Vai al contenuto
Melius Club

Guerra in Ucraina: monitoraggio e analisi situazione sul terreno [thread unico]


Messaggi raccomandati

Inviato

@Gaetanoalberto pace subito. Il primo passo verso la pace è rivedere la Storia di Europa e Ucraina, analizzare fatti, errori, cercare tardivamente di porvi rimedio. 
E mia personale opinione, meglio una pace brutta, anche ingiusta, che una guerra in corso. 
Ps: la vittoria Russa non mi fa minimamente paura. La spaccatura Europa vs Asia mi terrorizza.

Inviato
19 minuti fa, claravox ha scritto:

Erik Møse, chair of the commission, duce putinesco?

Lo pensi tu? 

Io ho chiesto un link alla notizia per la verifica, visto che negli ultimi  3 giorni hai pubblicato 2 fake. 

Dopo la vedo, grazie! 

Inviato

@claravox corretto ma come sempre hai tirato fuori dal contesto solo quello che fa comodo a sostenere la tua posizione. 


aggiungo la parte mancante 

 

“It found that some 16,000 children have been unlawfully transferred and deported from Ukraine, citing a Ukraine government figure. Russia denies the charge, saying it has evacuated people voluntarily from Ukraine.

Other children were forced to watch their loved ones raped or, in one instance, detained in a school basement alongside the bodies of the deceased, the report said.

Victims in Russian detention facilities were subject to electric shocks with a military phone - a treatment known as a "call to (Russian President Vladimir) Putin" - or hung from the ceiling in a "parrot position", the report said.”

 

è diventata una crociata la tua. 

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
27 minuti fa, LeoCleo ha scritto:

pace subito. Il primo passo verso la pace è rivedere la Storia di Europa e Ucraina, analizzare fatti, errori, cercare tardivamente di porvi rimedio. 
E mia personale opinione, meglio una pace brutta, anche ingiusta, che una guerra in corso. 
Ps: la vittoria Russa non mi fa minimamente paura. La spaccatura Europa vs Asia mi terrorizza.


Rispetto la tua opinione ma per pace ingiusta intendi lasciare gli ucraini senza armi e rifornimenti così che Putin riesca a prendersi una bella fetta e magari piazzare un governo fantoccio a Kiev? La Russia ha pur sempre un diritto storico sulla

regione, quindi a strade spinate si spingerebbe fino a dove può 
 

forse la situazione rimarrebbe sicura per noi ma per i paesi vicini? Guarda cosa sta accadendo già ora in Moldavia. Se non direttamente , ma indirettamente si è scatenato un putiferio. 
La Finlandia sta construendo un muro. 

La Polonia per prima sta inviando Jet per sollecitare gli altri paesi a fare altrettanto perché hanno paura anche loro. 
Insomma mi pare di capire che nessuno voglia l’influenza russa vicina di casa 

 

poi se come dici te non inviare più armi equivarrebbe a pace fatta istantanea con l’Occidente sarei il primo ad essere contento 

Inviato
1 minuto fa, Dima83 ha scritto:

Insomma mi pare di capire che nessuno voglia l’influenza russa vicina di casa 

Installiamo basi missilistiche russe a Cuba allora.

Inviato
1 ora fa, ernesto62 ha scritto:

se c'è qualcuno che la pensa non come voi

Te pensi che Putin sia nel giusto.

Ce n'erano tanti negli anni 40 che pensavano la stessa cosa di Hitler. Sono punti di vista. 

Inviato
38 minuti fa, LeoCleo ha scritto:

E mia personale opinione, meglio una pace brutta, anche ingiusta

Le paci brutte portano a nuove guerre. 

Inviato

Niente, son si riesce nemmeno ad abbozzare una pace qui sul forum, tra panzoni buontemponi, spettatori via satellite degli orrori. 
A questo punto mi affido al pragmatismo cinese: o pace, o interveniamo anche noi. E chissà da quale parte…

Inviato
1 ora fa, LeoCleo ha scritto:

E mia personale opinione, meglio una pace brutta, anche ingiusta, che una guerra in corso. 

Prova a scrivere un bozza di dieci righe mettendoti anche nei panni delle popolazioni delle nazioni confinanti con la federazione russa (ucraina inclusa).

Su questa ipotesi di pace da forum potremmo provare ad intavolare una discussione, sarebbe secondo me interessante, se vuoi ed hai voglia, apri un tread. Ovviamente a patto che non si vada fuori tema e che trattandosi di opinioni personali, vengano rispettate e rispettino le persone ed i loro diritti.

  • Melius 1
Inviato
38 minuti fa, Dima83 ha scritto:

Insomma mi pare di capire che nessuno voglia l’influenza russa vicina di casa 

E neanche in casa. Tralasciando per un attimo l'Ucraina, le popolazioni di Georgia (che a dato i natali ad un tale Stalin) e Moldavia detestano i russi. Chiediamoci per quale motivo...

Inviato
42 minuti fa, LeoCleo ha scritto:

tra panzoni buontemponi,

mando i padrini, scegli l'arma.

Inviato
40 minuti fa, qzndq3 ha scritto:

E neanche in casa. Tralasciando per un attimo l'Ucraina, le popolazioni di Georgia (che a dato i natali ad un tale Stalin) e Moldavia detestano i russi. Chiediamoci per quale motivo..

La Moldavia è messa malissimo e sentivo da Veronica Ciubotaru (presidente in Trentino dell'associazione di promozione sociale Italo Moldava Arcobaleno) mesi fa , mi pare a inizio guerra , che nel caso di una invasione dalla Transnistria , il governo si arrenderebbe praticamente subito e sarebbe anche disposto a cambiare bandiera, perché non hanno un esercito praticamente con cui combattere e quel poco che sono riusciti a costruire nel tempo, a livello economico, altrimenti andrebbe perso definitivamente. Però conoscendoli , credo che i civili scapperebbero in massa piuttosto rimanere sotto l’influenza russa. E per quanto pochi sono rimarrebbe solo il deserto 

Inviato
11 minuti fa, Dima83 ha scritto:

La Moldavia è messa malissimo e sentivo da Veronica Ciubotaru (presidente in Trentino dell'associazione di promozione sociale Italo Moldava Arcobaleno) mesi fa , mi pare a inizio guerra , che nel caso di una invasione dalla Transnistria , il governo si arrenderebbe praticamente subito e sarebbe anche disposto a cambiare bandiera, perché non hanno un esercito praticamente con cui combattere e quel poco che sono riusciti a costruire nel tempo, a livello economico, altrimenti andrebbe perso definitivamente. Però conoscendoli , credo che i civili scapperebbero in massa piuttosto rimanere sotto l’influenza russa. E per quanto pochi sono rimarrebbe solo il deserto 

Ho rapporti quotidiani con molti Moldavi, confermo, per quanto mi hanno raccontato, ció che hai scritto.

  • Melius 1
Inviato
18 minuti fa, Dima83 ha scritto:

nel caso di una invasione dalla Transnistria

ma che invasione che in transnistria i russi avranno un paio di battaglioni mal contati e dall' altra parte nel donbass vanno  avanti di un centimetro al giorno.

se succede un casino totale la transinistria la mollano al suo destino, si uniscono di corsa alla romania che è già nella nato e fine.

Inviato

Riporto, anche se è tutto da verificare, perché interessante . 


 

“Isw, Prigozhin denuncia "complotto di Mosca contro Wagner"

Un complotto guidato dal presidente russo Vladimir Putin e dal Segretario del Consiglio di Sicurezza Nikolai Patrushev per "neutralizzare" il Gruppo Wagner: indiscrezioni in questo senso sarebbero circolate di recente sui canali Telegram russi e ucraini e il quotidiano russo Nezavisimaya Gazeta ha chiesto al fondatore del gruppo Yevgeny Prigozhin se fosse a conoscenza dei presunti piani di Mosca. Secondo quanto riporta l'Istituto per lo studio della guerra (Isw) nel suo aggiornamento quotidiano, è stato lo stesso servizio stampa del patron del gruppo di mercenari a rendere pubblica ieri in un post la richiesta del giornale russo. Le indiscrezioni parlano di presunti colloqui sul futuro del Gruppo Wagner tra Putin e Patrushev, il quale avrebbe detto al presidente russo che non rimarrà "nulla" di Wagner tra "un mese e mezzo o due". Il centro studi statunitense sottolinea che non ha osservato "alcuna informazione che suggerisca che queste discussioni siano avvenute". Da parte sua, Nezavisimaya Gazeta non ha pubblicato la richiesta di un commento a Prigozhin, di cui non c'è traccia se non nel post del servizio stampa del Gruppo Wagner. Tuttavia, sempre secondo questo post, Patrushev avrebbe suggerito che - dopo la distruzione del Gruppo Wagner in Ucraina - Prigozhin cercherà di "unire gli ex combattenti di Wagner e quelli rimasti attivi con un pretesto inverosimile", li armerà e "li invierà nel territorio russo per prendere il potere nelle regioni confinanti con l'Ucraina, con una possibile avanzata verso l'interno". Per questo, Patrushev avrebbe già ordinato di controllare i movimenti degli ex combattenti di Wagner e Putin avrebbe riferito di essere d'accordo con questa iniziativa e lo  avrebbe ringraziato dei suoi sforzi per "neutralizzare Wagner in generale e Yevgeny Prigozhin in particolare".

Inviato
5 minuti fa, audio2 ha scritto:

ma che invasione che in transnistria i russi avranno un paio di battaglioni mal contati e dall' altra parte nel donbass vanno  avanti di un centimetro al giorno.

se succede un casino totale la transinistria la mollano al suo destino, si uniscono di corsa alla romania che è già nella nato e fine.

Vallo a dire a Lavrov che mesi fa minaccio la Moldavia di starsene buona perché altrimenti avrebbe agito militarmente contro di loro.
 

Ti ricordo che basterebbe un referendum farsa per annettere anche la

transnistria e a quel punto quei 2000 soldati di pacekeeping(non più pacekeeping a quel punto )  diventerebbero molti di più. Senza contare il numero indefinito di mercenari già sul

posto. 

Inviato

Oltre agli eroi che proteggono la patria, ci sono altri eroi che contribuiscono a ricostruirla. In questo caso anche i nostri eroi. E la croce rossa italiana è uno dei motivi per essere orgogliosi di essere italiani. 
 

Ucraina, progetto Croce rossa: 120 moduli abitativi per sfollati

Il presidente della Croce Rossa Italiana, Rosario Valastro,  con una delegazione dell'area emergenza e soccorsi della Cri, sarà in Ucraina la prossima settimana per una missione finalizzata a incontrare la Croce Rossa Ucraina per fare il punto sui progetti di aiuto avviati come le cliniche mobili, l'invio di beni di prima necessità, l'attività di accoglienza degli ucraini in Italia e coordinare insieme l'imminente progetto di costruzione di 120 moduli abitativi a favore degli sfollati interni, 40 a Žytomyr e 80 ad Andriivka. La missione Cri toccherà varie località ucraine per arrivare poi a Kiev. "Il progetto di costruzione di moduli abitativi -  dice Rosario Valastro, presidente della Croce Rossa Italiana.- fa parte delle azioni di aiuto umanitario messe in campo dalla Cri verso l'Ucraina, anche grazie alle donazioni ricevute. Sta partendo in questi giorni una gara, che verrà pubblicata sul portale Consip, che vedrà poi l'assegnazione del bando e la successiva messa in opera delle abitazioni".  "La missione in Ucraina - aggiunge Valastro - sarà anche un modo per portare personalmente ai volontari della Croce Rossa Ucraina la nostra solidarietà e il nostro ringraziamento per quanto stanno facendo da oltre un anno, in condizioni difficilissime, a sostegno delle loro comunità e per condividere il quadro generale delle attività di supporto alla Consorella nelle operazioni anche logistiche di risposta all'emergenza in atto".

Inviato

@claravox

La notizia non e' fake , quello che non funziona semmai e' come hai manipolato l'informazione per portarla
alla tua visione della realta'. Il cui minimo comune denominatore ,come con i precedenti messaggi, e' sminire il piu' possibile la gravita' dell'operato del duce sanguinario e cercarlo di equiparare a quello della resistenza ucraina che combatte per la sua liberta'.
Questa e' la logica che accomuna tutti i tuoi post.
Prima con i bombardamenti , poi l'altra fasulla notizia del bombardamento ucraino riportato dal Tass....
La tua frase:
"È altamente probabile che crimini di guerra siano stati commessi (da ambedue i fronti), ma forse ora smetteremo di sentire parlare di genocidio da certa propaganda atlantista "
E' efficace riassunto della tua "filosofia".

Non ti sto' giudicando , ti sto' semplicemente dicendo quello che si "vede" leggendo i tuoi post.

Quindi la questione genocidio si o no e' un po' una "cortina fumogena" per portare alla tua missione principale mentre scrivi. Sminuire la gravita degli orrori russi. In modo da accomunare i 2 sullo stesso piano.

--


Sulla quesionte genocidio "si o no" , visto che mi e' costata qualche minuto di ricerche faro' un riassunto;

https://www.reuters.com/world/europe/russia-has-committed-wide-range-war-crimes-ukraine-un-inquiry-finds-2023-03-16/

L'articolo riportato conferma per l'ennesima volta la quantita' elevata di crimini di guerra in corso da parte dell'URSS nel conflitto.
E attenzione, sono sotto lente anche quelli Ucraini.

La questione genocidio si o no non e' unanime ed e' molto sottile, c'e' chi dice gia' si possa parlare di genocidio chi no.
Per esempio se si manifesta in una volonta' politica (l'Ucraina non esiste come Stato) gia' per molti studiosi e' per definizione genocidio. E noi sappiamo di comunicati fatti in tal senso. Link negli approfondimenti.
Ancora , il giorno che venisse confermato che bambini sono stati deportati per essere adottati in Urss in altre famiglie e' automaticamente un atto genocida.
Parlare di genocidio e' questione quindi delicata che richiedera' analisi nel tempo per essere verificata , sia nei fatti che nelle opportunita' politiche di poterlo dire.
Perche' e' ovvio che si vuole puntare ad una pace il piu' possibile veloce e' meglio non toccarli certi argomenti o quanto meno passarli "in prescrizione"...

Su questo mi sento in parte d'accordo con te , con una certa facilita' si e' usato il termine genocidio. A mio parere ovviamente e per quello che conosco dei fatti.

approfondimenti:
https://www.bbc.com/news/world-europe-61017352
https://www.bbc.com/news/world-europe-61017352
https://www.cbc.ca/news/world/genocide-ukraine-russia-1.6418624

 

  • Melius 1

×
×
  • Crea Nuovo...