Vai al contenuto
Melius Club

L’andamento dei salari in Italia negli ultimi trenta anni


Messaggi raccomandati

Inviato
1 minuto fa, damiano ha scritto:

Credo ci siano più signor Glovo

i miliardari veri italiani non sono più di una cinquantina di persone.

Inviato
1 minuto fa, extermination ha scritto:

Non ci credo per quanto è poco.

dalle parti mie un ingegenre neo assunto sta sui 1200 al mese, paragoniamo anche questo con il bidello medio.

Inviato
Adesso, audio2 ha scritto:

dalle parti mie un ingegenre neo assunto sta sui 1200 al mese,

Ma dove??? 

Inviato
2 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

non facciamone una questione personale

siccome altrove in altro tread si era pure lamentato che qua in giro non riusciva nemmeno più ad incazzarsi

eccolo prontamente accontentato.

@senek65 provincia di vicenza.

Gaetanoalberto
Inviato
7 minuti fa, audio2 ha scritto:

prendere

Abbastanza da pagare gli affitti ai profittatori, e le case agli immobiliaristi🤘🤘🤘

P.s. w la patrimoniale! Tassiamo le rendite! Esproprio proletario! 

extermination
Inviato
1 minuto fa, audio2 ha scritto:

dalle parti mie un ingegenre neo assunto sta sui 1200 al mese, paragoniamo anche questo con il bidello medio.

Dalle mie parti circa 28k annui che equivale a circa 1,6k netti. ( Mio figlio al primo impiego in Italia)

Inviato
1 minuto fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Abbastanza da pagare gli affitti

no, devi dividere un mini in quattro persone, e la stanza in due, così poi capisci cosa vuol dire prendere veramente poco.

Gaetanoalberto
Inviato
4 minuti fa, audio2 ha scritto:

dalle parti mie un ingegenre neo assunto sta sui 1200

È noto che dalle tue parti non si sfruttano i lavoratori

Gaetanoalberto
Inviato
Adesso, audio2 ha scritto:

devi dividere un mini in quattro persone, e la stanza in due, così poi capisci cosa vuol dire prendere veramente poco.

Ci abbiamo pagato un appartamento in 10 all'università. Mia figlia ne paga 1500 per casa di tre stanze. Al ROGO

Inviato
1 minuto fa, extermination ha scritto:

Dalle mie parti

ma infatti te stai a milano. ieri stavo guardando in giro, una casa a calvene, giusto sotto l' altopiano di asiago,

tre piani completamente restaurati ed ammobiliati nuovi, mi pare 92 mq calpestabili, solo due facciate esterne

da rifare e volendo gli infissi, costo 40 mila finiti. è tutto in proporzione.

1 minuto fa, Gaetanoalberto ha scritto:

paga 1500 per casa di tre stanze

vedi sopra. manca sempre il dove.

extermination
Inviato
1 minuto fa, audio2 ha scritto:

piani completamente restaurati ed ammobiliati nuovi, mi pare 92 mq calpestabili, solo due facciate esterne

da rifare e volendo gli infissi, costo 40 mila finiti. è tutto in proporzione.

Oddio a Milano ( esempio porta Romana) meno di 5k metro ..in tu culu lo prendi.

Inviato
8 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Certo, partecipa ma se le dinamiche sono quelle descritte nei grafici l’effetto è esattamente l’opposto e rappresenta una palla al piede.

Se la PA smettesse di spendere per un (1) mese chiuderebbero decine di migliaia di aziende di servizi creando un buco occupazionale tremendo. Quando fu scalata Telecom dai prodi imprenditori bresciani, i famosi capitani coraggiosi che comprarono Telecom con i soldi di Telecom, ci fu una vacanza dell'ufficio acquisti che causò mancanza di ordini per circa 6 mesi. Questo fatto, la mancanza di ordini, causò il fallimento o il quasi fallimento di centinaia di aziende di servizi romane.

Ciao 

D.

 

 

Inviato

@extermination è sempre quello il discorso, però mentre nel privato varia, nella p.a. i 35k

medi li prendi uguali da trieste ad agrigento e girala come la rigiri, non lo so mica fino a 

che punto è giusta questa cosa qua.

Inviato
16 minuti fa, senek65 ha scritto:

Ma potevate fare un concorso e andare a lavorare nel pubblico.

Per carita’ eros zero. E’ roba per femmine

  • Haha 1
Inviato
3 minuti fa, damiano ha scritto:

chiuderebbero decine di migliaia di aziende di servizi creando un buco occupazionale tremendo

mentre altre centinaia di migliaia starebbero meglio di prima.

Inviato
1 minuto fa, damiano ha scritto:

Se la PA smettesse di spendere per un (1) mese chiuderebbero decine di migliaia di aziende di servizi creando un buco occupazionale tremendo.

Certo, ma sui grandi numeri se le spese della PA aumentano divergendo rispetto alla crescita economica o aumenti il debito pubblico o aumenti la pressione fiscale sulle aziende private per poter coprire i maggiori costi.

Inviato
17 minuti fa, senek65 ha scritto:

Ma potevate fare un concorso e andare a lavorare nel pubblico.

Scusa ma il punto è un altro, si chiede solo che la PA non sia una zavorra per il paese ma un aiuto alla crescita, non mi pare un assurdo.

Inviato

Comunque la

pa serve. Senza di essa un bezos de noantri costruirebbe pure dentro al colosseo (esempio fra i mille)

  • Melius 2

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...