Lucasan Inviato 12 Giugno 2023 Inviato 12 Giugno 2023 9 minuti fa, PietroPDP ha scritto: misteri Non credo si tratti di misteri , piuttosto del fatto che ci sono così tanti parametri di regolazione sul giradischi , che quella di un cavo di alimentazione , se comunque scelto con una certa accuratezza , non è certo il più incidente sul suono . Pensa solo al settaggio della testa , al VTA o al peso della testina agli step up , o all’utilizzo di diversi headshell o cavi 5 Din , al phono o anche solo alla scelta delle valvole di un phono ecc Sono troppi anche solo per riuscire a stabilizzare nel tempo il suono del proprio setup up , figurarsi per rimarcare le differenze di cavi di alimentazione di almeno buon livello . Io cerco di “smanettare” il meno possibile il setup per ritrovarmici , ma non dico bugie se ti dico che alla sostituzione di una coppia di valvole del phono identiche alle precedenti ,acquistate nello stesso momento , tanti anni fa , della stessa serie ma che comunque erano arrivate a fine vita , per riottenere un suono simile a quello a cui ero abituato ho sostituito il cavo phono .
PietroPDP Inviato 12 Giugno 2023 Inviato 12 Giugno 2023 @Lucasan ovviamente ci sta tutto, ma le varie regolazioni restano tali e se cambi il cavo alimentazione e senti diverso non dipende da quello. Per assurdo se smonti la testina e la rimonti anche in modo perfetto come prima e già ci sono piccole differenze. Le valvole sono una cosa a se, puoi misurare solo alcuni valori elettrici, recentemente ho provato qualche valvola sul mio pre, dove devo cambiare solo una ECC83 e una ECC81 e 2 valvole stesso marchio matchate avevano suoni diversi, lasciamo perdere, li bastava una spennellata in più o una in meno in determinati punti e qualcosa varia. Poi per non parlare del tempo che ci mettono a rodarsi, che non te la cavi con una cinquantina di ore, le valvole io sono poco pratico, ma è veramente una avventura.
Lucasan Inviato 20 Giugno 2023 Inviato 20 Giugno 2023 Ho trovato questo adattatore Bticino Magic , che permette di utilizzare le schuko nella scatola 503 https://www.coppolav.it/it/materiale-elettrico-prodotti-fuori-produzione/11948-bticino-magic-513r-supporto-per-presa-schuko-tedesca-fissaggio-con-viti-serie-civili-made-in-italy.html https://www.coppolav.it/it/materiale-elettrico-prodotti-fuori-produzione/11947-bticino-magic-50340x-placca-per-presa-schuko-tedesca-alluminio-anodizzato-serie-civili-imq-made-in-italy.html dovrebbe semplificare a molti l’installazione .
PietroPDP Inviato 20 Giugno 2023 Inviato 20 Giugno 2023 @Lucasan Solitamente le prese BTicino, Vimar in versione Schuko sono da 4 cm di lato, le Furutech sono 5 cm, da capire se ci vanno, ho il serio timore di no.
Lucasan Inviato 20 Giugno 2023 Inviato 20 Giugno 2023 1 minuto fa, PietroPDP ha scritto: Solitamente le prese BTicino, Vimar in versione Schuko sono da 4 cm di lato, le Furutech sono 5 cm, da capire se ci vanno, ho il serio timore di no. E’ chiaramente scritto che sono per schuko con fissaggio a vite e si vedono sia i fori che gli incastri per le normali schuko .
PietroPDP Inviato 20 Giugno 2023 Inviato 20 Giugno 2023 @Lucasan si, ma ci sarebbe da capire se quei fori corrispondono con quelli delle Furutech, non ci metterei la mano sul fuoco, sarebbe da provare. Oltretutto le Furutech hanno il foro proprio tondo, la placca di copertura è quadrata, non credo sia anche bello da vedere anche se ci entrasse, ma dubito fortemente, a meno che si usa solo la plastica nera e corrispondessero i fori.
Lucasan Inviato 20 Giugno 2023 Inviato 20 Giugno 2023 16 minuti fa, PietroPDP ha scritto: si, ma ci sarebbe da capire se quei fori corrispondono con quelli delle Furutech, non ci metterei la mano sul fuoco, sarebbe da provare. Oltretutto le Furutech hanno il foro proprio tondo, la placca di copertura è quadrata, non credo sia anche bello da vedere anche se ci entrasse, ma dubito fortemente, a meno che si usa solo la plastica nera e corrispondessero i fori. Ti saprò dire , le ho ordinate . Credo che i fori di fissaggio , la loro centratura sia comunque standard
PietroPDP Inviato 20 Giugno 2023 Inviato 20 Giugno 2023 @Lucasan Perfetto, sono molto curioso, anche se alla fine ho risolto tranquillamente anche con le placche in plexiglass di Audio Selection che alla fine non sono neanche male esteticamente. Però se quelle BTicino funzionano costano molto meno e se uno ha quella serie di prese va pure un lavoro esteticamente uguale a tutto il resto.
Lucasan Inviato 20 Giugno 2023 Inviato 20 Giugno 2023 25 minuti fa, PietroPDP ha scritto: Perfetto, sono molto curioso, anche se alla fine ho risolto tranquillamente anche con le placche in plexiglass di Audio Selection che alla fine non sono neanche male esteticamente. Però se quelle BTicino funzionano costano molto meno e se uno ha quella serie di prese va pure un lavoro esteticamente uguale a tutto il resto. Io avevo acquistato le placche da Audioselection , ma dopo 5 giorni dall’ordine , vedendo che non spediva li ho chiamati ed ho scoperto che non le avevano in magazzino , per cui ho disdetto l’ordine e mi sono fatto rimborsare . Personalmente eviterò in futuro d’acquisto re da loro . Sul sito appaiono ancora disponibili pur non essendole . Un comportamento che mi limito a dire che non mi piace .😡
ortcloud Inviato 21 Giugno 2023 Inviato 21 Giugno 2023 Lavorando al tornio una placchetta in ottone e la corrispondente parte in plastica serie Magic ho installato una presa siemens positiva e portato 220 V con una siemens negativa (come sui Computers) evitando la traccia alimentando il condizionatore usando però componentistica Hi-Fi di Audiokit dato che quelle cinesi si fondevano per l'uso prolungato.Si puo fare la stessa cosa per qualsiasi presa
Fabio Cottatellucci Inviato 21 Giugno 2023 Inviato 21 Giugno 2023 24 minuti fa, ortcloud ha scritto: ho installato una presa siemens positiva e portato 220 V con una siemens negativa (come sui Computers) evitando la traccia alimentando il condizionatore usando però componentistica Hi-Fi di Audiokit dato che quelle cinesi si fondevano per l'uso prolungato. Ma la presa è data per 16A ?
ortcloud Inviato 21 Giugno 2023 Inviato 21 Giugno 2023 @Fabio Cottatellucci Anche la cinese era data per 16A: adesso quella Hi-Fi sono anni che lavora é un problema di qualità
Fabio Cottatellucci Inviato 21 Giugno 2023 Inviato 21 Giugno 2023 @ortcloud Forse su quella cinese 16A era il civico della strada dove abitava il padrone della fabbrica che la produceva... tipo il CE che sembrava il marchio europeo ma significava "China Export" o "Chinese Economy"
PietroPDP Inviato 21 Giugno 2023 Inviato 21 Giugno 2023 19 ore fa, Lucasan ha scritto: Io avevo acquistato le placche da Audioselection , ma dopo 5 giorni dall’ordine , vedendo che non spediva li ho chiamati ed ho scoperto che non le avevano in magazzino , per cui ho disdetto l’ordine e mi sono fatto rimborsare . Personalmente eviterò in futuro d’acquisto re da loro . Sul sito appaiono ancora disponibili pur non essendole . Un comportamento che mi limito a dire che non mi piace .😡 Io le avevo prese qualche mese fa ed erano disponibili, non avevo idea fossero terminate. Se ti dovessere servire nel caso non funzionassero quelle BTicino anche se non le pubblicizza solo per la 503 le ha anche Audioteka, in caso gli devi mandare una mail, non sono presenti sul sito.
CJPV10 Inviato 13 Settembre 2023 Inviato 13 Settembre 2023 @ferroattivo Vorrei mettere una presa a muro Furutech FT-SDS-R. Attualmente ho quella in foto. Dovrei cambiare anche la scatola (la presa italiana a fianco non è importante)? Dovrei acquistare questa: https://www.audioteka.it/prodotti/scatola-esterna-per-presa-furutech.html
ferroattivo Inviato 13 Settembre 2023 Autore Inviato 13 Settembre 2023 @CJPV10 la scatola è quella che hai indicato , perchè non usi una NCF che è piu' prestante ? Aspetti quando sarà disponibile. https://www.audioteka.it/prodotti/furutech-ft-sdsncf-r-presa-shuko-da-pannello.html
antoarma Inviato 16 Settembre 2023 Inviato 16 Settembre 2023 Volendo acquistare questa presa con relativa placca avrei problemi di isolamento elettrico se dovessi fissare le due viti direttamente al muro? Si può o non si deve fare?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora