maurodg65 Inviato 7 Giugno 2023 Inviato 7 Giugno 2023 Nova Kakhovka, regione di Cherson. I russi stanno trasformando i territori occupati dell'Ucraina in deserti, rovine e zone alluvionali. Il mondo deve unirsi all'Ucraina per porre fine al terrorismo russo.
claravox Inviato 7 Giugno 2023 Inviato 7 Giugno 2023 https://www.piccolenote.it/mondo/quando-gli-ucraini-colpirono-la-diga-per-far-alzare-il-livello-del-dniepr Quando gli ucraini colpirono la diga per far alzare il livello del Dniepr Il Washington Post dello scorso dicembre, in un reportage fiume che ripercorreva l’offensiva vittoriosa degli ucraini a Kherson, un cenno molto significativo sulla centrale idroelettrica di Nova Kakhovka, ieri colpita e danneggiata con conseguente allagamento della zona circostante, crimine del quale ucraini e russi si accusano a vicenda. Il Wp interpella anche il Magg. Gen. Andriy Kovalchuk, incaricato di guidare la controffensiva di Kherson, il quale racconta di come fosse decisivo tagliare le linee di rifornimento che, attraversando il Dniepr, consentivano ai russi di resistere a Kherson. Tagliate queste, spiega al Wp, Kherson sarebbe caduta. Tre le linee di rifornimento: “il ponte Antonovsky, il ponte ferroviario Antonovsky e la diga Nova Kakhovka, che alimenta un impianto idroelettrico e presenta una strada che corre sulla sua sommità”. “Kovalchuk prese in considerazione di far tracimare il fiume. Gli ucraini, ha detto, hanno persino condotto un attacco di prova con un lanciatore HIMARS su una delle paratie della diga di Nova Kakhovka, praticando tre squarci nel metallo per vedere se si potesse innalzare il livello dell’acqua del Dnepr abbastanza da ostacolare gli attraversamenti russi senza inondare i villaggi vicini”. “Il test è stato un successo, ha detto Kovalchuk”, anche se poi il piano non fu eseguito, dal momento i russi si ritirarono. Cenno significativo dal momento che accenna a quanto poi sembra esser stato messo in pratica ora, anche se in maniera molto più disastrosa. Ed è ovvio che Kovalchuk, se il piano fosse stato diverso, cioè prevedesse l’allagamento della zona, non l’avrebbe mai detto al Wp, dal momento che si tratta di un crimine (non stiamo accusando il generale, riferiamo fatti). L’attacco alla diga non solo è stato solo ventilato, è stato fatto un test, cioè la struttura è stata colpita con successo. Peraltro, va ricordato che anche allora gli ucraini, e l’Occidente con essi, accusarono i russi di voler distruggere diga. Per inciso, i russi hanno subito dichiarato che la diga ieri è stata colpita con missili lanciati da HIMARS. Piccola coincidenza con il “test di successo” di allora. 1
claravox Inviato 7 Giugno 2023 Inviato 7 Giugno 2023 Il livello dell'acqua nel bacino idrico di Kakhovka è stato innalzato artificialmente da 14 a 17,5 metri prima della distruzione della diga, secondo i dati del portale di monitoraggio francese Theia-land.
artepaint Inviato 7 Giugno 2023 Inviato 7 Giugno 2023 @maurodg65 ci sono anche le immagini del LEOPARD distrutto dall'aviazione russa 2
artepaint Inviato 7 Giugno 2023 Inviato 7 Giugno 2023 1 ora fa, claravox ha scritto: Il livello dell'acqua nel bacino idrico di Kakhovka è stato innalzato artificialmente da 14 a 17,5 metri prima della distruzione della diga operazione fatta da chi ne aveva il controllo, ovvero gli stessi che l'hanno fatta saltare con cariche esplosive diversamente solo l'aviazione americana avrebbe potuto provocare gli stessi danni e non risulta che sia intervenuta resta un dubbio, i responsabili, hanno avvertito in anticipo le proprie truppe che si trovavano nell'area alluvionata o ne hanno sacrificato una parte? 1
criMan Inviato 7 Giugno 2023 Inviato 7 Giugno 2023 Mi pare che la pagina piccolequalcosa.It sia banal spam propagandistico;basta leggere qualche articolo per capire lo spirito anti americano e anti Ucraino degli articoli. Una specie di FattoPutiniano. Suggerisco per non finire a fare da megafono alla propaganda del regime del duce sanguinario di fare almeno una media delle notizie che arrivano e non andare Solo a cercare i siti di vedove di puttin...
criMan Inviato 7 Giugno 2023 Inviato 7 Giugno 2023 22 minuti fa, artepaint ha scritto: operazione fatta da chi ne aveva il controllo, ovvero gli stessi che l'hanno fatta saltare con cariche esplosive diversamente solo l'aviazione americana avrebbe potuto provocare gli stessi danni e non risulta che sia intervenuta resta un dubbio, i responsabili, hanno avvertito in anticipo le proprie truppe che si trovavano nell'area alluvionata o ne hanno sacrificato una parte I fatti, a rigor di logica, sembrerebbero facilmente da imputare al duce sanguinario puttinesco. Usiamo sempre il condizionale perché certezza non c'è.
tomminno Inviato 7 Giugno 2023 Inviato 7 Giugno 2023 18 ore fa, 31canzoni ha scritto: Intendo dire che comunica con le pubbliche opinioni populisticamente senza l'intermediazione, che sarebbe propria, della classe politica di riferimento Mattarella che parla all'università di Trondheim non mediato dal parlamento norvegese fa propaganda populistica per l'Italia a danno della Norvegia?
criMan Inviato 7 Giugno 2023 Inviato 7 Giugno 2023 @maurodg65 mi sembrano veramente schiaccianti le prove. 1
Superfuzz Inviato 7 Giugno 2023 Autore Inviato 7 Giugno 2023 2 ore fa, claravox ha scritto: Il livello dell'acqua nel bacino idrico di Kakhovka è stato innalzato artificialmente da 14 a 17,5 metri prima della distruzione della diga, secondo i dati del portale di monitoraggio francese Theia-land. innalzato artificialmente? e chi lo dice? In realtà l'abbassamento del livello invernale dell'invaso era dovuto alla scarsità di pioggie, mentre l'innalzamento alle abbondanti pioggie primaverili. Il livello dovrebbe essere regolato dalle paratie della diga, ma, guarda un pò, dopo la ritirita russa da Kherson lo scorso ottobre, 2 sono rimaste sempre aperte, troppo poche per regolarne correttamente il livello in base al rapido innalzamento primaverile del livello del bacino. A chi dipendeva la manutenzione della diga? Ovviamente a chi ne aveva il controllo, ovverosia ai russi. Insomma da quanto si può capire al momento, l'ipotesi più probabile del cedimento della diga, è la scarsa/nulla regolazione e manutenzione della stessa in questi ultimi mesi, il tutto associato a precedenti danni strutturali dovuti a bombardamenti effettuati da entrambi le parti. Ipotesi alternativa/complementare a questa è che precedenti danni strutturali siano stati implementati da cariche esplosive e/o bombardamenti mirati da parte russa o ucraina in funzione, appunto, di cedimento della diga. A questo punto, non essendoci per ora prove certe di nulla (indizi relativi alla scarsa/nulla manutenzione a parte), conviene ragionare su a chi conveniva di più l'allagamento di tutta quella zona del fronte. 1
claravox Inviato 7 Giugno 2023 Inviato 7 Giugno 2023 3 minuti fa, Superfuzz ha scritto: conviene ragionare su a chi conveniva di più l'allagamento di tutta quella zona del fronte. i russi non avevano alcun interesse a colpire la diga. Basta leggere l’Associated Press: “Un crollo totale della diga spazzerebbe via gran parte della sponda sinistra [controllata dai russi ndr.] e un grave calo del bacino potrebbe privare la centrale nucleare [di Zaporozhye, controllata dai russi ndr] del cruciale sistema di raffreddamento, oltre a prosciugare l’approvvigionamento idrico nella Crimea settentrionale, secondo l’Ukraine war Environmental Consequences Working Group“. 1
31canzoni Inviato 7 Giugno 2023 Inviato 7 Giugno 2023 BBC https://www.bbc.com/news/live/world-europe-65816109?ns_mchannel=social&ns_source=twitter&ns_campaign=bbc_live&ns_linkname=64801fcc37572a107394d1e7%26What Ukraine and Russia have said%262023-06-07T07%3A04%3A35.601Z&ns_fee=0&pinned_post_locator=urn:asset:e1a33278-2b99-4246-b836-5f4ec39a7a89&pinned_post_asset_id=64801fcc37572a107394d1e7&pinned_post_type=share
criMan Inviato 7 Giugno 2023 Inviato 7 Giugno 2023 Se l'attacco alla diga fosse opera del regime sanguinario del duce puttin c'e' da essere preoccupati anche per la centrale nucleare che controllano COME controllavano la diga. Potrebbe rientrare in un piano piu' vasto di "distruzione" dell'Ucraina. Vuoi la Crimea , te la riprendi senza risorse idriche. Vuoi l'Ucraina? te la riprendi senza poter piu' usare quasi tutti i campi di coltivazione , rendendoli contaminati dalle perdite della centrale nucleare e senza acqua della diga. Uno scenario che speriamo non si avveri , ma conoscendo la cattiveria del duce sanguinario russo tutto e' possibile a questo punto. Hanno il controllo della centrale e inventeranno un attentato. Come Chernobyl racconteranno la loro verita' con la faccia tosta che li contraddistingue. E purtroppo avremo utili idioti della propaganda anche a difenderli.
criMan Inviato 7 Giugno 2023 Inviato 7 Giugno 2023 1 ora fa, claravox ha scritto: ’Associated Press: “Un crollo totale della diga spazzerebbe via gran parte della sponda sinistra [controllata dai russi ndr.] e un grave calo del bacino potrebbe privare la centrale nucleare [di Zaporozhye, controllata dai russi ndr] del cruciale sistema di raffreddamento, oltre a prosciugare l’approvvigionamento idrico nella Crimea settentrionale, secondo l’Ukraine war Environmental Consequences Working Group“. puoi fornire il link di Associated Press, non lo trovo. Grazie. Non vorrei che il sito di disinformazione piccolequalcosa.it abbia riportato porzioni di articolo di Associated Press manipolate poi per creare un post a favore della propaganda del regime sanguinario. Ma sicuramente mi sto' sbagliando. In sostanza non staremmo leggendo un parere di AP ma di un sito di disinformazione.
Superfuzz Inviato 7 Giugno 2023 Autore Inviato 7 Giugno 2023 41 minuti fa, claravox ha scritto: i russi non avevano alcun interesse a colpire la diga. io direi proprio di si invece, considerando che l'allagamento di tutta quell'ampia area di fatto impedisce il passaggio di mezzi corrazzati, escludendo tutta quell'area dalla controffensiva ucraina. Certo, con l'effetto collaterale, non trascurabile, di privare la Crimea settentrionale dell'approvigionamento idrico. Putin potrebbe everlo considerato un male necessario... Da parte ucraina, leggendo in giro, non sono riuscito a trovare ragioni altrettanto valide, se non, appunto, lproblematica di cui sopra per la Crimea, ma non mi sembra una motivazione valida dal punto di vista tattico-operativo. Poi può essere tutto, intendamoci. 1
criMan Inviato 7 Giugno 2023 Inviato 7 Giugno 2023 ANSA E sul sito web della presidenza ucraina, il presidente Volodymyr Zelensky ha reso noto che a causa dell'esplosione della diga di Kakhovka, "si è formata una chiazza di petrolio di almeno 150 tonnellate che viene trasportata dalla corrente verso il Mar Nero. Non possiamo ancora prevedere quanta parte delle sostanze chimiche, dei fertilizzanti e dei prodotti petroliferi stoccati nelle aree alluvionate finirà nei fiumi e nel mare. L'evacuazione delle persone dall'area allagata è in corso: quasi ottanta insediamenti sono a rischio".
Messaggi raccomandati