piergiorgio Inviato 23 Gennaio 2023 Inviato 23 Gennaio 2023 Ma poi : perché si deve fare in questura ?
vizegraf Inviato 23 Gennaio 2023 Inviato 23 Gennaio 2023 13 minuti fa, garmax1 ha scritto: Il passaporto è da anni che non si rinnova più. Ha una validità di 10 anni E dopo i 10 anni?
qzndq3 Inviato 23 Gennaio 2023 Inviato 23 Gennaio 2023 Adesso, vizegraf ha scritto: E dopo i 10 anni? Se ne fa uno nuovo.
audio2 Inviato 23 Gennaio 2023 Inviato 23 Gennaio 2023 comunque ad onor del vero la domanda la puoi anche fare in comune, ma poi le impronte te le prendono solo in questura. però io quando ho fatto la carta di identità elettronica ho fatto tutto in comune, anche le impronte, ma... .....l' addetto non era un comunale, ma veniva da fuori, chissà da quale pianeta. siamo forti eh.
vizegraf Inviato 23 Gennaio 2023 Inviato 23 Gennaio 2023 @qzndq3 Con le stesse lungaggini della prima concessione?
audio2 Inviato 23 Gennaio 2023 Inviato 23 Gennaio 2023 2 minuti fa, vizegraf ha scritto: Con le stesse lungaggini della prima concessione? anche di più, perchè siccome sei recidivo non hai più diritto alle attenuanti generiche. 1
qzndq3 Inviato 23 Gennaio 2023 Inviato 23 Gennaio 2023 @vizegraf Non ne ho idea. Da quando ci sono le nuove procedure, prima andavo dai Carabinieri dietro casa, l'ho rifatto solo una volta con un mese di attesa, più o meno come per mio figlio. Mia moglie idem. Tra otto anni, se sarò ancora su questa terra, ti farò sapere. 2 minuti fa, audio2 ha scritto: anche di più, perchè siccome sei recidivo non ha più diritto alle attenuanti generiche. Per te non meno di 12 mesi
Velvet Inviato 24 Gennaio 2023 Inviato 24 Gennaio 2023 14 ore fa, wow ha scritto: In alcune province d'Italia, per esempio Torino, è normalmente impossibile prenotarsi in tutti i commissariati di PS. Si narra che, se si è fortunati e si trova una finestra libera per un appuntamento in Questura, normalmente da qui a cinque o sei mesi, ne occorrono altrettanti per l'ottenimento del documento. Trovo la cosa scandalosa e, ancora più scandaloso, che non se ne parli. Dopo il covid è diventato così in molti sportelli pubblici. Qui ad ad esempio l'ADE è praticamente inaccessibile, gli appanzati sono sbarrati dentro agli uffici e devi pietire una prenotazione con settimane di anticipo per qualsiasi pratica che non sia espletabile on-line. Con la comoda scusa del virus sono diventati dei fortini presidiati dove probabilmente dentro si fanno tornei di canasta. Quella del passaporto è solo l'ennesima sberla in faccia al cittadino che deve pagare le tasse a fronte di servizi inesistenti. Lo sapete qual è qui ora, pieno nord-est, il tempo di attesa per un'ecografia nel SSN? Un anno e due mesi. Verificato di persona la scorsa settimana. Gioggia e i suoi moschettieri dovrebbero preoccuparsi di questo, non dell'italianità e di altre minchiate galattiche.
Martin Inviato 24 Gennaio 2023 Inviato 24 Gennaio 2023 Il problema è la molteplicità di uffici/questure, la disparità tra chi viene messo in lista d'attesa per mesi e chi ottiene il documenti in poche settimane è intollerabile e anticostituzionale: Va fatta una unica questurona a Roma con l'ufficio passaporti nazionale. (che poi anche solo "poche settimane" per ottenere il documento... nel 2023: ecchec.zzo...)
audio2 Inviato 24 Gennaio 2023 Inviato 24 Gennaio 2023 scommetti che se vai in agenzia tuttopratiche e scuci ti arriva veloce ?
audio2 Inviato 24 Gennaio 2023 Inviato 24 Gennaio 2023 @vizegraf anche perchè in illo tempore successe a me, ma avevo tempo ed aspettai. oppure come quella volta che c'era di mezzo una rinuncia all' eredità, in tribunale gratuita + marca da bollo ma dicevano che non avevano personale quindi si usciva dai termini validi che non erano molto lunghi, quindi fu necessario rivolgersi ad un notaio con i costi che comportava. oppure le pratiche alla motorizzazione, aperti al pubblico privato due ore una sola mattina la settimana. oppure come diceva poco su velvet sull' ade e io aggiungo il catasto, cioè il fortino chiuso col ponte levatoio tirato su e gli elfi sulle guglie con gli archi incoccati. provate a prendere appuntamento. allora io vado allo sportello decentrato del catasto presso il comune ecc ecc dove ormai per via dell' imu che verso mi riconoscono a 1 km e le pratiche le faccio li, ma non hanno tutto a disposizione specie la roba più vecchia. ed è tutto così ovunque.
Martin Inviato 24 Gennaio 2023 Inviato 24 Gennaio 2023 11 minuti fa, audio2 ha scritto: oppure le pratiche alla motorizzazione, aperti al pubblico privato due ore una sola mattina la settimana. E ti è mai capitato di trovarti davanti in coda il pensionato che passava il tempo e arrotondava l'assegno dell'INPS svolgendo pratiche - almeno venti o trenta per volta - per conto delle agenzie ?
Superfuzz Inviato 24 Gennaio 2023 Inviato 24 Gennaio 2023 14 ore fa, wow ha scritto: La procedura di prenotazione richiede lo spid e quindi è impossibile espletarla per conto anche di un parente se non si ha a portata di mano il suo smartphone. questo non è corretto, in quanto il richiedente può inserie, con il suo spid, fino a 5 prenotazioni. Detto questo, confermo tutto il resto. Sono da metà dicembre che cerco di prenotare, entrando nel sito più volte al giorno ogni giorno. Questo ad Udine, immagino sia lo stesso un pò tutta italia. Mi serve assolutamente per metà giugno, altrimenti mi salta un viaggio negli States (di cui ho già acquistato i biglietti aerei per tutta la famiglia)... Semplicemente scandaloso.
Panurge Inviato 24 Gennaio 2023 Inviato 24 Gennaio 2023 14 minuti fa, audio2 ha scritto: in tribunale gratuita + marca da bollo Cancelleria volontaria giurisdizione, ho avuto a che fare, mi avevano nominato esecutore testamentario.
artepaint Inviato 24 Gennaio 2023 Inviato 24 Gennaio 2023 da burocrazia inefficiente a burocrazia mortale per fortuna ho rinnovato nel 2018 senza nemmeno andare in questura, richiesta e ritiro seza prenotazione in un ufficio di polizia distante 10 km bene a sapersi ..... nel 2028 mi allerterò un 6 mesi in anticipo
goerzer05 Inviato 24 Gennaio 2023 Inviato 24 Gennaio 2023 22 ore fa, piergiorgio ha scritto: @goerzer05 non saprei, in fase di prenotazione è uscita una lista infinita tra le quali scegliere...credo ce ne siano così tante per via dell'alto tasso di criminalità presente in Lombardia. Scherzavo, Pier. Era solo per puntualizzare che la normativa prevede una sola Questura per provincia, sia essa Milano o Isernia. Poi possono essere presenti sul territorio vari altri uffici dellla Polizia di Stato, im primis i Commissariati (sezionali o distaccati).
Messaggi raccomandati