Vai al contenuto
Melius Club

Sostituzione presa a muro


Messaggi raccomandati

Inviato

Riepilogando, secondo voi, apporta più migliorie la sostituzione delle prese a muro tipo FI E30, piuttosto che cambiare le prese Schuko e IEC dei cavi mettendone di più costose?

Inviato

@davenrk è un insieme di sinergie. A dire la verità io ho notato qualcosa in piu in particolare con le prese a muro.Avevo  già nei cavi tutte spine Schuko e IEC di marchi dedicati già in partenza e quindi ogni cavo nuovo non mi ha dato termine di paragone con o senza le spine higrade 

Inviato
9 minuti fa, ernesto62 ha scritto:

vevo  già nei cavi tutte spine Schuko e IEC di marchi dedicati già in partenza

E non mi pare che White Gold usi delle prese particolarmente costose, nemmeno Neutral Cable

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Giusto una curiosità, premetto di non aver letto tutto le pagine del thread.., ma le esoteriche prese a muro di cui si parla montano tranquillamente al posto delle classiche che abbiamo tutti noi nelle nostre case o abbisognano di qualche aggiustamento? Thanks

Inviato

Dipende quali hai, x le biticino serve una placca apposta, che vendono insieme alle prese

Inviato

@davenrk più che altro chiedevo per dimensioni interne , profondità,larghezza e altezza ..

Inviato

@ar3461 la presa a muro della Furutech è del tipo a vite , la si puo' imbullonare sulle scatole delle prese standard solo utilizzando una apposita placchetta che vende Audioselection , mi sembra anche Audiogear's

Mentre Audioteka vende una apposita scatoletta sulla quale si puo' montare una presa a muro completa del tipo FT-SDSNCF R o anche una FT SDS G

https://www.audioteka.it/prodotti/scatola-esterna-per-presa-furutech.html

https://www.audioteka.it/prodotti/furutech-ft-sdsncf-r-presa-shuko-da-pannello.html

Inviato

@ferroattivo quindi non resta più a filo con la parete giusto? Una protuberanza che può creare problemi familiari....😵‍💫😁

Inviato

Esistono delle prese a muro decenti, che entrino nelle placchette normali?

Tipo gewiss, intendo

Inviato

@ferroattivo

Ti ringrazio, Guerino!

Sei sempre una grande risorsa e sempre gentilissimo.

Ho un solo problema: nella placca ci devono stare 2 prese una schuko e una italiana 

Inviato

Si ma alla fine così per curiosità cosa notate di differenza, sonicamente parlando , sostituendolo queste in foto rispetto alle classiche Vimar o BTicino che abbiamo in casa ? Un parere spassionato,grazie

Inviato

@ar3461 Utilizzando la presa Furutech FIE 30 NCF R si avverte una maggiore spinta , maggiore ricchezza armonica , maggiore presenza, profonda scolpitura del messaggio sonoro , tutto è inciso piu a fondo, anche la scena diventa piu' larga, il tutto con una leggera nota di dolcezza.

Inviato

@ar3461 La Furutech  FIE 30 NCF R , non si adatta ad una vaschetta BTicino , Gewiss o Vimar , se ti procuri una piastrina come quella sopraindicata , allora la puoi montare.

In ogni caso per una mia esigenza ho svuotato una vaschetta Vimar e con silicone ho bloccato una Furutch FIE 30 G che uso solo per il finale della gamma bassa. Il silicone tiene , unico accorgimento se togli il cavo di alimentazione devi fare attenzione a non tirar via la Furutech dal suo alloggio. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      best_music
      best_music ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      jakob1965
      jakob1965 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...