Vai al contenuto
Melius Club

Guerra in Ucraina: monitoraggio e analisi situazione sul terreno [thread unico]


Messaggi raccomandati

Inviato
35 minuti fa, criMan ha scritto:

verso nuove e migliori posizioni difensive

Migliori una minchia, con gli Himars e l’artiglieria di precisione occidentale gli Ucraini dalle alture faranno il tiro al piccione.

Inviato

Ecco quello che scriveva il nostro Little Bear circa 20 giorni fa

 

Adnkronos) – “In Donbass la situazione è ipertragica per gli ucraini che vanno incontro ad un massacro, con centinaia di morti al giorno. La Russia sta accerchiando Bakhmut, molto soldati ucraini rimarranno bloccati”. Sono le parole di Alessandro Orsini, docente di sociologia del terrorismo internazionale, a Cartabianca. Il presidente degli Stati Uniti “Biden ha già vinto la guerra. I membri della Nato non sono 30 ma 31 con l’ingresso della Finlandia. Presto diventeranno 32 con la Svezia”.  

 

Inviato
8 ore fa, Simo ha scritto:

artepainttecnologia stealth fai da te, per confondere il drone

Secondo me il drone si mette a ridere... 

Inviato

Vabbè dai… non credo sia il caso di tirare in ballo Orsini, sempre che si voglia discutere più o meno seriamente. Il suo posto è perfetto tra la Berlinguer e Mauro Corona (con il quale presumo divida il fiasco di vino prima, durante e dopo la trasmissione). Peccato solo per il piccolo particolare che, essendo Cartabianca una trasmissione su un canale pubblico, lo paghiamo tutti noi.

Inviato

Io a questo punto gli chiederei una sorta di fee di ingresso.

Inviato

E mandiamolo pure ai lavori forzati.

Oppure gli strappiamo  la lingua?

  • Haha 1
Inviato
33 minuti fa, claravox ha scritto:

E mandiamolo pure ai lavori forzati.

Oppure gli strappiamo  la lingua?

 

No lo mandiamo in osteria con te a fare sillogismi comici, come quello dell'altra volta che iniziava "se putin attacca, ha stato putin".

Così vi divertite e vi avvinazzate.

  • Melius 1
Inviato
9 minuti fa, aldofranci ha scritto:

se putin attacca, ha stato putin".

Ciao ciao Tatarusanu.

la prossima volta per te solo per te, così forse ci arrivi, scriverò

”se Putin attacca, ha stato Putin (e lo è stato veramente) .

Inviato
9 minuti fa, claravox ha scritto:

Ciao ciao Tatarusanu

Ti sei innamorato.

Tiè ti regalo il poster.

ciprian-tatarusanu-4680_280.png.b14c60a76385487031cf0edf22e0e642.png

Portatelo in osteria co' Orsini, mo' ti prego lascia spazio agli opposti strateghi de guera chè fai solo rumore di fondo e mi distrai dall'apprendimento bellico.

Inviato

IL PREZZO DEL GIFFONI.

Di Alessandro Orsini. ( Luglio 2022 )
 

Come accade nelle dittature quando bisogna regolare i conti con gli oppositori del governo, il sito dagospia si è recato nel mio comune di residenza, dove ha raccolto le informazioni sulla mia casa, le sue dimensioni, il numero dei vani, affermando che sono benestante perché avrei una casa al mare di 58 metri quadrati. Tutto questo il giorno prima che io andassi a parlare al Festival di Giffoni. Per me il Giffoni non è gratis: ha un costo. Ad ogni modo, non è la mia casa al mare. È la mia casa, la casa in cui vivo con la mia famiglia, comprata con un mutuo trentennale. Non ho case al mare e non ho seconde case. Dagospia scrive che la mia casa varrebbe 300 mila euro, ma è falso: vale assai meno della metà. 

Il messaggio è chiaro: “Continua pure a criticare Draghi e la Nato, sappi che noi entriamo fin dentro la tua casa”. Oggi l’indagine nella mia vita privata riguarda la casa, prosegue il messaggio.  Domani potrebbe riguardare i figli, la famiglia, gli amici. E perché no: potrebbero sempre farmi pedinare da qualcuno (com'è già successo nei mesi scorsi).   

Dagospia e gli altri quotidiani che sostengono il governo Draghi, agendo in questo modo soltanto contro di me, forniscono una nuova conferma alla mia tesi: non esiste differenza sostanziale tra l’informazione della Tass e l’informazione dei principali media italiani sotto il profilo della demonizzazione degli intellettuali critici che si oppongono alle politiche del governo Draghi in Ucraina. Non mi spaccano la testa, ma rendono la mia vita impossibile affinché la smetta di parlare. Il metodo all’italiana è il seguente: portare alle stelle il prezzo che devo pagare per le mie critiche al governo Draghi, la Nato e la Casa Bianca, affinché giunga alla conclusione che, a conti fatti, mi conviene stare zitto. E poi c’è il messaggio rivolto a tutti i professori universitari: “Cari professori, siete liberi di criticare il governo Draghi. Ma siete proprio sicuri che vi convenga? Non è meglio se state zitti? Non è più conveniente per le vostre vite e le vostre carriere se approvate le politiche del governo Draghi in Ucraina?”.

A conti fatti, sì: conviene dire che Mario Draghi è il migliore.

Però io non lo dico: dico il contrario. 

E mentre si procurano il libretto di circolazione della mia automobile, confermo: a settembre tornerò in televisione.

Un aiutino a Dagospia per il prossimo servizio: sono proprietario di una Vespa 300 comprata nel 2012.

  • Haha 1
Inviato

È riapparso, probabilmente da un mondo parallelo, pure Dugin…

 

Ivo Perelman
Inviato
47 minuti fa, Superfuzz ha scritto:

Patetico

Cosa o chi è patetico? Il sistema per rendere la vita difficile a chi si oppone esiste ed è normale in ogni sistema politico. Nelle dittature gli oppositori scompaiono, nelle democrazie ci sono altri metodi. Di sicuro nessuno che è nella maggioranza, e proprio perchè maggioranza si tratta di democrazia, applaude chi lo prende a pesci in faccia.

Chi sta all'opposizione e non condivide le tesi della maggioranza non è mai patetico.

Premetto che sono per un sistema politico in cui chi vince prende tutti i seggi e governa senza opposizione. Quando si ritorna a votare almeno non ci sono scuse. 

Ivo Perelman
Inviato
36 minuti fa, Superfuzz ha scritto:

È riapparso, probabilmente da un mondo parallelo, pure Dugin…

Basta che in quel mondo parallelo ci rimanga. Il vento nucleare dall'Ucraina l'abbiamo già avuto.

  • Melius 1
Inviato

@Ivo Perelman ma di chi/cosa stai parlando? Sul serio Orsini? Guarda, prima ancora delle sue analisi e delle sue previsioni (sempre a senso unico e sempre rivelatosi errate) è patetico il suo egocentrismo e il suo vittimismo. Lamenta censure quando ha un rubrica fissa sul Fatto Quotidiano e un posto fisso dalla Berlinguer, dove ne spara di ogni tipo senza contraddittorio… ma per favore su. Passiamo oltre please.


×
×
  • Crea Nuovo...