Vai al contenuto
Melius Club

audio-video con diffusori pro?


Messaggi raccomandati

Inviato

mi chiedo se un paio di diffusori pro come ad esempio le KH120A , gia' amplificate,  possono migliorare la qualita' audio di un buon oled 

nel caso di risposta affermativa  occorrerebbe altro?  

Inviato

1) Le casse citate sono monitor da studio, nascono per "fare le pulci" ad una traccia audio che si sta incidendo per scovare i difetti ed eliminarli.

Si suppone che nell' audio di un Tv di difetti ce ne siano molti ed avere casse che ce li fanno notare tutti non credo che sia il massimo.

2) sono monitor "near field" cioè da scrivania, credo che comunque nulla impedisca di ascoltarle a 2mt o più di distanza

3) da quanto capisco ciascuna cassa è un sistema "mono" completo, una coppia di casse costituirebbe un sistema dual mono (suppongo con volume separato per i due canali) immagino che per avere un controllo unico necessiterebbe un preamplificatore stereo

 

Direi comunque che sì, il suono prodotto da casse monitor si possa definire qualitativamente migliore di quello prodotto dalle casse di un TV.

Naturalmente ha senso immaginare di usarle avendole già in casa, altrimenti allo stesso prezzo credo che si possano trovare casse amplificate per uso specifico (esempio: klipsch "The Fives", salvo altre).

.

Il problema sorge dovendole interfacciare con il TV... immagino che un DAC preamplificatore dotato di telecomando potrebbe andar bene. 

.

Si potrebbe ragionare sul Topping E30: ha il telecomando e l'ingresso ottico che potrebbe essere collegato al Tv.

.

Va detto che di norma l'uscita ottica del Tv è a volume fisso (salvo verificarlo sul manuale del Tv), in questo caso il volume andrebbe controllato con il telecomando del DAC.

.

Esiste una scatolina marcata Southsky che invece estrae l'audio dalla connessione HDMI / ARC del Tv ed esce direttamente in analogico (RCA) mentre il volume si dovrebbe controllare con il telecomando del TV (standard CEC). 

Questa è ovviamente ALTERNATIVA al Topping e credo di qualità nettamente inferiore come conversione analogico-digitale (nemmeno a dirlo) anche se nell' uso pratico potrebbe risultare più semplice.

.

Importante tutto quanto scritto non basta a passare ad un progetto operativo, prima di prendere qualsiasi decisione è necessario approfondire le varie tematiche e verificare puntualmente le caratteristiche di tutti i device citati e prebdere visione delle recensioni e dei feedback utente disponibili.

 

 

 

  • Thanks 1
Inviato

Dimenticavo: se il Tv è uno dei pochi rimasti con  l'uscita cuffie (analogica) una soluzione "alla buona" è collegare le casse a quella (con un cavetto appropriato), senza aggiungere altri dispositivi.

  • 3 settimane dopo...
Inviato
Il 14/1/2023 at 17:13, radio2 ha scritto:

le KH120A , gia' amplificate,  possono migliorare la qualita' audio di un buon oled 

se è solo per il tv.... le 120 mi sembrano semplicemente..."sprecate"... comunque anche un mio amico le sta prendendo per la sua tv...

Inviato
Il 14/1/2023 at 21:33, audio_fan ha scritto:

Le casse citate sono monitor da studio, nascono per "fare le pulci" ad una traccia audio che si sta incidendo per scovare i difetti ed eliminarli.

:classic_ohmy: quindi secondo te...solo per questo?...le utilizzi per caso?

Inviato
Il 14/1/2023 at 21:33, audio_fan ha scritto:

immagino che per avere un controllo unico necessiterebbe un preamplificatore stereo

non necessariamente , li basta un cavo "adattatore" con 1 jack 3.5 stereo ( classicamente in uscita dal tv) e due connettori mono xlr .... controllerebbe il volume dal telecomando della tv...anche se cosi' utilizzati i 120 ......... 

Inviato
5 ore fa, ciriolo ha scritto:

se è solo per il tv.... le 120 mi sembrano semplicemente..."sprecate".

 

beh,  sono punti di vista 

affiancando un pre/dac  anche come quello suggerito da audiofan, con poco piu' di 1300 euro all inclusive potrebbe trattarsi di un impianto audio di livello decisamente superiore anche rispetto al miglior oled  in commercio 

 uso il condizionale,  mancando la prova a confronto 

Inviato
13 ore fa, ciriolo ha scritto:

...le utilizzi per caso?

Ti ringrazio per darmi la possibilità di chiarire. Ho delle cuffie che trovo molto "analitiche" (AKG K371) anche se non sono veramente "da studio" ed è un tipo di ascolto che non preferisco.

Non ho casse monitor, è tuttavia quella da me descritta la loro funzione "ufficiale".

La domanda è: le casse "monitor" prosumer (casse di costo medio basso per appassionati "non professionisti") sono veramente monitor come dicono di essere? Probabilmente no (riferisco qui una opinione letta altrove), il punto è che tanto più sono rispondenti alla loro funzione "ufficiale" quanto più si restringe il numero di appassionati che le preferirebbero per un ascolto a scopo di intrattenimento (hi fi, audiofilo ecc)

Inviato
24 minuti fa, audio_fan ha scritto:

tanto più sono rispondenti alla loro funzione "ufficiale" quanto più si restringe il numero di appassionati che le preferirebbero per un ascolto a scopo di intrattenimento (hi fi, audiofilo ecc)

si è vero, anche perchè finirebbero di "giocare" con finali, cavi, ecc ecc...:classic_smile:, io invece ho fatto il percorso inverso. 

Inviato
9 ore fa, radio2 ha scritto:

beh,  sono punti di vista 

affiancando un pre/dac  anche come quello suggerito da audiofan, con poco piu' di 1300 euro all inclusive potrebbe trattarsi di un impianto audio di livello decisamente superiore anche rispetto al miglior oled  in commercio 

Si è vero, se ci "costruisci attorno" un impiantino sono d'accordo , con "semplicemente sprecate" intendevo... messe li come pura alternativa agli altoparlanti del tv. Io le  120 le utilizzo nella mia sala d'ascolto come diffusori surround in un sistema multicanale.... e...proprio come dici tu, nel mio "secondo impiantino" con un pre/dac ...come puoi vedere dalla foto. Penso che la tua tv abbia un uscita digitale (ottica o coassiale) potresti appunto metterci un pre/dac e fare un impiantino decisamente di livello, oppure (come ho fatto per un mio amico) prendere un piccolo pre come il Nobsound ns-08p pro (su Amazon) che suona davvero non male....allego una foto anche del pre. 

IMG_2778.jpg

PRE.jpg

  • Thanks 1
Inviato

mi dicono che il canale centrale  e' fondamentale per un impianto audio video. 

Scegliendo  il topping  oppure  il nobsound, e' poi possibile implementare anche un canale centrale e perche no?  un eventuale subwoofer?   

 

Inviato
9 ore fa, radio2 ha scritto:

mi dicono che il canale centrale  e' fondamentale per un impianto audio video. 

E certo... è importante anche che sia uguale ai frontali, in pratica 3  kh 120 (visto che hai citato le 120), ma a sto punto tu vorresti fare un "impiantino" multicanale o 2.1....non prendere solo 2 diffusori per sentire meglio la tv, come mi sembrava di aver capito ad inizio thread, questo cambia tutto. A sto punto il Nobsound non centra più...avresti bisogno di un "pre" multicanale , per quanto riguarda il sub (andando di kh120) .......puoi andare su questo....https://en-de.neumann.com/kh-750-dsp   che ha la gestione del bass management per 2.0 o 2.1 canali.

 

  • Thanks 1
Inviato
13 ore fa, radio2 ha scritto:

...mi dicono...

Dovresti fermarti un attimo a riflettere su cosa stai facendo, non sono chiari i tuoi obiettivi, se vuoi semplicemente metter su qualcosa spendendo poco usando le casse del PC ed un DAC low cost credo che dovresti accettare l'idea che tutto può funzionare se ti attieni all' essenziale.

.

Un sub lo puoi pur sempre aggiungere splittando l'uscita del DAC ed inviandola a un sub con ingresso stereo - ce l'hanno quasi tutti ma non tutti - ed il controllo del crossover. Negli impianti stereo ha senso se le casse sono carenti nei bassi e viene regolato per supplire a questa carenza. (Nei multicanale è tutta un'altra storia che ti risparmio).

.

La mancanza del centrale con casse vicine come quelle in foto è praticamente irrilevante.

 

Inviato
Il 2/2/2023 at 07:39, audio_fan ha scritto:

Il punto è che tanto più sono rispondenti alla loro funzione "ufficiale" quanto più si restringe il numero di appassionati che le preferirebbero per un ascolto a scopo di intrattenimento (hi fi, audiofilo ecc)

Guarda che tutti i monitor di derivazione BBC, non solo le ls3/5, ad esempio, sono nati per altri scopi, eppure molti li hanno nei loro impianti, anzi proprio le ls3/5 sono i diffusori più venduti di sempre, ne hanno fatto di strada 2 scatole da scarpe nate per stare in un furgone..

Inviato
7 ore fa, audio_fan ha scritto:

Dovresti fermarti un attimo a riflettere su cosa stai facendo, non sono chiari i tuoi obiettivi, se vuoi semplicemente metter su qualcosa spendendo poco usando le casse del PC ed un DAC low cost credo che dovresti accettare l'idea che tutto può funzionare se ti attieni all' essenziale.

 

il primo obiettivo e' un sistema audio da affiancare al video per migliorare in modo sostanziale la qualita' audio del video 

a tal riguardo avrei pensato ai KH120 + pre dac 

nel contempo mi piacerebbe che fosse un sistema aperto ossia implementabile e migliorabile  successivamente con un eventuale canale centrale ed un subwoofer  nell'ottica di un miglioramento step by step 

spero di essere stato chiaro  

 

Inviato
13 ore fa, ciriolo ha scritto:

E certo... è importante anche che sia uguale ai frontali, in pratica 3  kh 120 (visto che hai citato le 120)

 

7 ore fa, audio_fan ha scritto:

La mancanza del centrale con casse vicine come quelle in foto è praticamente irrilevante.

 

ecco, fatemi capire  

mi pare che ci sia una diversa interpretazione sull'utilita' del centrale 

Inviato
8 minuti fa, radio2 ha scritto:

ecco, fatemi capire  

mi pare che ci sia una diversa interpretazione sull'utilita' del centrale

assolutamente no...almeno da parte mia.. la foto del sistemino che ho nel mio ufficio, riguarda un semplice sistema a due canali , posizionato "quasi" su scrivania, e che mi permette ...quando non uso il pc per lavoro, di ascoltare file audio dal mio nas, vedere qualche concerto su blu ray, o anche solo filmati su you tube, tutto in stereo. Un impianto audio video multicanale, è un altra cosa , non lo fai di certo su una scrivania...e non dovresti fare a meno del canale centrale.

Inviato
1 ora fa, ciriolo ha scritto:

Un impianto audio video multicanale, è un altra cosa , non lo fai di certo su una scrivania...e non dovresti fare a meno del canale centrale

 

ok 

recepito 

grazie 

2 ore fa, radio2 ha scritto:

il primo obiettivo e' un sistema audio da affiancare al video per migliorare in modo sostanziale la qualita' audio del video 

a tal riguardo avrei pensato ai KH120 + pre dac 

nel contempo mi piacerebbe che fosse un sistema aperto ossia implementabile e migliorabile  successivamente con un eventuale canale centrale ed un subwoofer  nell'ottica di un miglioramento step by step 

spero di essere stato chiaro 

 

quindi cosa mi suggerisci di fare? 

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...