maurodg65 Inviato 16 Maggio 2021 Inviato 16 Maggio 2021 Adesso, terlino ha scritto: Io conto un 5 a 1 a favore della Juve. Il tuo problema è che non sai contare...spero sia l’unico. 1
leoncino Inviato 16 Maggio 2021 Inviato 16 Maggio 2021 Conta pure bene tu i 50 campionati che avete vinto.
maurodg65 Inviato 16 Maggio 2021 Inviato 16 Maggio 2021 Adesso, terlino ha scritto: Conta pure bene tu i 50 campionati che avete vinto. Ecco vedi? Non sai contare, adesso abbiamo la controprova.
diego_g Inviato 16 Maggio 2021 Inviato 16 Maggio 2021 Comunque, credo che la verità non venga minimamente offesa se si ammette serenamente che ieri la Juve ha vinto grazie a una decisione arbitrale errata. Senza fare troppe illazioni, senza troppi se e troppi ma, senza guardare al passato e al futuro: la Juve stava pareggiando in qualche modo, e poi è arrivata una decisione (sbagliata) che le ha dato modo di arrivare alla vittoria. Punto. Un fatto oggettivo, duro come solo i fatti possono essere. Non può essere negato. Tra oggi e la prossima settimana vedremo se questo fatto è stato solo un brutto episodio, ma privo di ulteriori conseguenze e avulso da ogni altra sgradevole considerazione, come spero e tutto sommato credo, oppure se potrà essere inquadrato da qualche malizioso in una strategia di normalizzazione. Ci sto attento.
DiZZo Inviato 16 Maggio 2021 Inviato 16 Maggio 2021 11 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Dizzo è irrilevante Mauro non fare l'avvocato, la palla va a Lautaro che fa gol ( meraviglioso) con sczesny che si butta pure. Non è gol annullato, ma sempre la solita "magia" di chiellini ha evitato un gol clamoroso....se ricordo bene prima del 2-2 , quindi non avrebbe pesato sul risultato finale.
maurodg65 Inviato 16 Maggio 2021 Inviato 16 Maggio 2021 @DiZZo va bene, ma l’arbitro aveva già fischiato, capisco tutto ma quante volte capita che l’arbitro interrompe il gioco perché ha visto un fallo? Esiste o esisteva anche il fallo da confusione, con l’arbitro che spesso interrompeva il gioco quando in area si creava un parapiglia che non riusciva a decifrare, ora se il punto è non c’era nulla di rilevante da fischiare è un conto, ma se l’interpretazione è l’arbitro che ha fischiato perché aveva intuito che il pallone sarebbe arrivato a Lautaro e che quest’ultimo avrebbe fatto gol in rovesciata come scrive Terlino allora permettimi di dire che siamo nella fantascienza, come Tom Cruise nella pre-crimine o simili amenità.
DiZZo Inviato 16 Maggio 2021 Inviato 16 Maggio 2021 1 minuto fa, maurodg65 ha scritto: perché aveva intuito che il pallone sarebbe arrivato a Lautaro Ma chi dice questo. Tu ti trinceri sul fatto che lautaro segni dopo il fischio di calvarese, io ti dico che avrebbe fatto gol comunque...è un altra masterclass del vostro senatore...un attore consumatissimo
maurodg65 Inviato 16 Maggio 2021 Inviato 16 Maggio 2021 8 minuti fa, diego_g ha scritto: Comunque, credo che la verità non venga minimamente offesa se si ammette serenamente che ieri la Juve ha vinto grazie a una decisione arbitrale errata. Scusami ma la prima, ma forse anche l’unica decisione realmente considerata errata da tutti e che ha realmente condizionato la partita è stata l’espulsione di Betancourt, senza la quale la partita avrebbe avuto uno sviluppo diverso, la Juventus stava vincendo con merito e l’Inter non stava creando grossi pensieri alla difesa bianconera, dopo l’espulsione la partita è cambiata radicalmente nello svolgimento, normale se giochi con un uomo in meno, ma tutto ciò che è accaduto dopo ne è stato condizionato
maurodg65 Inviato 16 Maggio 2021 Inviato 16 Maggio 2021 1 minuto fa, DiZZo ha scritto: Tu ti trinceri sul fatto che lautaro segni dopo il fischio di calvarese, Scusami Dizzo non mi trincero dietro nulla, rispondevo a Terlino che affermava qualcosa di specifico, il gesto come ha ricordato Lamberto è stato tecnicamente eccelso ed anche senza fischio arbitrale sarebbe stato probabilmente lo stesso, ma che vorrebbe dire? Se il punto è solo commentare il gesto tecnico ok, un applauso a Lautaro, altrimenti quale sarebbe il punto? Un difensore che protesta? Serve Chiellini come esempio per affermare che la pessima abitudine di urlare, protestare, sbracciare, spesso simulare o enfatizzare una caduta sia un comportamento da stigmatizzare che di sportivo non ha nulla? Poi chiediamoci perché da noi gli arbitri sono più in difficolta che nella Premier, in UK si simula molto meno e si fischia molto meno, dei rigori di ieri pomeriggio in Premier non ne avrebbero dato neppure uno, questo ti trova d’accordo?
maurodg65 Inviato 16 Maggio 2021 Inviato 16 Maggio 2021 8 minuti fa, DiZZo ha scritto: Se ricordo bene questo atteggiamento, saltare di testa in area con le braccia larghe, quest’anno ci è costato più di un rigore contro. 😄😉
diego_g Inviato 16 Maggio 2021 Inviato 16 Maggio 2021 @maurodg65 Io guardo ai fatti nudi e crudi: la Juve stava pareggiando, e poi ha vinto grazie a quello che credo e spero sia semplicemente un errore. Punto. Semplice e incontrovertibile.
DiZZo Inviato 16 Maggio 2021 Inviato 16 Maggio 2021 @maurodg65 Azione provata e riprovata in allenamento evidentemente. Ricordo un Milan juve con Maldini furioso che prende per il collo quel personaggio qui sopra...entrerà di certo in società, quando i marchisio e soprattutto i Del Piero sono a spasso. 1
maurodg65 Inviato 16 Maggio 2021 Inviato 16 Maggio 2021 12 minuti fa, diego_g ha scritto: Io guardo ai fatti nudi e crudi: la Juve stava pareggiando, e poi ha vinto grazie a quello che credo e spero sia semplicemente un errore. Punto. Semplice e incontrovertibile. Scusami, ma tu ragioni come se tutto ciò che è accaduto prima del rigore finale non fosse accaduto e non esistesse e non avesse avuto alcun peso sul risultato finale, ma così non è mai, quindi di semplice ed incontrovertibile c’è solo che tutti gli eventi accaduti durante una partita incidono sul risultato finale a partire dagli errori palesi dell’arbitro unanimemente riconosciuti come tali, vedi appunto il secondo giallo senza senso, quindi affermare che il solo fatto ad aver inciso sul risultato finale è il rigore dato alla Juventus su Cuadrado è un’affermazione concettualmente sbagliata, questo è semplice ed incontrovertibile come tesi.
diego_g Inviato 16 Maggio 2021 Inviato 16 Maggio 2021 @maurodg65 Ma quindi mi stai dicendo che quel rigore è una giusta compensazione? Nel caso, non vorrei che fosse esattamente quello che ha pensato l'arbitro. Che poi, davvero gli arbitri fanno così a volte: è successo quest'anno anche al Milan con la Roma. Ci è stato dato un rigore generoso come compensazione per un rigore davvero inventato dato alla Roma. Se sarà tutto qui, no problem. Se ci saranno altri condizionamenti... Non ci voglio pensare
magicaroma Inviato 16 Maggio 2021 Inviato 16 Maggio 2021 9 ore fa, Angelo83 ha scritto: assomiglia ad Emerson Emerson è più chiaro, nessuna somiglianza 1
OLIVER10 Inviato 16 Maggio 2021 Inviato 16 Maggio 2021 1 ora fa, terlino ha scritto: La prova? Rispetto a cosa ha vinto in Italia, in Europa dove le squadre protette sono altre ha vinto poco o nulla. Emerito discorso a bischero. La juve a fatto meno finali CL solo di Real, Milan,e altre 2 mi pare. I mondiali 82 e 2006 avevano in campo 10,11 juventini . Il valore in campo internazionale è sempre stato alto. In CL ha raccolto molto meno rispetto ad altre per episodi in finale....dove era arrivata eliminando signore squadre. Non valutare queste cose è solo da tifosi incompetenti. Fine della storia. 2
maurodg65 Inviato 16 Maggio 2021 Inviato 16 Maggio 2021 16 minuti fa, DiZZo ha scritto: Azione provata e riprovata in allenamento evidentemente. Ricordo un Milan juve con Maldini furioso che prende per il collo quel personaggio qui sopra...entrerà di certo in società, quando i marchisio e soprattutto i Del Piero sono a spasso. Dizzo ok, ma cosa starebbe a dimostrare? Nel video è chiaramente Chiellini a trattenere Romagnoli e poi a buttarsi a terra protestando, ma oltre a non essere un comportamento esclusivo da poter attribuire al solo difensore bianconero, lo stesso Romagnoli, pur essendo indiscutibilmente trattenuto, enfatizza non poco il fatto buttandosi a terra e amplificando la trattenuta che pure c’è ma che è oggettivamente lieve e che non giustifica certo il crollo a terra del difensore milanista, che poi al VAR una trattenuta simile sia considerata calcio di rigore, se avvenuta in area bianconera come sembra, non ci piove, ma comprendi anche quanto sia difficile arbitrare quando dei virgulti giovanotti di un metro e novanta per ottanta chili di massa muscolare crollano al suolo al minimo contatto con un avversario cercando proprio di ingannare o condizionare l’arbitro.
maurodg65 Inviato 16 Maggio 2021 Inviato 16 Maggio 2021 4 minuti fa, OLIVER10 ha scritto: Non valutare queste cose è solo da tifosi incompetenti. Fine della storia. Ma soprattutto la Coppa Campioni si giocava su due partite di andata e di ritorno con eliminazione diretta, la Champions League dopo la prima fase a gironi, tre partite di andata e tre di ritorno, si gioca anch’essa ad eliminazione diretta su due partite, la finale poi è sempre stata su partita secca, confrontare queste dinamiche con quelle di un campionato in cui vince chi sulla totalità di partite fa più punti è appunto confrontare pere e mele.
Messaggi raccomandati