Vai al contenuto
Melius Club

Cuffia Hifiman Jade II


Messaggi raccomandati

Inviato

Finalmente arrivata a casa!!!...Hifiman Jade II.

 

Stesso connettore della Stax Pro!!!... Comunque mi pare, ottima con il MHZ 845. Credo di aver fatto bene a prenderla. È una via di mezzo tra Omega & 009. Veloce, ariosa, dettagliata e con un ottimo Palcoscenico. La costruzione è plasticosa come la L700, ma l'archetto in metallo dà la giusta pressione alle tempie, per lunghi ascolti. I padiglioni a goccia sono comodi e le orecchie non incontrano ostacoli con i Pad. 👍😎🙏

IMG_20230116_134413.jpg

Ora in ascolto di questi due Album della Decca registrati in maniera eccellente, con uno dei migliori Driver Valvolare per Stax, da me ascoltati, il MHZ Alpha & Omega 845 S.E., Made in Italy. 👍😎

IMG_20230116_151657.jpg

  • Melius 1
Inviato

Complimenti per l'acquisto, per caso l'hai ascoltata anche col suo amplificatore?

Quanto costa il MHZ?

Inviato

No, ho acquistato solo la Cuffia Jade II, poiché ho già due ottimi Driver per Stax, MHZ 845 Valvolare & HeadAmp KGSS C.E. a S.S., in Classe A, superiori a quelli di Hifiman.

Il nuovo MHZ Pace, ultimato da poco da Lamberti, siamo sui 8K.

IMG_20230107_002854.jpg

Inviato

E' l'ultimo arrivato? Come va' rispetto al MHZ 845? 

Complimenti ancora.

La Jade II nella tua classifica personale con le Stax dove si posiziona?

Quali sono i suoi punti di forza e quali le sue debolezze? 

Inviato

Non saprei, poiché anche questo è un esemplare unico, che è andato al committente. Ma ti garantisco che il mio suona veramente bene, e trattandosi dello stesso progetto, non credo che ci siano differenze sonore. Il nuovo proprietario ha una L700, mentre Io ho due Omega 007, su cui il mio è stato tarato. Questo nuovo ha la possibilità della regolazione del Bias ed Hum esterni, che il mio non ha.

Riguardo alla Jade II, suona molto vicina alla L700 della Stax, per cui si pone tra la Omega 007 e la 009. Le mie Omega, scendono più in basso, mentre la Jade II è più aperta in alto, ed è velocissima, grazie alla tecnologia delle nano particelle, che hanno reso possibile uno spessore inferiore delle membrane, a tutto vantaggio della velocità nei transienti.

Inoltre la Cinese, non ha la costruzione di una Stax, ma suona comunque bene e costa la metà della Omega 007-MKII, e questo è una buona cosa.

  • Thanks 1
Inviato

@best56 Se posso, mi descriveresti le differenze tra la 007 (versione originale o MKII?) e la 009?

Saluti.

Inviato

Mi spiace, ma oggi ho solo due Omega 007A & MKII, poiché la 009, non riuscivo ad ascoltare per più di due Album. Per me troppo radiografante ed aperta rispetto ad Omega. Probabilmente perché i miei Driver Aftermarket x Stax, sono state tarate sulle Omega e non sulla 009/S.

Inviato

l'headstage della Jade come lo definiresti rispetto a quello della L-700 ?

Inviato

@pauls La L700, che è stata una mia Cuffia di qualche anno fa, la ricordo molto piacevole, ebbene questa Jade II, le assomiglia molto per come suona. A memoria, penso che forse la Cinese ha un Palcoscenico leggermente più ampio. Tuttavia una scelta definitiva tra la Japan e la Cinese, è puramente personale, ma in entrambe la scelta è ottima. Io volevo trovare una Cuffia alternativa alla Omega 007, e la Jade II, assolve perfettamente questa funzione.

Inviato

@musicante Io purtroppo ho “il difetto” che le cose “acquistate”, che mi piacciono (ma in genere acquisto solo dopo ascolto ed è difficile che sbagli..) mi rimangono “attaccate” alle dita e quindi le tengo fino a che non “esalano” l’ultimo respiro. E quindi sì ho ancora la Stax Sigma, la Lambda, la 404  Signature, la 007 prima serie, la 009 e ovviamente la 9000.

Dopo l’arrivo della nuova Stax 9000 ho voluto, proprio nei scorsi che sono rimasto a casa per una influenza (boh, ho fatto il vaccino.. ma ne circolano di virus strani ultimamente..!😉) fare una “carrellata” comparativa fra le diverse Stax che ho in casa usando sia l’ampli Stax 007t (con quattro valvole NOS 6CG7 RCA Clear Top…) che il Woo Audio WES.

Ho detto già altre volte che l’unica cuffia Stax che con il proprio ampli (in questo caso lo 007t) si esprime davvero bene è soltanto la L700. Le altre vogliono amplificatori “più muscolari”.

La L700 è progettata per essere “piaciona” anche al primo ascolto, con una gamma media setosa e trasparente, un gamma bassa ben presente e d’impatto e una gamma acuta dolce e mai aggressiva.

È una cuffia (la prima serie e la seconda suonano identiche e si differenziano solo per piccoli particolari come cavo staccabile e sostegni metallici dei padiglioni).

È una cuffia abbastanza universale, che se attaccata al WES se la cava bene anche con il Rock duro.

Alla 700 manca solo un pizzico di “spazialità” con la grande orchestra sinfonica per essere perfetta… ma in fondo, esiste la perfezione in questo mondo anche spendendo i 60/70.000 euro per i sistemi elettrostatici Top Sennheiser o HiFiMan? Risposta secca: No, non esiste! Quindi la L 700 che costa “il giusto” e va bene con diversi ampli è una cuffia altamente consigliata che può essere e rimanere la cuffia “definitiva” della vita …senza perdersi chiassa cosa…

 

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

La 007 prima serie è una cuffia,  lievemente migliore della successiva 007A (che presenta qualche problemino in più  sui bassi profondi..ma insomma va comunque molto bene) è una cuffia che assomiglia molto alla L700 per impostazione sonora, ma con spazialità, cioè effetto tridimensionale, più spiccato e un impatto ancora maggiore sui bassi.

Due i problemi: non è più in produzione da anni e quindi è introvabile; ha bisogno di un ampli “adeguato” (quelli @best56 o altri…come il mio WES.. o il Blue Hawaii..ma insomma qualcosina di “speciale”.).

Una cuffia molto comoda e ben fatta, tanto che dopo una ventina d’anni di uso a casa mia (per dieci unica cuffia) è ancora in ottime condizioni estetiche e funziona alla perfezione.

  • Melius 1
Inviato

Quanto poi alla Audeze CRBN e alla Stax 9000 le mie considerazioni le ho riportate nei due appositi Thread e qui non mi ripeto.

Di certo c’’è che la Jade II costa “il giusto” e va molto molto bene…. 

Inviato

Pur sottolineando sempre come sia “l’armonia” globale fra i diversi componenti a determinare il risultato finale, anche per l’ascolto in cuffia valgono le regole auree per l’ascolto HiFi  introdotte dal fondatore di TAS, Pearson, e spesso ricordate dal mai troppo compianto Bebo Moroni.

All’ascolto di un impianto (cuffia o diffusori che sia) l’influenza maggiore sul suono finale è data, in ordine decrescente:

- La cuffia o i diffusori (cambia il suono in maniera davvero notevole, in modo che cambiando cuffia o diffusori cambia l’universo sonoro!)

- La sorgente (allora era testina e giradischi, negli anni ‘70, ma adesso il discorso vale pari pari anche per il DAC e set up digitale), che determina una differenza non così “epocale” come il cambio della cuffia o diffusori, ma che …ecco… si fa sentire pur sempre in maniera notevole!

- Il pre, che sembra avere una influenza sul suono maggiore dell’ampli finale. Ma ecco, l’amplificazione in generale ha un’influenza finale suo suono assai minore che il cambio della cuffia o della sorgente….

Ecco, questo per ricordare l’ordine di importanza in cui mettere i diversi componenti del nostro impianto nell’influenzare maggiormente il suono finale che sentiamo…

Inviato

@SimoTocca ...Bravo, hai sintetizzato perfettamente la descrizione delle varie Cuffie Elettrostatiche e confermo che anche la Jade II, può far parte di diritto ad Sistema Elettrostatico definitivo, ed inoltre confermo la comparizione con la L700, e le piccole differenze tra le due. Omega 007-/009-/X9K, giocano un altro Campionato ma esigono un Set up di Eccellenza.

Inviato

Diversamente dalle Stax, per me, la Jade II, richiede un ampli davvero muscolare.

È più agevole ottenere un buon risultato con un push-pull ad accoppiamento diretto tra anodi e statori. 

Un single-ended anche di qualità assoluta, andrà benissimo ma farà davvero fatica a soddisfare le necessità di questa particolarissima cuffia cinese che continua a sorprendere.

Assolutamente d'accordo con  @SimoTocca. Le sue impressioni sulla vecchia 009 confrontate con la sua evoluzione, hanno tratteggiato perfettamente la situazione che percepisco anch'io.

Inviato

@mariovalvola d'accordo con te, ed infatti avendo due ottimi Driver, uno Valvolare e l'altro a S.S., la Cinesina, suona veramente alla grande, ed è l'alternativa giusta delle 2 Omega 007.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...