audio2 Inviato 20 Gennaio 2023 Inviato 20 Gennaio 2023 8 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Ogni norma genera resistenze ma per forza: sono mal pensate, mal scritte, male interpretate e male eseguite.
senek65 Inviato 20 Gennaio 2023 Inviato 20 Gennaio 2023 @maurodg65 stiamo parlando de i Marchionne non dei sindacati. E del fatto che Sergione rispondeva solo agli azionisti. Ma tanto non ci arrivi.
extermination Inviato 20 Gennaio 2023 Inviato 20 Gennaio 2023 Ad ogni modo quella quota parte di burocrazia amministrativa non buona è sostenuta e mantenuta vitale dai " burocrati" che, tra le altre cose, si occupano anche di scriverla ( per la loro eterna sopravvivenza) e non solo di applicarla ( sopravvivenza dei burocrati e mantenimento della loro posizione di potere ovviamente). Ci penserà Crosetto a farli fuori!!! 1
maurodg65 Inviato 20 Gennaio 2023 Autore Inviato 20 Gennaio 2023 1 ora fa, wow ha scritto: Chi avrebbe il cūlus al caldo? Sai quante responsabilità ha l'ingegnere che dirige dei lavori, il funzionario di una pa o il medico ospedaliero? Certo ma la definizione di “cūlus al caldo” è rivolta a chi, al calduccio del suo “posto fisso” inamovibile e stipendio sicuro, rifiuta qualsivoglia ipotesi di cambiamento nella direzione delle tanto agognate riforme. 1 ora fa, wow ha scritto: E cosa ho detto? Avevo capito che lo criticassi per quanto ha fatto, mi sbagliavo?
extermination Inviato 20 Gennaio 2023 Inviato 20 Gennaio 2023 4 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Certo ma la definizione di “cūlus al caldo” è rivolta a chi, al calduccio del suo “posto fisso” inamovibile e stipendio sicuro, rifiuta qualsivoglia ipotesi di cambiamento nella direzione delle tanto agognate riforme. Ma secondo te, le riforme, potrebbero mettere a rischio il cosiddetto " posto fisso"? Per quale ragione?!
maurodg65 Inviato 20 Gennaio 2023 Autore Inviato 20 Gennaio 2023 26 minuti fa, senek65 ha scritto: E del fatto che Sergione rispondeva solo agli azionisti. Ma tanto non ci arrivi. Se permetti sei tu a non arrivarci, Marchionne come altro amministratore delegato risponde agli azionisti dei risultati, ma per raggiungerli serve dialogare e cooperare con chi è sotto di te, i risultati non si ottengono d’imperio ma con il dialogo e la collaborazione, Marchionne nel sindacato USA ha trovato un interlocutore valido ed affidabile aperto al dialogo, stessa cosa con l’amministrazione americana del tempo, i fatti gli hanno dato ragione perché al raggiungimento dei risultati stabilito ha mantenuto le promesse fatte, non è difficile.
Gaetanoalberto Inviato 20 Gennaio 2023 Inviato 20 Gennaio 2023 3 minuti fa, maurodg65 ha scritto: rifiuta qualsivoglia ipotesi di cambiamento Fare nomi e cognomi. A noi cambiano le cose ogni 30 secondi. E chi cacchio può opporsi. 1
Gaetanoalberto Inviato 20 Gennaio 2023 Inviato 20 Gennaio 2023 1 minuto fa, maurodg65 ha scritto: Marchionne Persegue, comprensibilmente, interessi privati. Difficile, ma molto meno di perseguire quelli pubblici. 1
maurodg65 Inviato 20 Gennaio 2023 Autore Inviato 20 Gennaio 2023 1 minuto fa, extermination ha scritto: Ma secondo te, le riforme, potrebbero mettere al rischio il cosiddetto " posto fisso"? Per quale ragione? Secondo me le riforme dovrebbero cambiare la PA in meglio, questo implica che chi all’interno della stessa rema contro o tira il cūlus indietro dovrebbe poter essere allontanato, esattamente come chi non mantiene gli standard di aggiornamento professionale e di produttività, esattamente come in qualsiasi altro settore, lo trovi strano?
maurodg65 Inviato 20 Gennaio 2023 Autore Inviato 20 Gennaio 2023 1 minuto fa, Gaetanoalberto ha scritto: Persegue, comprensibilmente, interessi privati. Difficile, ma molto meno di perseguire quelli pubblici. Ritieni siano sempre così divergenti? Io mica tanto.
Gaetanoalberto Inviato 20 Gennaio 2023 Inviato 20 Gennaio 2023 1 minuto fa, maurodg65 ha scritto: dovrebbe poter essere allontanato, Oh, bene. A me il potere. Grazie.
extermination Inviato 20 Gennaio 2023 Inviato 20 Gennaio 2023 11 minuti fa, maurodg65 ha scritto: trovi strano? Trovo strano che si ipotizzino grandi numeri su eventuali dipendenti che remino contro o che tirino il cūlus indietro. Eccezioni dovrebbero essere. D'altronde, poco sopra, è stato ribadito che l'obiettivo debba essere l'interesse pubblico dunque chi, sano di mente, potrebbe opporsi a chi propone e si dispone per opere per il bene del paese?!
Gaetanoalberto Inviato 20 Gennaio 2023 Inviato 20 Gennaio 2023 8 minuti fa, maurodg65 ha scritto: così divergenti? Marchionne: Il massimo profitto per l'impresa comporta la fruizione dei benefici ovunque acquisibili. Tradotto, prendo dallo stato italiano e porto la sede in Olanda, ringiovanisco sfruttando licenziamenti, cassa e mobilità ed assumendo giovani, opponendomi al sindacato. Stato: evito che possa mai accadere un caso Marchionne senza precise garanzie di permanenza. Conflitto di interessi: sono un politico, me ne fitto, prendo i soldi dallo stato e DA Marchionne, tarpo le ali ai funzionari onesti che cercano di fare gli interessi dello Stato. Popolo: voto sulla base delle mie pregiudiziali ideoloogiche secondo cui il funzionario ha il culus al caldo, e favorisco il conflitto di interessi. P. S. Sono stato cattivo, non è sempre così ma spesso si. 1
maurodg65 Inviato 20 Gennaio 2023 Autore Inviato 20 Gennaio 2023 7 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Oh, bene. A me il potere. Grazie. A me chi? Cosa c’entra il potere? Ritieni normale che una volta assunti nella PA l’assunzione sia sostanzialmente a vita e prescinda da come si svolge il proprio lavoro, da come ci si aggiorna sul piano professionale e da come si realizzano i propri compiti?
Gaetanoalberto Inviato 20 Gennaio 2023 Inviato 20 Gennaio 2023 3 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Cosa c’entra il potere? Dunque. Ti ricordo che sono un dirigente pubblico. Vuoi decidere tu chi devo premiare io? Perché adesso è piú o meno così, e ti dicevo che è Il problema. Io rispondo dei risultati, dovrei poter essere allontanato e poi licenziato. Dovrei poter disporre del personale, ed avere Seri meccanismi premianti o dissuadenti.
audio2 Inviato 20 Gennaio 2023 Inviato 20 Gennaio 2023 18 minuti fa, extermination ha scritto: mettere a rischio il cosiddetto " posto fisso" guarda che siamo al livello che per posto fisso si intende non cambiare nemmeno di scrivania o di mansione cioè invece di compilare i moduli da A fino a I quelli da L fino a Z.
maurodg65 Inviato 20 Gennaio 2023 Autore Inviato 20 Gennaio 2023 4 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Sono stato cattivo, non è sempre così ma spesso si. No, va benissimo, questo è quello che accade regolarmente sul mercato quando gli operatori sono privati alla fine è il mercato, il compito della politica è scrivere leggi ed operare affinché la convenienza delle aziende sia di restare nel paese e non fuggire altrove e con essi non perdere i posti di lavoro sul territorio, il mercato oggi è globale e con esso ci si deve confrontare.
senek65 Inviato 20 Gennaio 2023 Inviato 20 Gennaio 2023 17 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Persegue, comprensibilmente, interessi privati. Difficile, ma molto meno di perseguire quelli pubblici. Ecco bravo. È esattamente il concetto che volevo esprimere.
Messaggi raccomandati