Gaetanoalberto Inviato 18 Aprile 2023 Inviato 18 Aprile 2023 Vabbè. Capito. Il.povero comandate della Stazione di Cosiglio sarà estradato a Guantanamo
artepaint Inviato 29 Aprile 2023 Inviato 29 Aprile 2023 “La Wagner potrebbe presto cessare di esistere“. Lo ha detto il fondatore della milizia privata russa, Yevgeny Prigozhin, in un video pubblicato su Telegram dal blogger di guerra russo Semyon Pegov e ripreso da vari media internazionali. Nel corso della guerra in Ucraina, Prigozhin ha a più riprese criticato il modo in cui Mosca sta conducendo le operazioni militari, accusando i vertici dell’esercito russo di tradimento per il mancato sostegno ai suoi uomini, nella campagna di conquista di Bakhmut. Evgheny Prigozhin minaccia di ritirare i suoi mercenari da Bakhmut a causa dell’elevato numero di vittime nei combattimenti e della mancanza di rifornimenti. “Ogni giorno abbiamo pile di migliaia di corpi che mettiamo in bare e inviamo a casa”, ha dichiarato in una intervista al blogger militare russo, Semyon Pegov. Le perdite sono cinque volte il necessario a causa delle mancanza di munizioni di artiglieria, ha aggiunto Prigozhin, tornando alla carica su una accusa che aveva già rivolto ai vertici della difesa russa. Prigozhin ha anche reso noto di aver scritto al ministro della Difesa, Sergei Shoigu, chiedendo rifornimenti il prima possibile. “Se non si fa qualcosa, siamo costretti, per non dover correre via in modo codardo come topi in seguito, o a ritirarci o a morire” ha precisato, anticipando che con ogni probabilità inizierà a ritirare alcune unità. ----- è possibile che il fuhrer dei mercenari neo-nazi stia esagerando per ottenere quel che chiede ai vertici putleriani di Mosca, ma anche facendo una certa tara, certe dichiarazioni ben evidenziano l'aria che tira nelle fila degli invasori
audio2 Inviato 30 Aprile 2023 Inviato 30 Aprile 2023 intanto nel pieno rispetto della nostra migliore tradizione ecc ecc parte degli armamenti che abbiamo mandato in ucraina sono inservibili.
Panurge Inviato 30 Aprile 2023 Inviato 30 Aprile 2023 Quelli revisionati con i soldi degli americani? 😂 1
audio2 Inviato 30 Aprile 2023 Inviato 30 Aprile 2023 si saranno ciulati i pezzi buoni per venderseli alla fiera di marzaglia delle robe militari.
artepaint Inviato 3 Maggio 2023 Inviato 3 Maggio 2023 Il 30/4/2023 at 11:36, audio2 ha scritto: intanto nel pieno rispetto della nostra migliore tradizione ecc ecc parte degli armamenti che abbiamo mandato in ucraina sono inservibili. Il 30/4/2023 at 11:52, Panurge ha scritto: Quelli revisionati con i soldi degli americani? trattasi di 20 pezzi di artiglieria semoventi, tra circa un centinaio mandati, da riparare/aggiornare in accordo con gli ucraini che avrebbero provveduto in proprio dopo che sarebbero arrivati i ricambi ordinati in USA, ma non sono mai arrivati
artepaint Inviato 3 Maggio 2023 Inviato 3 Maggio 2023 26 aprile l'ONU ha votato una risoluzione dove, circa la situazione ucraina, si afferma : “...aggressione da parte della Federazione Russa” Il ministro degli Esteri russo, Serghei Lavrov, dopo aver presieduto il consiglio di sicurezza è riuscito a schiacciare solo 5 pulsanti contrari: il proprio e quelli di nart.coria, bela.russia, s'iria e mica.ragua (meno di 7 milioni di abitanti) tra i 122 paesi che hanno votato a favore figurano 3 pezzi da 90 ovvero Cina, India e Brasile che erano stati evasivi in precedenza . 1
31canzoni Inviato 3 Maggio 2023 Inviato 3 Maggio 2023 Attacco con droni sul Cremlino. https://www.repubblica.it/esteri/2023/05/03/news/mosca_droni_ucraini_contro_il_cremlino_per_colpire_putin_il_presidente_illeso_valuteremo_ritorsioni-398583685/?ref=RHLF-BG-I398581666-P1-S1-T1
qzndq3 Inviato 3 Maggio 2023 Inviato 3 Maggio 2023 1 ora fa, 31canzoni ha scritto: Attacco con droni sul Cremlino. Sempre che non si tratti di un fake, non mi stupirei fosse una manovra russa per giustificare chissà quale ulteriore porcheria. Infatti è arrivata la pronta smentita di Kiev.
aldofranci Inviato 3 Maggio 2023 Inviato 3 Maggio 2023 Zeleschi dice che non ha stato lui. Forse ha stato Putin che voleva "svegliare dalla pennica" quattro idioti dei suoi, facendolo passare naturalmente per attacco ucraino.
mozarteum Inviato 3 Maggio 2023 Inviato 3 Maggio 2023 Non possono essere droni nemici, che bellamente attraversano centinaia di km di suolo russo inosservati dai sistemi di difesa. Quindi due ipotesi: un fake per giustificare un attentato ritorsivo contro zelensky (e dunque cercare di vincere la guerra eliminando il paladino degli ucraini); oppure un segnale interno alla plancia di comando della russia 1
garmax1 Inviato 3 Maggio 2023 Inviato 3 Maggio 2023 1 ora fa, mozarteum ha scritto: Non possono essere droni nemici, che bellamente attraversano centinaia di km di suolo russo inosservati dai sistemi di difesa Infatti l'ho pensato anche io. Altrimenti una difesa dei confini e del territorio veramente debole. Chissà cosa ne pensa il nostro Antonio @Antoniotrevi
Superfuzz Inviato 3 Maggio 2023 Autore Inviato 3 Maggio 2023 @mozarteum due ipotesi non necessariamente in antitesi, anzi, come terza ipotesi, potrebbe essere un mix delle due. comuqnue sia questa presunta prossima grande offensiva ucraina che tutti si aspettano e auspicano, probabilmente non avverrà, perlomeno nei termini che l'opinione pubblica occidentale si aspetta. Se dovesse accadere sarebbe un grave errore di Zelensky, errore presumibilmente indotto da ragioni politiche e propagandistiche. Alla luce delle forze in campo ucraine disponibili, i migliori analisti sono concordi nel ritenere non realistica la possibilità di una liberazione completa dei territori occupati dai russi post 24/02/2022. Anche se gli ucraini dovessero riuscire a rioccupare una parte importante di questi territori, presumibilmente il prezzo pagato, in termini di vite e materiale militare, sarebbe talmente alto che poi dovrebbero obbligatoriamente mettersi sulla difensiva, in quanto l'occidente, sulla base delle attuali tempistiche degli aiuti militari, non sarebbe in grado di rifornire gli ucraini prima di diversi altri mesi, prestando così il fianco ad una eventuale controffensiva russa (che volenti o nolenti dispone di più uomini e mezzi), e così si ricomincerebbe da capo. La tattica migliore per gli ucraini, sempre a parere di diversi analisti ed esperti militari, dovrebbe essere quella di piccole offensive accompagnate da consolidamento e difesa del territorio, puntando ad infliggere più perdite possibili ai russi. Una guerra di logoramento quindi, puntando allo sfiancamento della volonta russa di prendersi tutta l'ucraina dell'est e meridionale. Dall'altra parte si da per scontato la rinuncia ucraina ai territori più a est del Donbas (quelli, di fatto, già occupati dai russi dal 2014 e comunque in gran parte oramai abitati solo da filo-russi) e (forse) a parte delle zone ucraine più meridionali, ovverosia Mariupol e tutta la fascia costiera fino alla Crimea (di quest'ultima ovviamente manco a parlarne). Un compromesso quindi, in cui uscirebbero in qualche modo sconfitti entrambi i contendenti, ma, in prospettiva, con l'Ucraina proiettata su un futuro all'interno della comunità europea e sotto il protettorato atlantico, mentre la russia ridimensionata come grande potenza militare ed economica e con i rapporti compromessi con mezzo mondo. Mi sembra una analisi interessante.
Messaggi raccomandati