Schelefetris Inviato 22 Febbraio 2023 Inviato 22 Febbraio 2023 a sto punto due account stesso utente nomi diversi. utente A vende a B, b paga ad A, ebay incassa %. B dopo un po' apre reclamo, ottiene rimborso da ebay. A nel frattempo sparisce... AB ottiene incasso valore del presunto oggetto -% ebay
P.Bateman Inviato 22 Febbraio 2023 Inviato 22 Febbraio 2023 39 minuti fa, Schelefetris ha scritto: a sto punto due account stesso utente nomi diversi. utente A vende a B, b paga ad A, ebay incassa %. B dopo un po' apre reclamo, ottiene rimborso da ebay. A nel frattempo sparisce... AB ottiene incasso valore del presunto oggetto -% ebay Sei un genio del crimine. 1
Idefix Inviato 22 Febbraio 2023 Inviato 22 Febbraio 2023 @Schelefetris Ciao A, io faccio B Partiamo? Chi truffa il truffatore è disonesto?
Schelefetris Inviato 22 Febbraio 2023 Inviato 22 Febbraio 2023 @Idefix @meliddo e non avete ancora saputo del colpo di scena... Mr C lavora per la banca della carta di credito prepagata anonima di AB e alla fine si frega tutto lui :D o è la eventuale copertura in caso di sgamo?
loureediano Inviato 22 Febbraio 2023 Inviato 22 Febbraio 2023 Comunque questo mondo è fatto per i truffatori Dai politici che ci prendono per i fondelli, alla giustizia che se hai i soldi te le cavi anche se svaligi la Banca Italia 1
raf_04 Inviato 22 Febbraio 2023 Autore Inviato 22 Febbraio 2023 4 ore fa, claudiofera ha scritto: Davvero,ebay e paypal danno veramente troppa corda agli scemi ,o peggio ai disonesti più la seconda definizione che la prima... 47 minuti fa, loureediano ha scritto: questo mondo è fatto per i truffatori purtroppo il gioco vale la candela: se fai il furbo, rubi o metti in pratica una truffa le probabilità di cavartela sono molto alte
lucaz78 Inviato 22 Febbraio 2023 Inviato 22 Febbraio 2023 io ho chiuso ieri una trattativa con un francese per un giradischi. Aveva un annuncio in un sito di vendite simile al nostro "subito". Abbiamo trattato via email e whattsapp, e ha accettato paypal come pagamento...spero solo che non abbia messo un mattone dentro il pacco comunque ha inviato fattura proforma, quindi ho copertura acquisti . incrociamo le dita. di multinazionali come ebay non mi stupisce più niente, avranno degli impiegati che gestiscono queste controversie per 800 euro al mese, che gli frega di perderci tempo.
raf_04 Inviato 27 Febbraio 2023 Autore Inviato 27 Febbraio 2023 Ciao a tutti, aggiornamento abbastanza clamoroso! Dopo le solite mail minatorie dei giorni scorsi, come questa: e questa: ieri, magicamente, mi arriva questa mail: eppure io non ho pagato nulla: mandato revocato, ho controllato anche sul mio c/c e, come mi aspettavo, nessun addebito è stato fatto.. Il saldo del mio account è stato ripristinato a zero (mentre fino a sabato mostrava il debito che avevo con loro, pari a -1.490 euro...). Sono improvvisamente rinsaviti? C'è stato un errore nel loro sistema? Avrei voglia di chiamarli per chiedere info ma non so se sarebbe la mossa corretta... Boh!! Cosa ne pensate? 2
audio2 Inviato 27 Febbraio 2023 Inviato 27 Febbraio 2023 okkio che non sia un trappolone ben congegnato. 1
Velvet Inviato 27 Febbraio 2023 Inviato 27 Febbraio 2023 2 minuti fa, raf_04 ha scritto: Cosa ne pensate? Che, come si dice, "c'hanno provato?" Che sono un'azienda di truffatori? Che hanno deciso non valesse la pena perdere un cliente ? Ad ogni modo resta valido il mio pensiero iniziale: fangala e sonni tranquilli.
Schelefetris Inviato 27 Febbraio 2023 Inviato 27 Febbraio 2023 fantaipotesi (o no) ti ripristino l'account, metti un annuncio, vendi e ti blocco il pagamento a copertura del "presunto" debito :D 1
qzndq3 Inviato 27 Febbraio 2023 Inviato 27 Febbraio 2023 @raf_04 Visto che il conto economico è pari zero in quanto non ci sono debiti o crediti, per tutelarmi io chiuderei l'account di mia iniziativa e se proprio volessi vendere su eBay ne aprirei uno nuovo con conto di appoggio/carta di credito differenti.
corrado Inviato 27 Febbraio 2023 Inviato 27 Febbraio 2023 Come già detto da qualcun'altro secondo me alla prima vendita che fai ti bloccano i soldi. Mandali a quel paese definitivamente, io non aprirei neanche un nuovo account sia mai che risalgano a te tramite mail o account PayPal e ti portino via i soldi alla prima occasione. 1
lucaz78 Inviato 27 Febbraio 2023 Inviato 27 Febbraio 2023 1 ora fa, raf_04 ha scritto: Cosa ne pensate? Penso che dovresti chiudere tu stesso l'account, come già consigliato, e se vuoi utilizzare ebay ne apri uno con altre credenziali. Ovviamente non collegato ai tuoi conti o indirizzi email. Magari a nome della moglie ,se devi fare acquisti.
lucaz78 Inviato 27 Febbraio 2023 Inviato 27 Febbraio 2023 Anche perché il tuo account, se hai tolto il mandato dal conto, per vendere non lo puoi più usare. Proprio in questi giorni stanno facendo delle verifiche sui conti correnti collegati, facendo dei micro-accrediti. Il mio conto è già verificato, ma ho trovato questo messaggio stamattina. Penso siano solo delle verifiche.
raf_04 Inviato 27 Febbraio 2023 Autore Inviato 27 Febbraio 2023 1 ora fa, Schelefetris ha scritto: fantaipotesi (o no) ti ripristino l'account, metti un annuncio, vendi e ti blocco il pagamento a copertura del "presunto" debito potrei fare così: collegare carta ricaricabile senza che vi sia sopra del denaro, vendere un oggetto a pochi euro e vedere come va a finire... Certo il conto corrente non lo collegherò MAI PIU', né alla mia utenza né a nessun altra.
Messaggi raccomandati