Questo è un messaggio popolare. Martin Inviato 25 Gennaio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 25 Gennaio 2023 Pare che il robot riesca anche a simulare perfettamente il comportamento di un carpentirere di Belluno quando gli cade il martello, ma che la funzione stia creando attriti col Vaticano e sia perciò inibita... 6
Velvet Inviato 25 Gennaio 2023 Inviato 25 Gennaio 2023 1 ora fa, Guru ha scritto: Questo robot mi sembra un po' fru fru In effetti butta sul leggiadro
diego_g Inviato 25 Gennaio 2023 Inviato 25 Gennaio 2023 Avevo già visto gli androidi di Boston Robotics e mi avevano dato da pensare. O meglio, mi fanno preoccupare per la democrazia. Una volta che il potente di turno ne avrà un esercito, potrà reprimere duramente proteste e rivolte, disperdere manifestazioni, dare la caccia agli oppositori. Il tutto potendo contare su una guardia fedele, instancabile e al sicuro dal rischio di tradimenti, ammutinamento etc. E anche andare a combattere guerre sporche sarà più facile: l'opinione pubblica interna non verrà indignata da perdite di vite umane, mentre i robot potranno agire senza remore morali. C'è da pensare, e molto.
qzndq3 Inviato 25 Gennaio 2023 Inviato 25 Gennaio 2023 2 ore fa, wow ha scritto: il robot indiano E la sua moto... 2
briandinazareth Inviato 25 Gennaio 2023 Inviato 25 Gennaio 2023 manca solo un tassello, batterie molto più efficienti
diego_g Inviato 25 Gennaio 2023 Inviato 25 Gennaio 2023 @briandinazareth altrimenti forse il mio fosco scenario sarebbe attualità, che dici?
briandinazareth Inviato 25 Gennaio 2023 Inviato 25 Gennaio 2023 Adesso, diego_g ha scritto: altrimenti forse il mio fosco scenario sarebbe attualità, che dici? il pericolo mi pare molto reale. chi potrebbe impedire ad un musk impazzito di costruire un esercito robotico e prendere il potere negli usa? per questo oggi, più che in qualunque altra epoca, è necessario limitare il potere, dividerlo e considerare quello economico esattamente come quello politico (in realtà più pericoloso) quello che molti che non riescono a vedere è che la tecnologia e la scalabilità stanno creando dei mostri che incatenare potrebbe non essere più possibile. c'è molta ignoranza tecnologica e non ci si rende conto che già oggi la volontà, la semplice avidità o l'ignavia di un qualche zuckerberg può cambiare l'esito di elezioni democratiche con estrema facilità... 1
vizegraf Inviato 26 Gennaio 2023 Inviato 26 Gennaio 2023 9 ore fa, briandinazareth ha scritto: o l'ignavia di un qualche zuckerberg può cambiare l'esito di elezioni democratiche con estrema facilità... Domando senza alcun intento polemico, ma non mi è chiaro il concetto. Per me ignavia significa indolenza, pigrizia estrema ed allora chiedo come può influire sull'esito di elezioni democratiche? Grazie.
Panurge Inviato 26 Gennaio 2023 Autore Inviato 26 Gennaio 2023 La pigrizia estrema nell'impedire l'uso improprio dei social controllati presumo, caso Cambridge Analytica, ad esempio. 1
briandinazareth Inviato 26 Gennaio 2023 Inviato 26 Gennaio 2023 1 minuto fa, Panurge ha scritto: La pigrizia estrema nell'impedire l'uso improprio dei social controllati esattamente
vizegraf Inviato 26 Gennaio 2023 Inviato 26 Gennaio 2023 21 minuti fa, Panurge ha scritto: La pigrizia estrema nell'impedire l'uso improprio dei social controllati E' un po' tirata per i capelli. Più propriamente si tratterebbe di incapacità o mancato assolvimento del proprio dovere di controllo.
Panurge Inviato 26 Gennaio 2023 Autore Inviato 26 Gennaio 2023 Vabbè, cambiando i termini il vulnus non varia.
Messaggi raccomandati