Vai al contenuto
Melius Club

Guerra in Ucraina: monitoraggio e analisi situazione sul terreno [thread unico]


Messaggi raccomandati

Inviato

https://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2023/05/22/ucraina-esercito-kiev-siamo-a-bakhmut-distrutta-non-conquistata_db08c945-16c1-47d8-be7c-8566b2927033.html

ANSA

L'incursione dal territorio ucraino nella regione russa di Belgorod è condotta soltanto da miliziani russi appartenenti a due organizzazioni, Libertà per la Russia e il Corpo dei volontari russi. Lo ha detto un rappresentante dell'intelligence militare ucraina, Andriy Yusov, alla testata Suspilne. Scopo dell'operazione, aggiunge, è "creare una fascia di sicurezza" in territorio russo.

I russi stanno fuggendo da Belgorod, all'uscita della città si sono formati ingorghi stradali di chilometri. Lo riporta Unian citando media locali. Unian mostra foto con una fila di macchine che si dirige dentro il territorio della Russia. 

I miliziani russi entrati in Russia dall'Ucraina hanno annunciato di voler proseguire la loro incursione e dopo aver oltrepassato il centro abitato di Gora-Podol hanno attaccato Grayvoron, il capoluogo del distretto di Grayvoronsky, dove si svolgono i combattimenti. Lo afferma sul suo canale Telegram l'organizzazione Libertà per la Russia, sottolineando che l'operazione è condotta insieme con il Corpo dei Volontari russi. 

Inviato
15 minuti fa, criMan ha scritto:

I miliziani russi entrati in Russia dall'Ucraina hanno annunciato di voler proseguire la loro incursione e dopo aver oltrepassato il centro abitato di Gora-Podol hanno attaccato Grayvoron, il capoluogo del distretto di Grayvoronsky, dove si svolgono i combattimenti. Lo afferma sul suo canale Telegram l'organizzazione Libertà per la Russia, sottolineando che l'operazione è condotta insieme con il Corpo dei Volontari russi. 

Hanno bombardato un asilo, a quanto riportano i giornali, non proprio un'azione eroica

Inviato
3 ore fa, claravox ha scritto:

Hanno inventato un nuovo genere letterario: il giornalismo creativo.

Quindi non hai capito il contenuto dell'articolo.

Mi puoi spiegare cosa hai capito?

 

Inviato

La Nato ha deciso di entrare in Russia. Se mette gran mal per l"Europa. Ma siamo contenti. Politici criminali di guerra e irresponsabili. Si si la so quella dell"aggressore e dell'aggredito.

Inviato

Si, la nato ha invaso la russia, mi pare una sintesi corretta.

Colpa dei politici criminali dell'occidente, vai bene.

A breve taiwan si riverserà sulle coste cinesi sull'entusiasmo del g7

Inviato
1 ora fa, 31canzoni ha scritto:

La Nato ha deciso di entrare in Russia.

solo ed esclusivamente per creare un corridoio umanitario e caritatevole per 31ca"n"zoni

mica ... pizza e fichi !

Inviato
1 ora fa, 31canzoni ha scritto:

La Nato ha deciso di entrare in Russia

Dobbiamo sapere chi ha fatto l' incursione.  Se ha avuto l'ok della Nato.  Se non ha avuto l'ok della Nato non durerà molto. 

 

 

Inviato

ed io che pensavo ad una carica degli ussari alati di polonia

Inviato
3 minuti fa, audio2 ha scritto:

ed io che pensavo ad una carica degli ussari alati di polonia

Si parla di uno dei gruppi armati contro il duce putinesco.  Per capirci quelli che fanno da braccio operativo negli attentati dentro la Russia dove l'esercito ucraino non arriva.  L'attacco sarebbe partito dai confini ucraini.  Ovviamente la faccenda non è chiara. 

Inviato

si ma è diverso da dire che siamo entrati in russia

una cosa sono dei commando mezzi terroristi, altro un reparto ufficiale come avevo inteso

avranno fatto una roba tipo l' azione del gasdotto

Inviato
35 minuti fa, criMan ha scritto:

Dobbiamo sapere chi ha fatto l' incursione.  Se ha avuto l'ok della Nato.  Se non ha avuto l'ok della Nato non durerà molto. 

Se non è creatura nato con domani il problema è finito. 

Inviato
2 ore fa, 31canzoni ha scritto:

La Nato ha deciso di entrare in Russia.

Fonte ?

Il Fatto Putiniano ?

Il Manifesto ?

L’Anpi ?

Una vignetta di Vauro ?

Inviato

Purtoppo la NATO non e’ mai intervenuta ne’ interverrà in futuro.

Se lo facesse la guerra finirebbe in una settimana, con l’Ucraina completamente liberata e Putin con la suoi complici sotto processo, come a suo tempo Milosevic e gli altri criminali comunisti.

Quindi la guerra durerà a lungo ma alla fine l’Ucraina verrà liberata.

Com buona pace delle vedove di Stalin.

Inviato

Di sconfitta in sconfitta, perdendo secondo il Corriere una brigata al giorno, combattendo senza calzini e a colpi di vanga, esauriti da tempo di missili, travolti ogni mese da una delle nuove Zauberwaffen della Nato, guidati da generali alcolisti e da un presidente pazzo e malato, i Russi ieri hanno completato la conquista della roccaforte di Bakhmut (Artemovsk). 
Esattamente ad un anno di distanza dalla conquista dell'altra roccaforte inespugnabile di "Azovstal" a Mariupol.
Ora rimane solo la terza e ultima linea difensiva.

Questo nonostante l'Ucraina si sia giovata di armamenti e addestramento Nato dal 2016, e nonostante dopo lo scoppio della guerra la Nato abbia sostenuto l'esercito ucraino svuotando i propri arsenali convenzionali, addestrando le truppe, fornendo e pagando mercenari stranieri, e nonostante il budget ucraino sia oramai sostenuto soltanto dai finanziamenti a perdere occidentali.

Confesso di essere stupito, perché per quanto bassa potesse essere la stima nei confronti della lungimiranza del blocco occidentale, di fronte ad uno sforzo pazzesco e concorde del genere, con sanzioni economiche durissime, mi sarei aspettato almeno qualche rovesciamento del fronte. (Prospettiva peraltro assai preoccupante, perché sappiamo tutti che una Russia davvero in difficoltà, che temesse per la propria esistenza, rappresenterebbe la più pericolosa delle prospettive.)

Invece si sta prospettando lo scenario più catastrofico tra quelli immaginabili per l'Occidente (meglio, per l'Europa, gli USA se la caveranno come sempre). 

Uno sforzo economico-bellico del genere, con una situazione aggravata dalla distruzione delle linee di approvvigionamento energetico russo, non poteva che rappresentare nel medio-lungo periodo un quadro drammatico, a meno che non si fosse realizzato uno scenario particolarissimo. 
L'unico scenario su cui l'Europa poteva scommettere, scenario fantapolitico, ma almeno inizialmente fantasticabile, era la prospettiva di una Russia che si scioglieva come neve al sole, dove un cambiamento di regime avrebbe rimesso un orsetto gommoso tipo Eltsin al Kremlino, dando il via ad un nuovo saccheggio occidentale, come quello degli anni '90.
Oggi possiamo affermare con tutta la certezza che la storia consente, che questa non è una prospettiva realizzabile.

Ogni altro scenario oscilla tra due opzioni, ad un estremo abbiamo un'escalation illimitata della partecipazione Nato fino all'Olocausto nucleare, all'estremo opposto abbiamo uno sfondamento russo che pone fine all'esistenza dell'Ucraina arrivando ai confini Nato di Polonia e Romania. 
In mezzo tra questi estremi abbiamo vari stadi intermedi di congelamento del fronte su linee mediane (il Dnepr?), con il perdurare di un conflitto a bassa intensità, come guerriglia o terrorismo, capace di andare avanti per decenni. 

Dunque in tutti gli scenari disponibili l'errore di valutazione fatto dalle oligarchie europee rimarrà nei libri di storia. 

Esso apre a cascata una fase di drammatico ridimensionamento del ruolo economico e culturale dell'Europa, ponendo fine a quella fase dominante avviata tra XVI e XVII secolo, arrestatasi sì con le due guerre mondiali, ma poi proseguita in alleanza con gli USA negli ultimi settant'anni.

L'impoverimento delle popolazioni europee, iniziato dopo la crisi subprime - anch'essa originatasi per decisioni americane - subirà un'accelerazione progressiva dovuta alla convergenza dell'aumento dei costi di produzione (energia e materie prime), della riduzione dei mercati di esportazione (fine della globalizzazione), e della necessità di un aumento stabile delle spese militari. 

Non mi illudo che a questa catastrofe indotta da scelte politiche scellerate le popolazioni europee - stordite, depoliticizzate, ipnotizzate in modo terminale - saranno in grado di reagire. 
Ma è certo che in altre epoche, intere dinastie regnanti hanno perso la testa per molto meno.

Andrea Zhok.

Inviato
58 minuti fa, claravox ha scritto:

Andrea Zhok.

E' proprio vero che internet regala un uditorio a tutti. Purtroppo. Anche a chi una volta

sentenziava solo al bar dello sport.

Inviato
8 ore fa, claravox ha scritto:

Hanno inventato un nuovo genere letterario: il giornalismo creativo.

Hai postato un articolo di repubblica. 

Ma quindi tu cosa hai capito? 

Passiamo oltre anche questa volta? 🤣

Inviato
7 ore fa, dariob ha scritto:

E' proprio vero che internet regala un uditorio a tutti.

Finanche a te e a me.

  • Haha 1

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...