Vai al contenuto
Melius Club

Comportamento assurdo di eBay


Messaggi raccomandati

Inviato
11 minuti fa, raf_04 ha scritto:

perchè se ciò fosse dipeso dalla "soddisfazione" dell'acquirente quei soldi non li avrei mai più visti, probabilmente.

In questo meccanismo perverso è più "avanti" Catawiki: non ti ammollano i soldi (ovviamente decurtati della generosa percentuale dovuta a loro e con tasso di cambio Eu/sterlina truffaldino) fino a quando l'acquirente non ha dato l'OK (per farlo mi pare abbia un mese di tempo).

Inviato
14 minuti fa, raf_04 ha scritto:

ho subito rimosso il mandato SEPA di addebito automatico per eBay dalla mia banca (infatti qualche giorno dopo c'è stato il tentativo di addebito non riuscito).

si ho letto,hai fatto bene. Ci hanno già riprovato o ti hanno contattato?

Inviato

@Gaspyd  Sei mesi. Quarantasei anni dopo che l'ampli usciva fuori dalla scatola ,sollevato da qualcuno che  indossava pantaloni a zampa di elefante..Per i cervelloni di ebay-paypal, nel 2023 dobbiamo dare sei mesi di "garanzia"  a oggetti fabbricati nel 1977 :  roba che acquistata nuova andava fuori garanzia nel 1978 ( per tacere di Philips,che ancora negli anni novanta dava sei mesi di garanzia sui suoi prodotti )..non bastasse,accettato il fatto che per ebay-paypal ogni venditore si dovrebbe trasformare nel costruttore, offrendo le stesse garanzie.....in quei sei mesi -paradossalmente- l'acquirente è libero di causare qualsiasi guasto,non ne risponderà mai e la colpa sarà sempre del venditore. Attenzione,non vale neppure il ragionamento " gli ho fatto il video,era tutto ok quando l'ho spedito" ,perchè il venditore è responsabile anche del trasporto......quindi se l'oggetto scivola dalle mani dell'acquirente , cadendo per terra,a tremila km di distanza mentre tu dormivi  .......... la colpa sarà tua, perchè sei tu che l'hai venduto :classic_biggrin: !

  • Melius 1
Inviato
42 minuti fa, lucaz78 ha scritto:

Ci hanno già riprovato o ti hanno contattato?

non ci hanno ancora riprovato né mi hanno ancora contattato.

Io intanto ho scritto già 2 volte all'acquirente, tramite ebay, chiedendogli di restituire l'amplificatore visto che ora è stato rimborsato.

Ovviamente nessuna risposta (né me l'aspettavo) ma serve a me per provare che comunque sarei stato disponibile alla restituzione.

Inviato
56 minuti fa, raf_04 ha scritto:

NON ho usato paypal

mi era sfuggito 

non mi darei particolare pena

ti hanno piu tampinato o se ne sono fati una ragione?

Inviato
Adesso, raf_04 ha scritto:

Ovviamente nessuna risposta

dai fatti che riporti sembra proprio che l'obiettivo fosse 

avere l'ampli

non pagarlo ( o ricevere un rimborso sostanzioso) 

tirando in ballo "difetti" estetici interni (che solo a dirla vien da ridere...)

 

 

Inviato
1 ora fa, Gaspyd ha scritto:

Tuttosubito mi pare di chiami

mai usato

poi sinceramente usare paypal per incassare non l'ho mai fatto ne so neanche come si faccia.

(per acquistare si, ma se il venditore vuole il bonifico no problem gli faccio il bonifico)

 

 

 

 

Inviato

io sto contrattando con un tedesco per un annuncio su "ebay kleinanzeigen", lui chiede bonifico e ovviamente stiamo contrattando in privato...speriamo bene...

non acquisto volentieri con bonifico perchè se il venditore si intasca i soldi e non spedisce non puoi farci niente...comunque stavolta sono disposto a correre il rischio.

Inviato

@lucaz78 solitamente i venditori top sono affidabili, sotto quel livello, vale la regola delle dita incrociate. 

Inviato

@lucaz78

1 ora fa, lucaz78 ha scritto:

non acquisto volentieri con bonifico perchè se il venditore si intasca i soldi e non spedisce non puoi farci niente...

interessante, ma il bonifico essendo tracciabile non dovrebbe essere sicuro?

Inviato
18 minuti fa, bost ha scritto:

bonifico essendo tracciabile non dovrebbe essere sicuro?

È sicuro che arriva, ma non offre nessun tipo di protezione in sé. 

C'è solo traccia che tu abbia pagato nel caso tu faccia denuncia e serva una prova del pagamento.

Ben altra protezione danno strumenti cone PayPal o eBay (fin troppa, come ho avuto modo di vedere...:classic_rolleyes:)

  • Thanks 1
Inviato
24 minuti fa, bost ha scritto:

il bonifico essendo tracciabile non dovrebbe essere sicuro

è tracciabile,nel senso che risulta che tu hai versato dei soldi ad un'altra persona.....ma anche se compili la causale, non è una prova di acquisto se compri da un privato.

non ci sono riferimenti a fatture o altro, è solamente un trasferimento di denaro da un conto ad un'altro.

Cosa diversa se lo usi per pagare la fattura di un negozio, ma comunque anche in quel caso ti può tutelare solo un avvocato.

  • Thanks 1
Inviato
9 ore fa, raf_04 ha scritto:

parte interna

assurdo

  • Moderatori
Inviato
13 ore fa, raf_04 ha scritto:

Questa è la foto che ha mandato il tizio come prova del difetto.


maddaiiiiiiiiii......... assurdo è poco!  Ossignur.gif.34885feea7ca52a7bc434822cb215f5d.gif

Inviato

nel frattempo la pagliacciata prosegue a cadenza settimanale.

Prima mi arriva questo messaggio da ebay:

image.thumb.png.3cb3f8f2942d81613f887147eb07928a.png

.

il giorno dopo mi arriva questa mail dalla banca:

image.png.1610b6999a81077c64237f35948353f9.png

.

e infine, quando hanno visto che non c'è trippa per gatti, arriva questa:

image.png.022e33973f31870630e49a762073ebb7.png

.

vedrò quanto durano, se continuano con queste mail moleste li metterò nello spam e amen...

  • Melius 1
Inviato

ma denunziali per molestie, stalking, tentativo e favoreggiamento di truffa, estorsione, abigeato e chissà che altro.

Inviato

queste email non contano nulla,le puoi tranquillamente cestinare.

×
×
  • Crea Nuovo...