Vai al contenuto
Melius Club

DAP Android: car audio, streaming e UAPP


Messaggi raccomandati

Inviato
4 minuti fa, Capotasto ha scritto:

Sai che questa non l'ho capita?

Ma hai risposto sopra alla cosa.

Comunque, quando tu prelevi dal MOST il flusso audio digitale alla fine lo fai perché vuoi usare una "fonte" migliore di quella a disposizione dell'auto, fra cui il sistema centrale/plancia, appunto e costruisci un sistema "parallelo" a quello di serie, che usi appunto solo per radio, navi e rispondere al cellulare (usando i comandi al volante, etc).

Tutto quello che è di serie nell'auto NON è pensato per l'audio High Res, quindi anche i collegamenti USB che trovi a disposizione nell'auto serve per caricare il cell e collegarlo al sistema di bordo nel caso tu abbia Apple CarPlay o Android Audio senza la funzione wifi. Al limite con le USB di bordo ci colleghi una pennetta USB con degli MP3 e basta.

Per cui se tu crei un sistema "parallelo" con MOST; processore HD e tutto il rsto, devi entrare in QUEL sistema con la USB, e non in quella di serie che non è pensata per gestire l'audio HD.

Inviato
18 minuti fa, Capotasto ha scritto:

Non mi attira per niente avere una fonte audio (DAP/HDD o altro che sia) che non possa essere gestita dal menù sulla plancia e con i comandi al volante.

Allora devi cambiare anche la plancia/schermo con un sistema aftermarket di qualità (ce ne sono di tutti i tipi, anche già basati su Android) che si colleghi ai servizi dell'auto (radio, navi, telefono) e ti permetta di usufruire anche dei comandi in plancia/volante per scorrere le cartelle dell'HDD che ci colleghi con la musica High Res.
Sicuramente il tuo amico installatore avrà più di qualche prodotto da consigliarti per l'Audi.

Inviato
7 minuti fa, Capotasto ha scritto:

perchè secondo me è un tweeter fenomentale.

Come già detto, probabilmente ancora oggi il migliore in ambito Car, o nel podio con Dynaudio Esotar e Morel Supremo.

Grandssimo componente davvero.

Inviato
1 minuto fa, AlbertoPN ha scritto:

quando tu prelevi dal MOST il flusso audio digitale alla fine lo fai perché vuoi usare una "fonte" migliore di quella a disposizione dell'auto

Sai cosa pensavo invece io?

Che andandosi a collegare al MOST dell'auto, attraverso lo Zen-V, si potesse creare una sorta di "autostrada" digitale dalla presa USB in plancia fino al Bit One.

Per cui, se il mio smartphone collegato alla presa USB trasmetteva files hi res a 24/96, questi  - attraverso quell'autostrada, passando dalla plancia, attraversando la rete interna in fibra, deviando attraverso lo Zen-V, arrivassero integri fino al Bit One.

E invece no; già dalla USB sulla plancia i files vengono subito degradati, per cui percorrono tutta l'autostrada direttamente in formato Mp3.

Inviato
4 minuti fa, AlbertoPN ha scritto:

Allora devi cambiare anche la plancia/schermo con un sistema aftermarket di qualità (ce ne sono di tutti i tipi, anche già basati su Android) che si colleghi ai servizi dell'auto (radio, navi, telefono) e ti permetta di usufruire anche dei comandi in plancia/volante

Questa mi giunge completamente nuova.

Non ho mai saputo di prodotti che possano essere installati in plancia o al posto della plancia.

Guarda che la mia Audi A3 - ma anche tutte le altre macchina più moderne - non hanno alcuno scomparto DIN o doppio DIN, per instalallarci un autoradio, o qualcosa di simile.

E non mi sembra che si possa sostituire alcunchè, sulla mia plancia.

Mi metteresti un link qualsiasi a uno di questi prodotti?

Inviato
55 minuti fa, Capotasto ha scritto:

Per cui, se il mio smartphone collegato alla presa USB trasmetteva files hi res a 24/96, questi  - attraverso quell'autostrada, passando dalla plancia, attraversando la rete interna in fibra, deviando attraverso lo Zen-V, arrivassero integri fino al Bit One.

Ehh magari. no no ... lo Zen-V et simila servono solo a prelevare l'audio e mettere qualcosa accanto alla sorgente di serie, non a "migliorarla".

Inviato
1 ora fa, Capotasto ha scritto:

E non mi sembra che si possa sostituire alcunchè, sulla mia plancia.

Mi metteresti un link qualsiasi a uno di questi prodotti?

Si può si può ... ci sono monitor multimediali ed eventualmente plastiche di interfaccia estetiche per poter cambiare la sorgente di serie con diversi brand .... bisogna cercare le serie "custom fit" fra Alpine, Sony, Pioneer Navicom ed altri.

Ho provato a fare una ricerca con google e mi si è aperto il mondo, ma credo che sei parli con il tuo installatore ti propone qualcosa di centrato per la tua auto e le tue esigenze.

Inviato
1 ora fa, AlbertoPN ha scritto:

Ho provato a fare una ricerca con google e mi si è aperto il mondo

Ci ho provato anch'io, ma mi si è aperto un mondo riferito alla vecchia versione della A3, quella che aveva ancora gli alloggiamenti DIN che potevano accogliere una radio aftermarket.

Per l'attuale modello, non ho trovato assolutamente niente.

E la cosa non è strana, perchè la plancia della mia attuale A3 è questa, e come vedi non c'è possibilità di installare e/o sostituire niente, perchè il sistema infotainment di bordo è completamente annegato nel cruscotto:

 

audi-a3-sportback-il-confronto-fra-nuova-e-vecchia-generazione.jpg

Inviato
41 minuti fa, Capotasto ha scritto:

E la cosa non è strana, perchè la plancia della mia attuale A3 è questa

Porca miseria hai preso una macchina NON Car-Audio-Upgrade compliant .... :classic_ninja:

La butto sul ridere, non ti sto prendendo in giro. :classic_biggrin:

A questo punto la modifica che hai fatto è perfetta, ma appunto il DAP lo colleghi col convertitore (probabilmente) all'Audison ma per comandarlo lo devi guardare e toccare :classic_sad: ... ti converrebbe farti le playlist da viaggio in base al mood che hai. Non vedo tante altre strade da percorrere.

Per il gruppo Land Rover so che c'è la possibiltià di far diventare il sistema di bordo un vero Android open, così ci installi quello che vuoi e fai il mirroring di tante app .... ma sul gruppo VW non ne ho proprio idea, non mi ero informato.

Torno sempre a consigliarti di parlare col tuo amico installatore e cercare di capire se ci sono vie alternative da percorrere.

Inviato
23 minuti fa, AlbertoPN ha scritto:

hai preso una macchina NON Car-Audio-Upgrade compliant ....

E già... questa è proprio così.

Il paradosso, con le Audi, è che sono le auto migliori da smontare e rimontare per installara a valle della plancia dei componenti aftermarket (diffusori, processori, etc...), perchè hanno una elevatissima qualità degli assemblaggi, ma poi hanno una plancia che non è "scardinabile" in nessun modo, per cui non riesci ad utilizzare una sorgente decente.

Non sapevo, invece, quel che hai scritto in merito al gruppo Land Rover.

Ci darò un occhiata.

Grazie.

 

  • Thanks 1
Inviato

Visto che sono appassionatissimo anche di Car Audio, da qualche mese è disponibile la linea Alpine F1 Status a componenti separati, già basta la nuova sorgente Alpine HDS-990 (Listino 1399 €), poi volendo c'è anche il processore HDP-D90 (Listino 1990 €).

Aggiungo per fortuna, perché la linea completa costava 30000 € e mi sembra fosse limitata ad un tot di esemplari che erano molto pochi per tutto il mondo.

Se andate sul sito Alpine Italia la trovate facilmente, non capisco perché non posso inserire il link.

Necessita solo di trovare il posto per la pilotina che è circa 10X5 cm e poco profonda, poi la sorgente vera e propria è separata in un case molto più grande, ma il posto si trova.

Io ad esempio ho il mio Audison Virtuoso e in caso prenderò solo la sorgente, anche perché il processore ha delle limitazioni per le sorgenti originali, ad esempio la mia sorgente originale android auto della mia Citroen C3 ha i ritardi e una forte equalizzazione in origine, l'Audison Virtuoso, ha sia deequalizzazione che deritardo, la Alpine purtroppo no, se si hanno sorgenti gruppo WV o BMW non è un grosso problema perchè poco equalizzate e senza ritardi, ma con la mia si e anche con altre case.

Altra cosa inconcepibile a questi livelli sul processore hanno inserito all'interno 12 canali di amplificazione in classe D che potrebbe essere comoda su impianti plug and play, ma sarebbe concepibile su prodotti a meno costo, chi compra un processore del genere solitamente utilizzerà amplificazioni di un certo livello separati.

 

image.thumb.png.16b2846412c660e696c19c61b4d87e77.png

 

Scelta a mio umile modo di vedere sbagliatissima, oltretutto è anche parecchio grande, ovviamente sono escludibili, ma resta una operazione che per me potevano evitarsi, potevano farlo senza, sarebbe risultato più piccolo e potevano farlo costare meno.

I Dap soprattutto in movimento non mi sono mai sembrati molto fruibili, solo per ascolti da fermo, ma visto che solitamente se con l'auto non fai solo gare si usa anche per spostarsi, vedo più indicata una soluzione come quella Alpine, certo ovviamente è più costosa, ma se si ha un impianto di pregio si può investire qualche Euro in più, poi Alpine è sempre il Top ed è una garanzia.

Per il mercato asiatico c'era pure una versione più semplice Alpine UTX-08, ma non viene importata da noi.

Spero di essere stato d'aiuto, ma spero di non essere insultato per la nuova scimmia :classic_biggrin: .

 

 

 

image.thumb.png.2e46abb5414eba6581b22344ff8e368e.png

  • Thanks 1
Inviato
Il 13/1/2023 at 08:04, stefano_mbp ha scritto:

Installatore professionista, a trovarlo …. poi ti smonta mezza auto … meglio andare su soluzioni OEM: Maserati Grecale con impianto Sonus Faber 😉

 

Il discorso per un appassionato di Car Audio è come dirgli di ascoltare con un compattone, magari un po' meglio, ma gli impianti di serie sono sempre molto limitati a tutti i livelli anche quelli che costano 8/10000 €.

Certo su una Maserati o auto di grosso calibro molti non ci pensano a smontarle per un impianto after market, ma la passione non conosce confini, ho visto impianti pure su Ferrari o Audi di fascia altissima, Porsche e via discorrendo.

I risultati se ci si affida a chi sa il fatto suo non sono paragonabili con quelli di serie a nessun livello come detto prima.

  • Melius 1
Inviato
8 ore fa, PietroPDP ha scritto:

Spero di essere stato d'aiuto

Direi proprio di sì.

Grazie.

 

Inviato
Il 15/1/2023 at 12:29, PietroPDP ha scritto:

Visto che sono appassionatissimo anche di Car Audio, da qualche mese è disponibile la linea Alpine F1 Status a componenti separati, già basta la nuova sorgente Alpine HDS-990 (Listino 1399 €), poi volendo c'è anche il processore HDP-D90 (Listino 1990 €).

Aggiungo per fortuna, perché la linea completa costava 30000 € e mi sembra fosse limitata ad un tot di esemplari che erano molto pochi per tutto il mondo.

Grazie Pietro, non lo sapevo ed è una ottima notizia.

Il fatto che poi abbia 3 USB DAC lo rende praticamente "universale" per tutti quegli oggetti (DAP o HDD esterni o chiavette USB super capienti) che possono diventare memorie di massa, se ho ben capito permettendo di sfogliare sul display le varie cartelle etc, senza distarsi troppo dalla strada.

Questa F1 "meno esclusiva" si "ferma" a 192/24 con la F#1 "top" che arriva a 384/32 che comunque ha un senso relativo, per cui l'unico neo, come da Te giustamente sottolineato, è proprio il processore che ha dentro tutti quei canali di amplificazione che possono essere quasi ridondanti ... forse li hanno pensati per installazioni non troppo invasive ? alla fine ha un prezzo molto ragionevole rispetto a tante altre elettroniche car, e quindi con l'accoppiata HDS-990 // HDP-D90 fai praticamente tutto. Non saprei.

Inviato

@AlbertoPN In realtà si può optare anche per la sola sorgente, se ti sono sufficienti 6 canali, anche lei ha un processore interno ovviamente più limitato per comandare un 2 vie separato più sub oppure un fronte anteriore in passivo, un fronte posteriore con coassiale o 2 vie passivo e sub.

Legge fino a 2 Tera, quindi ci puoi collegare anche un disco SSD di buone dimensioni, ovviamente anche chiavette più piccole.

Ha anche una amplificazione 4 canali interna, diciamo una sorgente già abbastanza completa di per se.

Si limita a 192, ma legge anche i dsd e da non trascurare oltre ad essere comandata dalla pilotina puoi usarla con una App proprietaria col telefono come un lettore di file da casa, ha anche Tidal integrato.

Diciamo che hanno fatto un bel prodottino.

Se la prendo per curiosità la provo pure a casa :classic_biggrin:

  • Thanks 1
Inviato
9 ore fa, PietroPDP ha scritto:

Diciamo che hanno fatto un bel prodottino.

 Cavoli, te la sei studiata per bene, grazie ancora delle info.

Sempre più interessante. Ebbbbbrava :classic_laugh: Alpine !

Inviato

@AlbertoPN Avendo intenzione di comprarla, solo la sorgente, il processore non lo vedo un plus confronto al mio attuale ovviamente ho cercato di capire pregi e difetti, sulla sorgente non vedo particolari difetti, personalmente il 99% di quello che ascolto è 44.1, qualcosa fino a 192, qualche dsd, io dell'altissima risoluzione ne posso fare a meno perché quei 4 dischi in croce veri registrati veramente con quelle risoluzioni non è in linea di massima musica che io ascolto abitualmente, li paragono ai primi video 4K demo per provare le TV, come si dice a Roma me li sbatto al bippppppp, roba che non ascolterei mai tranne solo per vedere dove si arriva con le risoluzioni, comunque a 192 ci arriva, quindi farò a meno dei 384 e via discorrendo, credo che vivrò lo stesso con buoni ascolti :classic_biggrin:!

Poi a parte la frase colorita per giocare un po', stiamo sempre in auto, dove per carità a livello timbrico si raggiungono livelli impensabili dalla gente comune, ma alla fine stai sempre dentro una scatoletta con un palcoscenico con larghezza di un metro e qualcosa e con profondità relativa che è sempre limitata.

Sono super appassionato, ho due auto con cui partecipo ancora alle competizioni, ma credo che i piccoli limiti che questa sorgente ha siano ampiamente sufficienti per le esigenze di tutti e anche al di sopra di quello che gira come file mediamente.

Poi Alpine è una garanzia assoluta, sono al Top con le sorgenti da decenni, non è come a casa dove ci si può "scornare" tra i vari marchi, allo stato attuale se prima c'erano Pioneer, Sony, Nakamichi che potevano contendere in parte lo scettro, al giorno d'oggi ci sono solo robetta orientale, giocano in un campionato a se.

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...