Schelefetris Inviato 25 Gennaio 2023 Inviato 25 Gennaio 2023 39 minuti fa, corrado ha scritto: Thunderbird HO Almeno 10 indirizzi su t. e va alla grande
corrado Inviato 25 Gennaio 2023 Inviato 25 Gennaio 2023 @Schelefetris usandone 2 non sapevo quante poteva gestirne.
Martin Inviato 25 Gennaio 2023 Inviato 25 Gennaio 2023 Iniziato il processo di migrazione degli account utenze, che palle. Spero che non chiedano il codice di controllo sulla vecchia mail di libero.
Schelefetris Inviato 25 Gennaio 2023 Inviato 25 Gennaio 2023 @corrado è un open source, non ha limiti
piergiorgio Inviato 25 Gennaio 2023 Inviato 25 Gennaio 2023 58 minuti fa, corrado ha scritto: Uso Thunderbird da una ventina di anni idem, da inizio secolo; ho tutte le mail in locale.
piergiorgio Inviato 25 Gennaio 2023 Inviato 25 Gennaio 2023 14 ore fa, tomminno ha scritto: Oramai siamo a 2 giorni e ancora non funziona. sarà andato a fuoco il ced e non avevano un backup, càpita... 2
tomminno Inviato 25 Gennaio 2023 Inviato 25 Gennaio 2023 1 ora fa, corrado ha scritto: Bisogna però impostarlo in modo che le mail non vengano scaricate sul PC ma solo visualizzate perché se si sminchia Windows e dovete reinstallare perdete le mail Se fai così oggi nel caso di mail gestite da libero non avresti accesso nemmeno allo storico della posta. Per IMAP, salvarle in locale male non fa e costa 0, poi zippone della cartellona thunderbird e backup storicizzato su disco esterno. Un tempo ci gestivo anche la PEC con thunderbird poi il plugin ha smesso di funzionare e mi ritrovo le pec ancora disponibili come file ma non visibili su thunderbird.
tomminno Inviato 25 Gennaio 2023 Inviato 25 Gennaio 2023 Useranno Azure è giù pure quello in tutto il mondo. 😂
Schelefetris Inviato 25 Gennaio 2023 Inviato 25 Gennaio 2023 3 minuti fa, camaro71 ha scritto: virgilio è ancora in panne... je se so rotti i remi ad Enea :D
Gaspyd Inviato 25 Gennaio 2023 Inviato 25 Gennaio 2023 19 ore fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: Con l'occasione: chi è un provider affidabile su cui aprire una mailbox? Proton? https://proton.me/it/mail 1
bost Inviato 25 Gennaio 2023 Autore Inviato 25 Gennaio 2023 5 ore fa, tomminno ha scritto: Si può usare l'app Gmail su cellulare per accedere alla posta. @tomminno cioè per accedere alle mie mail su libero vado sulla app di g mail e si vedono?questo ho capito...
Martin Inviato 25 Gennaio 2023 Inviato 25 Gennaio 2023 Avevo la mail su libero.it fin dai tempi del modem a carbonella, e non ho mai percepito problemi. Certo che ora l'hanno fatta grossa... Li abbandonerò e credo che molti dei 9M di utenti faranno liberamente* lo stesso. (* = Nell' ipotesi, per ora non data, di un ripristino senza perdite) Stiamo assistendo al seppuku di libero mail e, probabilmente, dell' intero libero.it
martin logan Inviato 25 Gennaio 2023 Inviato 25 Gennaio 2023 Idem Martin, da quando avevamo un tecnico che gestiva tutti i PC dello studio (anni '90). Poi alcuni anni fa non riuscivo + ad accedere ma era un problema non generalizzato. Ho dovuto fare una trafila incasinata con italiaonline per avere ancora accesso alla mail di libero; da allora uso gmail in parallelo. Però molto è rimasto sulla "vecchia" email. Boh ... una cosa del genere non credo sia mai successa, come evirarsi da soli
corrado Inviato 25 Gennaio 2023 Inviato 25 Gennaio 2023 56 minuti fa, bost ha scritto: cioè per accedere alle mie mail su libero vado sulla app di g mail e si vedono?questo ho capito... Esatto.
Schelefetris Inviato 25 Gennaio 2023 Inviato 25 Gennaio 2023 @bost https://www.creative-studio.it/it/usare-gmail-come-client-di-posta/ 1
Velvet Inviato 25 Gennaio 2023 Inviato 25 Gennaio 2023 1 ora fa, Martin ha scritto: Stiamo assistendo al seppuku di libero mail e, probabilmente, dell' intero libero.it Meglio tardi che mai
Messaggi raccomandati