Vai al contenuto
Melius Club

Collegamento sub amplificato ad ingresso "alto livello"


Messaggi raccomandati

Inviato

Ho deciso di provare ad inserire un subwoofer nel mio impianto ma ho un dubbio circa il collegamento. Partendo dal presupposto che non ho una uscita del pre dedicata ho preso un sub che dispone di un ingresso cosiddetto ad "alto livello" ovvero dei morsetti + e - a cui collegare direttamente il finale in parallelo agli altoparlanti principali. Il punto è che il mio tecnico di fiducia mi ha sconsigliato di usare questo tipo di collegamento in quanto i miei finale (jeff rowland Model 1) potrebbero subire danni..... (autooscillazione etc...)

Nelle istruzioni del sub si consiglia di usare CAVO A BASSA CAPACITA'. Qualcuno ha esperienza in merito? Ad esempio, il classico cavetto rosso e nero (tanto deve solo prelevare il segnale) potrebbe andar bene o è ad ALTA CAPACITA'?

 

 

Inviato

Io utilizzo il collegamento ad alto livello ma il mio sub, un BK ha un ingresso dedicato per questo collegamento vedi sulla sinistra della foto. Per quanto riguarda i possibili problemi al finale, scriverei direttamente al produttore per avere notizie certe

8BC8C9AF-324A-4EC9-A682-DD3F307B8510.jpeg

Inviato

Alcuni produttori consigliano esplicitamente di usare i collegamenti ad alto livello.

Inviato

In linea di principio: non sarebbe preferibile collegare il subwoofer ad una uscita pre? Il lavoro dei satelliti verrebbe sgravato significativamente  (in base alla frequenza di taglio scelta), a differenza di quanto accade con una connessione ad alto livello che di fatto consente una sovrapposizione della riproduzione dei woofer sub / satelliti.

 

Inviato

@selby998 semi nonno ci avesse...pare che non ci sia una uscita pre da utiloizzare, cosa abbastanza comune in moltissimiampli

  • Melius 1
Inviato

@Capa si ed infatti è la strada che vorrei seguire ma senza rompere i finali....possibilmente. L'alternativa è usare uno sdoppiatore all'uscita del pre ma è una cosa che ho fatto in passato per pilotare due finali ed il risultato sonico non mi piaceva per niente. Certo il sub gestisce solo un spettro di frequenze limitato me ho sempre avuto l'impressione che sdoppiare il segnale modificasse l'impronta sonora del preamplificatore.

Inviato

A proposito di connessioni al subwoofer tramite i finali, per l'appunto se si hanno 2 finali monofonici come vanno connessi?

Inviato
21 ore fa, dral71 ha scritto:

Nelle istruzioni del sub si consiglia di usare CAVO A BASSA CAPACITA'. Qualcuno ha esperienza in merito? Ad esempio, il classico cavetto rosso e nero (tanto deve solo prelevare il segnale) potrebbe andar bene o è ad ALTA CAPACITA'?

La classica piattina difficilmente è ad alta capacità quindi escluderei problemi. Nel dubbio basta dividere la piattina in 2 fili e la capacità cala drasticamente.

  • Melius 2
Inviato
2 ore fa, cactus_atomo ha scritto:

@selby998 semi nonno ci avesse...pare che non ci sia una uscita pre da utiloizzare, cosa abbastanza comune in moltissimiampli

ok, e in effetti @dral71 si trova in questa situazione di partenza. Tuttavia il mio era un quesito teorico, visto che anche nel caso in cui l'amplificazione consenta  la doppia opzione molti produttori consigliano comunque la connessione ad alto livello. Ci sarà un motivo, ma mi sfugge. Qualche decennio fa utlizzavo il sub  Audio Pro B2 50 e le Tablette traevano un grande beneficio dall'intervento del filtro (frequenza di taglio a 80 hz).

Inviato

@dral71 Uso un sub con due diversi finali (ovviamente alternativamente), e mai ho avuto il minimo sospetto che fossero in affanno.

Inviato
1 ora fa, selby998 ha scritto:

Tuttavia il mio era un quesito teorico, visto che anche nel caso in cui l'amplificazione consenta  la doppia opzione molti produttori consigliano comunque la connessione ad alto livello. Ci sarà un motivo, ma mi sfugge.

 

qui lo spiega  !

puoi attivare i sottotitoli e la traduzione simultanea in italiano ;)

 



https://www-psaudio-com.translate.goog/askpaulvideo/the-best-way-to-connect-a-subwoofer/?_x_tr_sl=en&_x_tr_tl=it&_x_tr_hl=it&_x_tr_pto=sc

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...