Questo è un messaggio popolare. raf_04 Inviato 1 Febbraio 2023 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 1 Febbraio 2023 aggiornamento. Come temevo, hanno chiuso la contestazione dando ragione all'acquirente. Mi è arrivata mail con cui mi viene comunicato che a breve addebiteranno 1.490 euro sul mio conto A parte che ho rimosso qualsiasi mandato per conto di eBay dalla mia banca, quindi non capisco come possano addebitarli. In secondo luogo ho già detto loro che non ho nessuna intenzione di pagare quella cifra e che possono chiudere pure il mio account perchè, visto che difendono i truffatori, non ho più nessuna intenzione di usare ebay per il resto della mia vita. Adesso ho aperto reclamo dicendo che l'acquirente ha aperto l'amplificatore e decade qualsiasi garanzia (su suggerimento di un operatore ebay) ma ormai non mi aspetto che la situazione cambi. Sono deluso e amareggiato, allibito dalla facilità con cui agevolano queste truffe a spese dei venditori. MAI PIU' con questi cialtroni, mai più! 2 1
Velvet Inviato 1 Febbraio 2023 Inviato 1 Febbraio 2023 @raf_04 Mi spiace molto per te e per la situazione. E' il classico muro di gomma basato su regole assurde che si confermano vessatorie per il venditore. Va tutto bene fin che qualcosa non va storto, allora rimpiangi di esserci capitato in mezzo. Alla larga da questi "signori". PS come ho già scritto se dovete vendere qualcosa state alla larga anche da Catawiki. Le regole sono se possibile ancora più scritte col culus, con l'aggravante di una percentuale ancor più alta a favore del portale.
stefanino Inviato 1 Febbraio 2023 Inviato 1 Febbraio 2023 Il 29/1/2023 at 04:09, radio2 ha scritto: ho la netta impressione che ebay voglia cambiare pelle alla luce dell'esperienza di amazon piu' seller professionali meno seller privati e di roba usata vero, i seller professionali che vendono oggetti nuovi sono aumentati considerevolmente mentre i privati sono meno presenti di prima. . Il seller professionale ha bisogno di questa vetrina/canale di vendita per fare volumi e sa che un truffatore su enne acquirenti onesti se lo trovera tra i piedi. Lo mette nei "rischi di impresa" e incorpora le perdite che derivano dai furbetti nel prezzo di vendita degli oggetti. Quando arriva il reclamo cerchera d non far rimborsare ma alla mal parata paga e buona notte. Per il privato che vende occasionalmente non e' cosi. Non ha bisogno di ebay in quanto non campa di questo. Se trova il truffatore chiude l'account per evitare l'addebito e la patata bollente se la trova in mano Ebay / Paypal.
loureediano Inviato 1 Febbraio 2023 Inviato 1 Febbraio 2023 @Velvet avevi ragione! Sono stato rimborsato al 100% e mi hanno pure detto che il sub me lo posso pure tenere visto che hanno inviato il dovuto al venditore 1
lucaz78 Inviato 1 Febbraio 2023 Inviato 1 Febbraio 2023 37 minuti fa, raf_04 ha scritto: Adesso ho aperto reclamo dicendo che l'acquirente ha aperto l'amplificatore e decade qualsiasi garanzia (su suggerimento di un operatore ebay) ma ormai non mi aspetto che la situazione cambi. Sono deluso e amareggiato, allibito dalla facilità con cui agevolano queste truffe a spese dei venditori. MAI PIU' con questi cialtroni, mai più! Io gli scriverei anche che sono "complici in un tentativo di truffa", e che nelle sedi opportune si terrà conto anche di questo.
Velvet Inviato 1 Febbraio 2023 Inviato 1 Febbraio 2023 @lucaz78 Capirai, Ebay avrà 500 avvocati in agenda e 200 aziende di recupero crediti. Anche se condannata il rischio della beffa oltre al danno è elevato.
Schelefetris Inviato 1 Febbraio 2023 Inviato 1 Febbraio 2023 @Velvet anni fa ottenni risultati molto soddisfacenti contro una grossa società dicendogli chiaramente che li avrei citati presso il foro della mia città, come previsto da dl che recepisce direttive europee in merito, e che anche se avessi perso la soddisfazione che a loro sarebbe costata più del valore del prodotto me la sarei tolta :D
claudiofera Inviato 1 Febbraio 2023 Inviato 1 Febbraio 2023 @raf_04 Buongiorno.Purtroppo la tua avventura è simile alla mia,compreso l'intervento di un operatore apparentemente più ragionevole rispetto agli altri : è quello che ti darà un suggerimento in modalità "mi raccomando rimanga tra noi "...Ovviamente, alla fine non cambierà nulla.Anche io ho fatto presente che si stavano rendendo complici di un vero e proprio furto ecc ecc..surreale la pretesa di rimborsare contro il nostro parere,e almeno nel mio caso,di disattendere al 100% il comune buonsenso : ovvero,operando un rimborso stò ricomprando il mio stesso amplificatore,quindi l'oggetto mi deve tornare indietro ! Ora aspettati i vari solleciti,e dopo l'avvocatino...
loureediano Inviato 1 Febbraio 2023 Inviato 1 Febbraio 2023 Ti credo sulla parola ma ha me tanti anni fa successe una cosa simile. Fortuna volle che fossi presente allo scarico del pacco dal grosso camion in sede tnt Il pacco fu letteralmente lanciato dal fondo del camion facendolo strisciare sul fondo del camion, quasi tutti si fermavano prima dell'orlo ma molti cadevano a terra, il mio cadde a terra. Ti assicuro che cadde piatto e il cartone non si danneggio affatto. Ma arrivato a casa l'appendice sul frontale di non so cosa fatto si era scheggiata.
raf_04 Inviato 1 Febbraio 2023 Autore Inviato 1 Febbraio 2023 @claudiofera io non capisco una cosa: mi è arrivata la notifica che è imminente un addebito sul mio conto corrente: se io ho revocato il mandato alla banca, è possibile che possano prelevare i soldi dal mio c/c? Dalla banca (Fineco) mi dicono che se eBay cambia l'ID creditore del mandato può comunque prelevarli: ma com'è possibile? Non dovrei essere sempre io ad autorizzare un addebito automatico? Che incubo, mi sembra di essere precipitato in un romanzo kafkiano...
Velvet Inviato 1 Febbraio 2023 Inviato 1 Febbraio 2023 9 minuti fa, raf_04 ha scritto: Dalla banca (Fineco) mi dicono che se eBay cambia l'ID creditore del mandato può comunque prelevarli: ma com'è possibile? Non dovrei essere sempre io ad autorizzare un addebito automatico? Che incubo, mi sembra di essere precipitato in un romanzo kafkiano... Fosse vero sarebbe un buon motivo per fuggire a gambe levate da Fineco.
claudiofera Inviato 1 Febbraio 2023 Inviato 1 Febbraio 2023 Quando succederà,non ti preoccupare più di tanto.Ho recuperato i famigerati 600 euro,quelli che erano stati prelevati dal mio conto tramite paypal ( purtroppo le ore e ore di arrabbiature ,quelle non si recuperano più )....La banca li ha stornati senza fare storie,certo è stata una discreta perdita di tempo ..Poi ho revocato gli addebiti automatici (rid) sia a paypal che a ebay..Se chiudi gli addebiti automatici,non possono prelevarti niente,e se per errore succede,allora potrai farti stornare quel pagamento nel giorno successivo..In ultimo,ho diffidato il loro avvocato dall'inviarmi ulteriori comunicazioni : so che è un mero esecutore,ma appunto è un avvocato e deve capire che ebay/paypal non possono operare ,o peggio intimidire, infischiandosene sia del buon senso che delle leggi.@raf_04 1
raf_04 Inviato 1 Febbraio 2023 Autore Inviato 1 Febbraio 2023 14 minuti fa, claudiofera ha scritto: ho revocato gli addebiti automatici (rid) sia a paypal che a ebay. già fatto 15 minuti fa, claudiofera ha scritto: se per errore succede,allora potrai farti stornare quel pagamento nel giorno successivo. confermato dalla banca: anche se cambiano ID creditore, senza una mia autorizzazione al mandato posso far stornare la scrittura entro 8 settimane 15 minuti fa, claudiofera ha scritto: purtroppo le ore e ore di arrabbiature ,quelle non si recuperano più hai perfettamente ragione! puoi ben comprendere l'agitazione e il sangue marcio...
raf_04 Inviato 1 Febbraio 2023 Autore Inviato 1 Febbraio 2023 26 minuti fa, claudiofera ha scritto: non ti preoccupare più di tanto.Ho recuperato i famigerati 600 euro io mi preoccupo eccome! Quando in passato mi hanno detto di stare tranquillo ho preso le peggiori inc***te! E poi qui sono 1490 euro, non 600: essendo la cifra in ballo ben più alta non vorrei avere delle grane belle grosse...
radio2 Inviato 1 Febbraio 2023 Inviato 1 Febbraio 2023 9 ore fa, raf_04 ha scritto: E poi qui sono 1490 euro, non 600: essendo la cifra in ballo ben più alta non vorrei avere delle grane belle grosse... il prossimo step sara' la sospensione dell'account lo step successivo sara' il contatto con una agenzia di recupero crediti
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 2 Febbraio 2023 Moderatori Inviato 2 Febbraio 2023 15 ore fa, raf_04 ha scritto: Come temevo, hanno chiuso la contestazione dando ragione all'acquirente. Dispiace tantissimo, contavo su un capovolgimento di clessidra visto la riapertura della controversia. 1
audio2 Inviato 2 Febbraio 2023 Inviato 2 Febbraio 2023 @claudiofera @raf_04 secondo me per ebay in generale sta andando parecchio male, perchè ieri per la prima volta in tv ( vabbè che la guardo poco quasi niente ) ho visto una loro pubblicità.
lucaz78 Inviato 2 Febbraio 2023 Inviato 2 Febbraio 2023 @raf_04credo che tu possa fare "appello" contro la decisione di ebay,se ricordo bene il regolamento. Se lo hai fatto,inizia a massacrarli di telefonate se hai tempo,magari trovi un operatore che comprende la tua situazione e ti da una mano. Al limite potresti provare sempre a chiedere la restituzione dell'oggetto.
Messaggi raccomandati