claudiofera Inviato 5 Febbraio 2023 Inviato 5 Febbraio 2023 @radio2 l'acquirente e' già stato rimborsato,ben prima della eventuale restituzione dell'oggetto... non essendo la restituzione,per chiara scelta imprenditoriale, condizione preliminare per ottenere il rimborso : ora voglio vedere come si può convincere il tipo a rimandare indietro l'ampli ..auguroni, pensa che nel mio caso, e calcola una cinquantina di telefonate intercorse ..gli "amici " di eBay non hanno mai pronunciato la parola"restituzione".
audio2 Inviato 6 Febbraio 2023 Inviato 6 Febbraio 2023 11 ore fa, raf_04 ha scritto: Se mi mettono al gabbio spero che almeno mi portiate le arance se finisci al 41bis la vedo dura. però facce sapè come finisce sta specie di telenovela horror.
AL78 Inviato 6 Febbraio 2023 Inviato 6 Febbraio 2023 ma non ho capito l'amplificatore nel frattempo dov'è?sta tornando indietro?Per quello che so io il rimborso viene elargito SOLO a restituzione avvenuta.boh...sta storia è strana
raf_04 Inviato 6 Febbraio 2023 Autore Inviato 6 Febbraio 2023 1 ora fa, AL78 ha scritto: l'amplificatore nel frattempo dov'è? l'amplificatore è rimasto in mano all'acquirente perchè io ho rifiutato il reso, trovando la contestazione pretestuosa e priva di fondamento (la sua lamentela derivava da un graffio trovato all'interno della scocca dell'ampli, invisibile dall'esterno). Ora l'acquirente truffaldino ha sia l'ampli che i soldi, rimborsati da ebay perchè ha dato ragione a lui. Adesso ho chiesto gentilmente all'acquirente di restituirmi l'ampli, visto che lui ha avuto comunque il rimborso e non voglio più andare avanti con questa storia, ma lui (ovviamente) fa orecchie da mercante (ora non è più tenuto a restituirmi l'ampli, perchè la controversia è stata chiusa in suo favore).
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 6 Febbraio 2023 Moderatori Inviato 6 Febbraio 2023 3 ore fa, AL78 ha scritto: Per quello che so io il rimborso viene elargito SOLO a restituzione avvenuta.boh...sta storia è strana di solito é così ma se la restituzione la rifiuti ritenendo di aver ragione al 100% si ribalta la frittata lasciando oggetto piú rimborso all'acquirente da quanto ho interpretato da questa disgraziata vicenda.
v15 Inviato 6 Febbraio 2023 Inviato 6 Febbraio 2023 1 ora fa, raf_04 ha scritto: Ora l'acquirente truffaldino ha sia l'ampli che i soldi L'indirizzo ce l'hai, questa estate per le ferie potresti organizzare un viaggio nelle sue zone, e poi gli suoni il campanello tenendo una mazza da baseball nascosta dietro la schiena 😁 1
maxbara Inviato 6 Febbraio 2023 Inviato 6 Febbraio 2023 @v15 Scherzi.. nel 1990 in epoca di contrassegni un giovine di Lecce fece un manino e non so come ritirò una mia spedizione a lui indirizzata del valore di un milione e quattrocentomila lire senza pagare.. io aspettavo il vaglia postale fiducioso, bum.. poi sono andato a far visita al ns agente della Puglia.. ho suonato il campanello del tipo con una Louisville Slugger 34” di legno presa in prestito dalla mia vecchia squadra.. ci siamo accordati per i contanti… un episodio della mia gioventù che avevo quasi dimenticato.. che bei ricordi..grazie
claudiofera Inviato 6 Febbraio 2023 Inviato 6 Febbraio 2023 @BEST-GROOVE Per completezza,nel mio caso sono stato solo invitato a discolparmi ...essendo impossibile dimostrare conformità di oggetti non più nel mio possesso,distanti ormai migliaia di km...fu così che il gentlem belga ottenne rimborso..........durante il travaglio,ebay non hai mai ha previsto la restituzione dell'ampli,né prima né dopo aver erogato il rimborso .
raf_04 Inviato 6 Febbraio 2023 Autore Inviato 6 Febbraio 2023 59 minuti fa, claudiofera ha scritto: ebay non hai mai ha previsto la restituzione dell'ampli,né prima né dopo aver erogato il rimborso . però ebay ha preteso che tu restituissi loro la somma che, nel frattempo, avevano rimborsato all'acquirente: giusto? 58 minuti fa, claudiofera ha scritto: nel mio caso sono stato solo invitato a discolparmi La cosa bella nel mio caso, invece, è che io ho mandato tonnellate di foto che attestavano lo stato dell'ampli prima e durante la preparazione della spedizione, ma non è servito a nulla: danno ragione sempre all'acquirente. Nelle mie foto l'ampli era perfetto, nelle sue c'era un graffio (interno, per giunta) ma la controversia si è conclusa a suo favore... MAI PIU'!!!
Gaspyd Inviato 6 Febbraio 2023 Inviato 6 Febbraio 2023 Ma quindi fammi capire una cosa. Tu adesso hai perso soldi e amplificatore?
claudiofera Inviato 6 Febbraio 2023 Inviato 6 Febbraio 2023 Quando ho scritto "durante le 50 telefonate.." beh,non era mica una esagerazione....e ancora prima di quella sequenza incredibile ( che dai e dai..e sbatti sbatti la testa contro il muro dell'illogicità...altro che qualità della vita,con questi rischi l' infarto ) 1 essendo stato oggetto di una pretestuosa contestazione dopo novantuno giorni ( ! ) ,avevo comunque inviato a ebay le foto del Sansui 517 : parliamo di un esemplare talmente a posto che ...altro che non conforme...quello veramente sembrava nuovo !..ma niente 2 si sono letteralmente inventati che non avevano mai ricevuto le foto dell'eventuale discolpa 3 anzi, visto che avevo fatto ricorso a mia volta,e secondo loro l'avevo "perso"..hanno appiccicato altri 16 euro di spese ,tanto perchè avevo osato disturbarli 4 da quel punto, si sono rifiutati di comunicare con il sottoscritto 5 cosa pazzesca, ancora non sò che difetto avrebbe avuto quel Sansui,così grave da renderlo non conforme...mai visto un preventivo di riparazione,né tantomeno una fattura...6 cosa ancora più pazzesca, non è mai stato in discussione che l'ampli sarebbe rimasto al tizio,che in questo modo l' ha avuto a zero euro.Dopo che laggiù in belgio avevano ricevuto il rimborso integrale,mentre a Roma mi ero fatto il sangue amaro : gli scrissi,dapprima invitandolo a reinviarmi l'ampli,poi una seconda volta ancora,ricordandogli di comportarsi come un uomo e non come un verm. Lui naturalmente non ha mai risposto... in fondo lo capisco,si dev'essere divertito molto,un Sansui 517 perfetto a gratisss... Com'era il questionario di ebay? consiglieresti a un tuo amico di acquistare o vendere tramite ebay ?...vendere, direi proprio di NO,specie se dall'altra parte acquistare sottointende farsi regalare....
Velvet Inviato 6 Febbraio 2023 Inviato 6 Febbraio 2023 Purtroppo va tutto benissimo a tutti finché non sorge il problema grosso (come in questo caso): questi portali multinazionali di intermediazione si trasformano improvvisamente in filiali di un ministero italiano, muro di gomma compreso. Oltre che con Ebay a me è capitato un episodio con Booking che mi ha fatto venire un travaso di bile oltre ad avermi rovinato mezza vacanza (struttura con foto false e decine di recensioni clamorosamente inventate). Anche lì non c'è stato verso di riavere indietro mezzo centesimo dopo un rimpallo di una cinquantina fra mail, messaggi in chat e telefonate. Figuriamoci poi i danni per la vacanza mezza rovinata. Da quell'episodio li uso sporadicamente solo per consultazione: guardo sul portale disponibilità e strutture poi chiamo direttamente l'albergo che mi interessa (il quale è ben felice di saltare a piè pari il balzello dovuto a Booking). Per me possono andare falliti anche domani. 1
raf_04 Inviato 6 Febbraio 2023 Autore Inviato 6 Febbraio 2023 3 ore fa, Gaspyd ha scritto: Ma quindi fammi capire una cosa. Tu adesso hai perso soldi e amplificatore? No. I soldi li ho ricevuti, sbloccati al momento della consegna del pacco. Poi però il tizio ha fatto reclamo, io gli ho risposto picche, ebay lo ha rimborsato e ora vuole i soldi da me. Risultato: il furbo ha sia i soldi che l'amplificatore mentre io ho ebay alle calcagna che vuole i soldi. Ho già risposto che possono anche chiudere l'account perché da me non vedranno un centesimo.
claudiofera Inviato 6 Febbraio 2023 Inviato 6 Febbraio 2023 Peccato,era carino vendere in Europa,in Asia ecc...si potevano accettare i costi delle commisioni,persino digerire i rischi insiti in ognuna delle spedizioni (ho appena ricevuto un pacco ben fatto,no ebay-no paypal...ma il contenuto è andato distrutto ) Tutto,ma le prese in giro proprio no. Mi sembra inaccettabile che ebay e paypal si pongano al di sotto del buon senso,mentre contemporaneamente vorrebbero essere al di sopra delle leggi. 1
rock56 Inviato 6 Febbraio 2023 Inviato 6 Febbraio 2023 3 ore fa, raf_04 ha scritto: mentre io ho ebay alle calcagna che vuole i soldi. Digli che li pagherai, ma prima devi avere l'amplificatore integro! Come è giusto che sia, sta loro adesso rispettare i Tuoi Diritti 👍 1
raf_04 Inviato 7 Febbraio 2023 Autore Inviato 7 Febbraio 2023 ieri sera ne ho parlato con il mio avvocato. Sono stato mezz'ora a raccontargli tutta la storia.. Alla fine gli ho chiesto: "cosa devo fare?" e lui, lapidario: "fottitene!" io: "ok, ma se cominciano a mandare mail, minacciarmi, ecc?" lui: "te l'ho detto, ignorali, fottitene; il regolamento di ebay non può contravvenire alle norme del codice civile". Boh, vedremo...
claudiofera Inviato 7 Febbraio 2023 Inviato 7 Febbraio 2023 @raf_04 E non è che fuori ebay-paypal siano rose e ciclamini...dopo avermi venduto una robina arrivata distrutta (notare che l'eventuale ripristino mi costerebbe la stessa cifra che gli ho pagato ) un olandese leggeremente razzista mi ha appena definito "il solito truffatore italiano"..inoltre m'informa che verrà a trovarmi a Roma..simpatico,nevvero ? 1
Schelefetris Inviato 7 Febbraio 2023 Inviato 7 Febbraio 2023 Ampli e buoi dei paesi tuoi... saggezza popolare :)
Messaggi raccomandati