lucaz78 Inviato 21 Aprile 2023 Inviato 21 Aprile 2023 3 ore fa, davenrk ha scritto: intanto mi è stato sospeso l'account ebay, per non aver pagato le tariffe di inserzione Eh beh...se non hai pagato le tariffe è ovvio che ti bloccano l'account... Comunque riguardo ai pagamenti paypal, credo che ci sia lo stesso la protezione acquirente o venditore. Anche perché si paga circa il 4% di commissione per ricevere i pagamenti.
davenrk Inviato 21 Aprile 2023 Inviato 21 Aprile 2023 3 minuti fa, lucaz78 ha scritto: Eh beh...se non hai pagato le tariffe è ovvio che ti bloccano l'account... Me le hanno addebitate pur non avendo venduto nulla, ovviamente a loro conviene fartele pagare anche se la vendita è stata annullata...e ovviamente non le pagherò, creerò un altro account per gli acquisti, semmai
nixie Inviato 21 Aprile 2023 Inviato 21 Aprile 2023 Dico la mia,non sarà che, sia Paypal sia Ebay ,abbiano virato verso la tutela dell acquirente, perchè nei grandi numeri è più facile che sia stato l acquirente invece del venditore a subire danni.Pensiero mio e sicuramente mi sbaglio.
claudiofera Inviato 21 Aprile 2023 Inviato 21 Aprile 2023 Come tante cose,la cosidetta protezione acquirente magari nasce a "fin di bene" oppure probabilmente è una strategia,un calcolo commerciale per far crescere le vendite togliendo ogni preoccupazione al possibile acquirente.Il problema è che paypal o quell'altri di ebay ,in caso di contestazione,mica mandano un perito nelle case Indiane Asiatiche Europee per controllare se ogni contestazione è opportuna oppure no.Quindi,perchè la vita è spesso un paradosso,tu paghi il 4% di commissioni per consentire a qualcuno di contestare l'oggetto che gli hai venduto ! Quel qualcuno può rompere un'amplificatore,dopo 3-4-5-6 mesi affermare che è difettoso ,ottenere un rimborso totale e tenersi l'ampli ....qualcun altro ,sempre entro sei mesi può scrivere "non conforme" e verrà rimborsato al 100% senza reali verifiche ,mentre magari si è rivenduto quell'ampli ,tutto originale , che funzionava benissimo...addiruttura il giorno dopo averlo ricevuto !( ps : audiocostruzioni se vende un vintage di 20 anni non dà nessuna garanzia,io se vendo un vintage di 45 anni secondo questi matti dovrei dare sei mesi di garanzia a prescindere )
P.Bateman Inviato 21 Aprile 2023 Inviato 21 Aprile 2023 @claudiofera Quando un acquirente contesta un oggetto può tenerselo solo se il venditore rifiuta la restituzione(a sue spese), non se lo può rivendere.
Martin Inviato 21 Aprile 2023 Inviato 21 Aprile 2023 Il meccanismo dell'e-commerce è diabolico ma semplicissimo, per ogni venditore ci sono N potenziali acquirenti, un numero maggiore di qualche ordine di grandezza, incomparabilmente maggiore rispetto a quello ottenibile da qualsiasi vendita diretta in presenza. Anche il più grosso dei venditori professionali sparisce di fronte al parco-buoi dei potenziali acquirenti. Per la piattaforma proteggere in primis gli acquirenti complessivamente "paga" di più, altrimenti avrebbero smesso di farlo da un pezzo.
claudiofera Inviato 21 Aprile 2023 Inviato 21 Aprile 2023 @meliddo Buongiorno,però non ti ci mettere anche tu, quella è teoria (purtroppo)...non hoi rifiutato la restituzione,per il motivo che non era una opzione che mi hanno mai sottoposto ! ..in brevissimo 1 ampli arrivato,lui dice ok imballo e ok funzionamento ,ma purtroppo dopo che l'ampli è a casa sua il belga inizia con le domande sceme,quelle che nel caso si fanno prima dell'acquisto : è stato riparato ?( che ne sò,è del 1977 ,mai detto che nei 45 anni di vita io ero stato l'unico proprietario) ,poi si dispiace perchè sul fondo dell'ampli c'è la polvere(ottimo,significa che non è stato aperto,giusto ?)..2 trascorsi altri TRE mesi lui scrive "non conforme" ,e mi arriva la paginetta di ebay che dice "discolpati !" ( è uno spazio di pochi cm ,ci metto quello che ho, le foto dell'ampli che esternamente è perfetto )3 il giudizio finale è che quello ha ragione senza fornire nessuna prova ,nessun preventivo,nessuna fattura,manco una foto...gli è bastato scrivere "non conforme" ! 4 incredulo, faccio cento telefonate divise tra ebay e paypal..per ognuno la superficialità è colpa dell'altro,per tutti e due il rimborso non è condizionato dal preventivo ritorno dell'ampli qui a Roma 5 scrivo all'abitante dei paesi bassi-e alle due piattaforme- che se rimborserò,allora sto ricomprando l'oggetto...quindi pagherò solo se l'ampli mi torna indietro : ambedue rispondono che non si occupano della restituzione...ed ebay chiude il mio account. 1
davenrk Inviato 21 Aprile 2023 Inviato 21 Aprile 2023 @claudiofera ecco io annullando la vendita ho evitato una potenziale situazione assurda come la tua. Più che altro rischi di perdere un sacco di tempo, pazienza, salute, fegato.... che vadano....
Questo è un messaggio popolare. v15 Inviato 21 Aprile 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 21 Aprile 2023 Mi fate venir voglia di ordinare un Sansui d'epoca sulla baia e poi tenermelo aggratisse accampando qualche scusa assurda 3
P.Bateman Inviato 21 Aprile 2023 Inviato 21 Aprile 2023 @claudiofera L'unica volta che mi hanno contestato un oggetto avrei potuto averlo indietro pagando la spedizione di ritorno, non so dirti altro.
claudiofera Inviato 21 Aprile 2023 Inviato 21 Aprile 2023 Primo snodo,se il pagamento è stato fatto con paypal --- allora per il venditore la questione si super-complica ( detto oggettivamente,non per convenienza di parte) : paypal dà 6 mesi di garanzia ,praticamente a prescindere...e non obbliga l'acquirente a restituire l'oggetto rimborsato..ho visto che se l'acquisto è stato fatto dentro ebay prevalgono comunque le regole di paypal ( 6 mesi di garanzia su un oggetto di quasi mezzo secolo fà ...da "lo rimando indietro perchè ho voluto provare ".. fino alla truffa già congegnata in partenza ..rimane che sei mesi per disdire l'acquisto sono comunque una cosa cervellotica ) ps : vendevo Philips prima da commesso e poi da direttore di una piccolo catena :intorno agli anni novanta, Philips dava sei mesi di garanzia sì,ma sul NUOVO !
lucaz78 Inviato 21 Aprile 2023 Inviato 21 Aprile 2023 Nel mio account, come impostazione "di default " ho: "Restituzione non accettata - a meno che l'oggetto non corrisponda alla descrizione ". Quindi in pratica non accetto Restituzione "per un ripensamento dell'acquirente ",(in caso di ripensamento comunque le spese di reso le pagherebbe l'acquirente) ,ma se mi contestano una non conformità allora posso chiedere la restituzione. Ovviamente a mie spese...ma l'oggetto mi deve essere reso nelle stesse condizioni in cui è arrivato al destinatario. Se torna indietro rotto,o viene smarrito, allora posso aprire io un reclamo.
claudiofera Inviato 21 Aprile 2023 Inviato 21 Aprile 2023 Peccato che, esperienza diretta, non corrispondere alla descrizione......sia un campo largo ( Bersani cit.)
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 21 Aprile 2023 Moderatori Inviato 21 Aprile 2023 3 ore fa, lucaz78 ha scritto: Nel mio account, come impostazione "di default " ho: "Restituzione non accettata - a meno che l'oggetto non corrisponda alla descrizione ". credo che non basti ad evitare problemi se qualche furbacchione spera di beccarsi l'elettronica aggratis; non serve neppure aggiungere in tutte le lingue "oggetto usato non è prevista nessuna garanzia - visto e piaciuto" per pararsi il fondoschiena.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 21 Aprile 2023 Moderatori Inviato 21 Aprile 2023 23 ore fa, davenrk ha scritto: Me le hanno addebitate pur non avendo venduto nulla a me è successo lo stesso per un compralo subito....leggendo tra le righe sembrava fosse gratuito pubblicare con questa possibilità e forse lo è probabilmente per un breve periodo, invece l'ho tenuto in piedi per quasi un anno e ogni mese qualche decina di cent mi venivano richiesti. Negligenza mia che avrei dovuto leggere meglio tra le righe se era veramente gratuita l'inserzione per tutto il tempo che restava attiva anche senza vendita.
Bazza Inviato 21 Aprile 2023 Inviato 21 Aprile 2023 7 ore fa, v15 ha scritto: Sansui d'epoca sulla baia Piglia anche un 111 dato che ci sei 🤣
analogico_09 Inviato 22 Aprile 2023 Inviato 22 Aprile 2023 Il 25/1/2023 at 20:52, claudiofera ha scritto: sì, minacciano/intimano/diffidano/...una volta innescato quel meccanismo sembra non ci sia scampo, più facile che Danny esca vivo dal labirinto dell'Hoverlook hotel ... Volevi scrivere er "poro" Jack... Ebay o lo uso solo per acquistare, anche perchè non mi fa di perdere tempo con quel poco che potrei vendere... Solo una volta ho avuto un problema con un ampli/lettore DVD, CD, SACD della Sony ricevuto difettoso da un venditore greco cosa che sono riuscito a provare e anche grazie al venditore che non ha messo in dubbio la mia segnalazione benchè convinto che l'apparecchio funzionasse. Si trattava di una di quelle difettosità che si verificano una volta si, una volta no... In quel caso è intervenuta PayPal che mi ha rimborsato anche le spese di reso, se non ricordo male.
davenrk Inviato 29 Maggio 2023 Inviato 29 Maggio 2023 Stamattina mi arriva, dopo circa 1 mese? una email da una società di recupero crediti FIRE SPA per il mancato pagamento delle commissioni Ebay... Sono davvero di fuori....
Messaggi raccomandati