Schelefetris Inviato 27 Febbraio 2023 Inviato 27 Febbraio 2023 @raf_04 meglio un conto paypal creato ad hoc
claudiofera Inviato 27 Febbraio 2023 Inviato 27 Febbraio 2023 Buongiorno..Potrebbe essere che il loro sistema abbia inizialmente "visto" il pagamento, partito in automatico tramite rid ( quindi in automatico ti danno il bentornato).... ma che il giorno dopo...tu l'abbia fatto stornare quel pagamento ,cosa della quale ebay si accorgerebbe tra un pò ?
lucaz78 Inviato 27 Febbraio 2023 Inviato 27 Febbraio 2023 8 minuti fa, raf_04 ha scritto: Certo il conto corrente non lo collegherò MAI PIU Per vendere adesso credo sia obbligatorio. Anche io avevo paypal e una ricaricabile, ma ora trasferiscono il denaro sul conto. Non passano più da paypal.
lucaz78 Inviato 27 Febbraio 2023 Inviato 27 Febbraio 2023 Ebay si è in parte "staccata" da paypal, anche se lo offre sempre come metodo di pagamento per gli acquisti. Per le vendite è diverso.
raf_04 Inviato 27 Febbraio 2023 Autore Inviato 27 Febbraio 2023 28 minuti fa, claudiofera ha scritto: Potrebbe essere che il loro sistema abbia inizialmente "visto" il pagamento, partito in automatico tramite rid ( quindi in automatico ti danno il bentornato) l'ho pensato anch'io in un primo momento, ma hanno già provato ad addebitare 4 volte l'importo sul c/c e ogni volta l'operazione non è andata a buon fine. Ho chiamato anche la banca e mi hanno confermato che possono anche provarci per i prossimi 30 anni: finchè io non autorizzo il mandato loro non riusciranno MAI ad addebitare la cifra. Perchè questa volta c'è stato questo messaggio? Hanno cambiato idea e hanno deciso di sanare la situazione? Hanno capito che uno che ha venduto oltre 400 oggetti con loro, senza mai un problema, convenga tenerselo stretto? 23 minuti fa, lucaz78 ha scritto: Per vendere adesso credo sia obbligatorio. Anche io avevo paypal e una ricaricabile, ma ora trasferiscono il denaro sul conto. può essere... posso provare, giusto per verificare. In ogni caso penso comunque di non utilizzare mai più questa piattaforma per vendere (diciamo che l'esperienza dovrebbe essere sufficiente per farmi desistere... ). Potrei utilizzarlo giusto per acquistare qualcosa, forse... se anche in questo caso richiedono il collegamento del conto corrente allora chiuderò l'account e amen. . Per me, allo stato attuale, la cosa più importante (se tutto questo è vero) è che la mia posizione risulti "sanata" e che non andranno avanti con tutte le rotture di palle legate al recupero crediti... 1
lucaz78 Inviato 27 Febbraio 2023 Inviato 27 Febbraio 2023 13 minuti fa, raf_04 ha scritto: può essere... posso provare, giusto per verificare Anche se non provi. Non puoi ricevere pagamenti se non colleghi il TUO conto (l'intestatario deve coincidere...). Puoi aprire account tranquillamente con prepagata o paypal, ma quando proverai a mettere in vendita un oggetto ti verrà chiesto il conto bancario. 1
esoteria Inviato 27 Febbraio 2023 Inviato 27 Febbraio 2023 @raf_04 ti consiglio di non chiudere l'account, in caso di vie legali potrebbe essere interpretato a tuo sfavore, cioè hai effettuato la truffa, hai bloccato il conto e chiuso l'account... inoltre se lo chiudi non credo tu possa recuperare tutte le transazioni positive i feedback etc Non usare mai più eBay e vivi sereno, di mercatini specializzati in hifi ce ne sono in abbondanza pure all'estero (audio-markt, audiogon etc). 1
landrupp Inviato 27 Febbraio 2023 Inviato 27 Febbraio 2023 @raf_04 è possibile ti stiano facendo la stessa supercazzola che anni fa la polizia di non ricordo quale città americana fece a tutta una serie di criminali e ricercati che si erano dati alla latitanza: mandarono al loro indirizzo un biglietto nominativo per la finale del Superbowl asserendo che fosse stato vinto in un sorteggio casuale per promuovere una catena di supermercati o cose simili e - incredibilmente - la stragrande parte dei tizi si presentarono davvero allo stadio convinti di assistere gratis al match: man mano che arrivavano a un gate dedicato esclusivamente ai vincitori del sedicente concorso, venivano presi e portati via col cellulare, destinazione sole a scacchi... . Nel tuo caso direi che non faresti proprio la stessa fine, ma magari sperano solo che tu ricolleghi il tuo CC all'account per rifarsi dei soldi sborsati al furbetto asiatico... fossi in te, come già consigliato, chiuderei tutte le vendite e lascerei il profilo al suo destino, neanche il disturbo di chiudere 1
P.Bateman Inviato 27 Febbraio 2023 Inviato 27 Febbraio 2023 4 ore fa, raf_04 ha scritto: Perchè questa volta c'è stato questo messaggio? Hanno cambiato idea e hanno deciso di sanare la situazione? Hanno capito che uno che ha venduto oltre 400 oggetti con loro, senza mai un problema, convenga tenerselo stretto? Il sistema funziona in base a automatismi, non stanno valutando nulla. Potrebbero aver ceduto il credito a una agenzia e la tua situazione per loro è "sanata". 5 ore fa, lucaz78 ha scritto: Proprio in questi giorni stanno facendo delle verifiche sui conti correnti collegati, facendo dei micro-accrediti. Il mio conto è già verificato, ma ho trovato questo messaggio stamattina. Penso siano solo delle verifiche. Anch'io ho ricevuto i micro accrediti ed ho confermato il conto, ma non vuol dire che possono addebitarti se hai cancellato l'autorizzazione.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 27 Febbraio 2023 Moderatori Inviato 27 Febbraio 2023 12 ore fa, Schelefetris ha scritto: ti ripristino l'account, metti un annuncio, vendi e ti blocco il pagamento a copertura del "presunto" debito Brutto a pensarlo ma sai che potresti aver ragione? Ad ogni modo @raf_04 io farei così ....manterrei l'account per gli acquisti visto che hai già un buon numero di feed positivi mentre ne aprirei un'altro per le vendite
esoteria Inviato 27 Febbraio 2023 Inviato 27 Febbraio 2023 2 ore fa, meliddo ha scritto: Potrebbero aver ceduto il credito a una agenzia @raf_04 Se vedi qualcuno con grossi baffi neri e la coppola sulla testa aggirarsi vicino alla tua abitazione inizia pure a preoccuparti...
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 27 Febbraio 2023 Moderatori Inviato 27 Febbraio 2023 10 ore fa, lucaz78 ha scritto: Per vendere adesso credo sia obbligatorio. Anche io avevo paypal e una ricaricabile, ma ora trasferiscono il denaro sul conto. Non passano più da paypal. é obbligatorio dal 2021
davenrk Inviato 11 Marzo 2023 Inviato 11 Marzo 2023 Mi hanno fatto un'offerta che ho accettato su ebay per un lettore cd. Non ero al corrente che ora per ricevere il pagamento devi aspettare l'ok della ricezione. Se è così annullo subito tutto e rimborso il pagamento (che è stato trattenuto da ebay), troppo rischioso che dopo l'acquirente si inventi delle magagne. Mi confermate che posso annullare la vendita senza rischi di ricevere un feedback negativo? C'è la possibilità di ANNULLARE L'ORDINE e sotto di FARE IL RIMBORSO Quale delle due devo fare prima? grazie
radio2 Inviato 11 Marzo 2023 Inviato 11 Marzo 2023 Il 27/2/2023 at 11:27, raf_04 ha scritto: Per me, allo stato attuale, la cosa più importante (se tutto questo è vero) è che la mia posizione risulti "sanata" e che non andranno avanti bah, non credo proprio pero' sperarci non fa male
radio2 Inviato 11 Marzo 2023 Inviato 11 Marzo 2023 Il 27/2/2023 at 15:33, meliddo ha scritto: Potrebbero aver ceduto il credito a una agenzia e la tua situazione per loro è "sanata". esatto
max Inviato 11 Marzo 2023 Inviato 11 Marzo 2023 3 ore fa, davenrk ha scritto: Mi confermate che posso annullare la vendita senza rischi di ricevere un feedback negativo? C'è la possibilità di ANNULLARE L'ORDINE e sotto di FARE IL RIMBORSO Quale delle due devo fare prima? grazie se non è cambiato qualcosa con la procedura consensuale con l'acquirente non dovresti pagare le commissioni..se annulli in autonomia ebay ti richiederà le commissioni
lucaz78 Inviato 11 Marzo 2023 Inviato 11 Marzo 2023 veramente a me i pagamenti di ebay vengono versati sul conto quasi subito, al massimo un giorno o due lavorativi, con le tariffe di vendita già detratte. Non devi aspettare la consegna dell'oggetto.
davenrk Inviato 11 Marzo 2023 Inviato 11 Marzo 2023 @lucaz78 a me nella pagina "pagamenti"cè scritto: Fondi bloccati: in attesa di consegna
Messaggi raccomandati