Contemaux Inviato 20 Gennaio 2023 Inviato 20 Gennaio 2023 Salve a tutti, mi sono imbattuto in un bel sito italiano che vende anche valvole e mi farebbe piacere sapere se qualcuno conosce le differenze tra queste in particolare in modo da aiutarmi a sceglierne una coppia, visto che è impossibile poterle provare a priori..... premetto che ho un pre McIntosh C2500 e vorrei cambiare le due valvole della linea per adesso: BRIMAR T 12AX7/6057 "yellow shield" 15 mm plates, big ring getter NOS Produttore/stabilimento: Brimar England TELEFUNKEN ECC83 RIBBED PLATE NOS Produttore/stabilimento: Telefunken Berlin MULLARD ECC83 15 mm plates, copper rod Produttore/stabilimento: Mullard Blackburn MULLARD PHILIPS ECC83 15 mm plates, small ring getter NOS Produttore/stabilimento: Philips Heerlen Indipendentemente dai costi di queste valvole, qualcuno di esperto sa indicarmi che caratteristiche soniche, che improtna hanno? Grazie a tutti, vorrei farmi un bel regalo...
Atsimo Inviato 20 Gennaio 2023 Inviato 20 Gennaio 2023 Ho il tuo stesso pre e dopo vari cambi (siemens , gold lion ecc)ho preferito di gran lunga le telefunken , molto piu aperte e bilaciate delle altre . Attenzione alla originalità delle nos , io solo dopo che un amico mi ha fornito delle vere telefunken 12ax7 nos ho capito la loro differenza
Folkman Inviato 20 Gennaio 2023 Inviato 20 Gennaio 2023 @Contemaux Ciao , quello che conta sono i codici stampati sul vetro , al di là delle descrizioni , e poi un venditore serio . Di falsi ne girano tanti .
walge Inviato 20 Gennaio 2023 Inviato 20 Gennaio 2023 @Contemaux non ho capito perchè una coppia. ne hai 6 (tre coppie) di cui solo due (una coppia) per la linea Walter
indifd Inviato 20 Gennaio 2023 Inviato 20 Gennaio 2023 5 ore fa, Contemaux ha scritto: TELEFUNKEN ECC83 RIBBED PLATE NOS Produttore/stabilimento: Telefunken Berlin Tra quelle che hai citato e che conosco questa dovrebbe essere IMHO la scelta "più sicura": a) la conosco bene, è un classico tra le ECC83, discreta qualità se consideriamo anche quelle che costano un "rene" , qualità alta tra tutte quelle che hai citato b) molti possessori del tuo pre e di altri della casa che le hanno provate le preferiscono alle altre alternative da loro confrontate c) è abbastanza "neutra" tendente" al chiaro, confrontata con delle Sovtek un gap migliorativo su tutto, non conosco le tue valvole di partenza però, valutazioni stabili nel tempo e con tendenza a salire (anche solo a conservarle senza usarle sono un investimento ) d) prima scelta se non si conoscono altre tue preferenze 5 ore fa, Contemaux ha scritto: BRIMAR T 12AX7/6057 "yellow shield" 15 mm plates, big ring getter NOS Produttore/stabilimento: Brimar England Queste non le conosco, ho in casa e proverò a breve di Brimar una ECC83 diversa, long plate con square getter anni 50, quelle da te citate potrebbero essere interessanti, ma per me sono "terra incognita" 5 ore fa, Contemaux ha scritto: MULLARD ECC83 15 mm plates, copper rod Produttore/stabilimento: Mullard Blackburn Anche per questa fino ad ora non ho conoscenza diretta, ho una prima versione short plate di Blackburn I61 B__ in arrivo a breve, quando mi arriva la proverò: stima al momento: valvola discreta con probabilmente maggiore presenza di medio/bassi rispetto a TFK ECC83, forse un po' "sotto" la TFK a livello generale, ma è solo una stima (ho provato la sorella più vecchia long plate f92 B di fine anni 50 e va molto bene, ma è un'altra valvola con altri costi non paragonabili) 5 ore fa, Contemaux ha scritto: MULLARD PHILIPS ECC83 15 mm plates, small ring getter NOS Produttore/stabilimento: Philips Heerlen Meglio delle russe Sovtek/EH sicuramente, non a livello delle TFK IMHO, valvola neutra nessuna controindicazione particolare, ma IMHO preferisco la TFK In quel sito (facilmente riconoscibile ) le mie preferite sono altre: le francesi del Gruppo Philips produzione stabilimento La Radiotechnique Suresnes F, non ho proprio le versioni che ha in vendita, purtroppo i francesi di Suresnes non hanno sempre seguito la codifica del Gruppo Philips a cui appartenevano, in particolare quelle versioni non hanno un codice che stabilisce con esattezza la versione prodotta (definiscono solo mese/anno di produzione), ma alcuni particolari costruttivi fanno pensare che si tratti delle produzioni di alta qualità, io ho provato sia le mC1 F a placca lunga che a placca corta (struttura uguale a quelle in vendita) e sono IMHO di un livello qualitativo persino superiore a TFK (a livello delle altre produzioni long plate anni 50 del Gruppo Philips), ma sono caratterizzate con medio-bassi/bassi in maggiore evidenza al contrario delle TFK, quindi sulla qualità sono abbastanza certo (livello o alto o altissimo), ma la scelta su come vorresti "settare" il tuo pre dipende solo da te e dalle valvole stock che purtroppo non conosco sia che siano le JJ Electronic sia che siano cinesi di produzione odierna. Se ti compri le due coppie (TFK + La Radiotechnique Suresnes) avresti due ottimi riferimenti sicuramente differenti per decidere sia oggi che un domani come "settare" il tuo pre in funzione del sistema complessivo che potrebbe cambiare nel tempo, due coppie che ti converrà non vendere anche se dovessi cambiare il pre perché valvole di quel livello non le costruiscono più, mentre di pre nuovi ne produrranno sicuramente in futuro
Contemaux Inviato 21 Gennaio 2023 Autore Inviato 21 Gennaio 2023 @indifd grazie, sei stato chiarissimo ed era quello che mi serviva sapere, il mio set up è fatto con un finale 462 e delle Focal Sopra II, il tutto suona abbastanza caldo e la cosa non mi dispiace affatto, cavi Van Den Hul The Rock, ed XLO di potenza
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora