audio2 Inviato 21 Gennaio 2023 Inviato 21 Gennaio 2023 ma te sai di che sto parlando ? no evidentemente non lo sai. dai replica ancora qualcosa che sentiamo a tutt' orecchi.
andpi65 Inviato 21 Gennaio 2023 Inviato 21 Gennaio 2023 @audio2 si parla di processo penale, tu di cosa parli?
audio2 Inviato 21 Gennaio 2023 Inviato 21 Gennaio 2023 io ho risposto ad un forumer che non eri tu, in riferimento all' accesso agli atti ( generico ) ebbene, non sempre gli atti te li danno a meno che la richiesta non la faccia un avvocato.
rebeccariccobon Inviato 21 Gennaio 2023 Inviato 21 Gennaio 2023 @mozarteum ... non ci fosse un Mozarteum , andrebbe : pensato , disegnato , progettato , realizzato . Riki
andpi65 Inviato 21 Gennaio 2023 Inviato 21 Gennaio 2023 24 minuti fa, audio2 ha scritto: ho risposto ad un forumer che non eri tu, in riferimento all' accesso agli atti ( generico ) Allora hai toppato il thread. Comunque nel tuo caso ci sarebbe una cosa che si chiama L.241/90. Se non funziona quella da privato , allora un'avvocato ci va a nozze sull' immotivato diniego.
audio2 Inviato 21 Gennaio 2023 Inviato 21 Gennaio 2023 ci sono tante leggi che vengono spesso disattese tipo quella che il cittadino non deve fornire agli enti documenti detenuti da altri enti cioè se un ufficio ti chiede carte pubbliche se le deve procurare da se invece di scaricare lo smazzo sull' utente, però se non ottemperi la pratica non va avanti. allora che fai, causa all' ente che poi ti deve rilasciare il documento ? ( articolo 15, comma 1, della Legge 12 novembre 2011, n. 183, che ha modificato il "Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa" di cui al DPR 28 dicembre 2000, n. 445 )
stefanino Inviato 21 Gennaio 2023 Inviato 21 Gennaio 2023 50 minuti fa, andpi65 ha scritto: Dici che avvertire l'avvocato di parte come si fa ad avvertire l'avvocato di parte quando la parte non sa di essere sospettata e quindi sotto intercettazione ? Mi sfugge.
andpi65 Inviato 21 Gennaio 2023 Inviato 21 Gennaio 2023 3 minuti fa, audio2 ha scritto: ci sono tante leggi che vengono spesso disattese tipo quella che il cittadino non deve fornire agli enti documenti detenuti da altri enti cioè se un ufficio ti chiede carte pubbliche se le deve procurare da se invece di scaricare lo smazzo sull' utente però se non ottemperi la pratica non va avanti. allora che fai, causa all' ente che poi ti deve Troppe leggi , è vero. Forse perché troppi le disattendono direi, e quindi si tende a legiferare la qualunque. Non che faccia piacere a chi ci lavora, ma questo è, e di questo tocca prendere atto
extermination Inviato 21 Gennaio 2023 Inviato 21 Gennaio 2023 Le intercettazioni sono cosa buona e giusta. Tutto il resto è folclore!
andpi65 Inviato 21 Gennaio 2023 Inviato 21 Gennaio 2023 19 minuti fa, stefanino ha scritto: come si fa ad avvertire l'avvocato di parte quando la parte nonsa di essere sotto intercettazione? Mi sfugge. Ma se dai atto ,pur sottintendendo neanche troppo, che ci sia una manipolazione di base delle intercettazioni ( questo capisco leggendo quello che hai scritto finora , e sempre se sto ciccio di art 268 CPP te lo sei letto almeno) ,ammesso e non concesso, solo per seguire il tuo filo logico :la soluzione quale sarebbe secondo te? Bucare il pallone a tutti perché uno col pallone , secondo te, ha rotto un vetro?
jedi Inviato 21 Gennaio 2023 Inviato 21 Gennaio 2023 Pur essendo lontanissimo dal destro-centro ,credo che non sia la capo bastone FDI a creare un freno alle intercettazioni e limitarle, ma soprattutto Fi alias Berlusconi e suoi discepoli ,che hanno creato leggi ad personam che vogliono ridimensionarle .,trovando mille scuse per fare ciò. Certo che Nordio dove i suoi discorsi sono stati funamboli e non certo cristallini dicendo e contraddicendo quello che ha detto prima. Vediamo se ci sarà' ,come sembra un muso duro tra il ministro ed una magistratura ,di cui la stragrande maggioranza si fa un mazzo ,dove le intercettazioni sono basilari per concludere le indagini
UpTo11 Inviato 27 Gennaio 2023 Inviato 27 Gennaio 2023 La vignetta si intitola "Riforme eleganti"... .
analogico_09 Inviato 27 Gennaio 2023 Inviato 27 Gennaio 2023 Il 20/1/2023 at 09:21, appecundria ha scritto: Le intercettazioni sono una cambiale elettorale che il governo deve pagare al suo elettorato. Al suo elettorato ma anche al suo alleato che si è rimesso in politica esenzialmente per queste questioni della giustizia che gli stanno emormemente a cuore.
Martin Inviato 27 Gennaio 2023 Inviato 27 Gennaio 2023 Il 21/1/2023 at 15:46, audio2 ha scritto: il cittadino non deve fornire agli enti documenti detenuti da altri enti Perciò l' INPS chiede al cittadino di esibire documenti emessi e detenuti dallo stesso ente: Tout se tient
UpTo11 Inviato 27 Gennaio 2023 Inviato 27 Gennaio 2023 Un conto è combattere gli abusi nella diffusione e nella circolazione delle intercettazioni, un altro è combattere le intercettazioni tout court, come sta facendo la banda Bassotti. Quindi più che forza Nordio qui è forza criminalità! Mani libere.... La dice lunga su quali interessi rappresenta questo governo.
appecundria Inviato 27 Gennaio 2023 Inviato 27 Gennaio 2023 Pare che il governo faccia l'ennesimo dietrofront.
extermination Inviato 27 Gennaio 2023 Inviato 27 Gennaio 2023 Un governo che governa con stile impulsivo-riflessivo!!
Messaggi raccomandati