jedi Inviato 14 Gennaio 2023 Inviato 14 Gennaio 2023 Buongiorno a Tutti Stamattina sentendo le notizie su Rai news 24 le notizie riguardo a questo morbo che erode i propri risparmi e stipendi o pensioni risulta positivo. Francia è al 5.9% , Spagna al 5.7% e quindi tutto nuovo sotto al sole? No ,noi siamo al fanalino di coda al 7.8% e a dicembre al11.8% con il rischio reale di una recessione anche se per un periodo breve. Quindi stiamo ritornando a prima di un anno fa dove eravamo proiettati ad un pil tra i migliori ,se non il migliore di Europa. Ma quali potrebbero essere le cause? Io un idea me la sono fatta. Stiamo ritornando ad un paese inaffidabile dove questo governo fa fatica ad accettare le riforme per modernizzare il paese A parte il discorso delle accise dove non aveva al suo interno una linea unica e dando la responsabilità al gestore finale ,ossia ai benzinai per la speculazione dei prezzi,che trovo veramente deplorevole ,non prendendosi le responsabilità di una sua decisione politica. Ma adesso l' Europa che vorrebbe mettere in sicurezza le abitazioni dal punto di vista energetico,quindi avere meno dispersioni di calore e si parla del 2030,subito questo governo si mette contro dichiarando che è una patrimoniale mascherata. Insomma i mercati internazionali,che sono un altra cosa rispetto ai consensi interni ,hanno grossi dubbi su cosa faremo da grandi. Aspetto vostri pensieri Lunga vita
extermination Inviato 14 Gennaio 2023 Inviato 14 Gennaio 2023 https://amp24-ilsole24ore-com.cdn.ampproject.org/v/s/amp24.ilsole24ore.com/pagina/AExZ1WQC?amp_js_v=a6&_gsa=1&usqp=mq331AQKKAFQArABIIACAw%3D%3D#aoh=16736773047099&referrer=https%3A%2F%2Fwww.google.com&_tf=Da %1%24s
jedi Inviato 14 Gennaio 2023 Autore Inviato 14 Gennaio 2023 @extermination E infatti. Siamo ritornati il fanalino di coda E questo è un dato preoccupante. Almeno chi è onesto intellettualmente. Facile fare opposizione ,un altra cosa dare fiducia a chi conta , ossia ai mercati
extermination Inviato 14 Gennaio 2023 Inviato 14 Gennaio 2023 1 minuto fa, jedi ha scritto: ossia ai mercati Eddai però va riconosciuto che i mercati non hanno affatto reagito male all'insediamento del nuovo governo.
jakob1965 Inviato 14 Gennaio 2023 Inviato 14 Gennaio 2023 @jedi non credo sia quella la causa: sai benissimo che l'Italia dal punto di vista energetico è messa malissimo: no a questo - no a quello - questo non va bene - quello no ed eccoci dopo una politica energetica di circa 40 anni delirante alla completa mercé dello straniero - gli stati che tu nomini sono messi molto meglio come energia; ma noi siamo anche un paese manifatturiero - e quindi abbiamo bisogno dell'energia. Con il caro dei combustibili fossili i trasporti rincarano e quindi praticamente tutte le merci rincarano. Bacchetta magica la meloni sparisce e arrivano quelli del PD (sicuro sono messi meglio? Il dramma di questi mesi è che abbiamo un opposizione ridicola che dovrebbe fare da naturale contrappeso: ma li vedi? Litigano sul giorno del congresso forse perchè per la prima volta da molto , lo fanno e non sanno prima quale è il vincitore. Piace la Schlein ? Mamma mia -Dio ci aiuti
jedi Inviato 14 Gennaio 2023 Autore Inviato 14 Gennaio 2023 @extermination Allora mi spieghi perché rispetto ad altri paesi la nostra inflazione non scende come gli altri? Sarei contento che ciò avvenisse ,visto che i miei risparmi si stanno erodendo in maniera significativa. Ma un tasso di crescita per il 2023 praticamente nullo,e con un inflazione molto alta , porta ad una contrazione indiscutibile. E poi la premier deve imparare ad accettare le critiche da parte delle opposizioni e non alterarsi come fa. E dovrebbe essere contenta perché il PD per ragioni interne ,(in questo momento non pervenibile) a facile gioco,oppure non si ricorda come si comportava lei quando era all'opposizione? Forse cattiva memoria?
jedi Inviato 14 Gennaio 2023 Autore Inviato 14 Gennaio 2023 @jakob1965 Si sa come la pensi,ma negare l'evidenza mi sembra miope. La Meloni impari a prendersi le responsabilità,e dare sempre colpa ai precedenti e non accettare critiche oltre ad essere infantile politicamente lo trovo anche irritante. Ma tu la pensi così ed io no
extermination Inviato 14 Gennaio 2023 Inviato 14 Gennaio 2023 L'inflazione un fatto in qualche modo anche politico?! Bah....! Non c' azzecca...almeno in questo " breve". PS) ci sta pensando la BCE a stabilizzarla" ( seguro)
jakob1965 Inviato 14 Gennaio 2023 Inviato 14 Gennaio 2023 @jedi non è questione di coma la si pensi - queste sono chiusure che non mi appartengono - io sono per Calenda - però la mia analisi ha dei fondamenti - era una delle prime cose che ci spiegavano ad ingegneria: l'Italia è debolissima sulla questione primaria energetica - è un dato di fatto - la Meloni poco ha a che fare - dargli ora questa responsabilità - perdona ma è miope. Mattei provò a cambiare le carte in tavola - sob - non darmi etichette ti prego - argomentiamo 1
Velvet Inviato 14 Gennaio 2023 Inviato 14 Gennaio 2023 1 ora fa, jedi ha scritto: Io un idea me la sono fatta. Pure io, è colpa del PD 1
mozarteum Inviato 14 Gennaio 2023 Inviato 14 Gennaio 2023 L’inflazione ha anche lati positivi: costringe all’efficienza, riduce il peso reale del debito in circolazione a lungo termine (ma qui bisognera’ vedere le nuove emissioni), alleggerisce le pensioni retributive divenute totalmente inique, fa restituire a chi durante il covid ha preso soldi senza lavorare quanto percepito senza un euro di perdita. L’importante e’ che duri poco. Le cause sono quelle dette da Jacob credo che i governi nell’immediato possano far poco. Quanto all’edilizia da riqualificare energeticamente voglio proprio vedere 9 milioni di italiani obbligati a mettere mano ai propri risparmi sempreche’ li abbiano per rilevantissimi e costosi efficientamenti (decine e decine di migliaia di euro) per i desiderata di Bruxelles. Credo peraltro che la cosa venga raccontata male e allarmisticamente dalla stampa. 2
Velvet Inviato 14 Gennaio 2023 Inviato 14 Gennaio 2023 8 minuti fa, mozarteum ha scritto: L’importante e’ che duri poco. Credo non si sia mai visto un ciclo inflattivo durare meno di 5/6 anni. Ma la speranza è sempre l'ultima a tirare le cuoia.
audio2 Inviato 14 Gennaio 2023 Inviato 14 Gennaio 2023 2 ore fa, jedi ha scritto: adesso l' Europa che vorrebbe mettere in sicurezza le abitazioni dal punto di vista energetico.. facile pontificare specie con i soldi degli altri. ma l' avete visto come siamo messi anche solo a livello catasto.
Membro_0022 Inviato 14 Gennaio 2023 Inviato 14 Gennaio 2023 38 minuti fa, mozarteum ha scritto: Quanto all’edilizia da riqualificare energeticamente voglio proprio vedere 9 milioni di italiani obbligati a mettere mano ai propri risparmi sempreche’ li abbiano per rilevantissimi e costosi efficientamenti (decine e decine di migliaia di euro) per i desiderata di Bruxelles. Aggiungo: in moltissimi edifici il delirato "impatto zero" sarà tecnicamente impossibile qualsiasi cifra venga stanziata, a meno di non buttarli giù e ricostruirli con criteri totalmente diversi. Cosa che comunque accadrà entro qualche decennio dopo il 2050, visto che la vita media del cemento armato con cui sono costruiti praticamente tutti i palazzi dal dopoguerra in poi è stimata sui 120-150 anni (ammettendo che non abbiano messo troppa sabbia, altrimenti crolla prima). In parole povere, se non verranno abbattuti si abbatteranno da soli per cedimento strutturale. Per me la faccenda verrà risolta "all'italiana": sanatoria d'ufficio come hanno fatto fare a me per il soffitto di un garage troppo basso: non potendo sollevare di 20cm un palazzo di 4 piani, è bastato sborsare per mettere magicamente a norma il garage e vendere l'appartamento. Pagheremo un millino tra geometra e obolo al Comune e via, l'appartamento sarà energeticamente salvo.
Membro_0022 Inviato 14 Gennaio 2023 Inviato 14 Gennaio 2023 32 minuti fa, mozarteum ha scritto: Credo peraltro che la cosa venga raccontata male e allarmisticamente dalla stampa. Come sempre. Basta leggere gli allarmi terrificanti "stangata da 1200 euro per..." "quest'anno pagheremo 845 euro ciascuno in più per..." e via discorrendo. Se vado a sommare tutti i titoli letti negli ultimi due anni, non mi basterebbe il reddito di Berlusconi per sopravvivere a mala pena. Quindi i casi sono due: o sono articoli acchiappa-click fatti per creare ansia e agitazione nella gente, oppure... oppure... niente "oppure", non c'è una seconda opzione.
rebeccariccobon Inviato 14 Gennaio 2023 Inviato 14 Gennaio 2023 Deliri aggratis da penzionati [ col profumatissimo retributivo ] . Abbiamo appena acquistato una dimora - un bagno di sangue - e se mi dicono, ci dicono la grandissima cagata che dobbiamo " efficientare " eccetera , ma più che altro se lo dicono alla mia donna che è Architetto [ e dirige lavori pubblici e conservazione del territorio ] ... Riki
Messaggi raccomandati