ferrocsm Inviato 12 Gennaio 2023 Inviato 12 Gennaio 2023 1 ora fa, audio2 ha scritto: al momento il pd pare solo complottare contro se stesso E su questo purtroppo hai ragione da vendere, c'è la Meloni anche perché dall'altra parte c'è poco, vedrai che andrà a finire che il pd si scinde un'altra volta. 1
audio2 Inviato 12 Gennaio 2023 Inviato 12 Gennaio 2023 reddito minimo alto = disoccupazione alta, oppure nero a manetta. non ci si scappa a meno di incrementi della produttività e taglio del carico fiscale.
Jack Inviato 12 Gennaio 2023 Autore Inviato 12 Gennaio 2023 @emaspac temo che hai scritto troppi « devo » e troppi « devono » , ha vinto le elezioni chi non è d’accordo. Un salario alto non sarà mai un salario minimo. Può essere solo un salario di protezione dall’indecenza. Per un paese come l’italia una roba intorno a 7-8€ h è già un casino perché per 160h al mese - mese medio - son 1300€ che costano 2800 al padrone. Li prendono spesso operai addestrati. Un impiegato pubblico. Poco di più un’insegnante nei primi anni. Non credi?
Jack Inviato 12 Gennaio 2023 Autore Inviato 12 Gennaio 2023 7 minuti fa, audio2 ha scritto: reddito minimo alto = disoccupazione alta, oppure nero a manetta. non ci si scappa a meno di incrementi della produttività e taglio del carico fiscale. ottima sintesi
audio2 Inviato 12 Gennaio 2023 Inviato 12 Gennaio 2023 6 minuti fa, Jack ha scritto: Può essere solo un salario di protezione dall’indecenza. questo è. se lo introdurranno faranno una fotografia dell' esistente e la metteranno nero su bianco. perlomeno altrove hanno fatto così, poi però si può sempre migliorare, ma non è così semplice, le esigenze sono diverse. in agricoltura sono semi stagionali, ed hanno una disoccupazione diversa dagli altri settori l' industria è una cosa commercio, turismo e servizi altro ancora la cura della persona con gli orari che fanno è ancora diverso.
Gaetanoalberto Inviato 12 Gennaio 2023 Inviato 12 Gennaio 2023 22 minuti fa, audio2 ha scritto: i industriarti del tuo per far lavorare i bidelli anche il pomeriggio Diciamo che bisogna industriarsi come tutti. A onor del vero devo dire che ho 19 bidelli, di cui 4 non possono fare le pulizie, circa 8 (compresi i 4) non possono sollevare più di 5 kg. Ho 7 scuole in 5 edifici, aperte dalle 7:15 alle 19. In mezzo dobbiamo garantire fruizione di ferie, malattie, congedi di vario tipo e legge 104. Quelli che lavorano si fanno il mazzo anche per gli altri, e guadagnano poco più di mille euro.
Membro_0017 Inviato 12 Gennaio 2023 Inviato 12 Gennaio 2023 11 minuti fa, Jack ha scritto: temo che hai scritto troppi « devo » e troppi « devono » , ha vinto le elezioni chi non è d’accordo perché la gente sfruttata non vota più. la sinistra non esiste grazie al PD. ora votano solo i furbi o quelli col chiulo coperto che fanno finta di essere il Che. hanno vinto i furbi che infatti sono stati ricompensati. il resto del tuo post non ha senso: il lordo é il doppio perché si evade. ed evade chi é autonomo. se gli altri dipendenti hanno già gli stipendi più bassi del dovuto, non vuol dire che quelli più sfortunati tra loro devono essere schiavi. insomma,il cinismo te lo puoi rimettere in tasca, in soldoni: non é rispettoso degli schiavi. il reddito era stato fatto per archiviare questo cinismo come retroguardia. ora é venuto tutto a galla.
newton Inviato 12 Gennaio 2023 Inviato 12 Gennaio 2023 Al netto delle correlazioni con gli altri mercati (l'europa s'è mossa all'unisono) questo misura meglio la temperatura della situazione specificamente italiana. Che ci vedi jack?
Jack Inviato 12 Gennaio 2023 Autore Inviato 12 Gennaio 2023 36 minuti fa, emaspac ha scritto: insomma,il cinismo te lo puoi rimettere in tasca, in soldoni: non é rispettoso degli schiavi. io non ho dipendenti. Che c’entro io? o è un tu impersonale?
macmac1950 Inviato 12 Gennaio 2023 Inviato 12 Gennaio 2023 4 minuti fa, Jack ha scritto: 41 minuti fa, emaspac ha scritto: insomma,il cinismo te lo puoi rimettere in tasca, in soldoni: non é rispettoso degli schiavi. io non ho dipendenti. Che c’entro io? o è un tu impersonale? Ma gli dai ancora ascolto ? chest chi l'e' anda' da co'......... 1
stefanino Inviato 12 Gennaio 2023 Inviato 12 Gennaio 2023 6 ore fa, UpTo11 ha scritto: Si chiama luna di miele si chiamano prospettive sull'inflazione che sono meno catastrofiche di quelle previste credere che i mercati guardino a quale sia il governo in carica e' faciullesco, semmai guardano alla stabilita del governo.
Guru Inviato 12 Gennaio 2023 Inviato 12 Gennaio 2023 2 ore fa, andpi65 ha scritto: Distacco assoluto dalla realtà, della nazione e anche del partito, mi verrebbe da dire sinceramente..poi fai te Se c'è distacco dalla realtà certamente non è dovuto al dibattito interno sull'opportunità di fare le primarie online oppure no. A proposito di collegamento con la realtà, certamente ne ha molto di più chi ha promesso mari e monti ed ora non fa altro che proseguire sulla linea dettata da Draghi, giusto?
Jack Inviato 12 Gennaio 2023 Autore Inviato 12 Gennaio 2023 @stefanino eh sì che gliel’ho anche detto che era un 3ad “rombo di tuono”😜
newton Inviato 12 Gennaio 2023 Inviato 12 Gennaio 2023 12 minuti fa, stefanino ha scritto: credere che i mercati guardino a quale sia il governo in carica e' faciullesco, semmai guardano alla stabilita del governo. mmm, 2011 e 2018 ci raccontano storie che pare siano state ascoltate anche da questi fenomeni qua. A proposito, sul Mes la pensano sempre come a settembre o anche su quello c'è un'evoluzione? 1
andpi65 Inviato 12 Gennaio 2023 Inviato 12 Gennaio 2023 15 minuti fa, Guru ha scritto: . A proposito di collegamento con la realtà, certamente ne ha molto di più chi ha promesso mari e monti ed ora non fa altro che proseguire sulla linea dettata da Draghi, giusto Direi che si! Se vuoi ne possiamo parlare.
stefanino Inviato 12 Gennaio 2023 Inviato 12 Gennaio 2023 14 minuti fa, newton ha scritto: mmm, 2011 e 2018 ci raccontano storie dimentichi il 2012 dove la BCE rallenta a fine luglio gli acquisti sul secondario di BTP e lo spread ritorna ai livelli del novembre 2011. Il governo Berlusconi ha pagato un alto spread per instabilita indotta, quello Monti (instabile per definizione come lo sono i governi di unita nazionale e similari) l'ha pagato non appena Draghi e' andato in ferie, il governo Giallo Verde (alrettanto instabile, due formazioni politiche antitetiche) dove ancora una volta la BCE ha dovuto aprire i cordoni. . Il mercato azionario risente parimenti: lo spread aumenta, il rendimento per chi acquista BTP aumenta. Perche' investire in asset azionri quando un BTP rende 7-8 unti all'anno? Quale azienda che ha sede in uno stato sovrano ha una solidita superiore allo stato stesso?
andpi65 Inviato 12 Gennaio 2023 Inviato 12 Gennaio 2023 46 minuti fa, Guru ha scritto: Se c'è distacco dalla realtà certamente non è dovuto al dibattito interno sull'opportunità di fare le primarie online oppure no. E infatti io l' ho detto che quelli son problemi seri che come tali : meritano il giusto approfondimento ed i tempi di una discussione pluralistica e democratica, possibilmente che coinvolga la base ,ma sempre con uno sguardo oltre ,nel fermento di un partito che evolve ed al tempo stesso si interroga ,sempre con gli occhi puntati verso il presente.
Messaggi raccomandati