artepaint Inviato 16 Aprile 2023 Inviato 16 Aprile 2023 =1= putler teme la popolazione russa e annulla la storicissimissima manifestazione del primo maggio =2= a Bakmut la compagnia Wagner ha perso talmente tanti uomini da diventare compagnia Vagner e non è più in grado di reggere il campo; nel frattempo vengono rimpiazzati da truppe scelte russe che stanno prendendo un pò di terreno; resta il fatto che da inizio invasione la banda putler si ritrova con le forze speciali decimate al 90% e non basteranno 10 anni per ricostruirle =3= dall'Italia è partito un treno con un centinaio di M109 120 (artiglieria semovente) che pochi non sono, hanno una gittata da 14 a 28 km e sono poco colpibili perchè in grado di allontanarsi dopo aver sparato 1
claravox Inviato 16 Aprile 2023 Inviato 16 Aprile 2023 E si, hanno tirato fuori dagli arsenali queste pericolosissime armi di distruzione di massa. https://www.open.online/2023/03/06/ucraina-intelligence-vs-russia-armi-pale/ https://www.repubblica.it/esteri/2023/03/06/news/mancano_munizioni_allassalto_del_nemico_con_le_pale_i_corpo_a_corpo_brutali_sul_fronte_ucraino_wagner_proiettili_o_perd-390742569/ https://www.huffingtonpost.it/esteri/2023/03/05/news/gb_i_russi_combattono_in_ucraina_anche_con_le_pale-11503227/ 1
artepaint Inviato 16 Aprile 2023 Inviato 16 Aprile 2023 stazione di Udine 14 aprile, i nuovi invii (revisionati e aggiornati con aiuto USA) LaRepubblica di oggi "Da alcune settimane diversi video girati in Ucraina mostrano i potenti M109L mentre fanno fuoco contro le linee russe. E testimoniano così quanto sia rilevante il contributo dell’Italia alle operazioni militari della resistenza. Tra quelli già presenti al fronte e quelli ripresi a Udine si tratta di almeno trenta obici cingolati, mentre alcune fonti parlano di un numero addirittura doppio: complessivamente sessanta mezzi sarebbero già stati consegnati alle forze di Kiev" M109L – (versione italica) caliber 155/39 (artillery self-propelled howitzer) Maximum range: 24/30 km -- Rate of Fire: 4 rpm -- Munitions: HE LI5A1 – DM 106 coal gas – DM 105smoke gas SIMEL Society, SNIA/BPB – M107 (SNIA-BPB) Weight: 28 tons - Speed: 60 km/h on the road – 25 km/h off-road - Operational Range: 320 km 2
ferdydurke Inviato 16 Aprile 2023 Inviato 16 Aprile 2023 Intanto, però, c’è qualcuno nel governo che da una mano agli odiati Russi… https://www.repubblica.it/politica/2023/04/16/news/arresti_domiciliari_artem_uss_italia_errori-396331869/?ref=RHHD-T che ci sia qualcosa sotto?
artepaint Inviato 16 Aprile 2023 Inviato 16 Aprile 2023 il cacciatore di satanisti occidentali tal kakidirov rifiuta di incontrare 5 ceceni prigionieri di guerra appena liberati e ordina di rispedirli al fronte
criMan Inviato 16 Aprile 2023 Inviato 16 Aprile 2023 @claravox insomma , un modo modesto di dare sostegno alla propanda del duce, ecco il link della foto inerente l'articolo a cui tu riferivi. https://www.farodiroma.it/575263-2/ la foto finale messa cosi' poi ,,,, E' un modo un po' piu' contorto di fare disinformazione , in base sempre ai propri convincimenti personali pro duce , per cui si prende una notizia (da verificare) e la si da per certa da chi deve fare disinformazione per screditare la stampa italiana. I giornali non dicono che l'esercito del regime sovietico e' senza armi , dicono solo che in determinati contesti di scontro corpo a corpo avrebbero fatto ricorso alla pala invece che il fucile. Huffpost Gli 007 inglesi: "Ora Mosca punta sul corpo a corpo: i russi combattono anche con le pale" Secondo l'intelligence britannica, il comando russo porterebbe avanti l'offensiva con meno supporto di artiglieria a causa della carenza di munizioni Il comando russo continua a insistere su azioni offensive, che portano a combattimenti ravvicinati con la partecipazione della fanteria di Mosca scarsamente equipaggiata: lo scrive il ministero della Difesa britannico nel suo aggiornamento quotidiano di intelligence. OPEN C’è chi sguaina le spade, e chi le pale. Ad usare queste ultime sono i riservisti russi, almeno secondo l’ultimo rapporto dell’intelligence ucraina, che parla di un attacco a un avamposto nel quale i militari di Mosca hanno ricevuto l’ordine di assaltare le forze di Kiev usando «armi da fuoco e pale». La notizia , di cui gli stessi giornali riportano la fonte, finisce li'. Mentre chi ha interesse a rimbalzare notizie che abbiano una narrativa pro duce ha modificato nel seguente modo: ci dicono che il regime russo e' senza armi e combatte le battaglie con le pale , ci prendono in giro! noncielodicono! Mi aspetto altri rimbalzi della notizia su twitter. Si presta bene allo scopo. notare l'enfasi d'apertura.... https://www.farodiroma.it/575263-2/ L’avanzata lenta e costante dell’esercito russo in Ucraina continua inesorabile ma molti si domanderanno come mai, nonostante le vagonate di armi che arrivano a Kiev, questo sia possibile. L’unica spiegazione logica è che i russi abbiano un’arma segreta. Ebbene sì i soldati del Cremlino hanno un’arma segreta e per svelare il segreto ci viene in aiuto la solita molto attenta ed informata intelligence britannica: gli 007 di Sua Maestà, emulando le imprese del più noto James Bond, hanno scoperto che l’arma segreta che ha a disposizione l’esercito russo sono delle pale. Non sorridete perché questa è una cosa seria dato lo spazio che ha ottenuto la clamorosa scoperta fatta dall’intelligence britannica su tutti i mezzi di informazione internazionale e, per non restare indietro, anche nel bel paese testate illustri come La Repubblica hanno dato ampio spazio alla scoperta. . .
criMan Inviato 16 Aprile 2023 Inviato 16 Aprile 2023 1 ora fa, ferdydurke ha scritto: Intanto, però, c’è qualcuno nel governo che da una mano agli odiati Russi… notizia passata un po' senza enfasi. Sembrerebbe che ad un personaggio importante (??) del regime sia stata permessa la fuga. Tanto grave e' la cosa che dall'America chiedono spiegazioni immediate. Scambio di favori? chi lo sapra mai.
andpi65 Inviato 16 Aprile 2023 Inviato 16 Aprile 2023 Il 15/4/2023 at 11:32, Superfuzz ha scritto: più che altro Prigozhin è cosciente che la sua Wagner si sta dissanguando a Bahkmut. Finita la "carne da macello" dei nuovi arruolati (carcerati & co.), sta perdendo pure tutte le sue forze d'elite migliori. Però è singolare ( in un regime come quello in modo particolare) questo atteggiamento di aperta contrapposizione alle scelte militari prese da Mosca che Prigozhin sta tenendo da un po'. Non credo che sia dovuto solo alle perdite subite dalla Wagner ( che è formata da contractor, a libro paga, e reintegrabili con altri pagando). Stando alle notizie perdite importanti le han subite anche le forze speciali "regolari" russe, mandate in prima linea a supporto dell'esercito ordinario. E queste invece non le ricomponi e reintegri in poco tempo.
Ivo Perelman Inviato 16 Aprile 2023 Inviato 16 Aprile 2023 Il 12/4/2023 at 23:08, claravox ha scritto: L’Ucraina non è un paese membro della NATO . Ma insiste per esserlo. E se ci riesce ci sarà probabilmente una rete Stay Behind nel caso in cui un governo eletto democraticamente (per ora i partiti di opposizione sono stati aboliti) ci dovesse ripensare. Niente di nuovo. La politica la fanno quelli di professione.
claravox Inviato 16 Aprile 2023 Inviato 16 Aprile 2023 https://www.open.online/2023/03/06/ucraina-intelligence-vs-russia-armi-pale/ L’intelligence di Kiev: «Mosca è a corto di munizioni. I soldati usano le pale come armi» E non pale qualsiasi: pare si tratti di un modello specifico che risale al 1869E non pale qualsiasi: pare si tratti di un modello specifico che risale al 1869 C’è chi sguaina le spade, e chi le pale. Ad usare queste ultime sono i riservisti russi, almeno secondo l’ultimo rapporto dell’intelligence ucraina, che parla di un attacco a un avamposto nel quale i militari di Mosca hanno ricevuto l’ordine di assaltare le forze di Kiev usando «armi da fuoco e pale». Ma non pale qualsiasi. Nello specifico, si tratta di un modello di noto come MPL-50. Progettata nel 1869, da allora è cambiata poco, riferisce il ministero della Difesa ucraino – che cura il rapporto – aggiungendo che si tratta di uno strumento che in Russia viene considerato «mitologico». L’arma era in voga anche durante il periodo sovietico, è lunga circa 50 centimetri, e ai lati della parte metallica viene affilata per essere usata come ascia. Soprattutto, però, l’uso delle pale per combattere evidenzia quanto «brutale e grezzo è diventato il conflitto», continua il documento che puntualizza come il conflitto sia diventata sempre di più una guerra di contatto per la quale i riservisti russi non sarebbero pronti «né fisicamente né psicologicamente». Secondo Kiev, si tratta di un segnale inequivocabile che «Mosca è a corto di munizioni». Sebbene sia redatto da una fonte istituzionale, la Bbc fa sapere di non essere riuscita a verificare del rapporto, che non specifica dove e quando i russi avrebbero ricevuto l’ordine di usare le pale.
artepaint Inviato 16 Aprile 2023 Inviato 16 Aprile 2023 per pasqua, come da foto del rito medesimo, il despota sanguinario gran piez'e.tzar si slinguazza con il sodale del KGB (ambedue putrescenti) e recita : "La meravigliosa, amata Pasqua dà speranza ai credenti, ispira pensieri ed azioni buone e serve a riaffermare i nostri alti valori morali ed i valori della nostra società" e meno male, se t'ispirava pensieri e azioni malvagie ,,, tremavano almeno un centinaio di galassie adiacenti alla nostra
claravox Inviato 16 Aprile 2023 Inviato 16 Aprile 2023 4 minuti fa, 31canzoni ha scritto: priapesco Foscolo docet.
criMan Inviato 16 Aprile 2023 Inviato 16 Aprile 2023 Di nuovo , e' ovvio che rimbalzano notizie che ripeto sono da verificare tutto o in parte. Malsano e' come nascono articoli come sopra che manipolano in parte quell'informazione per deformarla e metterla sul piatto in modo distorto . Ai limiti della disinformazione. Dando conclusioni che neanche sono riportate sugli articoli. Ricordiamo l'incipit del giornalista per capire come spiattella la notizia da dare in pasto ai fan del regime sovietico che a loro volta la riportano sul forum. che incipit. https://www.farodiroma.it/575263-2/ L’avanzata lenta e costante dell’esercito russo in Ucraina continua inesorabile ma molti si domanderanno come mai, nonostante le vagonate di armi che arrivano a Kiev, questo sia possibile. L’unica spiegazione logica è che i russi abbiano un’arma segreta. Ebbene sì i soldati del Cremlino hanno un’arma segreta e per svelare il segreto ci viene in aiuto la solita molto attenta ed informata intelligence britannica: gli 007 di Sua Maestà, emulando le imprese del più noto James Bond, hanno scoperto che l’arma segreta che ha a disposizione l’esercito russo sono delle pale. Non sorridete perché questa è una cosa seria dato lo spazio che ha ottenuto la clamorosa scoperta fatta dall’intelligence britannica su tutti i mezzi di informazione internazionale e, per non restare indietro, anche nel bel paese testate illustri come La Repubblica hanno dato ampio spazio alla scoperta. Huffigton Post: Il comando russo continua a insistere su azioni offensive, che portano a combattimenti ravvicinati con la partecipazione della fanteria di Mosca scarsamente equipaggiata: lo scrive il ministero della Difesa britannico nel suo aggiornamento quotidiano di intelligence.In particolare, si legge nel rapporto pubblicato su Twitter, alla fine del mese scorso i riservisti russi mobilitati hanno dichiarato di aver ricevuto l'ordine di prendere d'assalto una roccaforte in cemento ucraina armati solo di "armi da fuoco e pale". Molto probabilmente, commenta il ministero, si tratta di strumenti di scavo utilizzati dai soldati russi anche per il combattimento corpo a corpo. insomma basta leggere. E' tutto chiaro.
claravox Inviato 16 Aprile 2023 Inviato 16 Aprile 2023 Di nuovo https://www.open.online/2023/03/06/ucraina-intelligence-vs-russia-armi-pale/ https://www.open.online/c/fact-checking/
criMan Inviato 16 Aprile 2023 Inviato 16 Aprile 2023 basandomi sui link postati da @claravox https://www.huffingtonpost.it/esteri/2023/03/05/news/gb_i_russi_combattono_in_ucraina_anche_con_le_pale-11503227/ nel particolare: "Molto probabilmente, commenta il ministero, si tratta di strumenti di scavo utilizzati dai soldati russi anche per il combattimento corpo a corpo." Quindi nel solo combattimento corpo a corpo. https://www.repubblica.it/esteri/2023/03/06/news/mancano_munizioni_allassalto_del_nemico_con_le_pale_i_corpo_a_corpo_brutali_sul_fronte_ucraino_wagner_proiettili_o_perd-390742569/ nel particolare : "alcuni riservisti russi". Si parla di alcuni riservisti NON l'esercito del regime sovietico. in fine https://www.open.online/2023/03/06/ucraina-intelligence-vs-russia-armi-pale/ nota particolare : C’è chi sguaina le spade, e chi le pale. Ad usare queste ultime sono i riservisti russi, almeno secondo l’ultimo rapporto dell’intelligence ucraina, che parla di un attacco a un avamposto nel quale i militari di Mosca hanno ricevuto l’ordine di assaltare le forze di Kiev usando «armi da fuoco e pale». Ma non pale qualsiasi. Nello specifico, si tratta di un modello di noto come MPL-50. Progettata nel 1869, da allora è cambiata poco, riferisce il ministero della Difesa ucraino – che cura il rapporto – aggiungendo che si tratta di uno strumento che in Russia viene considerato «mitologico». L’arma era in voga anche durante il periodo sovietico, è lunga circa 50 centimetri, e ai lati della parte metallica viene affilata per essere usata come ascia. Soprattutto, però, l’uso delle pale per combattere evidenzia quanto «brutale e grezzo è diventato il conflitto», continua il documento che puntualizza come il conflitto sia diventata sempre di più una guerra di contatto per la quale i riservisti russi non sarebbero pronti «né fisicamente né psicologicamente». Secondo Kiev, si tratta di un segnale inequivocabile che «Mosca è a corto di munizioni». Sebbene sia redatto da una fonte istituzionale, la Bbc fa sapere di non essere riuscita a verificare del rapporto, che non specifica dove e quando i russi avrebbero ricevuto l’ordine di usare le pale. correttamente OPEN riporta le fonti. L'articolo di OPEN in sostanza non dice niente. In sostanza hai letto i titoli e non gli articoli. . . Ed ecco sul nulla come si puo' impostare la notizia dicendo che il regime sovietico combatte con le pale in Ucraina.https://www.farodiroma.it/575263-2/ L’avanzata lenta e costante dell’esercito russo in Ucraina continua inesorabile ma molti si domanderanno come mai, nonostante le vagonate di armi che arrivano a Kiev, questo sia possibile. L’unica spiegazione logica è che i russi abbiano un’arma segreta. Ebbene sì i soldati del Cremlino hanno un’arma segreta e per svelare il segreto ci viene in aiuto la solita molto attenta ed informata intelligence britannica: gli 007 di Sua Maestà, emulando le imprese del più noto James Bond, hanno scoperto che l’arma segreta che ha a disposizione l’esercito russo sono delle pale. Non sorridete perché questa è una cosa seria dato lo spazio che ha ottenuto la clamorosa scoperta fatta dall’intelligence britannica su tutti i mezzi di informazione internazionale e, per non restare indietro, anche nel bel paese testate illustri come La Repubblica hanno dato ampio spazio alla scoperta. Ma di cosa si tratta? Di semplici pale usate dall’esercito russo per combattere corpo a corpo con i ben più equipaggiati soldati ucraini che ricevono le migliori armi sul mercato da noi occidentali. Migliori perché prodotte da noi maschi bianchi con gli occhi azzurri. Questi che hanno messo in giro questa importante ed inaspettata notizia di intelligence che dimostra una grande attenzione ai particolari sono gli stessi che a Marzo 2022 dissero che la Russia aveva armi per ancora due settimane al massimo. Sempre da loro arriva la perla leggendaria della nonnina ucraina che ha avvelenato un intero reparto di ceceni offrendogli una torta avvelenata, oppure ancora che i soldati russi non hanno i calzini Ma la “chicca” dei combattimenti corpo a corpo CON LE PALE le supera tutte: sfido chiunque a inventare una balla così grande. Ma la domanda più importante che ci dobbiamo fare è perché allora non abbiamo inviato qualche centinaia di migliaia di pale anche all’esercito ucraino dato che, tra l’altro, si tratta di un’invenzione della metà dell’800 invece di spendere centinaia di miliardi di dollari in armi sempre più tecnologiche e precise? Dimenticavo che lo hanno scoperto solo adesso, quindi Biden approfitta, la vittoria è vicina. Ma facciamo un po’ di storia attingendo da quanto ha scritto Francesco Dall’Aglio sul suo canale Telegram. La famigerata pala è una vanga MPL-50 in dotazione alla fanteria russa. È lunga mezzo metro e ha un lato affilato per poter essere usata come accetta. Ovviamente i soldati russi sarebbero obbligati ad usare questa pala non perché sia un’arma infallibile ma perché l’esercito di Mosca avrebbe, come al solito. finito ogni altro tipo di arma. L’MPL-50 risale in effetti, come disegno, al 1869, anche se il brevetto è depositato nel 1870. È opera di un danese, Mads Johan Buch Linnemann, che l’ha inventata appunto per l’esercito danese. Nel 1871 è stata adottata dall’esercito austroungarico; Linnemann ha impiantato una fabbrica a Vienna e negli anni successivi il modello è entrato in esercizio anche negli eserciti tedesco, rumeno e russo. Quindi, come detto, non proprio un’arma inventata negli ultimi mesi. Ma io mi chiedo questi li pagano anche per sparare simili idiozie? -- Mi pare si capisca molto bene.
criMan Inviato 16 Aprile 2023 Inviato 16 Aprile 2023 In sostanza gli articoli ci dicono che alcuni riservisti in casi di combattimento corpo a corpo ... Non sappiamo se la notizia sia vera o no , probabilmente e' pure falsa. Pero' bisogna dare in pasto qualche cosa ai fan del regime sovietico , ed ecco che la notizia diventa che si combatte con le pale. Che da una parte , leggendo i soli titoli di certi articoli , ci puo' stare. Ma poi gli articoli vanno letti , altrimenti e' meglio non mettere i link.
claravox Inviato 16 Aprile 2023 Inviato 16 Aprile 2023 2 ore fa, claravox ha scritto: C’è chi sguaina le spade, e chi le pale. Ad usare queste ultime sono i riservisti russi, almeno secondo l’ultimo rapporto dell’intelligence ucraina, che parla di un attacco a un avamposto nel quale i militari di Mosca hanno ricevuto l’ordine di assaltare le forze di Kiev usando «armi da fuoco e pale». Ma non pale qualsiasi. Nello specifico, si tratta di un modello di noto come MPL-50. Progettata nel 1869, da allora è cambiata poco, riferisce il ministero della Difesa ucraino – che cura il rapporto – aggiungendo che si tratta di uno strumento che in Russia viene considerato «mitologico». L’arma era in voga anche durante il periodo sovietico, è lunga circa 50 centimetri, e ai lati della parte metallica viene affilata per essere usata come ascia. Soprattutto, però, l’uso delle pale per combattere evidenzia quanto «brutale e grezzo è diventato il conflitto», continua il documento che puntualizza come il conflitto sia diventata sempre di più una guerra di contatto per la quale i riservisti russi non sarebbero pronti «né fisicamente né psicologicamente». Secondo Kiev, si tratta di un segnale inequivocabile che «Mosca è a corto di munizioni». Sebbene sia redatto da una fonte istituzionale, la Bbc fa sapere di non essere riuscita a verificare del rapporto, che non specifica dove e quando i russi avrebbero ricevuto l’ordine di usare le pale. A me pare tutto così chiaro. Strano che Open scriva una notizia falsa. 🤔
artepaint Inviato 16 Aprile 2023 Inviato 16 Aprile 2023 15 minuti fa, criMan ha scritto: i ben più equipaggiati soldati ucraini che ricevono le migliori armi da noi occidentali. Migliori perché prodotte da noi maschi bianchi con gli occhi azzurri. ovvero la tipologia dei bianchi caucasici e delle gnocche di san Pietroburgo (posso allegare foto che lo dimostrano) invece i russi sono di carnagione olivastra tendente al marrone, quasi nerastro un razzismo in controtendenza di chi ha redatto la pullanata
Messaggi raccomandati