Vai al contenuto
Melius Club

Comportamento assurdo di eBay


Messaggi raccomandati

Inviato
6 ore fa, Martin ha scritto:

se arriva un decreto ingiuntivo (e si ottengono evidentemente con una certa facilità, almeno per esperienza personale) 

insomma...ebay può forse ottenere da un giudice un decreto ingiuntivo provvisoriamente esecutivo  per commissioni non pagate.....per una cosa del genere, oggetto dichiarato non conforme dall'acquirente per un graffio interno  e su cui è stato disposto un rimborso senza nessuna verifica nonostante l'opposizione del venditore,  dubito fortemente e comunque a monte c'è sempre questo:

 

''se sussiste il pericolo di grave pregiudizio nel ritardo o se il ricorrente produce opportuna documentazione sottoscritta dal debitore che comprovi il diritto fatto valere.''

 

Inviato

Anche io dall'alto della mia ignoranza credo sia difficile per eBay recuperare i soldini dal nostro @raf_04  però mi chiedo ... perché concede con tanta facilità rimborsi sulla base di semplici reclami?

Cos'è in eBay amano sperperare denari in rimborsi, avvocati e società di recupero crediti? 🤔

Inviato
11 minuti fa, Gaspyd ha scritto:

però mi chiedo ... perché concede con tanta facilità rimborsi sulla base di semplici reclami?

Ottina donanda, me lo sono chiesto anch'io all'inizio. 

Poi mi sono dato questa spiegazione: alla fine chi compra porta il denaro e mette in moto tutto il business, è per questo che ebay tutela al massimo gli acquirenti.

Tutto questo, però, può essere sostenuto solo da venditori professionali  che hanno la capacità di accollarsi anche i resi "per capriccio".

Viceversa, il venditore privato/occasionale si manterrà sempre più alla larga...

Parere mio personale,  magari mi sbaglio...

Inviato
40 minuti fa, stefanino ha scritto:

L'unica tua "colpa" e' avere venduto a uno di Hong Kong

Verissimo,  me ne rendo conto e su questo faccio mea culpa. 

Tuttavia la facilità con cui una truffa del genere può essere messa in pratica mi porterà,  in futuro, a non utilizzare mai più ebay per vendere, indipendentemente dalla nazionalità dell'acquirente. 

Inviato
9 minuti fa, Gaspyd ha scritto:

perché concede con tanta facilità rimborsi sulla base di semplici reclami?

L'e-commerce funziona bene solo quando il cliente percepisce di essere "fortemente protetto" (per usare un eufemismo). I venditori sono in una situazione di uno-contro tutti e in concorrenza tra loro, ed hanno molto più bisogno loro della "piazza" che gli acquirenti, in particolare per beni puramente voluttuari.   Ebay orienta le sue regole a questo, i mariuoli ci sguazzano e l'utente singolo, privato, che effettua vendite sporadiche risulta schiacciato. Di fatto non è più un "mercatino virtuale" ma un colosso di e-commerce. 

  • Moderatori
Inviato
10 ore fa, raf_04 ha scritto:

Parere mio personale,  magari mi sbaglio...

 

dopo una vicenda del genere chi non penserebbe male?

Fortunatamente esistono ancora persone oneste, il problema é il doversi fidare di chi si trova dietro il monitor a maggior ragione dopo esperienze così negative.

Inviato

Questa è la foto che ha mandato il tizio come prova del difetto.

Danno_2.thumb.jpg.1202895c4ef85514d2459232a5928657.jpg

come si può vedere, ha fotografato la parte interna della scocca appoggiata su un cartone.

.

La foto che segue, invece, mostra l'ampli dall'esterno; nessun difetto estetico:

Seguden_A21.thumb.jpg.4f8ee033ff18976a5d1126cc846e6823.jpg

questa e tante altre foto che ho mandato a ebay evidenziano come l'ampli fosse perfetto esternamente.

Inviato

@raf_04 :classic_laugh: Ne ha di fantasia il tipo.

Vabbè, ci ha provato ed è riuscito nella truffa.

Inviato

letto il thread solo ora...  una roba dell'horror. A questo punto mi ritengo fortunatissimo, in quanto l'anno scorso tramite Ebay ho venduto 2 preamplificatori, entrambi di un certo costo, proprio ad Hong Kong, senza nessun problema... a questo punto mi tocco e vi chiedo: qual è la tempistica massima per eventuali reclami da parte dell'acquirente?

Inviato

secondo me lo ha aperto e ci ha fatto il graffio con la punta del cacciavite, intenzionalmente, per poi mettere in scena il suo teatrino.

Non ha senso che ebay gli abbia dato ragione. Probabilmente la controversia è finita nelle mani di un impiegato che non sa nulla di queste hifi.

@Superfuzz 6 mesi con paypal,se non è cambiato niente ultimamente.

Inviato
1 minuto fa, lucaz78 ha scritto:

6 mesi con paypal

fiuuu.... con il primo pre sono già oltre, con il secondo manca un mesetto scarso (mi ri-tocco).

Inviato

La cosa che mi colpisce è anche la facilità con cui ebay rimborsa i compratori senza avere, a quanto leggo, idonei strumenti per rivalersi.

Inviato
13 minuti fa, lucaz78 ha scritto:

6 mesi con paypal

Azz 6 mesi??? 😳😳😳

Inviato
11 ore fa, raf_04 ha scritto:

a non utilizzare mai più ebay per vendere, indipendentemente dalla nazionalità dell'acquirente. 

reazione umana e comprensibilissima.

.

la saggezza popolare direbbe  di "non buttare via il bambino con l'acqua sporca"

Effettivamente  ebay e' una vetrina insuperabile 

.

il problema e' paypal che in combinata con ebay mettono le terga del venditore alla merce' dei furfantelli

.

io se vendo qualcosa (raramente)  chiedo bonifico. E se compro qualcosa non mi formalizzo se il venditore chiede bonifico 

D'altronde su Subito quando la consegna di persona non e' fattibile si usa il bonifico.

 

 

Inviato
13 minuti fa, stefanino ha scritto:

D'altronde su Subito quando la consegna di persona non e' fattibile si usa il bonifico.

Non più ora c'è una roba molto simile al sistema eBay. Tuttosubito mi pare di chiami in cui subito gestisce pagamenti e spedizioni.

C'è comunque ancora il bonifico come opzione (ovviamente non consigliate da subito)

Inviato
6 minuti fa, Gaspyd ha scritto:

C'è comunque ancora il bonifico come opzione

con tuttosubito paghi tramite paypal o carta, e il venditore riceve il pagamento solo quando è stata confermata la ricezione del pacco. A me sinceramente non piace.

Inviato

@lucaz78 già in pratica tutelano l'acquirente da tutti quei furbetti (e non sono pochi) che vendono si fanno pagare e poi non spediscono la merce.

Ovviamente nessuno tutela il venditore quando è l'acquirente a fare il furbo.

Io le poche volte che non ho fatto scambio a mano ho preteso il pagamento a mezzo bonifico se poi l'acquirente non ha fiducia che vada pure ad acquistare altrove .

Inviato

@lucaz78 @Superfuzz @Gaspyd @stefanino attenzione, io NON ho usato paypal per questa transazione.

E' successo questo:

  1. l'acquirente ha effettuato il pagamento
  2. ebay ha bloccato il denaro fino a quando il pacco non è stato consegnato
  3. alla consegna del pacco (verificabile tramite ID spedizione) i soldi sono stati automaticamente accreditati sul mio conto corrente, già decurtati dalla tariffa di vendita ebay

il denaro quindi NON è transitato da Paypal.

Meno male che il denaro è stato sbloccato subito, all'arrivo del pacco, perchè se ciò fosse dipeso dalla "soddisfazione" dell'acquirente quei soldi non li avrei mai più visti, probabilmente.

Inutile dire che, appena ho sentito puzza di bruciato, ho subito rimosso il mandato SEPA di addebito automatico per eBay dalla mia banca (infatti qualche giorno dopo c'è stato il tentativo di addebito non riuscito).

×
×
  • Crea Nuovo...