davenrk Inviato 13 Dicembre 2023 Inviato 13 Dicembre 2023 Riepilogando, secondo voi, apporta più migliorie la sostituzione delle prese a muro tipo FI E30, piuttosto che cambiare le prese Schuko e IEC dei cavi mettendone di più costose?
ernesto62 Inviato 13 Dicembre 2023 Inviato 13 Dicembre 2023 @davenrk è un insieme di sinergie. A dire la verità io ho notato qualcosa in piu in particolare con le prese a muro.Avevo già nei cavi tutte spine Schuko e IEC di marchi dedicati già in partenza e quindi ogni cavo nuovo non mi ha dato termine di paragone con o senza le spine higrade
davenrk Inviato 13 Dicembre 2023 Inviato 13 Dicembre 2023 9 minuti fa, ernesto62 ha scritto: vevo già nei cavi tutte spine Schuko e IEC di marchi dedicati già in partenza E non mi pare che White Gold usi delle prese particolarmente costose, nemmeno Neutral Cable
ernesto62 Inviato 13 Dicembre 2023 Inviato 13 Dicembre 2023 @davenrk le ho su altri cavi ( Supra, Acoustic Revieve, Furutech, Audiotekne)
ar3461 Inviato 21 Dicembre 2023 Inviato 21 Dicembre 2023 Giusto una curiosità, premetto di non aver letto tutto le pagine del thread.., ma le esoteriche prese a muro di cui si parla montano tranquillamente al posto delle classiche che abbiamo tutti noi nelle nostre case o abbisognano di qualche aggiustamento? Thanks
davenrk Inviato 21 Dicembre 2023 Inviato 21 Dicembre 2023 Dipende quali hai, x le biticino serve una placca apposta, che vendono insieme alle prese
ar3461 Inviato 21 Dicembre 2023 Inviato 21 Dicembre 2023 @davenrk più che altro chiedevo per dimensioni interne , profondità,larghezza e altezza ..
ferroattivo Inviato 21 Dicembre 2023 Autore Inviato 21 Dicembre 2023 @ar3461 la presa a muro della Furutech è del tipo a vite , la si puo' imbullonare sulle scatole delle prese standard solo utilizzando una apposita placchetta che vende Audioselection , mi sembra anche Audiogear's Mentre Audioteka vende una apposita scatoletta sulla quale si puo' montare una presa a muro completa del tipo FT-SDSNCF R o anche una FT SDS G https://www.audioteka.it/prodotti/scatola-esterna-per-presa-furutech.html https://www.audioteka.it/prodotti/furutech-ft-sdsncf-r-presa-shuko-da-pannello.html
ar3461 Inviato 22 Dicembre 2023 Inviato 22 Dicembre 2023 @ferroattivo quindi non resta più a filo con la parete giusto? Una protuberanza che può creare problemi familiari....😵💫😁
gorillone Inviato 22 Dicembre 2023 Inviato 22 Dicembre 2023 Esistono delle prese a muro decenti, che entrino nelle placchette normali? Tipo gewiss, intendo
ferroattivo Inviato 22 Dicembre 2023 Autore Inviato 22 Dicembre 2023 @ar3461@gorillone la presa a muro dedicata meno invadente è quella con la placchetta che vende Audioselection, tipo questa del link https://www.googleadservices.com/pagead/aclk?sa=L&ai=DChcSEwjh4J_84aKDAxWRoFoFHUnDBMMYABAOGgJ2dQ&ase=2&gclid=CjwKCAiAhJWsBhAaEiwAmrNyq5ahMc1WClT-pYrgmAq-04f0eGxMEyO0PXOPQHGIhphHAx5BGSsHsBoCG0EQAvD_BwE&ei=gVuFZe62IeKD9u8Py7W1qAc&ohost=www.google.com&cid=CAESVeD2QBFk63KT066ox_aFgKHcfvAOIhGXyf-UMJ_zAnpOHKC_zU0iO2xVocyNcJpwNq_9H1joKDVrjHLT-cMndT0QGmdrQaJ_rgHfp6FHCv_IzWsNC4Q&sig=AOD64_39AD9T9OrMTSub6Ze-ufd_BWkCOw&ctype=5&q=&nis=4&sqi=2&ved=2ahUKEwiu-5X84aKDAxXigf0HHctaDXUQ9aACKAB6BAgDEGQ&adurl=
gorillone Inviato 22 Dicembre 2023 Inviato 22 Dicembre 2023 @ferroattivo Ti ringrazio, Guerino! Sei sempre una grande risorsa e sempre gentilissimo. Ho un solo problema: nella placca ci devono stare 2 prese una schuko e una italiana
ferroattivo Inviato 22 Dicembre 2023 Autore Inviato 22 Dicembre 2023 @gorillone di niente, quando posso, sempre volentieri. 2 prese , potresti prenderti la placca doppia , magari una presa Furutech , una di qualità inferiore, ma sono solo schuecko https://www.audioselection.it/as-fie-30-r.2-ncf/ 1
ar3461 Inviato 22 Dicembre 2023 Inviato 22 Dicembre 2023 Si ma alla fine così per curiosità cosa notate di differenza, sonicamente parlando , sostituendolo queste in foto rispetto alle classiche Vimar o BTicino che abbiamo in casa ? Un parere spassionato,grazie
ferroattivo Inviato 22 Dicembre 2023 Autore Inviato 22 Dicembre 2023 @ar3461 Utilizzando la presa Furutech FIE 30 NCF R si avverte una maggiore spinta , maggiore ricchezza armonica , maggiore presenza, profonda scolpitura del messaggio sonoro , tutto è inciso piu a fondo, anche la scena diventa piu' larga, il tutto con una leggera nota di dolcezza.
ar3461 Inviato 23 Dicembre 2023 Inviato 23 Dicembre 2023 @ferroattivo la Furutech che hai indicato è tra quelle adattabili in una normale vaschetta BTicino ?
ferroattivo Inviato 23 Dicembre 2023 Autore Inviato 23 Dicembre 2023 @ar3461 La Furutech FIE 30 NCF R , non si adatta ad una vaschetta BTicino , Gewiss o Vimar , se ti procuri una piastrina come quella sopraindicata , allora la puoi montare. In ogni caso per una mia esigenza ho svuotato una vaschetta Vimar e con silicone ho bloccato una Furutch FIE 30 G che uso solo per il finale della gamma bassa. Il silicone tiene , unico accorgimento se togli il cavo di alimentazione devi fare attenzione a non tirar via la Furutech dal suo alloggio.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora