Guru Inviato 18 Gennaio 2023 Inviato 18 Gennaio 2023 Annunciato dal ministro Schillaci. Cosa ne pensate? https://www.ilsole24ore.com/art/farmaci-schillaci-non-servono-scorte-allarmismo-crea-carenza-rimbalzo-AEbyfeXC
audio2 Inviato 18 Gennaio 2023 Inviato 18 Gennaio 2023 e come quella volta con sirchia, solo un altro governo di cdx poteva portare un pò di civiltà in queste plaghe.
Questo è un messaggio popolare. Velvet Inviato 18 Gennaio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 18 Gennaio 2023 Molto bene. Mi attendo lo stesso in merito al gioco d'azzardo di stato, per combattere la sempre più diffusa ludopatia e in merito all'alcool per combattere il diffuso alcolismo e le sue nefaste conseguenza sulla salute e sulla circolazione stradale. Finalmente moriremo sani. 4
extermination Inviato 18 Gennaio 2023 Inviato 18 Gennaio 2023 Ben venga ogni norma che risulti efficace nella tutela della salute altrui ( nel caso specifico dei non fumatori). 2
piergiorgio Inviato 18 Gennaio 2023 Inviato 18 Gennaio 2023 tutto il bene possibile indipendentemente da chi lo ha proposto 1
Questo è un messaggio popolare. Bazza Inviato 18 Gennaio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 18 Gennaio 2023 Prima però rinunciare al monopolio ed i suoi introiti. Poi possono rompere il c. quanto vogliono. 3
artepaint Inviato 18 Gennaio 2023 Inviato 18 Gennaio 2023 ci vorrebbe anche obbligo di portare il relativo sacchetto, ma anche scatolina di metallo, per le deiezioni e le cicche multa di 50 euro se stai fumando sprovvisto di relativo fine.fumata lanciafiamme contro assemblamenti di fumatori agli ingressi di ospedali, ma anche di supermercati che obbligano ad apnee in entrata e in uscita 2
Martin Inviato 18 Gennaio 2023 Inviato 18 Gennaio 2023 2 ore fa, Velvet ha scritto: Mi attendo lo stesso in merito al gioco d'azzardo di stato, per combattere la sempre più diffusa ludopatia Un provvedimento efficacissimo contro le videolotterie sarebbe alla portata dei comuni: Prescrivere che le sale di gioco siano sempre visibili dalla pubblica via: Solo locali con vetrate non-occultate da applicazioni o tendaggi, e illuminazione minima interna mai inferiore a 200lux fino a 2,40 metri di altezza. I pochi pionieri che ci hanno provato hanno visto la desertificazione delle salette e/o un ritiro delle domande di apertura giacenti. (Ovviamente strilly & strepity dalla lobby del lotto contro la deprecabile discriminazione di una sana attività economica...)
Martin Inviato 18 Gennaio 2023 Inviato 18 Gennaio 2023 P.S: "Audiofilmente" andavano colpiti prima certi prodotti da fumo vomitevoli, responsabile dell'inquinamento da filtri lunghissimi, di tirate compulsive e nervose su cicche leggerissime che provocano precoci rughe tipo "barcode" attorno alle bocche femminili, e infine mattiniere fiatelle fognarie in luogo pubblico. E' mai possibile che si debba diventar matti per trovare una busta di McBaren nero decentemente fresca, o che sia sparito il Van-Nelle, mentre si ritrova facilmente ogni genere di carta velina farcita di segatura o di supposta orale da riscaldare ? Oggi persino il drum è a rischio busta-stantìa...
ferrocsm Inviato 18 Gennaio 2023 Inviato 18 Gennaio 2023 @Martin ma sai che non c'ho capito una sega? Normale penserai conoscendo la mia proverbiale zucconaggine. Tornando in tema comunque è appunto solo fumo negli occhi per distoglierli dai veri problemi. Sicuramente sarebbe successo anche con Draghi al governo, ma nella mia landa desolata vedo sempre più mezzi della protezione civile che vanno ad assistere famiglie bisognose che faticano a mettere insieme pranzo e cena, ma il problema principale a cui porre immediatamente rimedio è il fumo che annebbia la mente dello Schillaci.
appecundria Inviato 18 Gennaio 2023 Inviato 18 Gennaio 2023 4 ore fa, Guru ha scritto: Cosa ne pensate? Vedremo se, come e quando diventerà legge. Le dichiarazioni non necessitano di copertura finanziaria né di voti in parlamento.
Velvet Inviato 18 Gennaio 2023 Inviato 18 Gennaio 2023 2 minuti fa, appecundria ha scritto: Le dichiarazioni non necessitano di copertura finanziaria Principalmente questo. Se lo stato domani rinunciasse alle entrate del monopolio (tabacchi, gratta&perdi, videoslot ecc) potrebbe direttamente chiudere ospedali e scuole.
appecundria Inviato 18 Gennaio 2023 Inviato 18 Gennaio 2023 3 ore fa, audio2 ha scritto: solo un altro governo di cdx poteva portare un pò di civiltà in queste plaghe https://it.wikipedia.org/wiki/Movimento_anti-tabacco_nella_Germania_nazista avrà letto il saggio The Nazi War on Cancer, dello storico Robert Proctor, nel quale si ricostruiscono le vicende legate alle ricerche di Hans Auler, scienziato nazista, che Hitler in persona sollecitò affinché mettesse in relazione il vizio del fumo con l’insorgere del cancro, chiedendo al fido Goebbels di informarlo costantemente sugli sviluppi di dette ricerche. “La donna tedesca non fuma”, “Il fumo avvelena gli ariani”. Erano questi gli slogan con cui veniva condotta la guerra contro il fumo e per la salute pubblica. Hitler era vegetariano e salutista, pose i soldati tedeschi di fronte a questa scelta: sei sigarette al giorno, ma chi rinuncia avrà della cioccolata. Adolf, difatti, amava molto la cioccolata. Nel bunker dove si rinchiuse finì con il mangiare solo cioccolata. Goebbels (altro salutista, quello che ammazzò la moglie e tutti i propri figli prima di suicidarsi) aveva l’incarico di tenere informato il suo padrone. Il 22 gennaio 1941 annotava, sul diario : “Incontro in mattinata con il Fuhrer: le truppe tedesche hanno cominciato l’invasione dell’Urss. Stalin cadrà. Ore due e mezzo: riferire i risultati delle ricerche sul cancro del Prof. Auler”. «I maggiori esponenti nazisti in ambito medico», scrive Proctor, «temevano che il tabacco potesse rivelarsi un rischio per la razza». Ed esemplifica: «Gli attivisti antifumo sottolineavano che mentre Churchill, Stalin e Roosevelt apprezzavano molto il tabacco, i tre principali leader fascisti d’Europa – Hitler, Mussolini e Franco – erano tutti non fumatori». 1
Bazza Inviato 18 Gennaio 2023 Inviato 18 Gennaio 2023 2 ore fa, Jack ha scritto: vietando … rinunciano. Come no, vendere le vendono lo stesso.
stefanino Inviato 18 Gennaio 2023 Inviato 18 Gennaio 2023 2 ore fa, artepaint ha scritto: ma anche scatolina di metallo paese con tabagismo dilagante (Giappone) hanno raddrizzato la situazione con divieti progressivi Lo "scatolino" per mettere cenere e mozzicone e' sempre esistito non tanto per obbligo quanto perche il giapponese ama la pulizia e non prende in considerazione di mollare cenere (figuriamoci mozziconi) in giro. Poi hanno introdotto il divieto di camminare fumando (ufficialmente per la pericolosita della brace accesa quando passi vicino al prossimo) e hanno realizzato degli smokingcorner attrezzati di tutto il necessaire. Ti fermi, fumi e poi te ne vai.
Messaggi raccomandati