wow Inviato 23 Maggio 2023 Inviato 23 Maggio 2023 13 ore fa, 31canzoni ha scritto: La Nato ha deciso di entrare in Russia. Se mette gran mal per l"Europa. Ma siamo contenti. Politici criminali di guerra e irresponsabili. Si si la so quella dell"aggressore e dell'aggredito. Ecco come la mia modestissima logica si sente ancora una volta travolta.
criMan Inviato 23 Maggio 2023 Inviato 23 Maggio 2023 9 ore fa, dariob ha scritto: ' proprio vero che internet regala un uditorio a tutti. Purtroppo. Anche a chi una volta sentenziava solo al bar dello sport Hai ragione, poi non capisco perché scegliere questo zockcomesichiama, che è si filorusso , ma pesantuccio nella lettura. Se devo leggermi un filosofo filorusso e voglio ridere mi leggo qualche scritto di diego fusaro. Noto ai molti come diego fuffaro.
wow Inviato 23 Maggio 2023 Inviato 23 Maggio 2023 Un qualsiasi giocatore di Risiko capirebbe che non può essere considerata una vittoria la conquista di un ex paesotto (ormai ruderi) di nessuna importanza strategica, ma simbolicamente importante per la propaganda russa anche se si è rivelata una catastrofe politica dato che tra poco i nazisti della Wagner rivolgeranno le armi contro i grassi generaloni di Putin, nonché, ahimè, un tritacarne (come ammesso dal cuoco) per i poveri ragazzi condannati a combattere con un rapporto di vittime di 1/3 a sfavore degli invasori bersagliati chissà per quanto dalle vicine alture dall'artiglieria Ucraina. Ma queste cose le capiscono i giocatori di Risiko e anche di battaglia navale ma non i fan dei russi.
dariob Inviato 23 Maggio 2023 Inviato 23 Maggio 2023 @criMan certe "sentenze" gratuite/assurde tipo: 12 ore fa, claravox ha scritto: una fase di drammatico ridimensionamento del ruolo economico e culturale dell'Europa, ponendo fine a quella fase dominante avviata tra XVI e XVII secolo, 12 ore fa, claravox ha scritto: 'impoverimento delle popolazioni europee, iniziato dopo la crisi subprime - anch'essa originatasi per decisioni americane - subirà un'accelerazione progressiva dovuta alla convergenza dell'aumento dei costi di produzione (energia e materie prime), della riduzione dei mercati di esportazione sono visioni/desideri originate da una lente ideologica che non permette di distinguere la realtà. 1
audio2 Inviato 23 Maggio 2023 Inviato 23 Maggio 2023 l' impoverimento generale europeo e non solo italiano però è un dato di fatto inequivocabile 1
dariob Inviato 23 Maggio 2023 Inviato 23 Maggio 2023 2 minuti fa, audio2 ha scritto: è un dato di fatto inequivocabile Si, ma, a mio avviso, fa parte dei cicli fisiologici delle economie di mercato. Sicuramente non è un fatto epocale che inverte una tendenza che risale al XVI secolo.
Panurge Inviato 23 Maggio 2023 Inviato 23 Maggio 2023 7 minuti fa, audio2 ha scritto: l' impoverimento generale europeo e non solo italiano La guerra purtroppo è poca roba, l'asse del mondo si sta di nuovo spostando.
audio2 Inviato 23 Maggio 2023 Inviato 23 Maggio 2023 che risalga a quando se ne può discutere, ma è un dato di fatto che dalla prima guerra mondiale siamo in declino costante rispetto al resto
claravox Inviato 23 Maggio 2023 Inviato 23 Maggio 2023 50 minuti fa, dariob ha scritto: sono visioni/desideri originate da una lente ideologica che non permette di distinguere la realtà. Vai in mezzo alla gente e te la raccontano loro la realtà, non la realtà da forum . Non ammettere che da tre anni a questa parte stiamo vivendo cambiamenti epocali che stanno pesantemente influenzando lo stile di vita, leggi impoverendo, sempre più il popolo è mentire sopratutto a se stessi. Quando apriremo gli occhi? Quando saremo con le pezze al ciulo e magari con provvedimento d’urgenza nottetempo applicheranno qualche prelievo forzoso sui nostri conti correnti?
dariob Inviato 23 Maggio 2023 Inviato 23 Maggio 2023 18 minuti fa, claravox ha scritto: nottetempo applicheranno qualche prelievo forzoso sui nostri conti correnti? Già fatto nel '92 no? E, quasi ti dirò, spero che lo facciano ancora, se è l'unico modo per finirla per un po' di tempo co' sta menata del debito. C'è un quantità di ricchezza in Italia (e in Europa in generale), enorme, e ferma (non impiegata). - Per non parlare del gap tecnologico che continua ad aumentare fra noi e gli altri. - Ma questi sono tecnicismi, la realtà è che noi siamo sempre spaventosamente ricchi, e gli altri sono spaventosamente poveri. E questo è un (il) guaio.
claravox Inviato 23 Maggio 2023 Inviato 23 Maggio 2023 https://www.money.it/25-anni-fa-prelievo-forzoso-Amato-crollo-lira CONTINUA IL CROLLO DEI CONSUMI ELETTRICI 13° mese consecutivo di crollo dei consumi elettrici delle industrie energivore, decimo mese consecutivo per i consumi elettrici nazionali. Distruzione della domanda in action.
criMan Inviato 23 Maggio 2023 Inviato 23 Maggio 2023 2 ore fa, dariob ha scritto: sono visioni/desideri originate da una lente ideologica che non permette di distinguere la realtà Sono le vedove dell'URSS. Hanno ancora il cuoricino che batte lì. Poi se il dittatore che la guida sia un assassino conta poco. Si trova qualsiasi cosa per addolcire le sue colpe perfino rovistando in chi sta subendo l'aggressione. A livelli tra il comico e il patetico.
max Inviato 23 Maggio 2023 Inviato 23 Maggio 2023 2 ore fa, claravox ha scritto: CONTINUA IL CROLLO DEI CONSUMI ELETTRICI 13° mese consecutivo di crollo dei consumi elettrici delle industrie energivore, decimo mese consecutivo per i consumi elettrici nazionali. Distruzione della domanda in action. prima causa: aumento tassi, rallentare l'economia per frenare l'inflazione (sulla filiera servizi-produzione e distribuzione ha un effetto limitato, occorrerà arrivare come solito a deprimere i consumi) seconda causa: revisione/reindustrializzazione/cessazione delle produzioni eccessivamente energivore....l'energia russa a basso costo (in raffronto ai valori medi mondiali) aveva reso sostenibili modelli che ora non lo sono più
ferdydurke Inviato 23 Maggio 2023 Inviato 23 Maggio 2023 4 ore fa, dariob ha scritto: Già fatto nel '92 no? E, quasi ti dirò, spero che lo facciano ancora, se è l'unico modo per finirla per un po' di tempo co' sta menata del debito Figuriamoci, questi non sono capaci nemmeno di spendere i soldi del pnrr, e tu vorresti pure che tosassero i nostri c/c?
artepaint Inviato 23 Maggio 2023 Inviato 23 Maggio 2023 "La Russia sta passando momenti difficili, ma ciò porterà a un forte consolidamento". "Oggi è un momento particolare per il nostro consolidamento nelle sfere dell'economia, della produzione e dell'educazione dei nostri giovani per garantire un futuro incondizionato del nostro Paese". Lo ha appena detto il presidente Vladimir Putin durante una cerimonia grosso modo è il contenuto, ovverossia la litania che andava ripetendo nei discorsi di fine anno negli anni 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2007 2009 2010 2011 2012 2o13 2014 2015 2016 2017 2o18 2019 2020 2021 2022
Ivo Perelman Inviato 23 Maggio 2023 Inviato 23 Maggio 2023 Il 22/5/2023 at 11:23, criMan ha scritto: Ma la gente finche' avra' memoria ricordera' lo schifo del duce sanguinario. Sopratutto quei poveracci degli Ucraini. Oggi c'é il web e non è facile cancellare tutto, ma in mezzo alle fake news, la probabilità di annacquare i fatti sono molto alte. Altro esempio storico: il processo di Norimberga e l'impiccagione di alcuni gerarchi nazisti e di un direttore di giornale antisemita e il non processo dei crimini di guerra nei lager giapponesi in Cina e l'attività legale in USA di https://it.wikipedia.org/wiki/Shirō_Ishii direttore di quei lager. E chi se ne ricorda? A parte questo famoso film, in cui si sviluppano altri temi esistenziali. Geniale la musica di Ryuichi Sakamoto. 1
Messaggi raccomandati