk, in Bielorussia. Lo riferisce Ukrainska Pravda. L'aereo, scrive, è arrivato all'aeroporto alle 6.40, ora locale, da Rostov sul Don. Pochi minuti dopo un altro jet è atterrato allo stesso aeroporto da San Pietroburgo. 

Prigozhin rimane incriminato dalla Procura generale per insurrezione armata e allo stesso tempo la sua compagnia ha ripreso "normalmente" l'attività nel quartier generale di San Pietroburgo e in diverse altre città, dove è ricominciato anche il reclutamento.  D'altra parte, i servizi russi, l'Fsb, hanno archiviato il procedimento penale per ribellione armata nei confronti dei miliziani del gruppo Wagner, rilevando che "i suoi partecipanti hanno interrotto le azioni direttamente volte a commettere l'ammutinamento". Lo riportano le agenzie russe.

ascoltoebasta
Inviato
10 ore fa, maurodg65 ha scritto:

Per sapere se la terra è realmente piatta quindi dovremmo aspettare ancora? Vabbè eviterò di aggirarmi agli estremi ancora per un po’. 😎

Beh basta conoscere un po' la storia per sapere quante vittime innocenti siano state fatte in nome di menzogne spacciate  per verità o come minacce per l'umanità,buone  solo ai meschini fini della bestia umana.

Inviato
53 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

figurati quanto possa ritenere attendibili le dichiarazioni del cuoco,di putin,di Biden,etc,quando ci sono in gioco enormi interessi geopolitici ed economico strategici.

 Che siano sono cose sopra le nostre teste è sicuro.

Pour parler:

Il cuoco con le sue dichiarazioni ha sconfessato e smontato tutte le motivazioni con cui Sputnik ha iniziato l'"operazione speciale" e poi si è diretto verso Mosca.

Una condotta estremamente pericolosa in Russia e di cui, ripeto se non è impazzito, sapeva benissimo le conseguenze.

Abbiamo letto di  "suicidi" per molto meno.

Verrebbe da pensare che sottotraccia  il clima in Russia non sia molto a favore delle scelte prese dallo zar e che il cuoco confidasse in un sostegno di gangli del regime che non c'è stato e che lo ha fatto desistere in corsa.

Comunque il tutto ha poco della farsa.

Vediamo gli sviluppi, non credo ci sarà molto da aspettare.

ascoltoebasta
Inviato
4 minuti fa, andpi65 ha scritto:

Verrebbe da pensare che sottotraccia  il clima in Russia non sia molto a favore delle scelte prese dallo zar e che il cuoco confidasse in un sostegno di gangli del regime che non c'è stato e che lo ha fatto desistere in corsa.

Ripeto,sul credere alle varie dichiarazioni di tutti non mi esprimo,troppi interessi e strategie in gioco. Credo anch'io che almeno all'inizio l'iniziativa potesse essere appoggiata e sostenuta da membri di rilievo,come,pare,siano stati "importanti" anche i funzionari negoziatori,potrebbe anche essere che il cuoco e il probabile entourage che lo appoggiava,una volta a conoscenza dell'organizzazione della prima linea difensiva dell'esercito russo non distante dal fiume Oka,siano giunti alla conclusione che le prospettive non erano per nulla a favore......speriamo che qualcuno fermi putin senza generare condizioni peggiori delle attuali.

Inviato

Riprendendo il topic , facciamo un punto della situazione per ripartire.

Da vedere con calma.

Nella prima ora si da un ulteriore interpretazione degli aventi accaduti con prigozzy.

Nella seconda ora di diretta si parla della situazione attuale sul campo di battaglia.

 

 

Inviato
5 ore fa, newton ha scritto:

Grande Ferrara sul Foglio

@newton che dice Ferrara= se puoi fare breve riassunto...

Inviato

fonte Corriere.it

L’Ilyushin II-96-300, un grosso quadrimotore di Stato russo dello Squadrone aereo speciale, è decollato oggi da Mosca Vnukovo alle ore 10:05 locali, ha fatto rotta verso Nord per non entrare nello spazio aereo finlandese, poi ha piegato a Ovest verso l’Oceano atlantico. Ed è atterrato alle 20:08 ora italiana, dopo oltre undici ore di volo, a Washington.

 

 

(...) Maria Zakharova, la portavoce del ministero degli Esteri russo, ha escluso qualunque contatto o trattativa riservata con l’amministrazione americana.

 

Il volo - ha detto - serve a riportare in patria tre diplomatici di Mosca ai quali il Dipartimento di Stato ha ingiunto di lasciare gli Stati Uniti.

 

Non si tratterebbe di espulsioni, quanto piuttosto di una normale scadenza dei visti di soggiorno dei tre diplomatici. Ma era comunque molto tempo che un volo di Stato russo non atterrava all’aeroporto di Washington-Dulles.

-

La zakkarova ha escluso qualsiasi contatto o trattativa con l'amministrazione americana , finalmente sia iniziata una qualche seria trattativa di pace?

Inviato

Poco fa sirena su tutti i telefoni dei miei paraggi, con messaggio di  prova emergenze.

Arrivato anche a voi? 

Inviato
1 ora fa, criMan ha scritto:

sia iniziata una qualche seria trattativa di pace?

Saperlo, ma visto che non sappiamo niente come del resto gli opinionisti, bon tutto.

Credo che Biden se vuole rigiocarsi la rielezione con possibilità di vittoria, debba chiudere in un qualche modo la guerra in Ucraina. Credo che Putin se vuole candidarsi ancora alla presidenza debba pure lui (per altre logiche non democratiche) presentarsi alle elezioni con uno straccio di pace che possa far passare per vittoria non essendola.

Vedremo nei prossimi mesi, ma entrambi i contendenti hanno bisogno di chiudere la cosa.

Gli ucraini che negano ogni possibile pace contano francamente poco e sono uno stato che non esiste più, devastato fisicamente ed economicamente fallito (gli stipendi dei militari e dei dipendenti pubblici sono pagati con soldi UE...ma fino a quando?), per cui anche loro dovranno adattarsi salvando la faccia.

  • Melius 1

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...