Capotasto Inviato 1 Febbraio 2023 Autore Inviato 1 Febbraio 2023 @AlbertoPN Confermo che è un problema loro. Sono andato a farmi un giro sul forum di Roon e ho scoperto che si tratta di un problema lamentato in tutto il pianeta, dalla Svizzera all'Australia. Uno sviluppatore di Roon è intervenuto in uno dei thread di lamentela, dichiarando che si tratta di un problema di "infrastruttura" (??), su cui sta già lavorando il team di Roon. Attendiamo che quindi risolvano.
AlbertoPN Inviato 1 Febbraio 2023 Inviato 1 Febbraio 2023 57 minuti fa, Capotasto ha scritto: Attendiamo che quindi risolvano. Molto molto bene !
Capotasto Inviato 2 Febbraio 2023 Autore Inviato 2 Febbraio 2023 Hanno risolto. Stamattina ARC ha funzionato perfettamente con Android Auto:
Capotasto Inviato 2 Febbraio 2023 Autore Inviato 2 Febbraio 2023 Purtroppo, come potete verificare, ARC non riesce a bypassare il DAC interno dello smartphone, e quindi tutte le sue limitazioni: il file parte da Qobuz a 24/96, ma viene ancora eseguito il downsize a 256kbps. L'unico vantaggio resta perciò di avere accesso alla tua libreria anche da remoto, mentre sei in movimento. Peccato.
AlbertoPN Inviato 2 Febbraio 2023 Inviato 2 Febbraio 2023 1 ora fa, Capotasto ha scritto: ARC non riesce a bypassare il DAC interno dello smartphone No ... non va bene .... Magari non è una limitazione con iOS ? O forse si può trovare un workaround anche con Android. Ma, ricordami, la USB è collegata diretta al processore vero ?
Capotasto Inviato 2 Febbraio 2023 Autore Inviato 2 Febbraio 2023 48 minuti fa, AlbertoPN ha scritto: Magari non è una limitazione con iOS ? Ho un cellulare Android. E infatti stiamo parlando di Android Auto 48 minuti fa, AlbertoPN ha scritto: Ma, ricordami, la USB è collegata diretta al processore vero ? Dubito fortemente che esista una sola automobile al mondo che consenta di collegare direttamente una presa USB sulla plancia ad un qualsiasi processore interno o esterno. Il punto è proprio questo: lo smartphone, collegato via usb, non vede nessun "dac esterno", per cui i file audio sono trattati dal sistema operativo, e dal dac, interno del telefono. E sappiamo tutti che Android fa il downsize di qualsiasi cosa tu gli possa dare in pasto, salvo - appunto - non gli colleghi un dac esterno. Per cui, anche con ARC sotto questo aspetto non cambia, né in effetti può cambiare, niente.
AlbertoPN Inviato 2 Febbraio 2023 Inviato 2 Febbraio 2023 3 ore fa, Capotasto ha scritto: E infatti stiamo parlando di Android Auto Passa al lato oscuro della Mela morsicata 3 ore fa, Capotasto ha scritto: Dubito fortemente che esista una sola automobile al mondo che consenta di collegare direttamente una presa USB sulla plancia ad un qualsiasi processore interno o esterno. Si ma questo è il cruccio di cui si parlava forse nel primo post di questo thread. Devi tirare un cavo USB dal processore che hai installato .... così sulla plancia hai il mirroring video (per la UI) ma l'audio lo processi direttamente senza limitazioni EDIT: però solo se il tuo sistema auto accetta Android Auto wireless ovviamente ... altrimenti perdi l'interfaccia ...... ma una prova la farei se non è un casino.
Capotasto Inviato 2 Febbraio 2023 Autore Inviato 2 Febbraio 2023 @AlbertoPN Ho fatto un altra prova, invece, che ha dato un risultato interessante. Con USB Audio Player Pro. All'uscita USB del cellulare ho collegato un cavo OTG, e poi ho settato così dentro la app:
Capotasto Inviato 2 Febbraio 2023 Autore Inviato 2 Febbraio 2023 Anche "ad orecchio" direi che ci siamo: il suono è denso, corposo, pieno. L'album è sempre lo stesso: l'ultimo degli Spoon, che Qobuz trasmette a 24/96. Come vedi abbiamo in uscita tutti i 2969kbps, cioè la piena hi rez (contro i 256Kbps di ARC).
Capotasto Inviato 2 Febbraio 2023 Autore Inviato 2 Febbraio 2023 Peccato solo che UAAP non abbia integrato, DENTRO Android Auto, i controlli al volante di Qobuz o Tidal, ma solo degli album scaricati nella memoria interna dello smartphone. Per ascoltare in viaggio un album di Qobuz, attraverso UAPP, devi armeggiare col cellulare in mano. Sennò, te li devi riappare o scaricare da internet, e salvarli dentro lo smartphone. Allora hai anche i controlli al volante. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora