Vai al contenuto
Melius Club

Covid: Bolsonaro, 'Brasile al limite, è una polveriera'


Messaggi raccomandati

Inviato
22 minuti fa, Martin ha scritto:

Chiudo la mia partecipazione al thread con un grande classico che metterà d'accordo tutti:

"Ha vinto il Brasile, ma abbiamo giocato meglio noi." 

Ed ottima prestazione del direttore di gara signor Martin da ... boh 😁

Inviato
25 minuti fa, Jack ha scritto:

direttore di gara signor Martin da ...

image.png.7250525cf9cdaf34db215a4037acb73a.png

Inviato

Non si possono comunque fare paragoni , perche' da quello che si legge su alcuni giornali, in Brasile stanno accadendo cose agghiaccianti da film horror .. tipo pazienti non sedati in terapie che lo richiderebbero perche' hanno finito i sedativi..

Un paese che arriva ad un livello cosi' schifoso di gestione del virus ha perso comunque vada.

Si potrebbero aprire scenari inediti.

 

Inviato

 

(ANSA) - SAN PAOLO, 15 APR - Dopo la mancanza di sedativi nelle rianimazioni di alcuni ospedali di Rio de Janeiro, anche il 60% delle terapie intensive dello stato di San Paolo è senza anestetici e senza kit per l'intubazione di pazienti Covid. Lo rivela il Consiglio delle segreterie di salute del più ricco e popoloso stato del Brasile.

Le dotazioni di bloccanti neuromuscolari, usati per far rilassare la muscolatura dei pazienti da intubare, sono esaurite nel 68% delle strutture Covid dello stato, aggiunge la fonte.

 

Inviato

@criMan ed è il Brasile... pensate cosa può essere un Gabon o una Sierra Leone, lí manco lo sanno che gli sta succedendo 😞

Inviato
15 ore fa, mozarteum ha scritto:

Un brasiliano che si chiama Lula fa sempre un certo effetto

L' effetto sorpresa.

Inviato

Ma prima di dire certe cose perché non informarsi?

Perché noi abbiamo più mortalità di altri paesi?

Semplice, andate a vedere le statistiche dei contatti umani.

Noi per esempio siamo quasi al triplo di quelli tedeschi.

Vi dice niente il contatto?

Inviato
18 ore fa, Martin ha scritto:

La mortalità italiana del covid è a mio avviso la più grande domanda alla quale mi auguro ci sia voglia di rispondere una volta usciti dal tunnel. 

la risposta non so darla, ma per circoscrivere l'investigazione suggerisco di scorporare la Lombardia e guardare i dati Lombardia - resto d'Italia. Forse qualche indizio emerge.

Inviato
55 minuti fa, cesare ha scritto:

ma per circoscrivere l'investigazione suggerisco di scorporare la Lombardia e guardare i dati Lombardia - resto d'Italia. Forse qualche indizio emerge.

Passeremmo dal 12.mo posto nel ranking mondiale al 15.mo. Credevo meglio anch'io.  Saremmo subito sotto UK e USA (ma ancora davanti al Brasile - questo lo dico sommessamente per non suscitare crisi ipertensive nella madre censora del forum) 

Purtroppo questo "scorporo" della Lombardia rappresenterebbe un cherry-picking di 2.o livello e, tra l'altro,  si confronterebbe con i dati di altri paesi che non hanno depurato le aree più critiche. Dove finirebbe ad esempio il dato spagnolo senza Madrid, o quello americano senza New York, quello svedese senza la capitale, etc. etc.  ? 

Piaccia o non piaccia, la Lombardia è in Italia e ne fa parte. Nel bene e nel male. 

 

P.S. Nel rapporto vittime 2a ondata/1a ondata, con data di confine posta al 01-10-2020, la Lombardia segna uno 0,9. Ci sono regioni, seppur piccole, che si avvicinano ad un rapporto di 20. Altre di dimensioni non trascurabili segnano valori superiori a 4 o 5.

  • Melius 1
Inviato

@Martin puoi girare la frittata come vuoi, la realtà è che in Lombardia ci sono stati 320 morti per 100.000 abitanti, nel resto d'Italia 169, dato in linea con Paesi come Spagna UK e Francia, alla faccia del cherry picking.

Se non è questa un'anomalia, possiamo raccontarcela come vuoi.

L'anomalia assoluta a livello mondiale è la Lombardia.  

  • Confused 1
Inviato

Trovo che si dimentichi che, a livello generale, la longevità italica non abbia come compagna la salute ovvero sia in molti casi una longevità farmacologica, fragile, figlia di un sistema sanitario, dal quel punto di vista, ben funzionante.

  • Melius 1
Inviato
22 minuti fa, cesare ha scritto:

L'anomalia assoluta a livello mondiale è la Lombardia.  

Che fa parte dell'italia. Tu non stai girando la frittata, stai cercando di separare il lato bruciato tagliandola per il verso dello spessore

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

Altri dati che arrivano dal Brasile :

1 persona grave su 2 ha meno di 40 anni;

Protocollo terapeutico prevede uso massiccio e precoce della famosa idrossiclorochina ;

È incredibile come nel mondo ci sia stata una polarizzazione dell 'informazione.  Nel mondo scientifico la idrossiclorochina è stata bocciata mentre riciccia sempre nei social e radio di disinformazione terroristica. 

Bolsonaro a quale gruppo poteva far parte? 

Io direi che i gurotti della "dittatura sanitaria", turbo filosofi alla diego fusaro..... rivoluzionari col Rolex senza rivoluzione... 

Lui e i suoi discepoli boccaloni, possono vedere in Brasile cosa succede a tenere tutto aperto. 

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, bombolink ha scritto:

La prima ondata ha colpito sostanzialmente soprattutto lombardia veneto e piemonte (grazie al lockdown) la seconda tutta Italia

Senza dubbio. Lombardia Veneto e Piemonte (nel frattempo non mi ero accorto che il mare Adriatico aveva reinvaso la fascia tra gli appennini ed il Po, chiedo scusa, errore mio) fanno parte dell'italia ?  Se si, il dato italiano è quello che ho detto io, con buona pace dei cherrypickers.  Togliamo la Lombardia ? Bene: Discendiamo di nientepopodimeo che DUE (d-u-e) posti nel ranking mondiale della mortalità. 

C'è da gioire. Da farsi le seghe in piazza. Senza dubbio. 

  • Melius 1
Inviato
22 ore fa, Martin ha scritto:

non siamo esattamente nelle condizioni di puntar loro il dito contro

no infatti citavo una delle variabili (l'eta) ma ovviamente ci possono anche essere alte situazioni 

 

che tirano i numeri nella direzione opposta

Fare confronti in situazioni economiche, sanitarie e politiche cosi diverse e' complicato

L'unic dato certo e abbastanza verificabile sara a fine pandemia andare a vedere l'aumento del tasso di mortalita

Anche perche sto virus ci ha insegnato che i conti si tirano alla fine. 

 

Inviato
34 minuti fa, criMan ha scritto:

Nel mondo scientifico la idrossiclorochina è stata bocciata mentre riciccia sempre nei social e radio di disinformazione terroristica. 

Corretto. Hai idea di che casino stanno facendo sui social sulla idrossiclorochina e su fantomatiche "cure domiciliari" che risolverebbero tutto d'incanto con rimedi semplicissimi ?  Ci sono persino gruppi di medici che lo sostengono, hanno una loro pagina, e sono praticamente venerati dai follower.  In parte si spiega col bisogno di arginare un nemico subdolo con la figura rassicurante del dottorino che viene a casa a darti lo sciroppino e a rimboccarti le coperte, una sorta di "amico immaginario", ma la diffusione social del messaggio lo trasforma immediatamente in delirio puro. 

Inviato
55 minuti fa, criMan ha scritto:

1 persona grave su 2 ha meno di 40 anni;

con eta media bassa mi sembra abbastanza logico


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...